Ciao a tutti ...questo e' il mio dilemma....cosa scegliere?:-(
Visualizzazione stampabile
Ciao a tutti ...questo e' il mio dilemma....cosa scegliere?:-(
gia':-(..hai ragione
io non conosco moltissimo android (ce l'ha la mia morosa su wildfire e, sicuramente dovuto al dispositivo, non mi entusiasma troppo) ed ho un iphone 4, è il mio primo iphone e mi ci sono trovato benissimo tanto che ho fatto il passo anche da pc a mac
vero...il wildfire e' penoso....
per la mia morosa va più che bene, l'unico problema che sto notando è che le chiamate sono penose, tante volte non la sento mentre parla e dopo un po ritorna :O
per il passaggio da pc a mec, è stato uno dei passi migliori che abbia mai fatto...per i giochi non è che mi interessa molto ho una xbox360 ma non c'è paragone è tutto più "bello" ;)
ma l' iphone4 ha qualcosa che somigli ai widget di android? per avere sotto controllo il traffico generato, credito, note ecc?
come cita il famoso spot...c'è un app per tutto roftl
a parte gli scherzi, si esiste un'applicazione per qualsiasi cosa per esempio per l'operatore h3g c'è "allerta soglia 3" ora persino la h3g ha messo a disposizione l'applicazione del cinema per vedere i film e i cinema aderenti alla promozione
si ma devi entrare nell applicazione....non e' immediato su schermo
a me delle schermate non interessa molto, trovo molto meglio, comodo, leggero ed economico in fatto di batteria la home riepilogativa (che si può avere solo con jb); speriamo che la introducano anche senza jb e poi potrei anche non fare più il jb, perchè quella è l'unica ragione per cui lo faccio ;)
Spero non sia vietato dal forum postare link
http://www.google.it/m/search?site=i...o%20iphone#i=1
Se si tratta del primo smartphone android o ios, beh, ovunque vai ne resterai comunque esaltato.
Penso che Android alla lunga sia un po' meno noioso dell'iPhone, dove la velocità, semplicità e in parte "staticità" rendo l'uso un po' più ripetitivo..
Android penso che offra un'esperienza più esaltante, considerando poi che gli aggiornamenti, se vai prendendo applicazione per applicazione, hanno una cadenza quasi settimanale, il che rende il cellulare che hai sottomano terribilmente vivo, come se crescesse continuamente.
La politica dell'aggiornamento stra-preannunciato come suole fare Apple non è così bella perché sai che finché non annunciano qualcosa, sicuramente sul tuo cellulare non cambierà niente.
Con Android succede che ti svegli la mattina e ti ritrovi google maps in 3D, Google translate che si è trasformato in un interprete che parla e ti risponde, YouTube che carica infinitamente più veloce ecc...
E poi, a mio modo di vedere, Android ha margini di miglioramento ben maggiori di Apple.
E' nato un anno più tardi ma con obbiettivi molto chiari, e sebbene ci abbia messo parecchio a diventare usabile (più di ios) ora se ne raccolgono i frutti...
Le cose di cui non riuscirei a fare a meno oltre ai widget son i wallpaper animati, ce ne son di veramente bellissimi e anche quelli dan molto un idea di "vivo" al terminale
E vorrei aggiungere che chi sostiene che in Android vengono trascurati i terminali troppo presto (verissimo) e che invece Apple si prende cura dei suoi di 2 anni fa, beh.. Ora perché l'iPhone 3G ha come versione del software la 4.2 come l'ultimo della casa, non vuol dire che abbia questo gran supporto, perché circa il 90% delle ultime feature non sono compatibili con quelli più vecchi oltre un terribile esempio di degrado di prestazioni che si hanno avute col 3G con l'ultimo aggiornamento.
Quindi, a parte la strategia geniale di marketing di Jobs (sperando che si riprenda) per cui anche i terminali vecchi che praticamente non vengono aggiornati te li fanno passare come all'avanguardia e con l'ultima versione del software, di differenze tra Apple e Android per quanto riguarda l'invecchiamento precoce di questi smartphone non ce ne sono così tante.
Quindi, secondo me anche alla lunga, il Nexus S ti darà più soddisfazioni dell'iPhone 4 che fra 5 mesi diventerà l'ombra di un successore più brillante!
Come cura del cliente da parte della casa costruttrice diciamo che siamo alla pari, anche con android le case se ne fregano dopo 1 o 2 aggiornamenti, ma è proprio qui che entra in gioco la community...è stato dato froyo a terminali vecchi di 2 anni, nessuna multinazionale può battere un gruppo di programmatori volenterosi di dare qualcosa in più al device che han pagato coi propri soldi, e questo ci conviene :cool:
Non in tutto sono d'accordo
Assistenza tecnica: senza eguali
Wallpaper animati: personalmente li trovo inutili arrivato a 30 anni che non danno valore aggiunto e magari contribuiscono a scaricare maggiormente la batteria
Invecchiamento del device: è vero che ip4 tra 5 mesi sarà sostituito da un qualcosa di più performante ma c'è da dire che nexus s lo potrebbe essere tra un mese data la miriade di terminali che lanciano (con iPhone per un anno stai tranquillo :p)
Svalutazione del terminale: ip ha una tenuta ottima nel mercato dell'usato
Aggiornamenti: fattore soggettivo ;)
Widget: elemento positivo anche se personalmente preferisco un home riepilogativa come bb che subito mi fa vedere tutto piuttosto che sbloccare il terminale e scorrere a destra e sinistra pagine
Non voglio difendere iPhone e farlo sembrare il migliore di tutti ma, dopo aver provato molti telefoni (mi spiace di non aver provato android a parte il wildfire che ha appena preso la mia morosa che è meglio lasciar stare :D) lo reputo un ottimo terminale che, dopo sei mesi di utilizzo non mi ha stancato e mi sorprende ogni gg. In sei mesi mai un blocco, mai uno scatto, insomma mai un problema rilevante
Io lo consiglio vivamente
Spero di non sollevare nessun polverone, è solo la mia idea ;)
Si, a ognuno il suo, c'è da dire che il NS avendo su android "vergine" ha bisogno di istallarci un po di roba per farlo rendere al massimo, l' ip4 non so cosa ha preistallato per essere usato come il NS.
Android è per chi vuole avere il pieno controllo sul terminale, il che ovviamente ti permette di fare molte più cose; il rovescio della medaglia è che questo costa tempo per informarsi e imparare... credo che questa vignetta spieghi al meglio ciò di cui parlo
http://www.devicemag.com/wp-content/...e-484x1055.png
Per i difetti del NS rispetto all' ip4 noto giusto degli scattini nello scorrere la pagina nel browser base, ma penso sarà corretta.
Il flash (adobe) invece devo dire che funziona molto bene, i siti vengon visitati come a casa, che è un vantaggio non da poco.
Piccolo appuntino: per usare i widget non bisogna sbloccare nulla, è una feature "base".
1. cose scontate che tutti sanno:
- iphone non puoi cambiare batteria nè memory card, standard proprietari per i cavetti
- sei obbligato a installare itunes sul pc, e se usi linux is a pita
2. materiali
- meglio iphone
3. Os
- personalmente non posso rinunciare ai widget, e odio il caos delle mille pagine e icone di ios, come odio il fatto di avere un solo pulsante fisico
- ovviamente android è perfettamente integrato con gmail e la sua rubrica, ottimo, mentre non mi piace particolarmente quella di iphone
- sulle prestazioni, boh, uguali direi
- ios ogni due per tre mi chiede password dell'apple store e tutte le app free sono fastidiosamente seccanti nel volerti far pagare, registrare etc.
- ios ha più applicazioni, fatte anche meglio direi, ma dipende da quello che ti serve, in realtà molte applicazioni ios sono absolutely crap
- funzioni vocali di ios sono veramente ottime
4. accessori
- per iphone trovi tutto pure il porta cellulare da mutanda
poi non so bisogna anche considerare il prezzo, se lo prendi con abbonamento etc. io comunque dico android è una spanna avanti per moltissime cose, però non si può negare il fascino di iphone (che su di me però non ha effetto)
@gammadeltasigma
Alcune possono essere le MIE altre sono oggettive come per esempio
Assistenza
Invecchiamento terminale
Svalutazione terminale
Per l'assistenza siamo d'accordo. La Apple sembra avere un'ottima fama e dovrebbe essere realmente il top.
Per l'invecchiamento terminale, no.. ho spiegato prima come stanno le cose.
Già con il tuo iPhone 4 non puoi usare NFC, tecnologia che sull'iphone 5 sarà presente e su cui Apple ha già detto che punterà molto. Non so quante altre cose saranno disponibili per il 5 e non per il 4.
Per il Nexus S, se esce un dual core fra un mesetto non è assolutamente sintomo di invecchiamento, perché non è che hanno features in più rispetto al Nexus, le possibilità dei due terminali resterebbero le stesse (a parte il mirroring hdmi, ma quella è una particolarità di alcuni terminali..) invecchierà probabilmente fra un anno con l'uscita del prossimo Nexus, ma per tutto il 2011 resterà l'unico GE quindi il supporto ci sarà di sicuro e sarà anche il primo ad avere ogni volta la novità di turno.
E il Nexus tende a svalutarsi molto meno di altri terminali Android anche perché il prezzo di listino non scende, come fa Apple coi suoi prodotti.
