CYANOGENMOD 12.1 UNOFFICIAL 20160630 by Cleopatra81.
≠
Fissato il bug della bassa risoluzione di entrambi le fotocamere. Fissato il bug della camera frontale letteralmente orribile. Fissato il bug del Bluetooth
PROCEDURA PER ROOT (comune per tutti gli smartphone):
1. Rom Stock al primo link sopra (o la rom stock attuale)
2. Recovery TWRP flashata con flashtool in DOWNLOAD MODE usando lo scatter incluso (o lo scatter della rom, sostituendo l'img della recovery nella cartella)
3. SuperSU ZIP (via recovery TWP)
cliccate sul bottone Visualizza dello spoiler in basso per aprire le istruzioni passo passo
Spoiler:
IN BREVE:
1)INSTALLARE I DRIVER PRELOADER SUL PC
2)INSTALLARE SP FLASH TOOL
3)APRIRE SP FLASH TOOL
4)CARICARE LO SCATTER DELLA ROM CHE SI INTENDE FLASHARE
5)SELEZIONARE FIRMWARE UPGRADE SE VOLETE FLASHARE LA NUOVA ROM SENZA NECESSITA' DI MANTENERE DATI E APP, OPPURE SELEZIONATE TUTTE LE PARTIZIONI, AD ESCLUISIONE DI USERDATA (MANTERRETE APP E DATI, PERDENDO LE MODIFICHE AL SISTEMA COME IL ROOT)
6)PREMERE DOWLOAD
7)COLLEGARE VIA USB Il Telefono !!SPENTO!!
8)ATTENDERE IL COMPLETAMENTO (COMPARIRA’ A CENTRO SCHERMO UN RIQUADRO VERDE)
1)I preloader in sostanza sono i driver che permettono al pc di riconoscere il nostro Smartphone da spento (cosa necessaria per flashare una rom)
-Andare in gestione dispositivi in windows , collegare lo Smartphone da spento, appena compare la nuova periferica cliccarci sopra (molto rapidamente perché scompare in fretta, teniamoci pronti con il mouse, dito su tasto dx) con il dx, premere aggiornamento driver o proprietà e poi aggiornamento driver , e selezionare il driver scaricato da questo indirizzo:
-https://www.androidiani.com/forum/st...-mediatek.html che avremo ovviamente prima scompattato con winrar, sw che si trova in rete googolando winrar download
Se lavorate in ambiente win7 e 8 e 8.1 potrebbe darvi errore a causa della mancata firma del software ossia la certificazione per windows del driver che stiamo tentando di installare in tal caso, scollegare lo Smartphone, annullare l’operazione e procedere come indica questa guida, seguitela parola per parola e non avrete problemi: Come installare driver senza firma digitale su Windows 8.1
2)Da questo link: https://www.androidiani.com/forum/st...-mediatek.html scaricate l’applicazione sp flash tool ultima versione 5.xxx e scompattatela in una cartella.
3)Doppio click sull’eseguibile flashtool che ci aprirà sp flash tool
4)Sul secondo rigo in alto (che dovrebbe essere vuoto) dobbiamo selezionare la posizione dello scatter (file contenuto all’interno della rom che vogliamo flashare , potrebbero per esempio essere quelle stock che si trovano sul sito ufficiale dello Smartphone o in questo stesso Post
5)Sulla videata sp flash tool in altro a sx c’è un menù a tendina con 3 opzioni, selezioniamo Firmware Upgrade (o Download se dobbiamo solo flashare recovery, solo dopo aver rimosso la spunta da tutto le covi, meno la recovery)
6)Sulla videata sp flash tool in alto premere download (a questo punto l’applicazione è in attesa di vedere collegato il ns Smartphone, e da questo punto è completamente autonoma.
7)Spegnere lo Smartphone e collegare via usb ad una porta del pc
8)Ora sp flash tool riconoscerà lo Smartphone e porterà a termine la procedura di flash della nuova rom, non toccare nulla fino al completamento, che ci verrà indicato con un riquadro verde a centro schermo
Possiamo quindi scollegare lo smartphone e goderci la ns rom
NOTA IMPORTANTE: CON RECOVERY MODIFICATA TWRP O CON IL ROOT APPLICATO, NON è PIù GARANTITA LA FUNZIONALITà OTA (UPDATE AUTOMATICI DA MENU TELEFONO) PER GLI AGGIORNAMENTI DELLA ROM DA PARTE DEL PRODUTTORE, VI È ANCHE LA POSSIBILITÀ QUASI CERTA CHE CON IL ROOT, AL RIAVVIO DOPO L'OTA IL TERMINALE VADA IN BOOT STUCK
!
Sia Io sia Androidiani declinano ogni responsabilità per danneggiamento o brick del telefono per uso improprio dei mezzi messi a disposizione o per particolari condizioni di utilizzo dei software sopra riportati e non prevedibili
07-07-16, 08:59
megthebest
Grazie, magari verifica se possibile mettere una raccolta di rom in prima pagina con relativi link e changelog.
Uno spazio potrebbe anche contenere la rom stock e la procedura per l'intallazione.
Al limite integriamo con questo secondo post.
Ciao
07-07-16, 12:28
centodue
Non vedo l'ora di avere il cell e di provarlo.
Il problema segnalato sulla ROM stock del led notifica che non manderebbe in deep sleep il processore è presente qui oppure viene risolto?
E nel caso esistesse c'è qualche app che permetta di gestire il led e disattivarlo dopo un certo tempo (tipo 2 minuti) in modo da permettere comunque il deep sleep?
Sugli altri cell il led non c'era e non mi ponevo questi problemi :)
07-07-16, 15:17
cleopatra81
Ciao a tutti :)
Eccovi la versione "restaurata" della CYANOGENMOD 12.1 UNOFFICIAL 20160630
Fissato il bug della bassa risoluzione di entrambi le fotocamere. Fissato il bug della camera frontale letteralmente orribile. Purtroppo non sono riuscita a fissare il bug del bluetooth (ho provato praticamente tutte le soluzioni in rete).
Ragazzi ... non me ne vogliate ... x 2 giorni (e 2 notti) ho tentato di far funzionare il bluetooth ... ma niente da fare :(
Potrete scaricarla al seguente link (mi raccomando lo zip CM_12.1_FIX) :
Grazie Cleopatra,
quindi la CM 12.1 ha solo il bug del Bluetooth non funzionante.
La Galaxy S6 Invece non ha problemi con il Bluetooth o sbaglio?
Se riesci, unisci le informazioni sulle due rom al primo post, così da rendere più agevola la scelta a chi voglia provarle.
A tempo perso, anche una traduzione in italiano della guida all'installazione, sarebbe ideale da avere a corredo!
Ciao e riposati :)
Gentilmente, ovviamente quando potrai (considerato il tuo carico di lavoro nella gestione del sito), potresti farlo tu ?
In questo momento stò già lavorando ad 1 altra custom.
Poi ti spiego in privato.
aggiornato il primo post, spero con un sunto del necessario per il modding e root..
08-07-16, 11:07
centodue
Come sempre tutto perfetto e chiarissimo :p
10-07-16, 07:58
Denethor
Ciao Cleopatra ho due domande per te:
1) È ancora possibile su questi smartphone installare una recovery tramite mobileuncle?! Se si va sempre sbloccato il bootloader e poi la procedura è quella classica?!
2) Se puoi e non è lunga come cosa riesci a mettere anche le ROM in versione flashabile con Flash Tool?
Grazie per tutto il lavoro
P.S. Per il fix del bluetooth hai provato a leggere qui?!
Alla 1 ti posso rispondere anche io.
Esiste una versione di mobileuncle a 64bit che trovi googlando e che puoi usare per flashare recovery e fare anche backup Imei (ovviamente con root già presente).
In alternativa anche rashr, flashify e alcune altre app permettono di scrivere la recovery sul dispositivo.
La soluzione migliore è comunque sempre quella con flashtool a telefono spento, visto che non hai bisogno di app per avere il root e che lo fai un 2 minuti ; lo scoglio più grande sono i drivers mediatek preloader.. Ciao
Sent by Mi5 64Gb
10-07-16, 13:18
Denethor
Ahhh non ricordavo che non serviva il root per flashare la recovery con Flash Tool!! Ottimo
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
11-07-16, 13:25
cleopatra81
Lenovo Vibe P1ma40_S029_160226_16G_ROW
Lenovo Vibe P1ma40_S029_160226_16G_ROW
Ciao a tutti :)
Eccovi 1 altro porting fresco fresco. X ora nessun bug rilevato. L'unico difetto è l'assenza della lingua italiana.
Ci sono tutte le lingue del mondo ... tranne la nostra. A quanto pare non siamo molto simpatici agli sviluppatori.
Ho provato a lavorare sui frameworks x aggiungere l'italiano, ma x ora non ci sono ancora riuscita :(
Comunque, secondo me, questa è la migliore custom tra le 3 che ho pubblicato. Potrete scaricarla al seguente link :
Grazie @cleopatra81..
Peccato davvero per l'assenza della lingua italiana.. credo che per molti possessori sia un limite non trascurabile. :'(
Se riuscirai a trovare il modo di implementarla, sarebbe un must!
11-07-16, 14:40
cleopatra81
Eh ... ragazzi ... cerco di fare il possibile ... in 3 giorni ho realizzato 15 porting ... 12 funzionavano ma avevano troppi bugs ... 3 sono andati a buon fine (o quasi).
Purtroppo sono sola in questa impresa. E la cosa che mi demoralizza maggiormente è notare i commenti della gente (su Needrom) che è solo capace di criticare.
Il porting non è affatto 1 operazione semplice. E' facile restare in attesa delle mie creazioni ... x poi criticarle senza tentare 1 fix dei bugs da soli.
Per quanto concerne la lingua italiana, personalmente (anche nelle rom in italiano) scelgo sempre quella inglese.
C'è 1 motivo : Mantenermi quotidianamente in allenamento con l'inglese.
In Italia purtroppo non è stata data molta importanza alla lingua inglese (se non negli ultimi anni).
Persino in diverse facoltà universitarie non è d'obbligo ... quando invece dovrebbe esserlo.
La lingua inglese è la lingua universale. Tutti i sistemi operativi sono basati sulla lingua inglese. I comandi in shell sono in inglese.
Comunque tenterò ancora di aggiungere la lingua italiana.
12-07-16, 00:53
kasil
Cleopatra posso mandarti un mp per chiederti una cosa?
12-07-16, 03:15
cleopatra81
@ kasil :
Certo che puoi. In questo momento stò ancora cercando disperatamente 1 fix x il bluetooth ed il focus della Cyano (troppa gente su Needrom stà scalpitando imbizzarrita).
Che poi non vengano a dirmi che non ce la stò mettendo tutta ... come puoi notare dall'ora in cui ho scritto questo messaggio.
@ Denethor :
Potrai scaricare la versione TWRP della stock da qui :
@megthebest : gentilmente puoi provvedere a metterla in 1° pagina ?
12-07-16, 04:55
Denethor
Quote:
Originariamente inviato da cleopatra81
@ kasil :
Certo che puoi. In questo momento stò ancora cercando disperatamente 1 fix x il bluetooth ed il focus della Cyano (troppa gente su Needrom stà scalpitando imbizzarrita).
Che poi non vengano a dirmi che non ce la stò mettendo tutta ... come puoi notare dall'ora in cui ho scritto questo messaggio.
@ Denethor :
Potrai scaricare la versione TWRP della stock da qui :
Ho provato praticamente tutte le soluzioni presenti in rete, grazie ugualmente x il contributo.
Credo di aver individuato i files responsabili. Adesso è solo 1 questione di tentativi di varie combinazioni possibili.
12-07-16, 16:44
megthebest
@ ragazzi : lasciamo lavorare la nostra Cleopatra81 in pace.. già sta passando notti insonni per il bene comune.. se gli mettete anche fretta, ci abbandonerà :'(
Grazie per il tuo impegno, spero, anzi sono sicuro (visti i precedenti) che con una delle tue rom custom, i possessori di HT3 pro siano realmente soddisfatti di questo smartphone, che se avesse un team di sviluppo fatto di persone come te, avrebbe senz'altro un numero di clienti maggiore e sopratuttto estremamente soddisfatto del dispositivo.
ciao cleopatra, grazie per il tuo lavoro.
avrei interesse anche io a provare queste tue rom, ma non l'ho mai fatto e avrei alcune domande:
1.innanzitutto, una guida semplice per eseguire la procedura passo per passo c'è?
2. con queste rom, si risolve il bug del led di notifica?
3. che rischi corro? è facile poter passare da una rom all'altra? perdo tutti i dati?
(scusa per le troppe domande :D )
dagli screenshot trovo molto carina la vibe, spero che riuscirai a passarla in italiano.
grazie !
15-07-16, 00:10
cleopatra81
Stock HT3 Pro V1.1.2 twrp MOD
Ciao a tutti :)
L'idea di realizzare questa versione "alterata" mi è venuta dopo aver notato lo scarso spazio libero nella partizione di sistema.
Purtroppo il problema della stock rom ufficiale (piuttosto grave a mio avviso) stà proprio nel pochissimo spazio libero in System.
Osservate lo spazio libero di /system nella stock ufficiale V1.1.2 :
Non è molto, ma ricordate che SuperSU e Busybox sono inclusi in /system (mentre nella stock ufficiale non vi è nell'uno nell'altro).
