Visualizzazione stampabile
-
Aiuto per Gps
Salve...volevo chiedere aiuto a chi di certo ne sa più di me....
personalmente penso che il gps funzioni, perchè in Maps la mia posizione viene localizzata correttamente. Ma poi:
1. quando cerco di fissare posizione satelliti con gpsfix,
2. quando da maps passo a navigazione con navigatore,
3. quando apro Sygic...
rimane in perenne ricerca del segnale...ogni tanto con sygic il segnale lo prende....ma lo mantiene per pochissimo tempo...
Io ho 3 come gestore....ma il problema l'ho verificato in zone a copertura totale.
Forse ho dimenticato delle impostazioni o dei settaggi?
Devo fare qualcosa di specifico?
Grazie per l'aiuto
-
ciao, io avevo lo stesso problema, ed era l'antenna GPS che non funzionava, fai questa prova accendi wifi e gps , apri gpsfix tieni premuto il coperchietto del flash nella parte inferiore e controlla se i satelliti si agganciano piu' velocemente, chiaramente all' aperto, se e' cosi devi sostituire l' antenna, io ho fatto , e funziona tutto alla perfezione.
-
Quote:
Originariamente inviato da
ransom
ciao, io avevo lo stesso problema, ed era l'antenna GPS che non funzionava, fai questa prova accendi wifi e gps , apri gpsfix tieni premuto il coperchietto del flash nella parte inferiore e controlla se i satelliti si agganciano piu' velocemente, chiaramente all' aperto, se e' cosi devi sostituire l' antenna, io ho fatto , e funziona tutto alla perfezione.
Io ho la stessa situazione di liangguang
in pratica location fixxa abbastanza velocemente la posizione ( l'icona della ricezione GPS all'inizio lampeggia e dopo alcuni secondi trovata la pos resta ferma) e se utilizzo il navigatore HTC la pos viene mantenuta
tuttavia poi lanciando o il navigatore Sygic o GPS STATUS riparte con la ricerca molto piu lentamente che location.
E' vero che toccando il coperchietto l'intensita del segnale gps rilevata da GPSstatus è migliore ma non capisco perche location ( che è anche la prova che mi ha fatto fare il customercare di HTC ) fa i l fix in alcuni seconde mentre le altre app arrivano anche ad 1 minuto , da fermi e a cielo aperto ovviamente
Se fosse un probleme di antenna dovrebbe avere gli stessi problemi anche con location o sbaglio
-
non so se sbaglio, ma location si aiuta con la rete, Credo
-
Ho lo stesso problema, lo status GPS non prende proprio il segnale, il maps di google fa tanta fatica
Inviato dal mio HTC Desire HD A9191 usando Androidiani App
-
Io ho lo stessissimo problema con il galaxy s 2 nel senso ke mi dice ricerca GPS in corso....mi sapete dire perchè vi prego:'(
-
Quote:
Originariamente inviato da
salvio92
Io ho lo stessissimo problema con il galaxy s 2 nel senso ke mi dice ricerca GPS in corso....mi sapete dire perchè vi prego:'(
Mi sa che hai sbagliato sezione, comunque io non riscontro tutti questi problemi che mettete in evidenza. Proprio ieri ho utilizzato il navigatore ed il fix è avvenuto in circa 30 secondi al massimo del segnale.
Ricordo che in certe aree ed in determinate condizioni atmosferiche l'aggancio può risultare difficoltoso e quindi il mio consiglio è quello di riprovare senza improvvisare possibili soluzioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Mi sa che hai sbagliato sezione, comunque io non riscontro tutti questi problemi che mettete in evidenza. Proprio ieri ho utilizzato il navigatore ed il fix è avvenuto in circa 30 secondi al massimo del segnale.
Ricordo che in certe aree ed in determinate condizioni atmosferiche l'aggancio può risultare difficoltoso e quindi il mio consiglio è quello di riprovare senza improvvisare possibili soluzioni.
senza aver fatto nessun tipo di "smanettamento" al telefono, il senglae gps funziona correttamente....in effetti il giorno che ho avuto il problema del mancato aggancio al gps era una giornata molto uggiosa...(ed era diverso tempo che nn utilizzavo più il gps)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cangio
senza aver fatto nessun tipo di "smanettamento" al telefono, il senglae gps funziona correttamente....in effetti il giorno che ho avuto il problema del mancato aggancio al gps era una giornata molto uggiosa...(ed era diverso tempo che nn utilizzavo più il gps)
Ecco appunto....
;)
-
Domenica stavo riparando la lavastovigli ed avevo in mano l'attack, visto che ero in vena di sistemazioni ho messo una goccia di attac tra coperchietto e telaio del DHD ( con uno stuzzicadenti ) ho tenuto premuto il coperchio ( ps un po di tempo prima lo avevo tolto per sollevare le linguette di contatto dell'antenna GPS ma ne rimettere il coperchio avevo piegato una linguetta del coperchietto con il risultato che sporgeva molto rispetto al telaio ) ed ho fatto asciugare la colla. Avvio il GPS, ero in casa piano 3° di 5 e finestra a 2 metri. NON CI POTEVO CREDERE,3 satelliti agganciati in meno di 10 secondi roba che prima ne agganciava 1 solo appoggiando il telefono alla finestra, mi avvicino alla finestra fix completo con 7 satelliti. mi sono detto sara un caso, riprovo dal bagno anche li prima ne agganciavo 3 a malapena, in un attimo ( 10 15 secondi ne aggancia 7 - 8 - 9 ) stica mi sono detto.
lunedi in ufficio fix dalla scrivania, anche da qui se prima agganciavo 1 sat era tanto alla faccia del mio collega che con SGS2 fixava in una decina di sec con diversi satelliti, bene aggancio pure io 6 o 7 e fix in 10 15 sec. All'aperto oggi sono arrivato a 11. non so se sia la colla o che diavolo ma ora e diventato eccezzionale con il fix anche a freddo in 20 25 secondi prima a volte 3 o 4 minuti.
Anche lanciano solo Sygic si aggancia velocemente
bho
-
Per favore, non si può leggere una cosa del genere :p
Io sono completamente contrario a questi metodi casalinghi. Comunque sono contento per te, il mio, perfettamente "originale", non mi ha mai dato problemi ed il fix è sempre velocissimo.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Per favore, non si può leggere una cosa del genere :p
Io sono completamente contrario a questi metodi casalinghi. Comunque sono contento per te, il mio, perfettamente "originale", non mi ha mai dato problemi ed il fix è sempre velocissimo.
;)
Che ti posso dire io ho avuto problemi sin dall'inizio, con location il fix è sempre stato piu che accettabile ma mai come il vecchio HTC Polaris, mentre con Igo o Sygic sempre lento, da quando ho messo la colla ( ero stufo di avere un navigatore che ci impiegasse svariati minuti per il fix ) è una bomba. Non ho potuto mandarlo in assistenza xche per loro la prova è eseguita con location se quello fixxa in tempi decenti per loro non c'è problema da sistemare
ora sono in ufficio sopra di me c'è una soletta in cemento armato e , poi a circa 7 8 metri il tetto, sono a 2 metri dalla finestra, fixato in 18 secondi e ho 8satelliti aggangiati ( errore 12 mt )
-
Quote:
Originariamente inviato da
3nr1c0
Che ti posso dire io ho avuto problemi sin dall'inizio, con location il fix è sempre stato piu che accettabile ma mai come il vecchio HTC Polaris, mentre con Igo o Sygic sempre lento, da quando ho messo la colla ( ero stufo di avere un navigatore che ci impiegasse svariati minuti per il fix ) è una bomba. Non ho potuto mandarlo in assistenza xche per loro la prova è eseguita con location se quello fixxa in tempi decenti per loro non c'è problema da sistemare
Ma non è una prova attendibile! Location utilizza l'A-GPS e quindi è normale che fixa più velocemente. Comunque io ripeto che da quando l'ho preso con il solo GPS integrato non ho mai atteso più di 30 secondi.
Come ho spiegato prima, ci sono diversi fattori che possono influire negativamente su un aggancio celere.
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Riddle78
Ma non è una prova attendibile! Location utilizza l'A-GPS e quindi è normale che fixa più velocemente. Comunque io ripeto che da quando l'ho preso con il solo GPS integrato non ho mai atteso più di 30 secondi.
Come ho spiegato prima, ci sono diversi fattori che possono influire negativamente su un aggancio celere.
;)
Si hai ragione ma se stai fermo cielo serenissimo ( estate scorsa ) non tollero 2 o 3 min di fix quando un sgs2 a finaco lo fa in pochi sec.
ORA anche in macchina in autostrada aggancia in pochi sec prima, se lo facevo in macchina passavano anche decine di minuti e non sto scherzando, a volte mi è capitato di accenderlo solo per avere la segnalazione degli Autovelox e dopo 30 km stava ancora cercando il fix
-
Quote:
Originariamente inviato da
3nr1c0
Si hai ragione ma se stai fermo cielo serenissimo ( estate scorsa ) non tollero 2 o 3 min di fix quando un sgs2 a finaco lo fa in pochi sec.
ORA anche in macchina in autostrada aggancia in pochi sec prima, se lo facevo in macchina passavano anche decine di minuti e non sto scherzando, a volte mi è capitato di accenderlo solo per avere la segnalazione degli Autovelox e dopo 30 km stava ancora cercando il fix
Bene, allora tienilo così considerato che hai risolto.
;)
-
Ragazzi io sto diventando scema con sto GPS: vorrei usarlo con miCoach quando vado ad allenarmi, e finora è sempre successo che tornassi a casa e l'app era ancora lì che cercava i satelliti! :|
Ovviamente mi alleno all'aperto, e a parte la prima volta, prima di inserirlo nella fascia da braccio lo tengo sempre "libero" per 5 minuti per non dargli impedimenti durante il fix... niente da fare... :(
Edit : in un altro thread che durante la ricerca mi era completamente sfuggito, ho trovato due possibili soluzioni al mio problema! :P
-
Ciao a tutti, sono da poco possessore di un desire hd e anche io avevo problemi ad agganciare i satelliti. premetto che provendo da un desire z e il gps andava che era una meraviglia! con l'hd le ho provate tutte come da vostri suggerimenti ma niente....ho risolto semplicemente smontando il coperchietto e costruendo una semplicissima antenna fatta con un piccolo filo elettrico....adesso aggancia 6 satelliti in meno di un minuto con sycig e addirittura (provato più volte) in meno di 20 secondi con stato gps e con gpsfix. se riesco posterò delle foto in modo di aiutare tutti quelli che volessero provare. ciao
-
Quote:
Originariamente inviato da
giovannipa
Ciao a tutti, sono da poco possessore di un desire hd e anche io avevo problemi ad agganciare i satelliti. premetto che provendo da un desire z e il gps andava che era una meraviglia! con l'hd le ho provate tutte come da vostri suggerimenti ma niente....ho risolto semplicemente smontando il coperchietto e costruendo una semplicissima antenna fatta con un piccolo filo elettrico....adesso aggancia 6 satelliti in meno di un minuto con sycig e addirittura (provato più volte) in meno di 20 secondi con stato gps e con gpsfix. se riesco posterò delle foto in modo di aiutare tutti quelli che volessero provare. ciao
Idem.
Trovate la discussione qui https://www.androidiani.com/forum/mo...-desirehd.html
Riassumendo, per chi ha problemi di gps, o sostituite l'antenna (ma a mio avviso è solo culo perchè il coperchio è identico e non è detto che risolviate - prezzo 10 euro circa) o come me ed altri utenti , basta aprire il coperchio del flash, noterete 2 gancetti di colore dorato, potete usare un comunissimo cavo elettrico di circa 0.7 -1 cm e mettere in contatto questi 2. (prezzo 0,01 cent di euro)
Ottimo, avete costruito una splendida antenna GPS fatta in casa.
Se volete, potete rimuovere i ganci e saldare con una punta molto fine la vostra "antenna".
