Visualizzazione stampabile
-
scusate,
Compare Phones ? Google Phone Gallery
l'ho presa male o ci prendono per il culo?
sottolineo:
durata batteria
assenza di microsd o_O
no radio
bluetooth 2.1
in pratica fra 3 mesi se rilasciano la 2.3 sul galaxy avrò ancora il top su android!? stralol
-
Quote:
Originariamente inviato da
Aster
scusate,
Compare Phones ? Google Phone Gallery
l'ho presa male o ci prendono per il culo?
sottolineo:
durata batteria
assenza di microsd o_O
no radio
bluetooth 2.1
in pratica fra 3 mesi se rilasciano la 2.3 sul galaxy avrò ancora il top su android!? stralol
Riguardo alla batteria credo sia solo una stima più accurata, poichè la batteria è la stessa.
Per il resto sono scelte un po strane, che non compromettono l'utilizzo, ma che sono alquanto scioccanti se si considera un terminale che dovrebbe essere stato super innovativo.
-
420 euro dagli states più la spedizione di consegnato.it?! me lo compro
-
-
nessuno ha mai pagato la dogana con consegnato.it
-
-
A me piace tantissimo :)
Se questa volta Google attuerà un marketing SERIO, questo OGGETTO venderà tantissimo :) (mi interessano più l'insieme e le funzionalità offerte rispetto le singole specifiche HW... ed anche alla massa: iPhone insegna in questo)
Comunque non credo non abbia uno slot sd... Magari il none indica che viene venduto senza nessuna sd nella confezione, ma lo slot ci sarà :P
Anche perché che senso avrebbe per Google implementare l'app2sd nativo su froyo per poi distribuire il suo cellulare ufficiale senza slot sd?
Ah, inoltre, non credo che ci sarà mai nessun nexus 2, questo è il nexus 2 :)
Infatti Schmidt al web2.0 summit ha detto chiaramente "Io ho detto che non ci sarebbe stato un nexus DUE", indicando che questo non escludeva un nexus S :P
-
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
EPIC FAIL roftl
mi tengo il nexus one in attesa di un nexus two e non questo spin-off uguale al galaxy come architettura
Quote:
Originariamente inviato da
LifeIsAbitch
420 euro dagli states più la spedizione di consegnato.it?! me lo compro
Alla faccia della coerenza. roftl
Io mi tengo il mio Nexus One, non butto via soldi per questo robo...
-
Secondo me ci dimentichiamo sempre che Google non è un produttore di telefoni: il suo business è nel software che a sua volta è veicolo per la pubblicità!
Il nexus one non è stato una rivoluzione perché ha venduto (infatti non ha venduto molto), ma era una traccia per gli altri produttori: potenziare l'hardware.
Ora credo che Google stia puntando a invadere una fascia di mercato abbandonata da ms e Apple: quella bassa!
Per fare ciò secondo me big G vuole indicare che dopo aver potenziato l'hardware, ora è il momento di ottimizzare il software. E Lo fa proprio partendo da un telefono che è stato da sempre criticato per la sua parte sw, il galaxy S.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Pigio84
Secondo me ci dimentichiamo sempre che Google non è un produttore di telefoni: il suo business è nel software che a sua volta è veicolo per la pubblicità!
Il nexus one non è stato una rivoluzione perché ha venduto (infatti non ha venduto molto), ma era una traccia per gli altri produttori: potenziare l'hardware.
Ora credo che Google stia puntando a invadere una fascia di mercato abbandonata da ms e Apple: quella bassa!
Per fare ciò secondo me big G vuole indicare che dopo aver potenziato l'hardware, ora è il momento di ottimizzare il software. E Lo fa proprio partendo da un telefono che è stato da sempre criticato per la sua parte sw, il galaxy S.
Scusa... ma quello di cui tu parli è il telefono Android con il miglior hw, il miglior monitor e che fino a ieri costava di più, quindi escluderei proprio il tuo ragionamento sul "fascia bassa". A parte il dual core che non so se è molto più prestante, questa volta dato che sì era già fatta esperienza con buoni terminali sì poteva puntare a un terminale che minasse iPhone sul prezzo e sulle caratteristiche. Il Samsung è un telefono leggero e plasticoso che a me non ha dato affidabilità come materiali, proprio non mi piace, infatti questa volta ha voluto riprendere la curve di HTC.
E poi anche il discorso del software... che cosa ha innovato? Boh, non c'è stato un salto a parte il fatto di implementare la memoria interna che però forse può significare la fine dell'impegno degli sviluppatori a fare la portabilità sulla SD.
Ciao