Oltretutto, avere SuperSU e Busybox installati è 1 must !
Ho rimosso Google Maps (circa 64 MB di spazio guadagnato). Vi suggerisco "HERE Maps -Navigazione offline" (scaricate le mappe su microSD).
Potrete trovare la versione "alterata" al seguente link :
1) è sufficiente seguire scrupolosamente gli steps su Needrom.
2) ad esser sincera non ho fatto minimamente caso ai led (problemi + gravi c'erano).
3) se prima di provare le custom, farai un backup (con TWRP, rigorosamente su microSD), potrai ripristinare la tua rom attuale con tutti i tuoi dati.
15-07-16, 10:25
cornhelius
ciao cleopatra ti ringrazio.
mi riferivo al bug del led di notifica che non manda il cellulare in deep sleep.
ci sarebbe qualche guida in italiano? :D essendo la prima volta non vorrei fare pasticci.
grazie per la comprensione XD
ps: vedo sulle tue guide che bisogna fare l'update firmware alla v1.1.2 ma sul mio dispositivo c'è la v1.1.3
cosa dovrei fare?
15-07-16, 11:29
megthebest
Quote:
Originariamente inviato da cornhelius
ciao cleopatra ti ringrazio.
mi riferivo al bug del led di notifica che non manda il cellulare in deep sleep.
ci sarebbe qualche guida in italiano? :D essendo la prima volta non vorrei fare pasticci.
grazie per la comprensione XD
ps: vedo sulle tue guide che bisogna fare l'update firmware alla v1.1.2 ma sul mio dispositivo c'è la v1.1.3
cosa dovrei fare?
Ciao,
non mi risulta alcuna 1.1.3 .
la stock di Homtom sul loro sito è:
GF20_HT3Pro_V1.1.2_user_20160427-23_35_53
che data riporta la tua rom?
15-07-16, 14:26
Denethor
Si, anche su un sito russo parlano di ultimi terminali con firmware 1.1.3
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
15-07-16, 22:06
Denethor
Scusami Cleopatra una domanda su una cosa che non ho mai capito... su chinaphonearea tu parli di sbloccare il bootloader tramite comandi fastboot... ma io ho un'opzione nel menu Opzioni Sviluppatore... Non basta abilitare quel comando per sbloccare il bootloader?!
Veramente strano. . neanche a dire.... trova le piccole differeze... :laughing:
19-07-16, 11:17
centodue
Mi sono arrivati 3 telefoni dalla cina e confermo la presenza (come indicato da cornhelius) della versione 1.1.3 su tutti e tre i telefoni.
Adesso provo a installare CPU spy per verificare se ho problemi di deep sleep.
Purtroppo due telefoni sono della cognata e uno della moglie per cui non posso mettere versioni moddate (sebbene abbia già fatto il root con flashtool ed è andato benissimo)
Quote:
Originariamente inviato da Denethor
Scusami Cleopatra una domanda su una cosa che non ho mai capito... su chinaphonearea tu parli di sbloccare il bootloader tramite comandi fastboot... ma io ho un'opzione nel menu Opzioni Sviluppatore... Non basta abilitare quel comando per sbloccare il bootloader?!
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
Quella voce va attivata per poter fare poi i comandi fastboot indicati da Cleopatra.
Comunque se utilizzi flashtool caricando recovery.img non ti serve fare operazioni con fastboot e ti ritrovi la recovery modificata in 30 secondi ;)
EDIT:
dimenticavo di ringraziare Cleopatra per il continuo e fantastico aggiornamento di nuove ROM e soluzioni.
Inoltre ottima soluzione per la ROM STOCK con gia SU e Busybox.
Non mi è chiaro quell'aumento di spazio della cartella system cosa risolve
24-07-16, 18:59
cornhelius
ho provato a sbloccare il bootloader seguendo la guida di cleopatra di questo link ( HomTom HT3 Pro unlock bootloader & install TWRP ) ma l'unlock è fallito, e dopo essermi bagnato il pannolino sono riuscito a riavviarlo normalmente.
qualcuno di vuoi ha provato a sbloccare il bootloader?
io ho provato a sbloccare il bootloader come descritto nella guida di cleopatra, ma quando do il comando di oem unlocker, mi dice che l'operazione non è andata a buon fine.
voi avete già sbloccato il telefono?
Ciao :)
Se non riesci non preoccuparti, è 1 dettaglio che ha poca rilevanza x il funzionamento dello smartphone.
L'importante è che tu abiliti OEM unlocking.
La cosa importante attualmente è 1 altra ... ossia il problema dei LED !
Stò ancora attendendo 1 conferma da "Zarathustra" circa la validità della mia soluzione.
Buona giornata.
26-07-16, 15:41
centodue
Quote:
Originariamente inviato da cornhelius
io ho provato a sbloccare il bootloader come descritto nella guida di cleopatra, ma quando do il comando di oem unlocker, mi dice che l'operazione non è andata a buon fine.
voi avete già sbloccato il telefono?
A me è bastato caricare con Fastboot la recovery.
- Telefono spento e scollegato dal PC
- Ho scaricato il TWRP (HT3_PRO_TWRP_3.0.2.0.rar).
- Ho scompattato (dentro troverai 4 file)
- Ho lanciato flashtool
- Ho selezionato il percorso per la cartella scompattata selezionando il file "MT6735M_Android_scatter.txt"
- Ho selezionato Download Only in Falshtool e ho premuto il tasto Download
- Ho collegato il cell ....si installano i driver Preloader (precedentemente scaricati)....parte la programmazione (5 secondi a dir tanto)
Non serve selezionare OEM unlock con questa procedura
Stò ancora attendendo 1 conferma da "Zarathustra" circa la validità della mia soluzione.
Buona giornata.
ok, speriamo bene, questo telefono è molto carino e l'ho trovato anche discreto nel rapporto hardware prezzo. questo problema del led scombina tutto.
Quote:
Originariamente inviato da centodue
A me è bastato caricare con Fastboot la recovery.
- Telefono spento e scollegato dal PC
- Ho scaricato il TWRP (HT3_PRO_TWRP_3.0.2.0.rar).
- Ho scompattato (dentro troverai 4 file)
- Ho lanciato flashtool
- Ho selezionato il percorso per la cartella scompattata selezionando il file "MT6735M_Android_scatter.txt"
- Ho selezionato Download Only in Falshtool e ho premuto il tasto Download
- Ho collegato il cell ....si installano i driver Preloader (precedentemente scaricati)....parte la programmazione (5 secondi a dir tanto)
Non serve selezionare OEM unlock con questa procedura
grazie!
ma scusate la mia ignoranza in campo smartphone :D
una volta eseguita questa procedura e installato il twrp, cosa succede? a che serve il twrp? in che modo mi si presenta? (non so se i miei dubbi sono comprensibili :D )
27-07-16, 11:38
Denethor
Quote:
Originariamente inviato da cornhelius
ok, speriamo bene, questo telefono è molto carino e l'ho trovato anche discreto nel rapporto hardware prezzo. questo problema del led scombina tutto.
grazie!
ma scusate la mia ignoranza in campo smartphone :D
una volta eseguita questa procedura e installato il twrp, cosa succede? a che serve il twrp? in che modo mi si presenta? (non so se i miei dubbi sono comprensibili :D )
La recovery modificata si attiva da telefono spento tenendo premuto il tasto power e il tasto volume+.... l'ha recovery modificata essenzialmente serve per fare un backup della rom del sistema installato e ripristino in caso di problemi... poi serve per installare del rom moddate...installare file nella partizione di sistema tramite i file update.zip... e infine per risolvere un po di problemi e cancellare file temporanei, cache, dalvik cache e ripristino alle impostazioni iniziali se il telefono non parte piu per qualche impostazione sballata...
Inviato dal mio ALE-L21 utilizzando Tapatalk
27-07-16, 13:47
centodue
Diciamo in modo semplice che è una interfaccia che ti permette di fare operazioni con privilegi superiori che altrimenti non potresti fare.
Ad esempio ottenere il ROOT, cioè diventare amministratore del dispositivo potendo accedere a cartelle che l'utente normale non può manomettere per motivi di sicurezza (se non si ha cognizione di cosa si fa si rischia di toccare qualcosa che serve per il buon funzionamento del dispositivo).
Ci sono ROM moddate (cioè create da utenti esperti personalizzando qualche ROM di altri telefoni sul nostro) che invece che venire caricate al posto dell'originale usando il programma flashtool sono in formato zip e possono essere quindi caricate usando questa interfaccia TWRP.
Per vedere come si presenta basta che scrivi TWRP su google e poi vai a vedere Immagini e capisci quando avvi in modalità Recovery cosa dovrai vedere.
27-07-16, 20:58
cornhelius
perfetto grazie!
quindi posso tranquillamente iniziare ad installare il twrp e continuare ad utilizzare il telefono normalmente in attesa di capire quale rom installare.