CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: megthebest con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 11 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 24 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 6 di 6 primaprima ... 456
Visualizzazione dei risultati da 51 a 60 su 60
Discussione:

nexus s o iphone 4?

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #51
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    60

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pao361 Visualizza il messaggio
    Scusa se mi permetto, ma il segnale non ha nessun problema ed io ho h3g persino, quando avevo Tim era ancora meglio
    Non diciamo assurdità perché, se davvero ci fossero grossi problemi di ricezione, sarebbe ancora molto alto il fattore mediatico legato mentre non si sente nulla e sopratutto i dati relativi alle restituzioni non sembrano allarmanti da quello che si può sentire
    Io lo uso senza alcuna custodia o bumper

    Evidentemente è la zona in cui ti trovi che non ha un buon segnale che legato al fatto che iPhone non abbia mai avuto un'eccelsa ricezione fa il tutto

    Il fatto di perdere tacche secondo me non rappresenta nulla, quello che importa è che il segnale rimanga sempre e che sia pulito, poi che ci sia una tacca o 27 non fa alcuna differenza

    Ascolta, io ho testato personalmente ben due iPhone 4 (acquistati in diversi periodi) in casa mia ed in ufficio. Dove sono io il segnale Tim è debole. Lascio i telefoni sul tavolo e ci sono due tacche, li prendo in mano scendono a due, provo ad effettuare la chiamata ed il segnale corre il rischio di essere perso. Stessa prova fatta con il bumper, la chiamata non cade ed il segnale non scende così drasticamente. Io non sono mancino, ma tengo il telefono proprio nel modo in cui il telefono dimostra maggiormente questo problema.
    Due su due hanno avuto questo problema, la casa non posso spostarla, non voglio cambiare operatore (ho un buon contratto business), non ho voglia di avere un telefono che possa non prendermi in posti dove rimarrei a lungo (se prendo un telefono mobile è per essere rintracciabile sempre in caso di emergenza sul lavoro), quindi non ho voglia di prendere un telefono da 600 e passa euro che per essere usato, in base alle mie esigenze, ha bisogno di un accrocchio da 20€. Questo è il mio pensiero, formatosi in base alla mia esperienza personale ed alle mie esigenze.

  2.  
  3. #52
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2010
    Messaggi
    67

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 5 volte in 5 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da JamesTrab Visualizza il messaggio
    Se si tratta del primo smartphone android o ios, beh, ovunque vai ne resterai comunque esaltato.
    Penso che Android alla lunga sia un po' meno noioso dell'iPhone, dove la velocità, semplicità e in parte "staticità" rendo l'uso un po' più ripetitivo..
    Android penso che offra un'esperienza più esaltante, considerando poi che gli aggiornamenti, se vai prendendo applicazione per applicazione, hanno una cadenza quasi settimanale, il che rende il cellulare che hai sottomano terribilmente vivo, come se crescesse continuamente.

    La politica dell'aggiornamento stra-preannunciato come suole fare Apple non è così bella perché sai che finché non annunciano qualcosa, sicuramente sul tuo cellulare non cambierà niente.

    Con Android succede che ti svegli la mattina e ti ritrovi google maps in 3D, Google translate che si è trasformato in un interprete che parla e ti risponde, YouTube che carica infinitamente più veloce ecc...

    E poi, a mio modo di vedere, Android ha margini di miglioramento ben maggiori di Apple.
    Quoto in toto.

    Io ho un iPhone e un Nexus S e devo dire che dopo il primo periodo di rodaggio dovuto alla maggiore completezza/complessità, Android è nettamente superiore.

    Un grosso punto a sfavore dell'iPhone è la mancanza dei widget che sono di una comodità estrema se non assolutamente indispensabili in telefoni di questo tipo.

    Altro punto a favore di Android è la possibilità di avere il pieno controllo del proprio telefono, partendo dall'accesso direttamente tramite USB alla possibilità di personalizzare le applicazioni (es. sostituendo il client che invia gli SMS con altri scaricati dal market).

  4. #53
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    60

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Massi Visualizza il messaggio
    Quoto in toto.

    Io ho un iPhone e un Nexus S e devo dire che dopo il primo periodo di rodaggio dovuto alla maggiore completezza/complessità, Android è nettamente superiore.

    Un grosso punto a sfavore dell'iPhone è la mancanza dei widget che sono di una comodità estrema se non assolutamente indispensabili in telefoni di questo tipo.

    Altro punto a favore di Android è la possibilità di avere il pieno controllo del proprio telefono, partendo dall'accesso direttamente tramite USB alla possibilità di personalizzare le applicazioni (es. sostituendo il client che invia gli SMS con altri scaricati dal market).
    Una cosa fondamentale è l'utilizzo come memoria di massa del tel con qualsiasi cavetto usb-micro usb e qualsiasi sistema operativo montato sul computer... ovviamente senza avere installato programmi proprietari

  5. #54
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,291

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 155 volte in 115 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da andreus83 Visualizza il messaggio
    Una cosa fondamentale è l'utilizzo come memoria di massa del tel con qualsiasi cavetto usb-micro usb e qualsiasi sistema operativo montato sul computer... ovviamente senza avere installato programmi proprietari
    attenzione però che il nexus s ha quelli "nuovi" che non si trovan poi molto in giro

  6. #55
    Androidiano


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    60

    Ringraziamenti
    4
    Ringraziato 0 volte in 0 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Silvereagle Visualizza il messaggio
    attenzione però che il nexus s ha quelli "nuovi" che non si trovan poi molto in giro
    in che senso, non è un usb-micro?




    si se ne trovano pochini in giro, però già diverse fotocamere compatte adottano tale presa.
    Ultima modifica di andreus83; 02-02-11 alle 16:55

  7. #56
    Androidiano L'avatar di JamesTrab


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    208

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 10 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Beh, dal 2010 mi sembrano adottino questo microUSB un po' dapertutto, ed è diventato lo Standard internazionale tanto che anche Apple dicevano che lo adotterà per i suoi prossimi prodotti (non ci credo manco se lo vedo, ma avevo letto un articolo che diceva così..)

    Comunque tra i due, il microUSB è quella a destra, il miniUSB, quello a sinistra è effettivamente ancora il più diffuso.

  8. #57
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,291

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 155 volte in 115 Posts
    Predefinito

    Già, quel cavetto a duomo l'ho visto a 24€...pazzi


    Sent from my Nexus S using Tapatalk

  9. #58
    Senior Droid


    Registrato dal
    Aug 2010
    Località
    Roma
    Messaggi
    617

    Ringraziamenti
    30
    Ringraziato 24 volte in 24 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Silvereagle Visualizza il messaggio
    oppure metterci tutte le foto di vacanze ecc
    anche se preferirei potenziassero le reti o ci dessero una tariffa veramente flat o intorno al gb al giorno per poter usare il telefono in mobilità
    hai idea di quanto sia 1gb al giorno di traffico? secondo me no. L'azienda in cui lavoro, con 150 utenze, ha un bundle dati di 20gb/mese......e tu ne vorresti uno al giorno solo per te?!

  10. #59
    Androidiano VIP


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    1,291

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 155 volte in 115 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pyro Visualizza il messaggio
    hai idea di quanto sia 1gb al giorno di traffico? secondo me no. L'azienda in cui lavoro, con 150 utenze, ha un bundle dati di 20gb/mese......e tu ne vorresti uno al giorno solo per te?!
    Si...se volessi andare su youtube in giro o scaricare pagine pesanti potrei farlo

  11. #60
    Androidiano L'avatar di JamesTrab


    Registrato dal
    Apr 2010
    Messaggi
    208

    Ringraziamenti
    5
    Ringraziato 10 volte in 9 Posts
    Predefinito

    Magari 1GB/d è un po' abbondante.. ma aumentare a circa 5GB al mese non sarebbe male per niente, o magari fare delle belle tariffe diversificate, 1GB/m = 5€, 3GB/m = 10€, 5GB/m = 15€..
    Secondo me farebbero più soldi e renderebbero più felici gli utenti, ma vallo a capire il mondo della telefonia.

Pagina 6 di 6 primaprima ... 456

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy