Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
klerik
Si infatti sono ormai 3 giorni che faccio così e il wifi non si è mai disconnesso quando non avrebbe dovuto.
Altra cosa, secondo me (così come consigliato anche dall'assistenza htc) ti conviene fare un factory reset, l'ho fatto e sto notando che va leggermente meglio anche per i consumi.
Come diceva linux è come istallare win7 su winVista, sempre meglio da 0.
Il factory reset non cancella solo i dati utente, ma è come reinstallare il sistema.
Per farlo puoi sia farlo dal menu del telefono oppure con power volume giù, ti entra nel bootloader e scegli factory reset. Non sono sicuro ma forse il secondo metodo è più efficace. Naturalmente bisogna disattivare il fastboot nel menu batteria del telefono prima di spegnerlo e poi power volume giù.
L'assistenza mi ha anche consigliato quando c'è qualcosa che non va, di spegnere il telefono senza fastboot, poi accendere con power, e appena apper l'immagine bianca con la scritta htc premere volume giù (non contemporaneamente) e tenerlo premuto fino all'avvio del telefono completato. In questo modo si avvierà in modalità provvisoria (con tanto di scritta in basso), caricando solo le funzioni e le applicazioni di base, così da capire se a creare un eventuale problema può essere un'applicazione scaricata. Io ho provato ma resta in modalità provvisoria solo qualche secondo poi si riavvia.
Naturalmente queste sono funzioni del telefono originale, non c'è bisogno di root.
anche io credo che la pulizia da bootloader sia un po piu' profonda e migliore rispetto quella da telefono acceso con android caricato!
per la modalita' provvisoria beh...sinceramente non ne vedo sta grande utilita' visto che magari, in modalita' provvisoria va tutto bene e acceso normalmente crasha qualcosa!! in caso di problemi e' sempre meglio una bella piallata a tutto! ;)
-
Buongiorno, per la seconda volta cercando di installare l'aggiornamento, mentre caricava la barra gialla con l'androidino a fianco si è interrotto tutto ed è uscito un androidino con il segnale di errore, come posso fare? sono in panico...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
Buongiorno, per la seconda volta cercando di installare l'aggiornamento, mentre caricava la barra gialla con l'androidino a fianco si è interrotto tutto ed è uscito un androidino con il segnale di errore, come posso fare? sono in panico...
Prova, prima di aggiornare, a riportare il telefono alla configurazione di fabbrica.
Ripristino configurazione di fabbrica e poi effettua l'aggiornamento con il telefono "pulito" e dicci...
-
Ciao a tutti, io ho aggiornato il mio desire HD il 5 maggio, tutto bene al primo colpo. Le novitá sono il menu, l'audio un po migliorato, la fotocamera e la durata della batteria.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Ho anche notato che l'eccessivo consumo della batteria e anche dovuto al fatto che alcuni programmni accendono il gps, rimanendo acceso il telefono si scarica più in fretta, quindi controllate che il gps sia spento.
Inviato dal mio Desire HD usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
zip87
Io ho provato per bene la batteria prima e dopo l'aggiornamento. Con ginger sono riuscito a raggiungere 1g 18h con 2h di display attivo a luminosità automatica (il telefono è usato al 90% con luce naturale quindi luminosità abbastanza alta). Connessione sempre attiva (o wifi o dati nelle ore fuori casa). 20 min di chiamate, ho fatto almeno 1h15 min di navigazione, lettura mail, nelle ore di navigazione ho usato anche youtube per almeno 10min.
Ho scattato una decina di foto con il flash, e ho usato il bluetooth per inviarle al pc. Ho aggiornamenti automatici sull'account di google, e sul meteo. Inoltre ho "giocato" abbastanza con il widget del meteo per valutare i nuovi effetti sonori. Non ho ascoltato musica, non ho giocato.
Devo ammettere che con froyo riuscivo a superare le 2h 30 min di display, perchè una volta ho visto un film sul telefono che aveva una durata di 1h 40 min, alla fine avevo ancora circa il 40% con cui ho navigato (connessione dati) per circa 40 min e infine ho letto un documento per circa una mezz'oretta.
In ogni caso sono abbastanza soddisfatto dell'autonomia!
Ho fatto un factory reset dopo l'aggiornamento insieme a una formattazione della sd, ho notato un netto miglioramento della durata della batteria. Con l'uso sopra descritto più una 40 di min di angrybirds sono arrivato a 24h di autonomia con 3h di display.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Prova, prima di aggiornare, a riportare il telefono alla configurazione di fabbrica.
Ripristino configurazione di fabbrica e poi effettua l'aggiornamento con il telefono "pulito" e dicci...
Appena provato e l'errore rimane lo stesso, qualcuno riesce ad aiutarmi?
-
Spegni il telefono, togli la sd, inseriscila nel pc, copia tutti i dati sul pc, scarica sd formatter e formattala così come indicato nel forum (full overwrite e format size on), riavvia il telefono e premi vol giù fino ad entrare nel bootloader, factory reset. Spegni il telefono inserisci l'sd e scarica l'aggiornamento.
-
non sono molto pratico, ma nel market non trovo "sd formatter" e nemmeno usando il cerca trovo nulla in questo forum.
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
Appena provato e l'errore rimane lo stesso, qualcuno riesce ad aiutarmi?
Confermo anche io...
rimuovi la memoria SD prima dell'aggiornamento con telefono riformattato come indicato sopra.