Visualizzazione stampabile
-
Problema SD
Ragazzi credo di avere un problema sulla sd, chiedo conferma a voi...
In pratica quando vado a copiare file dai 200mb in su il cell si riavvia... La copia parte molto lenta fino al riavvio del cell...
Avete consigli, magari c'è qualche tool che posso usare per testare la sd?
Ah, monto la coredroid 3.2
-
Copiare da dove? Dal PC tramite cell?
Prova a formattare la sd, salvando i dati prima ovviamente. Sarebbe ancora meglio formattarla da un lettore di memorie, invece che dal cell.
-
Ne approfitto per avere chiarimenti sul mio di problema!
Ho comprato una micro sd da 32 GB, su internet, all'inizio sembrava che funzionasse. Trasferisco dal computer direttamente al cell: film, immagini e video, che non mi danno problemi. Mentre la musica una volta caricata funziona per poche ore, poi non so per quale motivo ma mi da errore su parecchi dati. Se elimino i file e le ritrasferisco, il problema si ripropone dopo qualche ora.
Ho provato a ressettare più volte il cell e a formattare la micro sd, ma niente. Ho comprato una "ciofeca"?!!! O devo tentare qualcos'altro?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frasbio
Ne approfitto per avere chiarimenti sul mio di problema!
Ho comprato una micro sd da 32 GB, su internet, all'inizio sembrava che funzionasse. Trasferisco dal computer direttamente al cell: film, immagini e video, che non mi danno problemi. Mentre la musica una volta caricata funziona per poche ore, poi non so per quale motivo ma mi da errore su parecchi dati. Se elimino i file e le ritrasferisco, il problema si ripropone dopo qualche ora.
Ho provato a ressettare più volte il cell e a formattare la micro sd, ma niente. Ho comprato una "ciofeca"?!!! O devo tentare qualcos'altro?
Comincia col dirci che SD è (marca e Classe di trasferimento) e come l'hai formattata (FAT utilizzata e dimensione del cluster). Da qui vediamo almeno per sommi capi se è proprio una ciofeca o se hai toppato qualcosa tu!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Comincia col dirci che SD è (marca e Classe di trasferimento) e come l'hai formattata (FAT utilizzata e dimensione del cluster). Da qui vediamo almeno per sommi capi se è proprio una ciofeca o se hai toppato qualcosa tu!! ;)
Allora...marca Kingston, la classe quando l'ho comprata era 2, ma sulla sd nel cerchietto leggo 6 (se il mio occhio non mi inganna!). Probabilmente c'è stato qualche errore! Per il resto, scusa l'ignoranza in matiera, ma proverò a essere chiaro. L'ho formattata con un bel tasto destro sull'icona del computer ed ho cliccato su formatta, togliendo l'opzione di formattarla velocemnte. FAT32, il cluster non so cosa sia, ma sotto c'è scritto: dimensioni unità di allocazione=32 kilobyte.
Quando avevo salvati i dati, i primi tempi ho provato anche con la verifica di errori e con la deframmentizzazione, ma niente.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frasbio
Allora...marca Kingston, la classe quando l'ho comprata era 2, ma sulla sd nel cerchietto leggo 6 (se il mio occhio non mi inganna!). Probabilmente c'è stato qualche errore! Per il resto, scusa l'ignoranza in matiera, ma proverò a essere chiaro. L'ho formattata con un bel tasto destro sull'icona del computer ed ho cliccato su formatta, togliendo l'opzione di formattarla velocemnte. FAT32, il cluster non so cosa sia, ma sotto c'è scritto: dimensioni unità di allocazione=32 kilobyte.
Quando avevo salvati i dati, i primi tempi ho provato anche con la verifica di errori e con la deframmentizzazione, ma niente.
da dove la formatti la SD?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Frasbio
Allora...marca Kingston, la classe quando l'ho comprata era 2, ma sulla sd nel cerchietto leggo 6 (se il mio occhio non mi inganna!). Probabilmente c'è stato qualche errore! Per il resto, scusa l'ignoranza in matiera, ma proverò a essere chiaro. L'ho formattata con un bel tasto destro sull'icona del computer ed ho cliccato su formatta, togliendo l'opzione di formattarla velocemnte. FAT32, il cluster non so cosa sia, ma sotto c'è scritto: dimensioni unità di allocazione=32 kilobyte.
Quando avevo salvati i dati, i primi tempi ho provato anche con la verifica di errori e con la deframmentizzazione, ma niente.
Beh, da come dici di aver proceduto, la formattazione l'hai fatta dal PC, ma la SD era montata sul DHD collegato come unità disco o l'avevi collegata tramite adattatore? Dal DHD non vanno formattate perchè difficilmente si ottiene un buon risultato, almeno questa è l'esperienza comune. Il tipo di formattazione è giusta, ovvero FAT32 e unità di allocazione (=cluster) 32Kb. Facci sapere!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Orco
Beh, da come dici di aver proceduto, la formattazione l'hai fatta dal PC, ma la SD era montata sul DHD collegato come unità disco o l'avevi collegata tramite adattatore? Dal DHD non vanno formattate perchè difficilmente si ottiene un buon risultato, almeno questa è l'esperienza comune. Il tipo di formattazione è giusta, ovvero FAT32 e unità di allocazione (=cluster) 32Kb. Facci sapere!! ;)
Collegata tramite l'adattatore. Quindi ora posso scomodarmi per andarla a buttare dal terrazzo?! Ho fatto tutto quello che era in mio potere...non posso fare nient altro?