CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: con ben Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: megthebest con ben 6 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 40 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 5 su 5
Discussione:

Copiare da lettore schede a SSD potatile

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    107

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 10 Posts
    Question

    Copiare da lettore schede a SSD potatile

    Sto cercando un modo per copiare file da una scheda CF a un SSD portatile, per fare il backup delle mie foto quando viaggio.

    Ecco la mia configurazione:
    - un lettore di schede USB + scheda CF
    - un SSD portatile Sandisk da 1 TB
    - un hub USB a 4 porte (non alimentato)

    L'idea è di collegare l'hub al telefono, quindi collegare l'SSD e il lettore di schede all'hub e quindi copiare i file utilizzando Solid Explorer (o qualsiasi altro file manager).

    Il problema è che quanto sopra funziona in modo casuale:
    - la maggior parte delle volte vengono riconosciuti sia il lettore di schede che l'SSD, ma a volte nessuno dei due
    - quando entrambi vengono riconosciuti, dopo aver avviato la copia dal lettore di schede all'SSD, casualmente tra il 5% e il 15% della copia viene espulso l'SSD o vengono espulsi sia il lettore di schede che l'SSD (eppure due o tre volte sono riuscito a completare la copia)
    - se collego direttamente al telefono il lettore di schede o l'SSD, posso facilmente copiare i file dal dispositivo esterno al telefono e dal telefono al dispositivo esterno
    - se uso l'hub collegato al telefono per collegare solo il lettore di schede o l'SSD, il dispositivo esterno non viene sempre riconosciuto
    - l'hub su un PC funziona bene: collego l'hub al PC, quindi il lettore di schede e l'SSD all'hub e posso copiare i file dal lettore di schede all'SSD

    Il problema potrebbe essere che l'hub non è alimentato?

  2.  
  3. #2
    Super Moderator L'avatar di megthebest


    Registrato dal
    Feb 2014
    Località
    Marche
    Messaggi
    17,501
    Smartphone
    Grandi, Grossi... Cinafonotti

    Ringraziamenti
    2,344
    Ringraziato 8,385 volte in 6,362 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da thegios Visualizza il messaggio
    Sto cercando un modo per copiare file da una scheda CF a un SSD portatile, per fare il backup delle mie foto quando viaggio.

    Ecco la mia configurazione:
    - un lettore di schede USB + scheda CF
    - un SSD portatile Sandisk da 1 TB
    - un hub USB a 4 porte (non alimentato)

    L'idea è di collegare l'hub al telefono, quindi collegare l'SSD e il lettore di schede all'hub e quindi copiare i file utilizzando Solid Explorer (o qualsiasi altro file manager).

    Il problema è che quanto sopra funziona in modo casuale:
    - la maggior parte delle volte vengono riconosciuti sia il lettore di schede che l'SSD, ma a volte nessuno dei due
    - quando entrambi vengono riconosciuti, dopo aver avviato la copia dal lettore di schede all'SSD, casualmente tra il 5% e il 15% della copia viene espulso l'SSD o vengono espulsi sia il lettore di schede che l'SSD (eppure due o tre volte sono riuscito a completare la copia)
    - se collego direttamente al telefono il lettore di schede o l'SSD, posso facilmente copiare i file dal dispositivo esterno al telefono e dal telefono al dispositivo esterno
    - se uso l'hub collegato al telefono per collegare solo il lettore di schede o l'SSD, il dispositivo esterno non viene sempre riconosciuto
    - l'hub su un PC funziona bene: collego l'hub al PC, quindi il lettore di schede e l'SSD all'hub e posso copiare i file dal lettore di schede all'SSD

    Il problema potrebbe essere che l'hub non è alimentato?
    Ciao,
    probabile che l'hub usb sia il problema
    Però dovresti con una Otg Type-C USB 3.1 come quella del Pixel dovrebbe riuscire a gestire il tutto, ma potrebbe dipendere dal tuo Hub ha porte 3.0 perchè la differenza la fa proprio il protocollo do cpmunicazione e il tipo di porte, la 3.0 consente di sforare i 500mAh dell'alimentazione verso le periferiche.
    Vedi anche il requisito di corrent del tuo ssd portatile sandisk, se arriva a 1Ah potrebbe non essere sufficiente l'hub indicato
    Ultima modifica di megthebest; 06-01-25 alle 10:08
    <-- Se ti sono stato di Aiuto, Usa il tasto Grazie al lato, non morde mica! --- Sempre Work In Progress -- Il mio canale Youtube di Recensioni Smartphone

  4. #3
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    107

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da megthebest Visualizza il messaggio
    Ciao,
    probabile che l'hub usb sia il problema
    Però dovresti dirci se stai usando un pc con USB 3.0 e se questo Hub ha porte 3.0 o 2.0 perchè la differenza la fa proprio il protocollo do cpmunicazione e il tipo di porte, la 3.0 consente di sforare i 500mAh dell'alimentazione verso le periferiche.
    Vedi anche il requisito di corrent del tuo ssd portatile sandisk, se arriva a 1Ah potrebbe non essere sufficiente l'hub indicato
    L'hub ha 4 porte USB A 3.2, non ho idea dei requisiti di corrente dell'ssd non trovo nulla neanche sul sito SanDisk.
    Non capisco però perché a volte funziona e spesso no.

  5. #4
    Androidiano di Riferimento


    Registrato dal
    Aug 2013
    Messaggi
    4,392
    Smartphone
    Poco X6

    Ringraziamenti
    236
    Ringraziato 1,547 volte in 1,355 Posts
    Predefinito

    Probabilmente il problema e' l'alimentazione.
    Il telefono non ce la fa ad alimentare il tutto.

    Alcuni telefoni non riescono a gestire carica e otg contemporanea, altri si.
    Se non ricordo male il mio vecchio Psmart ci riusciva, ma solo quando non gli serviva più la ricarica ... ovvero se era al 100%.

    Fa alcune prove con un alimentatore vecchio e stupido a 5v.
    Collegalo all'hub e ricarica il telefono fino al 100% ... quando ha finito, aggiungi harddisk e pendrive.

    NB. potrebbe essere che l'hub sia troppo intelligente e che non consenta l'alimentazione dalle porte.

    ...poi ci fai sapere.
    Ultima modifica di pumaro; 06-01-25 alle 09:45

  6. #5
    Androidiano


    Registrato dal
    Feb 2012
    Messaggi
    107

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 9 volte in 10 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da pumaro Visualizza il messaggio
    Probabilmente il problema e' l'alimentazione.
    Il telefono non ce la fa ad alimentare il tutto.

    Alcuni telefoni non riescono a gestire carica e otg contemporanea, altri si.
    Se non ricordo male il mio vecchio Psmart ci riusciva, ma solo quando non gli serviva più la ricarica ... ovvero se era al 100%.

    Fa alcune prove con un alimentatore vecchio e stupido a 5v.
    Collegalo all'hub e ricarica il telefono fino al 100% ... quando ha finito, aggiungi harddisk e pendrive.

    NB. potrebbe essere che l'hub sia troppo intelligente e che non consenta l'alimentazione dalle porte.

    ...poi ci fai sapere.
    L'hub non è alimentato, in settimana me ne arriva uno alimentato.
    Assurdo come come cin un Samsung da 300€ funziona ma con un pixel 7 pro no, o meglio a volte si e a volte no.

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy