Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Già hai ragione... [emoji106] al momento per quelli che hanno il bug sembra non esserci soluzione nel mondo.. sto cercando ovunque per capire il perché ad alcuni si ed altri no.... ma nessuno ha risposte.. assurdo veramente.
Io credo, anzi sono che convinto che il telefono vada nello stesso modo a tutti.
H7 non è un telefono standard come samsung ecc ecc, ha un sacco di opzioni (autorun ecc) che secondo me non sono per tutti.
L'unico vero grande bug era whatsapp che perdeva la sincro.
Sono straconvinto che il "problema" delle notifiche che non arrivano in tempo reale sia legato esclusivamente al task kill (il vero punto di forza di honor7 ).
Non ci sono telefoni in giro che hanno così poche app di sistema in background , per non parlare di quelle utente, però bisogna avere alcuni accorgimenti:
Ho il lucchetto sulle app che mi interessano non vengano killate, ho configurato le autorizzazioni delle app che voglio girino in.background, ho configurato quelle che mi interessano partano quando avvio il cell, ho configurato la gestione delle notifiche per ogni app.
Quando killo dal task , lo faccio in gruppo e non singolarmente.
Mai avuto problemi.
Stop.
Gg
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gg636
Io credo, anzi sono che convinto che il telefono vada nello stesso modo a tutti.
H7 non è un telefono standard come samsung ecc ecc, ha un sacco di opzioni (autorun ecc) che secondo me non sono per tutti.
L'unico vero grande bug era whatsapp che perdeva la sincro.
Sono straconvinto che il "problema" delle notifiche che non arrivano in tempo reale sia legato esclusivamente al task kill (il vero punto di forza di honor7 ).
Non ci sono telefoni in giro che hanno così poche app di sistema in background , per non parlare di quelle utente, però bisogna avere alcuni accorgimenti:
Ho il lucchetto sulle app che mi interessano non vengano killate, ho configurato le autorizzazioni delle app che voglio girino in.background, ho configurato quelle che mi interessano partano quando avvio il cell, ho configurato la gestione delle notifiche per ogni app.
Quando killo dal task , lo faccio in gruppo e non singolarmente.
Mai avuto problemi.
Stop.
Gg
ho controllato tutto e come me tanti altri ma il problema delle notifiche persiste
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
anche a me....pian piano Honor ci stupirà ne sono sicuro
-
Dagli obbiettivi che huawei ha dichiarato si evince una chiara volonta di avviarsi sulla strada dei top assoluti. Ricordo per chi fosse sfuggita la notizia che, huawei entro il 2017 vuole superare Samsung ed Apple.
Inviato dal mio PLK-L01 usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Idem per me!
-
Ottenendo i permessi di root perdo la garanzia?
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gg636
Ho il lucchetto sulle app che mi interessano non vengano killate, ho configurato le autorizzazioni delle app che voglio girino in.background,
io invece ho un problema "inverso".
Praticamente sotto applicazioni "protette" ne ho messe solo due...ma a quanto pare sembra che continuino a girarmi in background anche quelle che non ho protetto.
Ad esempio io come calendario uso DigiCal e per prova ho messo che non debba girare in Background.
Ho impostato un evento per 30 minuti dopo, ma anche se il cellulare era bloccato con schermo spento mi è cmq arrivata la notifica di DigiCal, quindi vuol dire che lui ha continuato a lavorare.
Cosa simile per LifeLog di Sony (che uso per il mio smartband):
a Lifelog gli ho tolto tutto: non notifiche (e mi ha detto che togliendole poteva avere problemi a monitorarmi), no autorizzazione ad avviarsi e tanto meno a funzionare in background.
Ma se per caso lo apro, anche andandolo a chiudere dal "applicazioni recenti" lui rimane là a girare, tant'è che dopo poco ricevo la notifica di consume elevato da parte dall'applicazione e la killo da là (ma non è possibile fare in modo che le applicazioni che si killano la prima volta a mano poi vengano killate in automatico?)
E come per LifeLog mi capita anche con il browser internet, che anche se gli ho tolto tutte le autorizzazioni e NON è protetto, se lo uso, anche chiudendolo da applicazioni recenti dopo un po' mi arriva la notifica che sta consumando batteria <.<
-
Quote:
Originariamente inviato da
Fifagi
io invece ho un problema "inverso".
Praticamente sotto applicazioni "protette" ne ho messe solo due...ma a quanto pare sembra che continuino a girarmi in background anche quelle che non ho protetto.
Ad esempio io come calendario uso DigiCal e per prova ho messo che non debba girare in Background.
Ho impostato un evento per 30 minuti dopo, ma anche se il cellulare era bloccato con schermo spento mi è cmq arrivata la notifica di DigiCal, quindi vuol dire che lui ha continuato a lavorare.
Cosa simile per LifeLog di Sony (che uso per il mio smartband):
a Lifelog gli ho tolto tutto: non notifiche (e mi ha detto che togliendole poteva avere problemi a monitorarmi), no autorizzazione ad avviarsi e tanto meno a funzionare in background.
Ma se per caso lo apro, anche andandolo a chiudere dal "applicazioni recenti" lui rimane là a girare, tant'è che dopo poco ricevo la notifica di consume elevato da parte dall'applicazione e la killo da là (ma non è possibile fare in modo che le applicazioni che si killano la prima volta a mano poi vengano killate in automatico?)
E come per LifeLog mi capita anche con il browser internet, che anche se gli ho tolto tutte le autorizzazioni e NON è protetto, se lo uso, anche chiudendolo da applicazioni recenti dopo un po' mi arriva la notifica che sta consumando batteria <.<
Mi spiace , non uso questa app.
Ti consiglio di chiudere tutti dal task kill e poi verificare qui.
http://images.tapatalk-cdn.com/15/10...c63c9e894d.jpg
Anzi, controlla prima e poi chiudi e poi ricontrolli. Li sono le app che girano in background e che ciucciano.
Gg
[emoji4]