Non sono un tecnico come te, ma non sono perfettamente d'accordo sulla tenuta del prezzo e sull invecchiamento del terminale
Guarda i prezzi per il nexus one, che costava circa 500€ un anno fa appena uscito, è sceso di 60€, e costa di più del galaxy s uscito 6 mesi fa.
Apple come ogni azienda lucrativa DEVE vendere...se vogliono venderti l' iphone5 devono fare in modo che il tuo cellulare attuale risulti obsoleto, quindi aggiungono feature per invogliarti, dipingendole come indispensabili. E' marketing, e devo ammettere che è la migliore nel farlo bene.
Google invece a parte i propri terminali (che comunque non costruisce lei ma è sempre sotto qualche altra azienda) non guadagna molto dalla vendita degli stessi, ma tramite pubblicità, ergo ha tutto da guadagnarci a far arrivare il proprio sistema operativo su più dispositivi possibile, e se ci fai caso son quasi sempre feature che rendono il sistema operativo più veloce e completo.
Il fatto delle nuove funzionalità mi sembra di tutti e non solo della Apple, perché tutti vogliono vendere e tutti inseriscono terminali più avanzati
Se la metti Apple contro Samsung,htc,lg ecc hai ragione
Se la metti Apple contro Google no perchè la prima produce terminali, google solo software, quindi apple è più invogliata a farti cambiare telefono, google preferisce la diffusione del proprio sistema operativo, che è gratis.
La fascia dove apple è assente è proprio quella medio-bassa, e non mi stupirei se tirasse fuori un iphone lite o nano tra un po...
Se poi prendiamo il mercato degli smartphone in generale (apple+google+nokia+rim) è ovvio che ogni 3 mesi esce un terminale che fa qualcosina in più del tuo, ma se stai a pensarla così non vivi più.
Per l'assistenza, onestamente, non so che dirti: fortunatamente in 12 anni che uso palmari (dal primo Casio Cassiopea al Nexus S odierno-una ventina in tutto) solo una volta ho dovuto usufruirne (QTek S200) e me la sono cavata con 5 giorni: ma capisco (leggendone) che le casistiche sono molto più variegate e quindi il mio caso non fa testo, sia per "sinistrosità" che per durata degli interventi richiesti.
Per l'invecchiamento/svalutazione mi pare di aver già visto risposte a tema. Sottolineo di nuovo il fatto che si parla di Nexus e non di un terminale inserito in una produzione massiva (HTC ....) e la serie Nexus ha (ad oggi) una politica di marketing molto simile a quella Apple/iPhone: uno l'anno e su cui si concentrano direttamente tutti gli sforzi Google in tema di aggiornamenti del SO. E come per iPhone, anche per i Nexus (one) non è stata deleteria l'uscita di terminali migliori sotto il profilo HW: il prezzo lo ha sempre tenuto, a differenza del "fratello-gemello eterozigote" HTC Desire (avuto anche questo) che ha subito una flessione di prezzo certamente più marcata.
Non parliamo poi dei "fantomatici" Dual Core... Se ho interpretato bene quello che ho letto sul SDK Android, non sono altro che un'operazione di marketing: nulla aggiungeranno alle prestazioni odierne, quanto meno per la CPU.
Per il resto ognuno, FORTUNATAMENTE, sceglie quello che più gli si addice e che desidera....ma, consentimi, questo modo di pensare è un po' lontano da quello della "mela morsicata" che desidererebbe sempre e comunque decidere -come-perchè-cosa faccio con un MIO oggetto....
sono due ottimi cellulari entrambi
le caratteristiche sono completamente diverse cosi anche la ''filosofia'' di base di questi prodotti
sicuramente se ti piace smanettare decire settare modificare personalizzare ti direi il samsung tutto questo con l'iphone 4 non si puo fare
si è proprio cosi, discorso a parte per il jb
dipende cosa uno cerca, io cercavo un terminale veloce, stabile, senza rallentamenti e problemi vari (venivo da uno storm che mi aveva fatto penare moltissimo) e anche bello da vedere, sul mercato non c'era (e al momento ancora non ce ne sono x me) device cosi belli da vedere e da sentire "in mano" :)
Il jb non ti permette comunque di fare le cose che puoi fare con android...la community smanettona che c'è sull' iphone è molto meno numerosa di quella per android, complice anche il prezzo non indifferente del terminale. Lo dimostra anche il fatto che si è cercato (e riuscito sembra) di far partire android sull' iphone, ma a nessuno interessa portare ios4 su android...ci sarà un motivo :p
L' iphone come materiali e qualità costruttiva è al top se togliamo l' impossibilità di cambiare batteria o aggiungere memoria, ma come completezza di sistema operativo è meglio android (senza nulla togliere a ios che le sue cose le fa e bene...)