che cosa??
Visualizzazione stampabile
Il 601. Avrei bisogno di sapere se è possibile spostare le app su sd e/o se è arrivato android 4.4
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Grazie Luke. Per come uso i dispositivi android ho necessità di poter spostare le app. Faccio la segnalazione per aprire una discussione sul 601. È l attuale mid range HTC perdinci!
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Grazie sbatta! Puoi dirmi se riesci a spostare le app su sd?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Si si possono spostare.. Il mio è no brand italia . Il firmware è fermo al 4.2.2 ma HTC ha assicurato che sarà aggiornato. Ciao
Ciao a tutti ...
ho un problema con il mio nuovo HTC Desire 601 ... con l'applicazione stock non riesco a connermi alla mail di hotmail .... che impostazioni devo mettere ?? .. non voglio installare l'applicazione outlook ...
grazie
Grazie per le risposte. Andscal posso chiederti come va il telefono in generale? Che tipo di user sei? Grazie ancora
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Mzz qualche consiglio generico: disinstalla e reinstalla l ultimo aggiornamento dallo store riimpostando i dati. Già fatto?
Inviato dal mio GT-N7100 usando Androidiani App
Grazie alberico73 ... ho risolto usado il server exchange .....
Salve a tutti.
Sono indeciso tra il desire 601 e il samsung s4 mini.
Qualcuno ha qualche consiglio (o sconsiglio) da darmi?
Il costo è suppergiù identico
Grazie
Ciao a tutti,
ieri ho ricevuto l'aggiornamento a kitkat! per ora non mi sembra sia cambiato nulla di eclatante..altri pareri??
ciao!
Sperando che sia la parte del forum giusta dove postare vi spiego in breve cosa è accaduto.
telefono perfetto, fino a ieri sera con android 4.2. viene rilasciato l'aggiornamento a 4.4, lo faccio. tutto perfetto, poi mi rendo conto che l'audio delle casse è imbarazzante, non è neanche la metà di come era prima. sono disperato, ho cercato ovunque ma niente. contatto htc, tramite e-mail mi risponde una perfetta deficiente dicendomi di mandarlo spedendolo in assistenza, io le rispondo incazzato che non è un guasto meccanico ma un bug causato da un loro aggiornamento. li chiami addirittura, mi risponde uno spagnolo (!!) gli spiego il problema, mi mette in attesa e mi dice che hanno già avuto altre segnalazioni del genere su altri terminali e che indagheranno. non sa dirmi più niente. contatto htc sulla pagina ufficiale, mi dicono che faranno ricerche e contatteranno chi di dovere e mi rendo conto che anche altri utenti hanno lo stesso problema, ma a quanto pare sono l'unico al quale interessa.
alla luce di tutto questo vi chiedo, è possibile effettuare un DOWNGRADE (non un ripristino, ho provato HO PERSO ANCHE TUTTO tra bestemmie varie, questa giornata chissà quante ne ho lanciate, ma niente, rimane la 4.4 e HTC mi conferma anche che non si più effettuare un downgrade). sono niubbo in queste cose, se qualcuno potrebbe indicarmi come effettuare un downgrade o soltanto un piccolo mod per cercare di fixare questo problema che mi ha, a mio parere, "distrutto" il terminale, ne sarei veramente grato....vi prego.
grazie.
Io con questo nuovo aggiornamento ho perso il wifi. Mi rimane fisso su Attivazione in corso... ho fatto pure un hard reset ma nulla
allora ragazzi, ho cercato di installare la rom stock di android 4.2.2 sul mio smartphone..ma non ci riesco..faccio partire la recovery,faccio il wipe data,wipe dalvin cache e wipe cache, installo la rom ( mi dice che tutto va bene) ma quando riavvio mi torna nella schermata del bootloader come se non avessi mai installato niente! Perfavore aiutatemi.. :(:(:(
Ciao a tutti, ho un problema col telefono in questione. Col pc in modalità wifi tutto ok, scarico a banda pienda in Up e in Down. Invece con un tablet e col cell entrambi android, facendo uno speedtest scarico a banda piena ma non ho upload. Infatti se tento di caricare una foto su Facebook o un file in rete, non parte l'invio, devo passare in 3g. Invece la navigazione è ok, quindi presumo che dei pacchetti in upload vadano per forza di cose, ma appunto se devo fare un upload puro, non va. Ho l'ultimo firmware, ed il canale usato in wifi è libero, verificato con Inssider. Non ho toccato nient'altro nelle impostazioni.
Ciao ragazzi, ho comprato questo bellissimo telefono a 279 euro direttamente da Euronics (offerta ancora valida) e mi trovo benissimo.
A dir la verità ero indeciso tra HTC one mini e questo ma alla fine ho preso questo perché:
- ha la memoria espandibile (cosa non da poco!)
- ha la batteria removibile (si sa che le batterie prima o poi muoiono!)
- costa 100 euro in meno e esteticamente sono uguali (simili al top di gamma HTC one)
Ho comprato anche la custodia originale HTC che è particolarmente utile in università quando devo leggere le esercitazioni che mi assegnano.
Appena comprato ho fatto subito l'aggiornamento a 4.4 e sono molto soddisfatto.Grafica più nitida e semplice, e finalmente l'HTC blinkfeed permette di ottenere feed esterni (es. giornali locali, siti internet e tutto ciò che ha un feed RSS).
Confermo la possibilità di installare le app su scheda sd.
Mia sorella ha preso il mese scorso l'HTC 500, che purtroppo è fermo al 4.2 e non può ottenere l'aggiornamento 4.4.
Sono ottimi telefoni e li consiglio vivamente.
L'unica anomalia è la batteria, che cambia prestazioni a seconda della carica, in particolare, in condizioni analoghe, partendo da una carica del 20%:
- se carico la batteria fino al 100% e stacco immediatamente l'alimentatore la batteria scende dell'2-3% ogni ora.
- se carico la batteria tutta la notte (lasciando quindi la batteria al 100% alimentata per 6-7 ore) il giorno dopo la batteria scende dell'7-8% ogni ora.
Badate bene che queste misure sono state prese accuratamente, misurate in condizioni identiche e con gli stessi applicativi.
In particolare, in entrambi casi, sono attivi wi-fi e sincronizzazione con applicativi google+, facebook e whatsapp.
C'è una spiegazione scientifica a tutto questo? O devo fare una calibrazione (che effettivamente non ho mai fatto, ma non mi sembra il caso?)
ma a me non ha dato nessun aggiornamento...
dove l avete trovato?
Ciao a tutti ..... ma nessuno è riuscito a fare s-off del nostro HTC ??
Grazie
Per tutti quelli che hanno problemi di Batteria, Volume e WiFi dopo l'aggiornamento consiglio di eseguire la procedura di cui sotto (me l'hanno suggerita dal supporto HTC americano)
Andare in Impostazioni > Alimentazione e disabilitare il Fast boot, poi ndare in Opzioni di Sviluppo ed abilitare Debug USB (per chi non avesse Opzioni di sviluppo Impostazioni > Informazioni > Informazioni Software > Altro > fare Tap 7 volte su numero di buid)
Spegnere il telefono
Preme e tenere premuto il tasto Down del Volume e premere il tasto di accensione
Compare il menu che da le opzioni: Fastboot, Recovery, Clear Storage, and SIMlock
Scendere su “Recovery” usando i tasti del volume e premere il tasto Accensione per selezionare
La schermata dovrebbe cambiare mostrando un telefono con un triangolo rosso ed un punto esclamativo
Premere e tenere premuto il tasto volume su ed il tasto power per circa 3 secondi. Dovrebbe presentarsi qualcosa simile a:
e:can’t open /cache/recovery/command
e:/ failed to mount /sdcard (no such file or directory exists)
e:/ failed to mount /sdcard (no such file or directory exists)
e:/ failed to mount /sdcard (no such file or directory exists)
Compare poi una nuova schermata che permette di scegliere Reboot system now, Wipe Cache partition, and Wipe Data/Factory Reset.
Scendere su “Wipe Cache” e cliccare sul tasto Accensione per selezionare
Selezionare su "“Reboot Phone” e premere accensione per riavviare il telefono
Il Telefono dovrebbe funzionare correttamente.
Si, la procedura ed il supporto lo trovi sul sito https://www.htcdev.com/
Dopo esserti loggato selezioni UnLock BootLoader e nella casella di scelta selezioni All other supported models
Ti compariranno le istruzione ed il software da scaricare per fare s-off
Grazie Vallegp, ma sul sito https://www.htcdev.com/ ho trovato solo le istruzioni per sbloccare il bootloader .... poi su forum di xda ho trovato varie procedure ... volevo sapere se qualcuno le eseguite ??
Grazie
Grazie Vallegp, ma sul sito https://www.htcdev.com/ ho trovato solo le istruzioni per sbloccare il bootloader .... poi su forum di xda ho trovato varie procedure ... volevo sapere se qualcuno le eseguite ??
Grazie
Buona sera,
io mi trovo con un grosso problema:
2 mesi fa quando ho comprato questo terminale, ho subito fatto sblocco e root.
L'altro giorno mi ha segnalato l'aggiornamento per la 4.4 e il problema è che non riesco ad effettuare l'aggiornamento.
Questa è la schermata che mi esce, dopo che effettua il download e va in recovery
Allegato 110625
Cosa devo fare?
Vi ringrazio per l'aiuto:'(
Io ho provato a fare la procedura qui sopra segnalata, arrivo alla recovery, esce il telefono con il triangolo rosso ma quando premo i tasti VOL SU+TASTO POWER non esce alcuna schermata, anzi dopo un pò si riavvia il telefono e basta.
Vorrei provare a fare tutta la procedura per vedere se migliora la batteria sopratutto, come posso fare??
Ma io non capisco perché fatte tutte queste procedure di root/boot/sblocco quando il telefono è già bello e pronto così
Che vantaggi ci sono concretamente con il root del telefono, a parte i danni che gli avete recato?
Root: 10 buoni motivi per ottenere i privilegi di amministratore su Android - hdblog.it
Per me queste sono cose importanti, poi ognuno pensa come vuole.. Ho tutti device rootati e solo questo mi ha dato problemi fino ad ora aimè!
Fatta la procedura, l'audio ok, la batteria a giorni non si scarica mai....xò capita qualche giorno che se na va bella eloce, da cosa può dipendere???
Ragazzi anche a me succede questo problema:
- qualche giorno la batteria dura in eterno, altre si scarica improvvisamente anche in standby
Dopo lunghe analisi ho scoperto qual'è la causa del problema.
C'è qualche cosa che impedisce il deep sleep del telefono (in poche parole il telefono è sempre attivo).
Provata questa cosa oggi in università:
Allegato 112481
Come ben vedete dal grafico la batteria nelle prime 6 ore (8 am - 12 pm) scende vertiginosamente del 60%. Significa 10% ogni ora. Tengo a precisare che il telefono l'ho usato pochissimo (davvero pochissimo, whatsapp giusto ogni 20 minuti). Basta dare un'occhiata allo schermo acceso.
Ecco che alle 12 decido di riavviarlo. A questo punto il telefono va finalmente in deep sleep (vedete la barra attivo), e in più di 4 ore con lo schermo accesso per più di un'ora la batteria scende solo del 10%.
E' quindi chiaro che c'è qualcosa che non va. La mia idea è che ciò fosse dovuto a qualche applicazione in background che impedisce il deep sleep. Si, ma quale?
I miei processi attivi sono questi e non so proprio quale possa essere la causa del problema:
Allegato 112483
up up up up up up up
Stesso problema! Mi capita una-due volte a settimana. Anch' io risolvono solo riavviando. Prima dell'aggiornamento a kitkat non mi era mai capitato.
Qualcuno ha trovato una soluzione per la sveglia che non riaccende più il telefono? Rivoglio il mio vecchio android 4.2, uffa!
Anche io ho il problema della sveglia.
Per la batteria ora sto usando GSam battery, un'applicazione che mi permette di monitorare i consumi della batteria (monitare, non migliorare!).
Per ora sembra tutto ok e il telefono va in deep sleep durando anche più di un giorno.
Allegato 112820
Ho fatto ancora qualche analisi per rilevare la causa dell'anomalia alla batteria.
Analisi 1 (normale) - 15 ore, consumo medio stimato 3,4 %/h
Allegato 113072
Usando l'applicazione GSam monitor, scopro che in poco più di 15 ore di utilizzo il consumo della batteria stimato è del 3,4 %, con caratteristiche del tutto normali: il consumo è causato dal 36 % dallo schermo e dal 50% dall'utilizzo delle App, il resto connessioni e wi-fi.
Notare i wakelocks: Anche qui del tutto normali, guardate bene il wakelock "Combined App Wakelocks-PowermanagerService", circa 48 minuti in 15 ore = 5%.
Analisi 2 (consumo anomalo) - 23 minuti, consumo medio stimato 15,2%/h
Allegato 113073
Nonostante abbia tenuto acceso pochissimo lo schermo (e usato pochissime app), c'è un consumo del 87% riconducibile alle app e un wakelocks "Combined App Wakelocks-PowermanagerService" di 20 minuti di wakelocks in 23 minuti = 85%.
E' chiaro quindi che la causa del problema sia proprio il Powermanagerservice, che purtroppo però non è altro che la somma di wakelocks parziali.
Questo significa che c'è qualche app / applicazione di sistema che impedisce il sistema di andare in deep sleep, proprio come credevo.
Facendo una ricerca su internet, si trovano problemi simili qui e qui (post n°477).
Per risolvere il problema basta un riavvio o una pulizia della cache, ma credo che la cosa migliore da fare sarebbe fare un'analisi più approfondita (magari con betterbatterystats, a pagamento) per capire quale sia il wakelock parziale che impedisce il deep-sleep, risalendo così all'applicazione coinvolta.
Ho installato wakelock detector. Ovviamente da quel momento nessun consumo anomalo di batteria...rotfl