Reset di fabbrica
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
come già scritto in altri thread, x il mio L12 lollipop ha significato:
- durata batteria incredibile. se devo sparare un numero... +50%
- ritardo notifiche sparito. ora arrivano sempre in tempo reale
- nomi operatori corretti. nello slot1 ho tre... quando va in roaming il nome switcha subito su tim
- qualche lag sporadico in più qua e la (soprattutto al risveglio dallo standby)
- 3g watchdog non può più disabilitare i dati in automatico al raggiungimento della soglia per un'esplicita scelta di google (e questo mi fa girare i maroni xkè adesso ho sempre paura di eccedere e... pagare!)
Avete il link della versione ufficiale per L02 ? Grazie
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
Salve a tutti, vorrei esporvi un problema che mi è capitato e trovare con voi, se possibile, una soluzione.
Partendo dall'inizio, ho la necessitò di rootare il mio Honor 6, versione L02, e già mi trovo in difficoltà con il multitool, per l' impossibilità di trovare il codice di sblocco sul sito Emui.
Provo con Kingroot e tuttto và a buon fine, terminale rootato. Comincio a fare le mie belle modifiche, tra cui la possibilità di switchare a caldo il 3/4g tra i due slot sim. Dop un pò di tempo mi arriva, OTA, l'update alla versione B317. Provo a farlo, ma non và a buon fine, presumo perchè il terminale è modificato nel percorso local.prop e build.prop, quindi ripristino le voci come prima e riprovo ma niente da fare. A questo punto scarico da XDA il file dell'update da inserire nella cartella dload e provo con l'aggiornamento locale , miracolo, funziona, ovviamente perdendo il root. Riprovo con kingroot ma stranamente non funziona. Però, guardando all'interno del file build.prop vedo che una delle due voci per la possibilità di switchare le sim ancora permane, cioe quella "ro.modem.type=6260", da me erroneamente dimenticata durante il ripristino del file. Nella scheda di gestione sim vedo ancora la voce per switchare, ma ovviamente non funziona perchè gli manca l'altro paramentro "perist.sys.dualcards=true", da me cancellato. A quel punto, ho stupidamente aggiornato il telefono a lollipop, pensando di poter tornare indietro senza problemi, ma qui ora inizia il bello, come si fà? Ho provato in mille modi ma non riesco a farlo con l'aggiornamento locale, mi dice che non è possibile fare l'operazione, ho provato con il multitool ma, nonostante io abbia il bootloader sbloccato, scritta rossa PHONE Unlocked, non riesco a far installare la recovery modificata TWRP, mi dà terminale non trovato, mentre Hisuite lo trova perfettamente.
La mia domanda è questa, posso in qualche maniera aprire il file dell'update a lollipop e modificare il build.prop aggiungendo il comando che manca, per poi rifleshare ed avere di nuovo la possibilitò di switchare le schede sim?
Volevo postare questa domanda anche sul sito di XDA, ma non sò se mi danno una mano, magari non vogliono o non possono, ma se avessi il software col quale hanno compilato il file di aggiornamento, potri provarci io.
Grazie a tutti per un eventuale risposta e mi scuso per la lunghezza del post.
Se ti sono stato in qualche modo d'aiuto, clicca in basso a sinistra
Per prima cosa ripristina il build prop allo stato d'origine poi un bel reset di fabbrica. Poi se vorrai tornare a kk dovrai prima installare un file apposito, il cui link trovi in questo thread, qualche pagina più indietro. Invece se ti basta solo rootare il telefono da lollipop dovrai star attento ad installare la TWRP per emui 3.1, cmq col multitool non dovresti avere problemi.
Ultima modifica di apofisao; 24-10-15 alle 22:02
Se non puoi chiedere la mano alla tua ragazza, usa la tua....
A questo rimedia EMUI 3.1
Vai in impostazioni / gestione traffico dati / impostazioni del pacchetto
Inviato dal mio H60-L12 usando Androidiani App
Ciao apofisao e grazie per la risposta, ma l'unico suggerimento che posso provare a fare è quello del downgrade a KK, in quanto il build.prop non riesco a modificarlo, non avendo il root, e la recovery non riesco ad installarla perché il multitool non riesce a trovare il device. Eventualmente scarico il file immagine e provo con il mini flash tool.
Se ti sono stato in qualche modo d'aiuto, clicca in basso a sinistra
Non c'è relazione tra il fatto che il telefono non ha il root ed il fatto che il multitool non lo vede.... Il problema in questo caso, a mio parere, è il pc. Ti dico questo perchè il multitool serve, tra l'altro, anche a rootare il telefono.... Cmq aldilà di queste considerazioni ti consiglio di fare direttamente il downgrade a kk (probabilmente hai già letto questo post: https://www.androidiani.com/forum/mo...ml#post7141795 in caso negativo, dagli un'occhiata perchè potrebbe tornarti utile). Lascia perdere il tentativo con il minitool che cmq, stando a quello che hai scritto, non risolverebbe nulla....
Ultima modifica di apofisao; 25-10-15 alle 10:33
Se non puoi chiedere la mano alla tua ragazza, usa la tua....
Si, farò il downgrade a KK, ma prima provo la procedura con un altro pc, come hai suggerito tu
Se ti sono stato in qualche modo d'aiuto, clicca in basso a sinistra