Visualizzazione stampabile
-
[OTA vs CUSTOM]
AVVERTENZA: questo thread è un'eccezione alla regole perchè si farà un confronto tra una rom custom e una rom ufficilale, entrambe basate sulla build di gingerbread 2.36.405.8. versione 2.3.3. Ho deciso di fare questo test perchè negli ultimi giorni si sono visti episodi di "pentimento post root" che hanno del ridicolo per quanto mi riguarda, ma meritano comunque di essere supportati da dati concreti che offrano un minimo di riscontro reale per coloro che ancora avessero dubbi!
Mi è capitato per le mani un dhd dell'offertona mediaworld, l'ho subito aggiornato a gingerbread per fare un confronto che cerca di evidenziare le differenze tra una rom custom e una rom ufficiale. I test sono stati condotti a parità di condizioni (eccetto che per la parte software) e ripetuti più volte per cercare di essere più imparziali ed effettivi possibile. Ho usato l'app "Elixir" per verificare le percentuali che vi proporrò. Per la percentuale della batteria ho usato "Battery widget", mentre per i logs ho usato "Current Widget".
legenda: C=custom rom\O=OTArom
Ecco com'è andata:
WIFI: 10m C98% O54%-15m C74% O42%-20m C68% O38%
(al terzo piano del condominio C agganciata col 22% di potenza segnale, O sganciata al secondo piano..in linea d'aria parleremo di un 30m e più a occhi e croce). Numero reti rilevate identico, ma con la romC abbiamo una media del 60% di potenza segnale per rete mentre con la romO un 30% per ogni rete(media calante).
GPS: Con Navigon C 1 min all'aperto\O no fix!---dopo applicazione di gpsfix---C 3 sec. O 18sec. (con rete wifi)
FLUIDITA': senza paragone!! gliu scatti della rom O sono impressionanti..davvero impressionanti..nell'app drawer và un pò meglio ma sempre meno fluido della rom C che qui stravince senza battaglia!
REATTIVITA': come sopra..senza paragoni..la rom C si presenta veloce nella risposta, rapida nelle aperture, senza difetti, la rom O invece fatica leggermente di più e la reattività generale appare significativamente inferiore.
PERSONALIZZAZIONE: l'aspetto normale lo conosciamo tutti, questo è l'aspetto che potreste ottenere applicando un semplice framework:http://img534.imageshack.us/img534/5...0501232615.jpg
CONSUMI IN UTILIZZO: In tutte le operazioni svolte su, la rom C ha perso il 2% mentre la rom O l'8%. Per un confronto approfondito vedi i log: (che posterò dopo il test di stanotte)
CONSUMI IN STANDBY: vedi log (causa restituzione terminale al suo legittimo propietario, nn sn stato in grado di postarvi i log..vi dico cmq che la rom O ha perso stanotte circa l'11% in 7 ore che è un buon risultato ma considerate che è vuota e nn ha apps ed è stata attivata da neanche 24 ore...poi nell'utilizzo si è visto come prende paga e drasticamente dalla rom C..di più nn posso fare!;-)
SEGNALE: 25% più alto in ogni situazione.
INTERNET (velocità di caricamento dei siti): siti provati- Alfa romeo rom C win\ HTC rom C win\ Corriere della Sera rom C win\ You tube rom C win...non c'è storia..ho provato più volte.
Che dire, nessuna sorpresa per me, si sa che le rom custom danno paga a quelle OTA e qui viene dimostrato a mio parere...ogni comparto del terminale appare migliorato dall'applicazione di un software ottimizzato proprio per raggiungere questi obiettivi. Va tuttavia spezzata una lancia a favore della rom OTA che si presenta assolutamente migliore delle release froyo 1.32 e 1.72. I passi avanti ci sono, ma considerate che quello che ho testato è un terminale NUOVO, quind nn soggetto ai problemi di rallentamento vistosissimi nn appena si installano\disinstallano un certo numero di apps e purtroppo incurabili a causa della mancanza dei permessi necessari (permessi di root) per "curare" questi mali. Quindi diciamo che questi risultati li potete ottenere solo i primi dieci giorni, poi la musica cambia in un crescendo di problemi assolutamente irrisolvibili.
