CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: gianpassa con ben 2 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 9 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: gianpassa con ben 34 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Visualizzazione dei risultati da 1 a 6 su 6
Discussione:

Navigatore alternativo per dhd

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1
    Senior Droid


    Registrato dal
    Jan 2011
    Messaggi
    445

    Ringraziamenti
    16
    Ringraziato 17 volte in 13 Posts
    Predefinito

    Navigatore alternativo per dhd

    Ciao a tutti.
    Ma un bel TomTom non lo fanno per il nostro Android?

  2.  
  3. #2
    Baby Droid


    Registrato dal
    Dec 2010
    Località
    Italia
    Messaggi
    45

    Ringraziamenti
    0
    Ringraziato 4 volte in 4 Posts
    Predefinito

    Ciao, anch'io sono un tradizioanlista nostalgico del caro e vecchio tomtom. Qualche tempo fà mi sembra che la tomtom aveva annunciato di voler sviluppare una applicazione per android ma per ora non mi risulta sia uscito nulla.
    Quindi per ora, in macchina uso "navigon" (off-line) e le applicazioni di default (con connessione) quando capita.
    Però, sinceramente, non mi trovo poi ....così male.....
    _____________________

    HTC DESIRE HD
    ROM 2.3.5
    Sense 3.0

  4. #3
    Senior Droid L'avatar di theanswer


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    983

    Ringraziamenti
    158
    Ringraziato 126 volte in 93 Posts
    Predefinito

    Ce ne sono tanti di navigatori off line nel market... non sono tom tom ma fanno egregiamente il loro lavoro a modiche cifre oltre al già nominato navigon, aggiungo i seguenti: sygic, Ndrive, Copilot questi sono solo quelli che ho provato, ma ce ne sono altri!

  5. #4
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,162

    Ringraziamenti
    122
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    sembra che HTC abbia fatto un accordo con la tomtom che mettera a disposizione i suo navigatore sugli HTC (quello attuale e route66)
    ma concordo che ce ne sono gia' anche di piu validi....

  6. #5
    Senior Droid L'avatar di theanswer


    Registrato dal
    Sep 2009
    Messaggi
    983

    Ringraziamenti
    158
    Ringraziato 126 volte in 93 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da linux33it Visualizza il messaggio
    sembra che HTC abbia fatto un accordo con la tomtom che mettera a disposizione i suo navigatore sugli HTC (quello attuale e route66)
    ma concordo che ce ne sono gia' anche di piu validi....
    Ottima notizia! Ci saranno tantissime persone che apprezzeranno il tom tom su android... Anche perche' la maggior parte degli utenti dice di trovarsi bene solo con tom tom... Io oltre a quelli citati sopra ho provato garmin, beker, mio... non noto queste differenze sostanziali tra un tom tom e un altro navigatore... ci sono delle differenze tra tutti ok, ma che la smettessero un po' di mitizzare il tom tom solo perche' e' il piu' sponsorizzato....

    Detto questo io ora sto usando Copilot live... Non e' il migliore che ho provato, ma sinceramente se non ricordo male l'ho pagato sulle 20/30 euro... a quel prezzo e' eccellente!

  7. #6
    Androidiani Power User


    Registrato dal
    Dec 2009
    Località
    Rimini
    Messaggi
    12,162

    Ringraziamenti
    122
    Ringraziato 2,529 volte in 1,652 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da theanswer Visualizza il messaggio
    Ottima notizia! Ci saranno tantissime persone che apprezzeranno il tom tom su android... Anche perche' la maggior parte degli utenti dice di trovarsi bene solo con tom tom... Io oltre a quelli citati sopra ho provato garmin, beker, mio... non noto queste differenze sostanziali tra un tom tom e un altro navigatore... ci sono delle differenze tra tutti ok, ma che la smettessero un po' di mitizzare il tom tom solo perche' e' il piu' sponsorizzato....

    Detto questo io ora sto usando Copilot live... Non e' il migliore che ho provato, ma sinceramente se non ricordo male l'ho pagato sulle 20/30 euro... a quel prezzo e' eccellente!
    concordo
    anche io ho comprato il copilot , alla fine è quello che pur costando meno
    va meglio; nulla da invidiare al tomtom comunque che dopo la versione 5 non è che abbia brillato e io il tomtom lo conosco bene
    anche il google maps va veramente bene adesso se si ha una connessione dati

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy