Visualizzazione stampabile
-
Allora io ho, Analizzatore di app:
potrebbero rallentare il dispostivo:
-app back and restore
avviate di redente:
chaton, tastiera touchpal, noled, palmary weather, whatsapp. fine.
poi c'è la cartella altre in cui ho il maggior n° di app, che lui non considera. e anche volendo non posso ibernarle.
poi se vado tra l'elenco delle ibernate ho airdroid, data enabler, droidwall, fileexpert, foursauqre, hotmail,k9mail, swiftkey,titanium backup.
Magari l'ho settato male io, ma non noto cambiamenti.
-
Non saprei cosa dirti, io la differenza la noto soprattutto vedendo che il launcher non deve più ricaricarsi ogni volta che esco da un'app
Lo suo usando su una cyanogen 10 con kernel marmite non so che versione, ma non credo dipenda da questo
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
-
Io ho la Jellyshot, con kernel marmite e nova launcher.
Forse il mio cell è troppo fresco di wipe ed è già veloce di suo per notare sensibili miglioramenti, magari darà i suoi effetti col tempo quando la cache inizierà a sporcarsi.
in che senso il launcher deve ricaricarsi ogni volta che esci da un'app?
cmq non ho capito se è normale che alcune app, la maggior parte, non vadano ad ibernarsi, cioè forse il cell non ritiene che ciuccino ram. tipo alcuni giochi, o i launcher che non uso (apex, launcher 7, launcher 8).
-
Quote:
Originariamente inviato da
cipollottidoro
in che senso il launcher deve ricaricarsi ogni volta che esci da un'app?
cmq non ho capito se è normale che alcune app, la maggior parte, non vadano ad ibernarsi, cioè forse il cell non ritiene che ciuccino ram. tipo alcuni giochi, o i launcher che non uso (apex, launcher 7, launcher 8).
Io avevo il problema, sia con la stock che (in misura minore) con la cyano, che praticamente ogni volta che uscivo da un'app pesante (es facebook), il launcher era stato "spento" e doveva riavviarsi, quindi vedevo i widget che apparivano uno ad uno e per un po' nel drawer non c'erano app, rimaneva a caricarle come a cellulare appena acceso.
Secondo me le app in "altre" sono semplicemente quelle che non hai avviato da un po', per cui non sono in memoria e teoricamente non dovrebbero dare fastidio. Se vuoi ibernarle prova a lanciare prima l'app e poi ad aprire greenify
Inviato dal mio Nexus S con Tapatalk 2
-
Quote:
Originariamente inviato da
fredp
Io avevo il problema, sia con la stock che (in misura minore) con la cyano, che praticamente ogni volta che uscivo da un'app pesante (es facebook), il launcher era stato "spento" e doveva riavviarsi, quindi vedevo i widget che apparivano uno ad uno e per un po' nel drawer non c'erano app, rimaneva a caricarle come a cellulare appena acceso.
Ah cavolo. No a me così non è mai capitato.
Ma hai il cell stracarico, e che launcher usi?
io ho il cell per lo più vuoto, ho circa 3gb occupati tra app e musica/video/foto. e in questi 3 gb ci sono tutte le app che potrebbero in via teorica tornarmi utili (molte delle quali non uso mai, tipo i giochini), o quelle che uso 1 volta ogni 6 mesi, tipo quella della metro.
quelle che uso di piu sn whatsapp, messenger, e email. fine.
-
Sì, l'ho notato, piuttosto che resettarlo preferisco fare un force close di tutte le applicazioni e torna veloce e scattante come nuovo. Io ho tipo 150 cose istallate, quindi non è un'operazione veloce, mi prende un quarto d'ora circa ogni volta ma ogni 1-2 mesi lo faccio.
Ho chiesto qualche volta se esiste un app, anche a pagamento, che riesca a fare il force close di tutto (o magari di tutto meno una lista di processi a scelta), ma nessuno mi ha mai saputo indicare qualcosa del genere: sarebbe il mio primo acquisto.
Il problema sono le app, diciamolo, sono tutte molto artigianali, quasi semrpe prorammate male, anche quando dietro c'è un grosso nome (cosa che comunque non avviene quasi mai) e anche quando esci (e la gran parte non ha nemmeno l'opzione per uscire, sigh!) rimangono ad occupare risorse finché non vengono terminate a manina. E a terminare i 512 Mb di Ram non ci vuole molto.
Quando tu fai un factory reset, istalli una nuova rom, un aggiornamento ufficiale di android ecc. ovviamente è come se, tra le atre cose, terminassi anche tutte le app in esecuzione liberando risorse, ecco perché quando si aggiorna in qualche modo il cellulare riprende sprint.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nico
Sì, l'ho notato, piuttosto che resettarlo preferisco fare un force close di tutte le applicazioni e torna veloce e scattante come nuovo. Io ho tipo 150 cose istallate, quindi non è un'operazione veloce, mi prende un quarto d'ora circa ogni volta ma ogni 1-2 mesi lo faccio.
Ho chiesto qualche volta se esiste un app, anche a pagamento, che riesca a fare il force close di tutto (o magari di tutto meno una lista di processi a scelta), ma nessuno mi ha mai saputo indicare qualcosa del genere: sarebbe il mio primo acquisto.
Il problema sono le app, diciamolo, sono tutte molto artigianali, quasi semrpe prorammate male, anche quando dietro c'è un grosso nome (cosa che comunque non avviene quasi mai) e anche quando esci (e la gran parte non ha nemmeno l'opzione per uscire, sigh!) rimangono ad occupare risorse finché non vengono terminate a manina. E a terminare i 512 Mb di Ram non ci vuole molto.
Quando tu fai un factory reset, istalli una nuova rom, un aggiornamento ufficiale di android ecc. ovviamente è come se, tra le atre cose, terminassi anche tutte le app in esecuzione liberando risorse, ecco perché quando si aggiorna in qualche modo il cellulare riprende sprint.
Eh? Mi spiace ma hai detto parecchie castronerie. Fai confusione fra i termini (spero) e giungi a conclusioni opposte alla realtà
-
Sinceramente ho trovato piuttosto rude il tono e poco argomentativo il merito della risposta, tra l'altro sembra intendere non so quali secondi fini con quello "spero", mah. :o Il mio fine era solo quello di condividere la mia esperienza nel risolvere un problema che ho avuto e che ho superato.
Posso solo confermare che, sebbene richieda tempo e sia noiosa da mettere in atto, la soluzione che ho indicato funziona per ripetuta esperienza personale. Confermo anche che funziona aggiornare a una differente versione del sistema operativo stock o metter su una nuova rom non stock, anche senza fare wipe di alcun tipo.
Lo svuotamento delle cache invece, sempre per esperienza personale, non risolve, posso confermarlo: non l'ho scritto prima perché già nella discussione era emerso.
Contestazioni specifiche a cui potrei rispondere appunto nello specifico non ne trovo, altro contributo non posso dare, quindi detto questo preferisco lasciare definitivamente, amareggiato, la discussione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Nico
Sinceramente ho trovato piuttosto rude il tono e poco argomentativo il merito della risposta, tra l'altro sembra intendere non so quali secondi fini con quello "spero", mah. :o Il mio fine era solo quello di condividere la mia esperienza nel risolvere un problema che ho avuto e che ho superato.
Posso solo confermare che, sebbene richieda tempo e sia noiosa da mettere in atto, la soluzione che ho indicato funziona per ripetuta esperienza personale. Confermo anche che funziona aggiornare a una differente versione del sistema operativo stock o metter su una nuova rom non stock, anche senza fare wipe di alcun tipo.
Lo svuotamento delle cache invece, sempre per esperienza personale, non risolve, posso confermarlo: non l'ho scritto prima perché già nella discussione era emerso.
Contestazioni specifiche a cui potrei rispondere appunto nello specifico non ne trovo, altro contributo non posso dare, quindi detto questo preferisco lasciare definitivamente, amareggiato, la discussione.
rotfl
Dai, non si capiva ciò di cui stavi parlando tra errori concettuali e grammaticali. Il force close? Ci sono al massimo 10 app avviate, ed alcune in memoria, e ci sono molte app che volendo le bloccano, ad esempio la gia citata greenify. Non capisco cosa ci sia da chiudere forzatamente per cui non basti un riavvio.
150 app installate, le usi tutte? Col root puoi benissimo tenere solo il backup di Titanium Backup e ripristinare quelle che usi ogni dimissione di papa solo all'occorrenza :p
Che app ci sono che fanno il disastro di cui parli? Basta riavviare ogni tanto. Poi nelle rom mod, nella schermata con le app recenti c'è un tasto che le toglie (e quindi chiude) tutte quante.
Aggiornare senza fare wipe data / ripristino è una delle cose peggiori che si possano fare se si vuole un cell veloce, personalmente bannerei dal forum chiunque sostenga che un'installazione non pulita non faccia danni o addirittura migliori le prestazioni come dici tu...
I wipe cache non fanno quasi mai miracoli, delle volte possono risolvere qualche problema, l'importante è cancellare le modifiche fatte dall'utente (app e dati) in /system prima di mettere una nuova versione di android, nel caso del modding va cancellato tutto quello presente in /system (rom + app) ad eccezione di pochi casi di piccoli aggiornamenti della stessa rom. Il factory reset prima di lamentarsi dei problemi del cell quindi secondo me è d'obbligo.