Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abboz
Comincio a leggere in giro commenti disprezzanti su questo nexus s, soprattutto sul fatto che la versione europea non avrà il SAmoled ma il SLcd!
Non avendo potuto vedere i due schermi a confronto non riesco a capire quali siano le differenze sostianziali e se ha veramente senso farne un paragone (sempre un cellulare è...)!
l'unica cosa che ho letto che non mi ha entusiasmato è che il SLcd consuma abbastanza di più, e visto già la durata risicata mi pare un fattore penalizzante!qualcuno può confermare questo dato?
Comincio a pensare che forse forse conviene aspettare i primi dual core...
Guarda, tralasciando le varie delusioni del caso visto il trattamento differenziato e a noi sfavorevole che c'è stato riservato da samsung, io volevo prendere un Nexus S qualche giorno fa ma alla fine, sia per le difficoltà nel comprarlo a Londra, sia per le dimensioni del display che per altre caratteristiche hardware ho optato per il Desire HD.
Ho messo a confronto il mio Desire con un Galaxy S rispetto una stessa fotografia fatta da una Canon G10. Bene, l'amoled del galaxy è sicuramente d'impatto ma credo che abbia i colori troppo troppo troppo troppo troppo sparati e tendenti oltretutto al blu/azzurro. Francamente sono strafelice del mio Desire HD, soprattutto perchè le immagini riprodotte sono nettamente più realistiche di quelle del Galaxy S, ad esempio.
Cosa diversa c'è da dire riguardo i giochi e le immagini realizzate al pc la cui fonte non è una scena reale catturata ma eventualmente disegnata e realizzata da grafici al pc. In questo caso l'Amoled è uno spettacolo senza eguali, proprio per come spara i colori e per la profondità del nero.
In definitiva direi che anche in questo tutto dipende da ciò che si vuole fare con il cellulare, giocare o vedere video e foto avendo i colori più naturali possibile?
Personalmente, al momento preferisco di gran lunga il mio 4.3" SLcd per dimensioni e proprio per la naturalezza dei colori.
Venendo invece alla presa per i fondelli attuata da Samsung agli italiani, direi che non comprerei il Nexus S solo solo per questo! Abbiamo i listini più alti del pianeta e ci riservano questi trattamenti di favore?? Ma che vadano a quel paese!!
Ma è proprio ufficiale che monteranno i slcd?
-
Quote:
Originariamente inviato da
rescecco
....
In definitiva direi che anche in questo tutto dipende da ciò che si vuole fare con il cellulare, giocare o vedere video e foto avendo i colori più naturali possibile?
Personalmente, al momento preferisco di gran lunga il mio 4.3" SLcd per dimensioni e proprio per la naturalezza dei colori.
Venendo invece alla presa per i fondelli attuata da Samsung agli italiani, direi che non comprerei il Nexus S solo solo per questo! Abbiamo i listini più alti del pianeta e ci riservano questi trattamenti di favore?? Ma che vadano a quel paese!!
Ma è proprio ufficiale che monteranno i slcd?
Guarda, le sensazioni cromatiche che da il display sono soggettive, e per questo non assolute: ciò che piace a te a me può sembrare orribile e viceversa. A me i colori del DHD (il display è un LCD non SLCD) sembrano spenti, le immagini poco contrastate i colori meno saturi, insomma a mio personalissimo giudizio sia le foto che i video che le immagini "elettroniche" non sono paragonabili tra un LCD e un SAmoled, a favore della tecnologia Amoled.
Non ho mai visto un display Super Clear LCD, quello che monterà il Nexus S Italiano, e non so che resa abbia, nemmeno (importante) sotto il profilo consumi che in questi apparecchi è fondamentale.
-
Per quanto mi riguarda uno schermo è uno schermo e non sono un patito dei super colori ecc ecc, la cosa che invece mi preme di più sono i consumi!
Alla fine lavorando in ufficio posso tenere il cell perennemente sotto carica, ma in caso di uscite prolungate (adottando tutti gli accorgimenti del caso) non vorrei che mi durasse meno del previsto per via anche dello schermo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abboz
Per quanto mi riguarda uno schermo è uno schermo e non sono un patito dei super colori ecc ecc, la cosa che invece mi preme di più sono i consumi!
Alla fine lavorando in ufficio posso tenere il cell perennemente sotto carica, ma in caso di uscite prolungate (adottando tutti gli accorgimenti del caso) non vorrei che mi durasse meno del previsto per via anche dello schermo.
Mah, guarda, secondo me il discorso non è di essere patiti o meno, il discorso è che questo deve essere "il telefono android di riferimento", e per samsung il display TOP è il super Amoled. Doveva montare il super amoled come avvenuto in USA, se aggiungiamo poi il fatto che quando sarà commercializzato in italia ci saranno già i dual core.. questo per me è un buon motivo per non comprarlo ma è anche una delusione perchè per come la vedo io il telefono "developer" di google dovrebbe essere almeno quando esce un prodotto TOP invece con questo fatico a trovare i motivi per sostituire il mio attuale Nexus One..
