E quando avvengono i classici redirect su siti che non si conocoscono http://sdc che succede?
Avete android?
Ma installate mercury mettetelo in desktop mode e impostatelo come predefinito...problema risolto senza inserire siti ecc...
E quando avvengono i classici redirect su siti che non si conocoscono http://sdc che succede?
Avete android?
Ma installate mercury mettetelo in desktop mode e impostatelo come predefinito...problema risolto senza inserire siti ecc...
Ultima modifica di 93Marco93; 03-09-14 alle 19:00
Soluzioni a parte , il nostro gestore dovrebbe dare il nostro numero di telefono solamente alla richiesta della magistratura, e non a siti vari.
Per acquistare servizi ci sono mille modi in cui l'utente può registrarsi o sottoscrivere abbonamenti vari.
Poi il Call center Albania è la ciliegina sulla torta
Inviato dal mio HUAWEI P6-U06 usando Androidiani App
Ma perchè nessuno consiglia opera mini? (a parte in prima pagina) Ho appena provato col browser stock su ansa.it e mi ha indirizzato verso il sito a pagamento (l'addebito dovrei vederlo istantaneamente oppure ci vuole un pò?) mentre con opera mini (che uso da sempre dal galaxy 1 al 5 odierno) mi ha aperto la pagina tranquillamente...
Cmq come vpn stò usando hideman (con firefox e adblock) e mi trovo molto bene, ti fà vedere l'indirizzo ip al quale sei connesso e navigando nei più disparati siti non mi sono beccato nulla...
Perche l'ho testato e sinceramente non ricordo se non lo consiglio perche lento o perche NON CONSERVA IL DESKTOP MODE che come gia ripetuto e' l'unica funzione che esclude le pagine a pagamento e non fa attivare abbonamenti senza impazzire in altre modifiche!
Però visualizzare i siti in desktop mode non è il massimo, almeno a me non piace, con opera mini (che è velocissimo) puoi vedere i siti ottimizzati per il cellulare senza reindirizzamenti al sito 3, col barring sms i servizi premium da 5 euro/settimana vengono eliminati in assenza di click su banner, quindi rimane il problema del click sul link, a quel punto basta mettere mercury come predefinito in desktop mode anche se poi non lo si usa, solo per i banner.. giusto?