L'operazione non richiede più di 3 minuti. Da 0-1 satellite no segnale, riuscite ad avere 7-10 satelliti segnale medio-buono.
Vi ricordo solo di isolare bene le giunzioni ( anche se non dovrebbe succedere niente che ) ma non si sa mai, sopratutto per chi come me, deve farci sport, e quindi se non saldate potrebbe muoversi.
Questo perchè l'antenna originale è integrata nel coperchio dove risiede la copertura dei led per il flash, che circonda appunto questo copri flash. Il problema (almeno sul mio) proviene dal fatto, che , questa antenna , una volta chiuso il coperchio "dovrebbe" andare a chiudere i contatti con i famosi 2 gancetti della scheda, ma a volte ( o per difetto di fabbrica) non avviene perfettamente. Infatti come potete notare ( con una lente) noterete 2 piccolissimi punti di saldatura sui gancetti e su i contatti dell'antenna, dove per chi ha culo, basta per chiudere il circuito e quindi funzionare , invece per chi come me ha sfiga, non basta e bisogna risolvere manualmente.
Se vi serve vi posto la foto del mio accrocchio.
Spero si esservi stato utile.
EDIT: Aggiunta foto
http://imageshack.us/a/img688/1559/gpsdhd.th.jpg
-
Quote:
Originariamente inviato da
gaglia89
Se vi serve vi posto la foto del mio accrocchio.
Spero si esservi stato utile.
Potresti postare la foto. Sono molto interessato (fix + di 5 minuti).
Grazie
-
Cmq sulla baia ho trovato dalla cina il coperchietto a 10 euro spedito, me lo sono fatto spedire . arrivato in una 20 ina di gg con gli attrezzi, per ora la modifica con colla tiene ancora quindi lo usaro solo se dovessi avere altri problemi.
Inoltre con cover rigida ho notato che migliora ulteriormente, forse xche tiene premuto il coperchietto
-
Ho aggiunto la foto al mio post.Io ho esagerato come cavo, quasi sicuramente se ne può usare uno a circonferenza inferiore, sono ancora in test e faccio esperimenti per vedere come potrebbe andare meglio.
EDIT UPDATE: Ho avuto altri 10 minuti di tempo e visto che la prima versione non mi soddisfava ho fatto una modifica, come anticipato ho usato un cavetto più piccolo per intenderci uno per l'alimentazione dei molex http://www.tomshw.it/forum/attachmen...-molexpcie.jpg
e ho trovato un netto miglioramento circa il 40 % in più della prima prova. A me basta e avanza e quando avrò tempo e voglia salderò. Per paragonare , fuori dal mio balcone fixava in 5 minuti e non più di 5-6 satelliti.
Con la nuova versione, fix in 30 secondi (in realtà meno ma non era proprio a freddo, le cordinate sono sempre quelle) e ben 8-10 satelliti nella stessa posizione aggiungendo anche , tramite gps status, un ripristino delle stato dei satelliti MA senza download con A-gps , per metterlo in difficoltà e vedere come si comportava, ovviamente bene.
Ho avuto un simile risultato in un altra prova , ma usando sempre un cavo da 220v e lungo quasi 8cm fatto su a spirale almeno 3 volte, ma mi sembrava un tantino improponibile .
Purtroppo non ho fatto una foto ma vi disegno sulla precedente foto il percorso (disegno penoso non in scala)http://imageshack.us/a/img696/9726/gpsdhd2.th.jpg
-
a differenza della foto io ho operato in modo diverso...filo elettrico appena appoggiato su una lamellina del coperchio e non sul cell e fissato con un goccio di colla. il filo fa il giro del vetrino del flash e arriva all'altra piccola lamellina. provato per diversi giorni con 3 navigatori diversi e in tutti i casi aggancio 8/9 satelliti in 9 secondi e in diversi posti. lavaro terminato e funzionante! :-))
-
Si immagino che l'importante sia creare una stupenda antenna gps fatta in casa e portare il segnale al sensore gps per elaborare i dati