Per questi accessori sempre meglio affidarsi a marche note ed affidabili, io ti consiglio Cellularline, mi trovo bene con tutti i suoi prodotti.
Visualizzazione stampabile
Io invece ti consiglio la aukey o qualcosa di altrettanto conosciuto,purtroppo in passato ho dato sempre fiducia alla cellularline fino a quando ho scoperto purtroppo che è solo una "copertura", nel senso che lei non produce nulla,compra tutto dalla Cina ed appone il proprio logo e nome sulla merce che fra l'altro è di bassissima qualità ma la vendono come oro,quindi per la mia opinione personale evita la cellularline
Anche la Aukey è una buona marca, con il vantaggio di costare un po' meno di altri brand più blasonati, tuttavia su Internet troverai pessime opinioni anche sulla Aukey, spesso corredati da prove tecniche. Questo per dire che l'esemplare difettoso esiste un po' ovunque, secondo me l'importante è non acquistare componenti a bassissimo prezzo, che saranno sicuramente pessimi. Comunque, parlando dei marchi tanto in voga in Italia, tipo Cellularline, Puro, SBS, Celly, Phonix e via discorrendo, nessuno di questi produce direttamente i prodotti commercializzati, al massimo curano il design, mentre la produzione è ovviamente in Cina.
La cellularline ti assicuro che forse è la peggiore in assoluto,perché la componentistica dei sui prodotti è veramente di bassissima qualità
Salve, io per caricare H8 uso un 'mix' di componenti, di qualità of course. Allora uso:
-caricatore che era in dotazione con Samsung s4
-cavo che era in dotazione con Play Station 4
-Adattatore per type C
Dite che sia buono? Grazie :)
Secondo me no
Perché è un telefono nato per essere caricato con la carica rapida,dato che quest'ultima non fa assolutamente nessun danno alla batteria ed al telefono,nemmeno a lungo andare,non vedo perché non usare caricabatterie e cavo originale,le batterie in generale,se tratte nel modo consigliato dal produttore hanno dalle 500 alle 1000 ricariche totali conservando la piena efficienza, dopodiché iniziano a perdere colpi,quindi la salute della batteria dipende dal numero di ricariche e da come vengono effettuate, va da sé che se sporadicamente fai delle cariche non complete come ad esempio dal 60% al 100%, o ancora dal 10% al 70% non succede nulla, ma se lo fai spesso potresti stressare la batteria che potrebbe iniziare a perdere colpì anche prima delle fatidiche cariche che vanno dalle 500 alle 1000,lo stesso vale per il caricabatterie,se questa batteria è stata testata per essere caricata con la carica veloce e quindi con un caricabatterie ed un cavo che la supportano vale lo stesso discorso fatto sopra, se uso tutta quella combinazione di accessori nati per altri scopi bene non fai alla batteria,addirittura usi il caricabatterie di un ormai vecchio s4 che se ben ricordo non aveva la ricarica rapida,un cavo usb preso dalla ps4 che non so se supporta la carica veloce e nel caso la supportasse sarebbe comunque diversa da quella supportata da questo smartphone dato che le 2 pile stilo che sono nel pad della console hanno un ancoraggio decisamente diverso da quello.della batteria di Honor 8 e comunque devi usare un adattatore da micro usb a tipe c, a questo punto se proprio non vuoi fare la carica rapida,che ripeto,non crea nessun problema, non ti conviene usare sempre il caricatore di s4 però usando il cavo originale dell'honor 8 in modo da eliminare almeno l'adattatore da micro usb a tipe c? Perché tanto anche se il cavo originale è stato progettato e creato per la ricarica veloce, se collegato ad un caricatore che non supporta la carica rapida,l'honor 8 si caricherà ad una velocità normale,che poi è quella.supportata dal caricabatterie a prescindere dal cavo che si usa. Mi sono dilungato troppo forse, ma almeno credo di aver spiegato dettagliatamente la mia idea