Non so se ho fatto un buon lavoro, ma sono certo che questo test è unico nel suo genere perchè è la prima volta che viene fatto. Offre un paragone veritiero e sui punti salienti della rom, quelli che più possono interessarci!
A voi la scelta:cool:
-
-
...allora volevo far notare giusto un paio di punti in merito, perchè mi sembra giusto che ognuno sia a conoscenza di alcuni aspetti...
I nostri beneamati smartphone escono dalle fabbriche rispettando determinati criteri...
le famose e poco conosciute norme CEE.
I telefoni sono fonti di alte frequenze...
la POTENZA DI EMISSIONE è la principale causa di inquinamento elettromagnetico.
Tale potenza può causare danni alla salute.
Le norme CEE si occupano di moderare queste frequenze.
Se il telefono non ha un campo "spaziale" non è perchè il produttore non ha voluto aumentare la potenza di emissione... ma perchè c'è una legge che lo vieta per ovvi motivi di salute.
Quindi ringraziate la CEE e occhio... (sbloccando, queste garanzie naturalmente vengono perse...)
Con questo non voglio dire che sbloccando e installando ROM il vostro telefono andrete contro a forme di leucemia, insonnia e cefalea... affatto... (anche se effettivamente aumentare il segnale del 25% questo può voler dire aumentare di molto la potenza di emissione...)
però... in fondo... il marchio CEE è una garanzia per la salute... e non avete nessuna prova che tali cambiamenti non siano a rischio per la vostra salute...
se poi pensate che avere miglior campo... o la pagina web che gira meglio... o magari il GPS che invece di prendere in 5 secondi prende in 3... sia meglio che rischiare qualche malanno...
fate voi... è vostra scelta...
-
Ogni volta che leggo un post di Skyman1 mi viene l'ansia roftl
Ma stando a ciò che dici, perché nonostante il terminale abbia una ricezione migliore ha analogamente un consumo inferiore della batteria?
A rigor di logica per potenziare la ricezione ci vuole un maggiore quantitativo di energia...
Non può essere semplicemente un ottimizzazione generale che non comporta l'aumento di onde radio dannose?
Non sto polemizzando, è effettivamente una domanda.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...allora volevo far notare giusto un paio di punti in merito, perchè mi sembra giusto che ognuno sia a conoscenza di alcuni aspetti...
I nostri beneamati smartphone escono dalle fabbriche rispettando determinati criteri...
le famose e poco conosciute norme CEE.
I telefoni sono fonti di alte frequenze...
la POTENZA DI EMISSIONE è la principale causa di inquinamento elettromagnetico.
Tale potenza può causare danni alla salute.
Le norme CEE si occupano di moderare queste frequenze.
Se il telefono non ha un campo "spaziale" non è perchè il produttore non ha voluto aumentare la potenza di emissione... ma perchè c'è una legge che lo vieta per ovvi motivi di salute.
Quindi ringraziate la CEE e occhio... (sbloccando, queste garanzie naturalmente vengono perse...)
Con questo non voglio dire che sbloccando e installando ROM il vostro telefono andrete contro a forme di leucemia, insonnia e cefalea... affatto... (anche se effettivamente aumentare il segnale del 25% questo può voler dire aumentare di molto la potenza di emissione...)
però... in fondo... il marchio CEE è una garanzia per la salute... e non avete nessuna prova che tali cambiamenti non siano a rischio per la vostra salute...
se poi pensate che avere miglior campo... o la pagina web che gira meglio... o magari il GPS che invece di prendere in 5 secondi prende in 3... sia meglio che rischiare qualche malanno...
fate voi... è vostra scelta...
Quello che dici mi pare assurdo per un motivo solo...il fatto che il segnale sia debole nn dipende da una volonta di preservare la salute delle persone piuttosto da una cattiva ottimizzazione del software..le norme cee riguardano la Potenza possibile dell'hardware che quindi viene fabbricato con dei "limitatori" che Lo tarano Su certi livelli..qui si sfrutta solo la Potenza che si ha a disposizione nn si applicano modifiche hardware che potenziano il segnale..come al solito parli per assolutismi di cose che non conosci e sbagli di grosso..seconda cosa..i test dimostrano chiaramente che le ROM ufficiali soffrono di bug che quelle custom nn hanno e offrono un user experience di basso livello rispetto alle potenzialità dell'hardware..mi pare inoltre assurdo che tu possa parlare di salute quando compri un terminale che può esser riciclato solo nel 25% delle sue parti e contiene piombo, mercurio, silicio, nikel ed emette onde radio dannose per l'uomo. Quindi se vuoi parlare di ambiente sarebbe bene ti documentassi meglio..inoltre, sei tu ad inquinare più di me perché sei vittima inconsapevole del fenomeno chiamato "perceived obsolescence" che altro non è che il valore percepito dal consumatore rispetto ad un prodotto..le corporation come HTC mirano a costruire terminali poco ottimizzati cosicché il consumatore sia spinto a sostituirli il più rapidamente possibile a causa di usure eccessive e malfunzionamenti quindi il valore del prodotto percepito dall'utente è di molto inferiore a quello reale e spinge la maggior parte dei consumatori ad acquistare nuovi terminali solo per una questione di deterioramento progressivo del valore percepito..questo vale sia per l'utente che per il mercato...inoltre sei anche creatore di "e-waste" ovvero di rifiuti elettronici più di quanto non Lo sia io, perché la batteria del tuo dhd essendo oltremodo stressata da una ROM scadente subirà il doppio se nn il triplo delle cariche che subirà la mia con un conseguente deterioramento più rapido e la creazione di rifiuti non riciclabili come le batterie al litio del nostro terminale..se tutti avessero una ROM custom ci sarebbero la metà di rifiuti elettronici sotto forma di batterie in giro..il fatto che tu ti ostini a sostenere una superiorità che non esiste tirando in ballo argomenti che conosci molto poco la dice lunga..tutte le informazioni che ti Ho dato
Sono consultabili on- line o Su carta in un libro intitolato "the story of stuff" di annie leonard del quale trovi un video riassunto Su youtube anche in italiano..
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
HiTech
Ogni volta che leggo un post di Skyman1 mi viene l'ansia roftl
Ma stando a ciò che dici, perché nonostante il terminale abbia una ricezione migliore ha analogamente un consumo inferiore della batteria?
A rigor di logica per potenziare la ricezione ci vuole un maggiore quantitativo di energia...
Non può essere semplicemente un ottimizzazione generale che non comporta l'aumento di onde radio dannose?
Non sto polemizzando, è effettivamente una domanda.
Ed è esattamente così..il risparmio deriva dall'ottimizzazione software e nn da un potenziamento hardware..nello specifico..la mia radio è migliore della vostra e il mio kernel è UV under volted cioè fa arrivare meno tensione alla CPU e quindi meno tensione=meno consumi ed è anche OC over clockable cioè diminuisce il "tempo di clock" della CPU che si traduce in maggiore Potenza ma a consumi più bassi per il discorso dell'UV..il resto Lo fa la ROM che è più leggera rivista e corretta dai bug e dalle vistose imperfezioni che gli sviluppatori HTC mettono di proposito nel tuo device cosicché ti duri il minor tempo possibile e tu abbia sempre più bisogno dell'assistenza che vuol dire più soldi fuori dalle tue tasche e più soldi dentro quelle di HTC..per il discorso della salute credo di aver già risposto con i fatti(come sempre;-)) al nostro @skyman senza bisogno di aggiungere altro..nn fatevi prendere per il naso ragazzi!
Sent from my Desire HD using Tapatalk
-
Beh io non sò se come dice memnoch c'è un limitatore hw di potenza nei chip radio o se come dice skiman1 il dhd con rom coockeed ha un'emissione maggiore.
queste verità sono assolute se vengono fuori SOLO in laboratorio con gli strumenti di misura;)
per la storia dell'ottimizzazione invece non ci sono paragoni chiaramente, ne esce starvincente la coock
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...allora volevo far notare giusto un paio di punti in merito, perchè mi sembra giusto che ognuno sia a conoscenza di alcuni aspetti...
