Visualizzazione stampabile
-
Ciao,
Il modem serve per collegarti ad internet attraverso la adsl, il router per condividere la connessione con i dispositivi...
Quindi credo ti servira' un modem router, cioe' un apparecchio che integra entrambi.
La Netgear e' tra le marche piu' famose e fa prodotti di buona qualita'... per quel che mi riguarda mai avuto problemi.
Normalmente la linea modem router e' la serie DG, ultimamente si sono dati alla pazza gioia e ci sono un sacco di modelli tra cui la economica serie D.
Per la scelta dovresti anche valutare se puoi avere problemi di copertura, in caso di casa su piu' piani o di forma e costruzione particolare.
Per collegare eventualmente anche una TV e condividere un film e' consigliato avere una 300mega
In questo caso abbiamo il D1500 economico e funzioni base.
O il piu' completo DGN2200 con firewall e porta usb (se vuoi condividere un harddisk)
Non adrei piu' su di prezzo per esigenze standard.
Interfaccia in italiano, configurazione base automatica o quasi.
Altre marche: Belkin, D-Link e le piu' economiche TP-Link e Sitecom
-
Preciso che un router serve per collegare una rete a un'altra rete. Sono in grado di consigliarti come marca Netgear e anche il modello preciso.
Ne ho installato e configurato molti. La lingua italiana a volte c'è e a volte no, ma non deve essere considerato un parametro per la valutazione.
Se mi dici a che distanza pensi di collegare i computer via wifi dal modem-router, ti consiglio un modello.
-
Piu o meno 10 metri / 20 metri....grazie, più che altro che sia facile da configurare per le porte di emule.....io volevo questo........http://www.amazon.it/Netgear-D6100-1...dp_ob_title_ce
che ne dite? E' in italiano?
-
Il modello in questione non lo conosco.
Supporta l'ac e la gigalan, che per un'utilizzo standard e' pure troppo, ma non ha l'usb che secondo me potrebbe essere piu' utile, ma sono esigenze personali.
Per la copertura... tra 10 e 20 metri c'e' una bella differenza, non in campo aperto, ma per le pareti che ci sono in mezzo e non tanto per il router quanto per i dispositivi.
Le porte di emule sono facili da configurare su (quasi) tutti i router.
-
Per 10 metri a un mio amico ho fatto comprare un router da 160 €.
Considera anche che ci sono due pareti nel mezzo e che altri dispositivi vengono collegati.
-
ok grazie mille ......ma scusate la porta usb sul router a che serve?
-
Quote:
Originariamente inviato da
wiolet
ok grazie mille ......ma scusate la porta usb sul router a che serve?
Dipende. Può servire per collegarci un hard disk o per aggiornare il firmware.
Oppure per collegare a Internet un dispositivo.
-
aggiornare il firmware del router...........ma non si aggiorna in automatico da internet???Hd al router???
-
Quote:
Originariamente inviato da
wiolet
aggiornare il firmware del router...........ma non si aggiorna in automatico da internet???Hd al router???
Meglio che non si aggiorni da solo... visto che e' l'unica cosa che si frappone tra il tuo pc ed il mondo...
Tipicamente alla porta usb colleghi un HD esterno cosi da condividere i file con tutte gli altri dispositivi a pc spento (ad esempio dei filmati per la tv) oppure puoi impostare un accesso dall'esterno e farti il tuo cloud personale.
-
Quote:
Originariamente inviato da
wiolet
aggiornare il firmware del router...........ma non si aggiorna in automatico da internet???Hd al router???
Se hai un router fornito da un Internet Provider (Telecom, Wind, Vodafone, ecc..) si aggiorna da solo, ma puoi anche aggiornarlo manualmente.
Se hai un router di terze parti (Netgear, Dlink, ecc...) in generale è il contrario.