Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Con la 3 devi togliere la seconda e l'ultima opzione. Poi ti consiglio di leggere il topic in rilievo su come bloccare efficacemente le pagine a pagamento.
Quindi praticamente sarei sempre connesso con la rete veloce, con maggior consumo di batteria maggior consumo in kb e andrà che 1gb neanche mi basta per tutto il mese, ed escludo l'ipotesi di connettermi pagando una extra soglia..
Senza togliere niente a tre e visto i vari punti a sfavore per quanto riguarda la mia situazione penso di passare a wind.....Ringrazio tutti
-
Ma siete sicuri che disattivando il roaming sia possibile andare in 2g senza roaming (senza avere internet ovviamente)?
Perche io ho provato a disattivare il roaming sul telefono di mio fratello (che è appena passato a tre) e ed attivare la scelta automatica della rete 2g/3g...ma quando ho provato ad andare in internet andava anche in 2g...quindi in roaming un nostante fosse disattivato!
-
Quote:
Originariamente inviato da
smukamuka
Ma siete sicuri che disattivando il roaming sia possibile andare in 2g senza roaming (senza avere internet ovviamente)?
Perche io ho provato a disattivare il roaming sul telefono di mio fratello (che è appena passato a tre) e ed attivare la scelta automatica della rete 2g/3g...ma quando ho provato ad andare in internet andava anche in 2g...quindi in roaming un nostante fosse disattivato!
Sicuro fosse in roaming Tim? Se sei veramente riuscito ad andare in internet in modalità edge (una grossa e) allora il cellulare è configurato male...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Korgar
Sicuro fosse in roaming Tim? Se sei veramente riuscito ad andare in internet in modalità edge (una grossa e) allora il cellulare è configurato male...
Non so se era edge o GPRS fatto sta che stava caricando una pagina web con il roaming disattivato...e ho letto che capita che i telefoni blocchino il roaming estero con questa funzione e non quello nazionale....pero la cosa strana è che non c'è stato nessun addebito...