L'HTC "Desire HD" NON verrà aggiornato ad Android 4.0.4 ICS (+ Sense 3.6) ???
Secondo quanto riportato dal sito dell'operatore di telefonia mobile Telus, sembrerebbe che HTC abbia deciso di NON aggiornare il suo Desire HD alla versione 4.0, Ice Cream Sandwich di Android.
Il device era stato inserito in passato nella lista dei prodotti aggiornabili.
La motivazione di questa decisione sarebbe dovuta alla "scarse performance registrate durante la fase di test", ma potrebbe anche essere relativa unicamente alla rete del gestore canadese. La scorsa settimana erano infatti arrivate notizie circa l'imminente rilascio dell'aggiornamento da parte di alcuni carrier europei.
Sembrerebbe strana la motivazione delle "scarse prestazioni" dato che, analizzando le specifiche tecniche del Desire HD, queste sono molto simili a quelle dell'One V che è dotato nativamente di ICS. In più il Desire HD ha anche 768MB di memoria contro 512.
* Mi auguro non sia così, mi dispiacerebbe davvero per i possessori di questo ottimo smartphone che ha avuto un gran successo e che ha segnato l'era degli attuali device HTC.
Fonte: Telefonino.net
HTC conferma Ufficialmente la Cancellazione dell'Aggiornamento ICS per il Desire HD
Confermo purtroppo le brutte notizie che stanno circolando nelle ultime ore e che i ragazzi hanno riportato.
HTC ha confermato Ufficialmente la Cancellazione dell'Aggiornamento ad ICS per il Desire HD.
Rischia anche il Desire S.
Sulle motivazioni, carenza delle prestazioni del dispositivo e quant'altro, preferisco soprassedere per non sbeffeggiarli.
Sanno dell'esistenza di svariate Rom (molte provenienti dal Forum XDA) con su la Sense 4 e Android ICS che girano ottimamente anche sul Desire HD???
Mi sa di no, o gli conviene passare per ignoranti in tal senso. Perchè perder tempo ad ottimizzare un aggiornamento per un loro device non più nuovo, quando possono spendere il loro tempo in altro, magari sulla serie One?
I produttori non hanno ancora capito che la differenza nell'essere scelti a scapito di un altro concorrente sta proprio nel supporto che viene dato ai Clienti.
Io non dico che devono necessariamente aggiornare telefoni vecchi 3-4 anni (il Desire HD ha quasi due anni, è uscito in commercio il quarto trimestre del 2010, mica nel 2008!), ma potete valutare almeno la possibilità di lasciare una scelta al consumatore se aggiornare o meno il proprio telefono, non più nuovo, magari facendogli pagare lo stesso aggiornamento (con una cifra ragionevole che non dovrebbe superare le 20 Euro)???
Fonte: Androidiani.com