-
Infatti con il fatto che anche in italia stanno uscendo i Dual Core secondo me perderanno una grande fetta di mercato.
Sono ancora indeciso se prenderlo o meno quando sarà disponibile in ITA, resta cmq il fatto che sarà l'unico telefono dopo N1 ad avere gli aggiornamenti in direttissima da google...tanti pro e tanti contro...
-
Quote:
Originariamente inviato da
strike1
Mah, guarda, secondo me il discorso non è di essere patiti o meno, il discorso è che questo deve essere "il telefono android di riferimento", e per samsung il display TOP è il super Amoled. Doveva montare il super amoled come avvenuto in USA, se aggiungiamo poi il fatto che quando sarà commercializzato in italia ci saranno già i dual core.. questo per me è un buon motivo per non comprarlo ma è anche una delusione perchè per come la vedo io il telefono "developer" di google dovrebbe essere almeno quando esce un prodotto TOP invece con questo fatico a trovare i motivi per sostituire il mio attuale Nexus One..
Il cambio schermo è una vergogna, ma basta comprarlo in UK e passa la paura, tanto più che costa meno.
Per il discorso developer invece non son daccordo, un telefono developer deve aiutare i developers a crearci applicazioni sopra, se questo telefono fosse molto più potente della concorenza tu svilupperesti applicazioni che girano bene lì, ma non su tutti gli altri; il telefono developer è la massima espressione del connubio hardware e software più collaudato che c'è al momento, il nexus one ha aperto la strada però per quanto fosse "innovativo" come cpu e ram (stesse per altro del gemello desire) ha delle GROSSE limitazioni col multitouch.
Google si è rivolta a samsung che ha la linea produttiva del galaxy s pronta, e ne ha fatto il gemello, come HTC l' anno prima...
Attualmente non ci son killer application che giran male sul Nexus S e che ti fan preferire un dual core, quando uscirà crysis per i cellulari se ne riparlerà :p
E poi...per una volta che non ti obbligano a cambiare device e spendere tu ti lamenti? :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
Silvereagle
E poi...per una volta che non ti obbligano a cambiare device e spendere tu ti lamenti? :D
eh però io la vedo così:
il mio Nexus One sta aspettanto ancora Gingerbread ufficiale... e ciò è un chiaro segno.. per sviluppare ed essere aggiornati bisogna passare al Nexus S.
non mi da fastidio spendere, ma quando lo faccio vorrei farlo per passare ad un prodotto superiore, come ho fatto passando dal Magic al Nexus One.
Non metto in dubbio che il Nexus S sia migliore del "0ne", ma se pensiamo al tempo trascorso, sinceramente non lo vedo come un grande upgrade :'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
strike1
eh però io la vedo così:
il mio Nexus One sta aspettanto ancora Gingerbread ufficiale... e ciò è un chiaro segno.. per sviluppare ed essere aggiornati bisogna passare al Nexus S.
non mi da fastidio spendere, ma quando lo faccio vorrei farlo per passare ad un prodotto superiore, come ho fatto passando dal Magic al Nexus One.
Non metto in dubbio che il Nexus S sia migliore del "0ne", ma se pensiamo al tempo trascorso, sinceramente non lo vedo come un grande upgrade :'(
beh c'è un multitouch degno, schermo più grosso e migliore, chip video migliore (e di molto), nfc (e sarà sfruttato visto che anche l' iphone5 lo includerà), giroscopio. Son cose che magari non si notano ma un po di upgrade c'è
-
Quote:
Originariamente inviato da
Abboz
Comincio a leggere in giro commenti disprezzanti su questo nexus s, soprattutto sul fatto che la versione europea non avrà il SAmoled ma il SLcd!
Non avendo potuto vedere i due schermi a confronto non riesco a capire quali siano le differenze sostianziali e se ha veramente senso farne un paragone (sempre un cellulare è...)!
l'unica cosa che ho letto che non mi ha entusiasmato è che il SLcd consuma abbastanza di più, e visto già la durata risicata mi pare un fattore penalizzante!qualcuno può confermare questo dato?
Comincio a pensare che forse forse conviene aspettare i primi dual core...
Ciao a tutti, dato che devo sostituire il mio glorioso G1 :D stavo aspettando il Nexus s ma l'SLCD.... qua: Mobile-review.com Spillikins #89. Motorola Kissing Russia Goodbye. The End of the Legend
ho trovato alcune immagini tra SLCD e Amoled..... mmm quasi quasi l'SLCD :-!
Bye Idk
-
Quote:
Originariamente inviato da
idkidk
anche io sono nella stessa tua situazione riguardo alla scelta del display... l'idea che mi sono fatto è che le differenze tra SLCD e SAmoled siano rilevanti in funzione del terminale su cui sono montati...ho visto confronti in cui il SLCD appare decisamente inferiore ma non era sul nexus s... mentre ho visto video di nexus s SLCD in cui ti accorgi che monta un SLCD solo perchè è scritto nel titolo del video stesso (per esempio questo di hdblog)