Dovrebbe essere la stessa cosa anche a me visto che ho seguito la guida prepostata?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Dovrebbe essere la stessa cosa anche a me visto che ho seguito la guida prepostata?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
..sì!
Da quello che capisco, non ci sono informazioni circa il tipo di relase di ICS, quinidi non si sa se sarà un update incrementale (come quelli ricevuti via ota recentemente, che non cancellavano la configurazione della precedente versione) o una versione full (che, probabilmente, cancellerebbe il setting precedente!? boh) ..in ogni caso, si troveranno versioni ufficiali da caricare via SD ed anche rom modificate..
Resta un solo dubbio, a me, sulla possibilità di ricevere aggiornamenti OTA dopo aver applicato i permessi di root con la procedura indicata (che non sblocca il bootloader, ma grazie ad un exploit aggiunge da una falla di sistema i comandi di shell della busybox e, quindi, i permessi di root). In genere, gli aggiornamenti via ota sono possibili se non si è modificato il kernel, sbloccato il bootlader e se non si è cambiata la recovery. Aggiungo che possono non andar a buon fine (in pratica, non aggiornano) se viene rilevata la presenza di modifiche (di tipo root).
In pratica, non so rispondermi da solo e, forse, una risposta certa non c'è perché non si consoce ancora ICS..
Grazie a tutti![]()
ma, una volta fatto il rooting (come quello indicato nella guida qui), l'apk SuperUser si può aggiornare tranquillamente dal market, vero? Oppure è necessario mantenere quello introdotto direttamente dalla procedura suddetta?
grazie per la risposta, mi trovo nella tua situazione per la rom stock 2.3.6, ma ho seguito la guida in https://www.androidiani.com/notizie-...-diffusi-74444 per il root, ch ha installato SU v3.0.5(39)..leggo in giro che le versioni più aggiornate di SU possono dar problemi..
utilizzando la guida che spesso viene citata in questo topic si diventa superuser ma si rimane in S-ON...ma qual è la differenza tra l'uno e l'altro?! Io credevo che per diventare superuser fosse necessario il S-OFF...
Cliccare sul pulsante THANKS non costa nulla ed è un segno di gratitudine che fa sempre piacere
Chiedete nei topic di riferimento, accertandovi che la vostra domanda non sia già stata fatta
Risponderò in privato solo per rischieste "eccezionali"