Visualizzazione stampabile
-
H60 non è tra I dispositivi piu resistenti ma il metallo ha I suoi svantaggi, è piu pesante, e i graffiti restano. Con il policarbonato puoi sostiuire facilmente i pezzi e a costi contenuti. Detto questo, dipende da cosa vai realmente cercando, sui 5 pollici di questo livello non ce ne sono molti, oneplus x mi 4c o alcuni modelling do fascia inferiore ma sempre buoni tipo Elefone Paris (l'ho fatto prendere a mio cugino e va una scheggia a soli 130 EUR ed è anche bello e sottile :) Se invece ti vanno bene anche i 5,5 allora c'è solo l'imbarazzo Della scelta :)
PS - H60 a livello software funziona davvero bene, con EMUI 3.0 è super veloce, con EMUI 3.1 è ottimo
-
grazie x la disponibilità e velocità delle risposte, da ignorante in materia vorrei chiedere cosa vuol dire anodizzato e qualche esempio di telefoni in metallo di questo tipo. inoltre sempre da ignorante in materia leggo che honor 6 è a 32 bit, vorrei sapere cosa cambia rispetto ad un 64 bit, e se questa caratteristica con gli anni sarà negativa nel lungo termine, calcolando che non cambio telefono ogni anno e vorrei farlo solo se necessario almeno tra tre anni dopo aver comprato questo telefono. Il vero incentivo all acquisto è il rapporto qualità prezzo che mi sembra essere elevato, la scelta comunque di sicuro ricadra su un 5 pollici che per me è il limite massimo, il dubbio è che mi sono stati consigliati telefoni con processore snapdragon 410 per il mio uso non intenso e il basso costo, unita alla scelta del metallo. Grazie ancora a chi risponderà
-
Quote:
Originariamente inviato da
grxmix
Fidati, hai solo dei miglioramenti aggiornando. Forse x quello hai solo due opzioni e non tre. Forse é stata aggiunta con Lollipop
Grazie per il consiglio, penso che aggiornerò a breve il telefono!
-
Quote:
Originariamente inviato da
tedib88
grazie x la disponibilità e velocità delle risposte, da ignorante in materia vorrei chiedere cosa vuol dire anodizzato e qualche esempio di telefoni in metallo di questo tipo. inoltre sempre da ignorante in materia leggo che honor 6 è a 32 bit, vorrei sapere cosa cambia rispetto ad un 64 bit, e se questa caratteristica con gli anni sarà negativa nel lungo termine, calcolando che non cambio telefono ogni anno e vorrei farlo solo se necessario almeno tra tre anni dopo aver comprato questo telefono. Il vero incentivo all acquisto è il rapporto qualità prezzo che mi sembra essere elevato, la scelta comunque di sicuro ricadra su un 5 pollici che per me è il limite massimo, il dubbio è che mi sono stati consigliati telefoni con processore snapdragon 410 per il mio uso non intenso e il basso costo, unita alla scelta del metallo. Grazie ancora a chi risponderà
L'anodizzazione é un trattamento superficiale che si fa all'alluminio. Credo che quasi tutti i telefoni in metallo siano anodizzati, perlomeno quelli che hanno un effetto metallizzato e satinato e non lucido. L'anodizzazione esiste in vari colori. A mio avviso i processori kirin che usano honor e Huawei suini tra i migliori, ottime prestazioni e temperature sempre contenute. Persino Samsung pochi mesi fa era molto ingolosita da questi processori e aveva proposto a Huawei una partnership per produrre insieme i kirin.
Comunque se sei orientato verso il metallo approfitta domani del black Friday e prendi honor 7 a 300€ su vmall.
Stesso prezzo di honor 6 ma di un'altra categoria
-
Quote:
Originariamente inviato da
tedib88
grazie x la disponibilità e velocità delle risposte, da ignorante in materia vorrei chiedere cosa vuol dire anodizzato e qualche esempio di telefoni in metallo di questo tipo. inoltre sempre da ignorante in materia leggo che honor 6 è a 32 bit, vorrei sapere cosa cambia rispetto ad un 64 bit, e se questa caratteristica con gli anni sarà negativa nel lungo termine, calcolando che non cambio telefono ogni anno e vorrei farlo solo se necessario almeno tra tre anni dopo aver comprato questo telefono. Il vero incentivo all acquisto è il rapporto qualità prezzo che mi sembra essere elevato, la scelta comunque di sicuro ricadra su un 5 pollici che per me è il limite massimo, il dubbio è che mi sono stati consigliati telefoni con processore snapdragon 410 per il mio uso non intenso e il basso costo, unita alla scelta del metallo. Grazie ancora a chi risponderà
Adonizzato significa che l'alluminio viene trattato con in processo elettrico in modo da formarsi uno strato prottettivo di ossido contro la corrosione, quindi quando si graffia i segni restano :) Per la questione a 32 bit questa è davvero insignificance su uno smartphone attuale, la differenza sta nel fatto che in 64 bit ha un controllo hardware invece che software e che può supportare fino a 128 GB di RAM, il 32 bit solo fino a 3GB di ram, quindi non è possible trovare in 32 bit con 4GB di ram perchè il sistema non sarebbe in grado di usare tutta la RAM. Riguardo lo snapdragon 410 che ti hanno cosigliato fossi in te eviterei, stiamo parlando del processore di fascia bassa di Qualcomm che altro non è che una revisione del vecchio snapdragon 400 che aveva l's3 per intenderci. Molto meglio un mediatek di fascia bassa, tipo 6753 o 6752 che è un octacore e che con 2GB di ram gira davvero bene, tipo l'Elefone Paris che to ho elencato prima. Gli Snapdragon sono ottimi per chi sa smanettare perchè Qualcomm rilasciando tutte le sorgenti del kernel da la possibilita a chi sa sviluppare di adattarci versioni di android aftermarket che sono versioni basate su android stock, tipo quelle che trovi sui nexus, ma con menu e funzioni personalizzate. Prima di prendere la decisione finale ti consiglio di guardarti bene qualche recensione sul tubo, tanto ormai ci trovi quasi tutti i dispositivi che attualmente sono in commercio :)
-
Scusate, ma alla fine con l'aggiornamento a lollipop, la sveglia funziona da spento?
-
Scusate, qualcuno che ha Honor 6 Plus mi sa dare qualche parere? Ci sono bug noti?
Li vale 295 euro?
Non riesco a trovare molte informazioni su questo modello.
Grazie.
-
lo uso da circa 2 mesi, avevo il 6 normale prima, mai avuto problemi né prima col 6 né col 6 plus.
mi trovo veramente bene.
gp-treviso
p.s. aggiornamento fatto regolare
-
Quote:
Originariamente inviato da
gipi1
lo uso da circa 2 mesi, avevo il 6 normale prima, mai avuto problemi né prima col 6 né col 6 plus.
mi trovo veramente bene.
gp-treviso
p.s. aggiornamento fatto regolare
Grazie della risposta, la SIM principale supportata è micro o nano?
Quindi mi confermi di non aver avuto problemi di lag, mancate notifiche o simili?
-
Sapreste consigliarmi una buona app per gestire il colore del led di notifica?
Io mi trovavo bene con Light Manager, ma da quando ho aggiornato a Lollipop il led ha iniziato ad andare un po come gli pare xd