Ammazza oh, n'avessi azzeccata una, ma dico UNA!!!:D
Ti rispondo per punti:
Quote:
I telefoni sono fonti di alte frequenze...
la POTENZA DI EMISSIONE è la principale causa di inquinamento elettromagnetico.
Tale potenza può causare danni alla salute.
I telefoni trasmettono nel primo secondo (unità di tempo) alla massima potenza, pari a 2 Watt, successivamente, essendo un canale di tipo digitale quello che si instaura tra terminale e cella ricetrasmittente, il cellulare ha gli algoritmi per determinare a che distanza si trova dal ripetitore e può adeguare la potenza di trasmissione attenuandola moltissimo, in caso di vicinanza e comunque c'è una notevole diminuzione della potenza di trasmissione. Da questo si evince che inquina molto di più un forno a microonde o un frigorifero, che un cellulare!!! Inoltre se trovi qualche studio medico-scientifico che attesta che i campi elettromagnetici generati in telefonia sono nocivi per la salute, fammelo sapere perchè diventerei miliardario.
Quote:
Le norme CEE si occupano di moderare queste frequenze.
Le norme CEE, al massimo CONSIGLIANO, ma non normano una beata MAZZA, tant'è che ogni componente della comunità ha le sue leggi. In Italia abbiamo il Codice delle Telecomunicazioni, ovvero la Legge n°259/2003 che regola in tutto e per tutto le Telecomuinicazioni. Stando a tale legge, siamo i più tutelati nel mondo. Infatti i nostri impianti di telefonia devono rispettare delle potenze emissive e delle intensità di campo elettromagnetico che sono 6 volte più basse dei Francesi e addirittura 11 volte più basse degli Stati Uniti (anche se non fanno parte della Comunità Europea)
Quote:
Se il telefono non ha un campo "spaziale" non è perchè il produttore non ha voluto aumentare la potenza di emissione... ma perchè c'è una legge che lo vieta per ovvi motivi di salute.
Il telefono ha il campo che serve in termini di potenza, non quella imposta dalla legge, inoltre, come t'ho spiegato prima, la potenza viene regolata al ribasso durante la chiamata. Ma il modulo radio può essere gestito in modo eccellente, come nel caso delle ROM moddate, o alla "membro di segugio" come nelle ROM Stock, la differenza sta tutta lì. Inoltre ti chiedo di smetterla di fare terrorismo gratuito ed assolutamente privo di fondamento scientifico, tirando sempre in ballo motivi di salute.
Quote:
Quindi ringraziate la CEE e occhio... (sbloccando, queste garanzie naturalmente vengono perse...)
Io la CEE la ringrazio pure, ma ti assicuro che moddando non perdo proprio nulla intermini di garanzia!!
Quote:
Con questo non voglio dire che sbloccando e installando ROM il vostro telefono andrete contro a forme di leucemia, insonnia e cefalea... affatto... (anche se effettivamente aumentare il segnale del 25% questo può voler dire aumentare di molto la potenza di emissione...)
E meno male che non lo dici. Sulla potenza di emissione sei ancora in errore, per il semplice fatto che non viene aumentato nulla!!!
Quote:
però... in fondo... il marchio CEE è una garanzia per la salute... e non avete nessuna prova che tali cambiamenti non siano a rischio per la vostra salute...
L'unica prova che c'è, ad oggi, è che i vari studi condotti sui campi generati in telefonia non hanno dato risultati che indichino pericolo per la salute.
Quote:
se poi pensate che avere miglior campo... o la pagina web che gira meglio... o magari il GPS che invece di prendere in 5 secondi prende in 3... sia meglio che rischiare qualche malanno...
Se poi mi spieghi cosa centra il campo elettromagnetico con la velocità di caricamento delle pagine web o del fix dei satelliti mi fai un grosso favore!! Proprio tu che sei pilota dovresti sapere che il GPS riceve e basta, quindi è tutta questione di software e non di potenza, mentre le pagine web vengono caricate più velocemente se hai una connessione a banda larga e stabile, non a banda larga e potente!!! Stai scrivendo eresie!!! Spero di esserti stato utile in qualche modo!! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
Ed è esattamente così..il risparmio deriva dall'ottimizzazione software e nn da un potenziamento hardware..nello specifico..la mia radio è migliore della vostra e il mio kernel è UV under volted cioè fa arrivare meno tensione alla CPU e quindi meno tensione=meno consumi ed è anche OC over clockable cioè diminuisce il "tempo di clock" della CPU che si traduce in maggiore Potenza ma a consumi più bassi per il discorso dell'UV..il resto Lo fa la ROM che è più leggera rivista e corretta dai bug e dalle vistose imperfezioni che gli sviluppatori HTC mettono di proposito nel tuo device cosicché ti duri il minor tempo possibile e tu abbia sempre più bisogno dell'assistenza che vuol dire più soldi fuori dalle tue tasche e più soldi dentro quelle di HTC..per il discorso della salute credo di aver già risposto con i fatti(come sempre;-)) al nostro @skyman senza bisogno di aggiungere altro..nn fatevi prendere per il naso ragazzi!
Comprendo perfettamente il discorso sull'OC essendo io stesso un overclocker incallito. Paradossalmente si possono avere frequenze più alte con un voltaggio minore di quello stock. Sicuramente approfondirò il discorso per quanto riguarda l'OC del DHD :D.
Tornando OT, una cosa volevo sapere. Ma la ROM Cocked di Gingerbread sei riuscito a testarla per benino? Ci sono bug di qualche tipo?
Sto cercando una rom stabile da lasciare sul DHD in questo periodo, siccome non ho molto tempo ultimamente per smanettare. Con la Revolution HD che ho installato tramite la guida non mi trovo benissimo, l'unica applicazione importante che mi serviva addirittura non parte :-\.
-
Quote:
Originariamente inviato da
HiTech
Comprendo perfettamente il discorso sull'OC essendo io stesso un overclocker incallito. Paradossalmente si possono avere frequenze più alte con un voltaggio minore di quello stock. Sicuramente approfondirò il discorso per quanto riguarda l'OC del DHD :D.
Tornando OT, una cosa volevo sapere. Ma la ROM Cocked di Gingerbread sei riuscito a testarla per benino? Ci sono bug di qualche tipo?
Sto cercando una rom stabile da lasciare sul DHD in questo periodo, siccome non ho molto tempo ultimamente per smanettare. Con la Revolution HD che ho installato tramite la guida non mi trovo benissimo, l'unica applicazione importante che mi serviva addirittura non parte :-\.
visto che già siamo OT consentito in questo thread ti rispondo, allora, le rom ginger che usiamo noi oramai cominciano ad essere davvero stabili e performanti e conta che sono solo 20 gg che si è iniziati a sviluppare..inoltre abbiamo già la possibilità di montare la sense 3.0 che ovviamente i terminali bloccati nn vedranno mai e poi mai...motivo sufficente per sbloccare il terminale...poi vedi tu..
-
Quote:
Originariamente inviato da
memnoch
visto che già siamo OT consentito in questo thread ti rispondo, allora, le rom ginger che usiamo noi oramai cominciano ad essere davvero stabili e performanti e conta che sono solo 20 gg che si è iniziati a sviluppare..inoltre abbiamo già la possibilità di montare la sense 3.0 che ovviamente i terminali bloccati nn vedranno mai e poi mai...motivo sufficente per sbloccare il terminale...poi vedi tu..
Io il terminale l'ho già sbloccato, sono solo in cerca di una buona rom. Vado a cercare questa ginger cocked nella sezione modding ;).
-
Quote:
Originariamente inviato da
HiTech
Io il terminale l'ho già sbloccato, sono solo in cerca di una buona rom. Vado a cercare questa ginger cocked nella sezione modding ;).
chiedi in aiuto e consigli!;)
-
Non mancherò , e sempre complimenti per la tua disponibilità! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...allora volevo far notare giusto un paio di punti in merito, perchè mi sembra giusto che ognuno sia a conoscenza di alcuni aspetti...
I nostri beneamati smartphone escono dalle fabbriche rispettando determinati criteri...
le famose e poco conosciute norme CEE.
I telefoni sono fonti di alte frequenze...
la POTENZA DI EMISSIONE è la principale causa di inquinamento elettromagnetico.
Tale potenza può causare danni alla salute.
Le norme CEE si occupano di moderare queste frequenze.
Se il telefono non ha un campo "spaziale" non è perchè il produttore non ha voluto aumentare la potenza di emissione... ma perchè c'è una legge che lo vieta per ovvi motivi di salute.
Quindi ringraziate la CEE e occhio... (sbloccando, queste garanzie naturalmente vengono perse...)
Con questo non voglio dire che sbloccando e installando ROM il vostro telefono andrete contro a forme di leucemia, insonnia e cefalea... affatto... (anche se effettivamente aumentare il segnale del 25% questo può voler dire aumentare di molto la potenza di emissione...)
però... in fondo... il marchio CEE è una garanzia per la salute... e non avete nessuna prova che tali cambiamenti non siano a rischio per la vostra salute...
se poi pensate che avere miglior campo... o la pagina web che gira meglio... o magari il GPS che invece di prendere in 5 secondi prende in 3... sia meglio che rischiare qualche malanno...
fate voi... è vostra scelta...
quando si dice...parlare senza cognizione di causa...
cambiando il firmware radio non si possono alterare ne le potenze di emissione ne le frequenze ma semplicemente viene ottimizzato il consumo e la gestione delle antenne del DHD. vorrei anche precisare che i firmware radio che noi montiamo non sono fatti in casa ma sono PRESI DIRETTAMENTE DA MAMMA HTC CHE LI RILASCIA!!!...quindi gli sviluppatori non ci mettono proprio mano quindi rispettano quei criteri!!
per il miglioramento della ricezione del wifi ad esempio la cosa e' molto semplice!!!
nella ROM esiste un file che gestisce la connessione wifi e stabilisce quando l'antenna deve sganciarsi dal segnale!!...al di sotto di un determinato indice di intensita' l'antenna si sgancia dal segnale, ma modificando questo valore si puo' mantenere la connessione!! SENZA CAMBIARE POTENZIARE L'ANTENNA COME TU DICI!!
io resto dell'idea che questi discorsi sono campati per aria e non hanno alcun senso! ricordatevi che android e' un sistema aperto e libero e ognuno DEVE essere libero di fare cio' che vuole al proprio smartphone senza dover per forza essere legato alla casa produttrice che nel 98% dei casi sforna software pieno di bug, malfunzionante e che vi incasina il telefono! (vedi vibrazioni autonome del telefono senza motivo, no audio in chiamata, eco in chiamata e compagnia bella) tutte cose che noi con le nostre rom custom o "tarocche" come le chiami tu skyman, non abbiamo e abbiamo risolto!!...c'e' un bug?? lo segnaliamo allo sviluppatore e in meno di 24 ore abbiamo il fix, c'e' un problema software? noi sappiamo come operare o comunque ci aiutiamo a vicenda per trovare una soluzione!!
ricordatevi sempre che la politica opensource implica una simbiosi perfetta fra sviluppatore e utente, perche' solo cosi' il software puo' essere migliorato, i bug corretti e l'esperienza finale migliorata!!
a voi devoti della rom originale htc e' mai capitato che htc vi chiedesse come andava l'aggiornamento o che migliorie apportare?? NO E NON LO FARA' MAI!! ANZI ADESSO CHE AVETE AVUTO GINGERBREAD SCORDATEVI DI VEDERE LA PROSSIMA VERSIONE PERCHE' HTC NON VE LA FARA' MAI VEDERE!!!! A LORO INTERESSA VENDERE, NON GLIENE FREGA UNA MAZZA DEL CLIENTE!! vi addolcisce con un biscottino(l'aggiornamento) e poi vi lascia a piedi con i vostri bug e problemi!!
fate le vostre scelte ragazzi ma almeno siate coscienti di cosa vi state perdendo restando legati ad htc!!;););)
-
Restando OT mi permetto di chiedere una cosa riguardante il wi fi
Se mantengo il telefono in verticale potenza piena e costante,se lo giro verso sinistra perdita del segnale e quando lo prende e molto basso,girandolo verso destra va meglio. E' possibile che debba essere così,non so dove sta l'antenna wifi nel telefono ma da come si comporta si trova sotto.
Il mio telefono fa una settimana lunedì,se può essere un difetto me lo faccio cambiare.
Grazie:):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
tomcody
Restando OT mi permetto di chiedere una cosa riguardante il wi fi
Se mantengo il telefono in verticale potenza piena e costante,se lo giro verso sinistra perdita del segnale e quando lo prende e molto basso,girandolo verso destra va meglio. E' possibile che debba essere così,non so dove sta l'antenna wifi nel telefono ma da come si comporta si trova sotto.
Il mio telefono fa una settimana lunedì,se può essere un difetto me lo faccio cambiare.
Grazie:):)
No, l'antenna sta proprio lì, dove solitamente si mette la mano, quindi è normale vedere una diminuzione del campo, con la ROM stock poi, è molto più evidente!! ;)
Ah, anche l'antenna radio del cellulare è lì, infatti, se ci fai caso, lo stesso calo lo hai anche per il segnale GSM/UMTS se la zona non è coperta a dovere.
-
Grazie Ragazzi, è proprio il thread che cercavo.
Son passato ieri al desire HD dal nonnino desire (stramoddato;))
Per ora è ancora immacolato, ma già vedere le ads nelle applicazioni mi fa venir voglia di rootareroftlroftl.
Detto questo con le ROM gingerbread, anche il desire era diventato molto più reattivo, e le prime volte che ho "toccato" il desire HD (prima che lo aggiornassi a gingerbread via OTA) mi sembrava addirittura più lento:-X
Ora spero però di resistere senza root per un mesetto (devo studiare e questo è mese di esamiroftl). Inoltre ho voglia di stabilità e sò già che se rootassi ora mi butterei sui porting della sense 3.0:p
-
...detto sinceramente non ho tempo e voglia, ne di stare dietro a ROM varie ne' tanto meno di rispondervi, dimostrarvi quanto citato da me.
Neanche ad elencarvi e a copiare ed incollare le norme CEE...
Forse un giorno, vi accorgerete del tempo perso...
Salveeeee.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...detto sinceramente non ho tempo e voglia, ne di stare dietro a ROM varie ne' tanto meno di rispondervi, dimostrarvi quanto citato da me.
Neanche ad elencarvi e a copiare ed incollare le norme CEE...
Forse un giorno, vi accorgerete del tempo perso...
Salveeeee.
anche perche' difficilmente riusciresti a dimostrare il contrario di quanto detto da noi altri! ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...detto sinceramente non ho tempo e voglia, ne di stare dietro a ROM varie ne' tanto meno di rispondervi, dimostrarvi quanto citato da me.
Neanche ad elencarvi e a copiare ed incollare le norme CEE...
Forse un giorno, vi accorgerete del tempo perso...
Salveeeee.
non hai argomenti ecco perchè non rispondi...alquanto puerile da parte tua se mi permetti:'( noi offriamo confronti costruttivi e tu ti tiri indietro solo perchè non hai il coraggio e l'onestà di ammettere che hai toppato e alla grande;) nessuno qui ti riderebbe dietro se tu facessi un'affermazione del genere...anzi..ne guadagneresti in credibilità...cmq le tue opinioni non ci interessano, se nn supportate da dati...quando vuoi noi siamo qui, pronti a darti ragione se così dovesse essere..siamo grandi ormai:p
-
Premetto che sono un Androidiano dall'HTC Magic Tim con 1.5, negli scorsi due anni sono arrivato a rootare e portare il mio Magic (mai aggiornato dalla casa madre) fino a 2.1 e mi sono divertito tantissimo, senza contare l'immensa soddisfazione. Questo per dire che non sono contrario allo sblocco.
Da ieri anche io sono possessore del DHD, che voglio provare a tenere per un pò di tempo la rom originale che ieri tra l'altro ho aggiornato tramite OTA, anche perchè non ho molto tempo in questi giorni e sopratutto perchè per trovare la rom ideale con il magic c'ho messo mesi, alcune bruciavano la batteria più di un'altra, alcune mancavano di qualcosa, altre avevano bug...alla fine dopo due anni di correzioni di bug Cyano finalmente ha tirato fuori qualcosa di finalmente definitivo.
