Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Vobiscum
Dove hai letto questa informazione?
Più che altro se dobbiamo aspettare MM allora ci conviene convivere con questo bug visto che l'ultimo update risulta 5.0.2 mentre Android è già alla 5.1.1_r18.. [emoji15] [emoji15] [emoji15]
Alcune rom custom hanno implementato questa patch
https://android-review.googlesource.com/#/c/168231/
solo che Google al momento ancora non l'ha validata perché in realtà risolve solo in parte.
Quella voce non appare sempre va un pó a caso...ma alla fine devo dire che sono comunque soddisfattissimo della batteria.
Brava Honor
[emoji106]
Qua parlano della soluzione in android M e qua il presunto fix con xposed.
Esempio scemo per quello che riguarda il mio consumo: da quando ho scollegato il telefono ieri mattina (con qualche carica nel mezzo, a onor del vero), mi trovo con la voce telefono in stand by che ha consumato il 48% (!!!!!!!) della mia batteria. Se entro nel dettaglio della voce telefono in stand by trovo: tempo attivazione 18h 4m 19s, segnale radio cellulare attivo 1g 0h 54m 51s.
Anche secondo me la battteria è abbastanza soddisfacente, certo che se venissero limitati questo bug, quello relativo al wakelock che ho indicato nel post precedente, e magari quello relativo al NLP sempre di google... Potremmo trovarci con un telefono che fa quasi due giorni di autonomia anche con uso abbastanza intenso, e se permettete questo mi fa incazz... non poco.
-
Non mi pare di averlo visto postato, quindi procedo io:
https://www.youtube.com/watch?v=7YGU...be&app=desktop
Aldilà del discorso "carica rapida o non rapida" del quale non voglio entrare in merito, il focus principale del mio post è sul diverso amperaggio che si può ottenere con alcune accortezze. Opinioni?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Teps
Non mi pare di averlo visto postato, quindi procedo io:
https://www.youtube.com/watch?v=7YGU...be&app=desktop
Aldilà del discorso "carica rapida o non rapida" del quale non voglio entrare in merito, il focus principale del mio post è sul diverso amperaggio che si può ottenere con alcune accortezze. Opinioni?
Molto interessante il video ed a quanto pare, per fare ricariche lente bisogna:
1) disabilitare la funzione di ricarica veloce nelle impostazioni battetia;
2) riavviare il terminale.
Altrimenti caricherà sempre in modalità veloce, giusto?
Visto che la versione del test è quella UE, mi domando se il "bug" descritto è presente anche sull'H7 versione china, qualcuno lo ha testato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanArcadia
Molto interessante il video ed a quanto pare, per fare ricariche lente bisogna:
1) disabilitare la funzione di ricarica veloce nelle impostazioni battetia;
2) riavviare il terminale.
Altrimenti caricherà sempre in modalità veloce, giusto?
Visto che la versione del test è quella UE, mi domando se il "bug" descritto è presente anche sull'H7 versione china, qualcuno lo ha testato?
Non vorrei spararla grossa, ma dal video presumo che il procedimento da seguire sia:
1) Attivare e disattivare "carica rapida"
2) Riavviare il telefono
3) Ricaricare
Non ho amperometri per testare, ma nell'attesa che qualcuno confermi\suggerisca cose a riguardo, seguo quanto scritto.
-
Quello della carica rapida secondo me non è un bug.
Che io sappia con carica veloce non si intendono le differenze di amperaggio, ma le differenze di voltaggio, quindi quella di 2 A non è la ricarica veloce, che poi sia ovviamente più veloce di una fatta con un caricatore da 1 ampere è un conto...
Un LG G2 (batteria 3000 mah) con caricabatteria da 2 A e ovviamente senza ricarica rapida (dua anni fa non era molto comune) e carica piu o meno nello stesso tempo (anzi il G2 e` un po` piu` veloce a caricare).
Sapevo invece che per attivare la ricarica rapida devi comprare un caricatore apposito che appunto fa la differenza di voltaggio e che e` quello che consuma di piu' la batteria.
anche all`evento a Londra hanno detto che il caricatore per la ricarica rapida sara` acquistabile separatamente per cui quella che facciamo noi non e` una ricarica rapida.
La ricarica rapida consiste nel caricare un tot di percentuale di batteria (di solito 40-50%) con un voltaggio maggiore del normale, e il restante con una ricarica normale.
Dato che il nostro caricatore e` a voltaggio costante non abbiamo la possibilita` di ricare in modo rapido il telefono.
Secondo me dal video si evince che il bug sta nel fatto che riavviando il telefono a volte carica in modo lento; cosa che per esempio a me non succede perchè ho verificato con un app
-
4 allegato(i)
Ho provato la misurazione della carica con un'applicazione blasonata nel play store che si chiama "Ampere" ed ho notato che:
-con flag attivo per la ricarica rapida il mio H7 arriva a caricare ad un amperaggio compreso in un range tra i 930 ed i 950 mA;
Allegato 151777
Allegato 151778
-con flag disattivato l'amperaggio scende in un range compreso tra 550 e 600 mA.
Allegato 151779
Allegato 151780
Sembrerebbe tutto Perfetto e senza i bug visti nel video poiché il flag della ricarica veloce l'ho fatto senza riavviare l'H7 versione china [emoji4] [emoji6]
Preciso che il max amperaggio del caricatore a muro che ho usato è effettivamente di 1,000 mA.
Soddisfatto [emoji106] [emoji111]
-
allora il tuo è un discorso diverso perchè hai la versione cina; il modello europeo ha un 2A come caricatore
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
allora il tuo è un discorso diverso perchè hai la versione cina; il modello europeo ha un 2A come caricatore
...anche la versione china ha il caricatore da 2A, ma è con ingressi a parete internazionali ed ha un modulo da inserirvi per utilizzarlo in UE...[emoji6]
Io però nella prova ho utilizzato un altro caricatore da 1A, ed è quello che uso solitamente [emoji4]
Se riesco provo anche con quello fornito e poi posto il risultato...[emoji106]
-
Quote:
Originariamente inviato da
CapitanArcadia
...anche la versione china ha il caricatore da 2A, ma è con ingressi a parete internazionali ed ha un modulo da inserirvi per utilizzarlo in UE...[emoji6]
Io però nella prova ho utilizzato un altro caricatore da 1A, ed è quello che uso solitamente [emoji4]
Se riesco provo anche con quello fornito e poi posto il risultato...[emoji106]
lo so che il cinese ha anche un 2A. Cmq quello che dico io l hanno ribadito anche sul gruppo facebook dell honor. non dovrebbe esserci nessun problema in merito alla ricarica rapida
-
Quote:
Originariamente inviato da
cristianb
lo so che il cinese ha anche un 2A. Cmq quello che dico io l hanno ribadito anche sul gruppo facebook dell honor. non dovrebbe esserci nessun problema in merito alla ricarica rapida
...dal video postato poco sopra non si derebbe, ma ribadisco...contento Tu, contenti tutti [emoji111] [emoji6]