Visualizzazione stampabile
-
ma non si può vedere qlk screen della jellyshot? non ne trovo in giro.
e cosa si va a toccare nel sistema dato che, secondo quanto dici, con la jellyshot il nexus s si avvicina a device quad-core?
(che poi per quel poco che ne faccio io tutta sta potenza non mi serve. mi interessa solo che giri bene e sia fluido).
ps:ammazza oh ci sono pagine e pagine nel link ke mi hai dato...per risolvere un rallentamento mo mi devo leggere un enciclopedia...:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipollottidoro
ma non si può vedere qlk screen della jellyshot? non ne trovo in giro.
e cosa si va a toccare nel sistema dato che, secondo quanto dici, con la jellyshot il nexus s si avvicina a device quad-core?
(che poi per quel poco che ne faccio io tutta sta potenza non mi serve. mi interessa solo che giri bene e sia fluido).
ps:ammazza oh ci sono pagine e pagine nel link ke mi hai dato...per risolvere un rallentamento mo mi devo leggere un enciclopedia...:(
Ahahah, non esageriamo dai, era per dire che è molto meglio della stock. Per la jellyshot nel secondo post c'è scritto in grande slideshow, però è così grande che spesso non lo si vede (non è una presa in giro, dico sul serio, lo ho visto solo perche sapevo ci dovesse essere).
Di quale enciclopedia stai parlando? Quali pagine? Io ti ho linkato un post della guida dove spiega cosa sono la cache e la dalvik, e dove torvare il wipe di quest'ultima in recovery ;)
Se invece ti riferisci alle 72, (EDIT:78) pagine della JS, beh, è una buona rom e la usano in tanti, mica serve che lo leggi tutto!
-
mi riferisco a tutto il casino che devo fare, prima per il fastboot, poi flashare la recovery, poi flashare la rom...li c'è da leggere un enciclopedia per fare/capire tutto...
e non è detto che funzioni(dato che dovrei usare windows e windows da sempre problemi...almeno a me).
mi ricordo che quando feci tutti sti passaggi sull'ideos per cambiare rom fu un casino allucinante, non mi prendeva il fastboot e ci misi giorni.
poi quando ci presi la mano cambiavo rom in 3 minuti. però ora a dover riimparare tutto sul nexus e dover leggere tutta quella roba ....mi viene già mal di testa
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipollottidoro
mi riferisco a tutto il casino che devo fare, prima per il fastboot, poi flashare la recovery, poi flashare la rom...li c'è da leggere un enciclopedia per fare/capire tutto...
e non è detto che funzioni(dato che dovrei usare windows e windows da sempre problemi...almeno a me).
mi ricordo che quando feci tutti sti passaggi sull'ideos per cambiare rom fu un casino allucinante, non mi prendeva il fastboot e ci misi giorni.
poi quando ci presi la mano cambiavo rom in 3 minuti. però ora a dover riimparare tutto sul nexus e dover leggere tutta quella roba ....mi viene già mal di testa
Ma va, è una cavolata, stai 10 minuti a leggerlo e 3 a farlo. Ti basta fare ciò che è scritto nel secondo post se conosci i termini, non serve che vai a leggere tutto se sai gia il più grosso. E' una guida a prova di niubbo, vai tranqullo! E win non darà problemi di driver se usi pdanet come spiegato ;)
Devi scaricare 2 cose, una la installi e dopo devi solo dare qualche comando. Una volta che hai la recovery devi solo fare qualche wipe e format (20 secondi) e flashare la rom.
-
Quote:
Originariamente inviato da
morrigan91
Ma va, è una cavolata, stai 10 minuti a leggerlo e 3 a farlo. Ti basta fare ciò che è scritto nel secondo post se conosci i termini, non serve che vai a leggere tutto se sai gia il più grosso. E' una guida a prova di niubbo, vai tranqullo! E win non darà problemi di driver se usi pdanet come spiegato ;)
Devi scaricare 2 cose, una la installi e dopo devi solo dare qualche comando. Una volta che hai la recovery devi solo fare qualche wipe e format (20 secondi) e flashare la rom.
10 min a leggerlo, 3 A farlo...le tue previsioni sono troppo ottimistiche.
ho visto gli screen della rom jellyshot, mi piace l'interfaccia, cioè mi piace che sia rimasta uguale a quella pura di android. poi c'è qualche piccola modifica che vedo dalle impostazioni etc, ma nulla di sostanziale. se non che poi è più fluida. mi sta venendo la voglia di provarla...
-
Io sono tentato con la cm10.1. Ma non c ê la stable vero?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
Maxxuss
Io sono tentato con la cm10.1. Ma non c ê la stable vero?
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
Stable, nightly, cambia poco niente in pratica.. La stable sarà solo una nightly con un nome diverso. Comunque io per ora consiglio la JellyShot 3.2.
Per parlare di modding andate nei thread che vi interessano in quella sezione dai, qui siamo OT ormai :)
-
ok, dai ora provo.
ma quale kernel devo metter sulla JellyShot, non ho capito.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipollottidoro
ok, dai ora provo.
ma quale kernel devo metter sulla JellyShot, non ho capito.
Anche nessuno volendo, ogni rom ha gia un kernel. Però è consigliato il marmite versione CM. Se hai altre domande però continua li, magari usando il tasto cerca prima ;)
-
Mi aggiungo a questo post,perché il motivo per cui ho iniziato il modding (per un mio amico) sul NS è proprio per questo rallentamento ciclico di cui dici sopra(ovviamente a detta di questo amico).
Così abbiamo installato la jelly shoot con il marmite. GRANDE ROM !! Lo ha confermato anche il proprietario. Ahimè il problema non si è risolto in quanto questi forti lag improvvisi sono rimasti.
Ora gli ho fatto installare gemini app manager per vedere cosa parte in autorun e quindi vedere cosa fare... Poi appena lo setto Vi faccio sapere se è stata risolutiva la cosa
Gg
Inviato dal mio Nexus 7 usando Androidiani App