Ma presto lo farò.
Cmq giusto un appunto....per valutare la durata della batteria del dhd originale che hai testato avresti come ben sai dovuto aspettare almeno 3-4 giorni di ricarica per l'ottimizzazione della batteria e di assestamento del sistema che si adatta all'utilizzo che se ne fa. Non dico che i testi non siano validi, ma la batteria doveva "maturare".
Per il wifi invece ho notato che nelle impostazioni avanzate c'è un'opzione per migliorare la qualità del segnale, ma che come dice la parentesi nella opzione, aumenta il consumo di batteria.
Cmq sbloccato o non sbloccato buon divertimento.
-
Quote:
Originariamente inviato da
klerik
Premetto che sono un Androidiano dall'HTC Magic Tim con 1.5, negli scorsi due anni sono arrivato a rootare e portare il mio Magic (mai aggiornato dalla casa madre) fino a 2.1 e mi sono divertito tantissimo, senza contare l'immensa soddisfazione. Questo per dire che non sono contrario allo sblocco.
Da ieri anche io sono possessore del DHD, che voglio provare a tenere per un pò di tempo la rom originale che ieri tra l'altro ho aggiornato tramite OTA, anche perchè non ho molto tempo in questi giorni e sopratutto perchè per trovare la rom ideale con il magic c'ho messo mesi, alcune bruciavano la batteria più di un'altra, alcune mancavano di qualcosa, altre avevano bug...alla fine dopo due anni di correzioni di bug Cyano finalmente ha tirato fuori qualcosa di finalmente definitivo.
Ma presto lo farò.
Cmq giusto un appunto....per valutare la durata della batteria del dhd originale che hai testato avresti come ben sai dovuto aspettare almeno 3-4 giorni di ricarica per l'ottimizzazione della batteria e di assestamento del sistema che si adatta all'utilizzo che se ne fa. Non dico che i testi non siano validi, ma la batteria doveva "maturare".
Per il wifi invece ho notato che nelle impostazioni avanzate c'è un'opzione per migliorare la qualità del segnale, ma che come dice la parentesi nella opzione, aumenta il consumo di batteria.
Cmq sbloccato o non sbloccato buon divertimento.
beh, nn è che i test abbiano una validità assoluta...ma cmq il risultato è quello..nn credere che cambi col tempo...visto che tu puoi fare più test perchè il dhd è tuo posta pure un log..ti do un punto di riferimento..ieri ho chiuso con 23 ore di autonomia totalo e 4h e 30 di display attivo;) vediamo tu dove arrivi:D i feedback sono sempre lo strumento migliore per i confronti costruttivi! per l'opzione wifi migliore con la rom stock ti butta giù la batteria che è una bellezza e anche con le custom qualcosa incide (ma mooolto meno);) prova cmq..il thread è fatto apposta!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...detto sinceramente non ho tempo e voglia, ne di stare dietro a ROM varie ne' tanto meno di rispondervi, dimostrarvi quanto citato da me.
Neanche ad elencarvi e a copiare ed incollare le norme CEE...
Forse un giorno, vi accorgerete del tempo perso...
Salveeeee.
Risposta prevedibile!! Comunque complimenti per la coerenza, negare tutto, anche l'evidenza. Bella filosofia di vita!! roftlroftlroftlroftl
-
Il paragone tra Ota e Custom mi ha convinto, finalmente ho visto dei dati numerici che indicano come forse è meglio ottimizzare drasticamente il nostro gioiellino.. il problema è che adesso che sono passato al Ginger...che procedimento devo fare per passare nel mondo delle ROM??
-
Quote:
Originariamente inviato da
asdf420
Il paragone tra Ota e Custom mi ha convinto, finalmente ho visto dei dati numerici che indicano come forse è meglio ottimizzare drasticamente il nostro gioiellino.. il problema è che adesso che sono passato al Ginger...che procedimento devo fare per passare nel mondo delle ROM??
Questo, nel tuo caso segui il punto 1B ;)