Visualizzazione stampabile
-
connessione dati H3G
ciao a tutti,
sono un utente H3G e dopo più di un anno di utilizzo di un terminale Galaxy S, e miliardi di imprecazioni per la sua batteria che non dura nulla, ho scoperto che quando nei fourm si parlava di disattivare gli aggiornamenti internet, non si parlava solo di disattivare le sincronizzazioni (tipo gmail e facebook) ma proprio di disattivare la rete dati (su 2.3.3 basta premere il tasto destro per far apparire l'opzione).
se prima non arrivavo a sera, ora torno da lavoro con oltre il 70% di batteria.
Ora il dubbio, in alcuni forum alcuni utenti descrivono la procedura di cui sopra "utile se non si usa H3G", qualcuno sa darmi una spiegazione?
Se io disattivo la "connessione dati" significa che sono in rete 2G?
Io ho gente di 3 OA dal lontano 2007, se disattivando la connessione dati vado in 2G significa che vado in roaming TIM (nel galaxy S non si vede l'operatore!) e quindi non posso sfruttare tale opzione?
qualcuno mi illumini!
saludos,o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
gmego
ciao a tutti,
sono un utente H3G e dopo più di un anno di utilizzo di un terminale Galaxy S, e miliardi di imprecazioni per la sua batteria che non dura nulla, ho scoperto che quando nei fourm si parlava di disattivare gli aggiornamenti internet, non si parlava solo di disattivare le sincronizzazioni (tipo gmail e facebook) ma proprio di disattivare la rete dati (su 2.3.3 basta premere il tasto destro per far apparire l'opzione).
se prima non arrivavo a sera, ora torno da lavoro con oltre il 70% di batteria.
Ora il dubbio, in alcuni forum alcuni utenti descrivono la procedura di cui sopra "utile se non si usa H3G", qualcuno sa darmi una spiegazione?
Se io disattivo la "connessione dati" significa che sono in rete 2G?
Io ho gente di 3 OA dal lontano 2007, se disattivando la connessione dati vado in 2G significa che vado in roaming TIM (nel galaxy S non si vede l'operatore!) e quindi non posso sfruttare tale opzione?
qualcuno mi illumini!
saludos,o_O
Allora per connessione dati si intende tutto quello che usa "internet", in alto nel telefono vedi comunque il simbolino 3G o H anche se non usi i dati. Non cambia nulla per le opzioni, basta che non vai in roaming.
Se tra le opzioni hai un opzione per i dati ti consiglio invece di disabilitare la sincronizzazione o addirittura il traffico dati, di provare ad installare l'applicazione greenpower, io mi ci trovo benone e ho acquistato la versione premium, cmq anche con la free dovresti poter apprezzare i benefici.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fla78
Allora per connessione dati si intende tutto quello che usa "internet", in alto nel telefono vedi comunque il simbolino 3G o H anche se non usi i dati. Non cambia nulla per le opzioni, basta che non vai in roaming.
Se tra le opzioni hai un opzione per i dati ti consiglio invece di disabilitare la sincronizzazione o addirittura il traffico dati, di provare ad installare l'applicazione greenpower, io mi ci trovo benone e ho acquistato la versione premium, cmq anche con la free dovresti poter apprezzare i benefici.
dunque, grazie. anche se sapevo già cos'è il traffico dati.
il discorso é un po' più complicato: disattivare il traffico dati (non solo la sincronizzazione) corrisponde a passare da 3g a 2g? Perché in questo caso significherebbe automaticamente roaming TIM e quindi addio ai vantaggi dell'opzione Gente di 3.
Se invece disattivo i dati e resto con H3G allora sono a cavallo!
Tu mi dirai "ma perché non leggi il display"? perchè sul samsung non appare l'operatore!
non conosco invece greenpower, sto testando ora AUTOMATEIT e sembra funzionare benissimo! in pratica disattivo i dati, e con questa app creo delle regole del tipo: se lancio OPERA(o altra app) attiva i dati, quando la chiudo, chiudo anche la rete dati: praticissima!
-
Ciao, il fatto che disabiliti i dati non significa che abbandono il 3G. Cmq per esserne sicuro prova a verificare l.operatore dopo averli disattivati. Se c.è scritto tre sei a cavallo
Inviato dal mio GT-I9000 usando Androidiani App
-
Disattivando la connessione dati NON si abbandona la rete umts, di conseguenza non perdi l'aggancio alla rete 3.
Se non hai modo di verificare l'operatore sul display, puoi comunque renderti conto se vai in roaming nazionale, semplicemente dando un'occhio alla segnalazione G/3G sulla barra di stato, se mostra la G sei in gsm per cui in roaming con Tim (dato che la 3 opera solo in Umts), se mostra 3G sei sotto rete 3.
Ora io non possiedo un Galaxy S per cui se tale segnalazione non è presente di default, la puoi installare dal market: Show and switch 2G/3G.
-
Potrebbe esserti utile l'app "phono", la trovi sul market ufficiale,
oltre a poter vedere molte specifiche del tuo dispositivo,
puoi impostare di vedere sempre sulla barra di stato con quale operatore sei connesso!
-
Quando sei in Roaming ti compare sopra l'indicatore del segnale una piccola R
Inoltre anch'io possiedo il Galaxy S2 e disattivando il traffico dati NON vado in 2G.