Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
Confermo...
infatti se selezioni solo GSM o solo WCDMA in wireless e reti... nello stesso "menù segreto" sarà selezionato appunto "solo GSM o solo WCDMA...
il mio quando non navigo è sempre su "solo GSM" che consuma ancora meno specialmente in comunicazione...
spero non starai 24h collegato a Facebook per aspettare le notifiche dei tuoi amichetti...
mangerai, dormirai, tromberai, studierai, andrai in palestra ogni tanto...
se così non fosse mi preoccuperei tanto della vita che stai sprecando... non del tuo DHD...
esistono widgets che ti permettono di "splittare" da reti a reti a c onfigurazioni a configurazioni con un solo "click"... vedi widgetsoid....
Grazie per il suggerimento, dude.
Ma, vedi, a parte Facebook il DHD puoi usarlo anche per telefonare, controllare la posta, fare ricerche, controllare l'account Linkedin, Flickr, Twitter, navigare in auto, scattare foto o girare film ai tuoi figli (se ne hai, ovvio), tradurre una frase in inglese, cercare posti interessanti o semplicemente la farmacia aperta più vicina,.... funzioni utili quando sono in giro in Italia e per il mondo per lavoro o per piacere come faccio io e anche tu (o hai scattato la foto a Carnevale?). Eppure Facebook è la prima cosa a cui hai pensato...
Non hai alcun motivo per preoccuparti della mia vita, stai tranquillo che è piuttosto piena. Vorrei trovare il tempo per rispondere a commenti inutili e provocatori su Androidiani, ma proprio non ci riesco...
-
Quote:
Originariamente inviato da
wollano
Grazie per il suggerimento, dude.
Ma, vedi, a parte Facebook il DHD puoi usarlo anche per telefonare, controllare la posta, fare ricerche, controllare l'account Linkedin, Flickr, Twitter, navigare in auto, scattare foto o girare film ai tuoi figli (se ne hai, ovvio), tradurre una frase in inglese, cercare posti interessanti o semplicemente la farmacia aperta più vicina,.... funzioni utili quando sono in giro in Italia e per il mondo per lavoro o per piacere come faccio io e anche tu (o hai scattato la foto a Carnevale?). Eppure Facebook è la prima cosa a cui hai pensato...
Non hai alcun motivo per preoccuparti della mia vita, stai tranquillo che è piuttosto piena. Vorrei trovare il tempo per rispondere a commenti inutili e provocatori su Androidiani, ma proprio non ci riesco...
In auto si può utilizzare un normale carica batterie da auto per il navigatore... altrimenti ti giochi la batteria in 30 secondi.
Scatto foto, giro video e controllo l'account di posta...
ma l'account di posta lo controllo di media ogni ora, se si accede al web, una volta ogni ora la durata della batteria non te la giochi presto.
Tradurre una frase in inglese fortunatamente non è il mio problema roftl
il problema sono le altre lingue... roftl
ma insomma... non mi è mai successo di avere questa esigenza di frequente.
non cerco farmacie più vicine una ogni mezzora... sarà successo 1 volta in questo mese.
Se si imposta la rete GSM, si telefona almeno un paio di ore, si mandano un 5/6 sms (cosa che odio), e si scrivo un paio di mail veloci e si controlla la posta 20 volte in un giorno,
se si usa il navigatore in auto e si utilizza il carica batterie.
tweet (che non uso), facebook e menate varie faccio a meno di utilizzarle, perchè non mi interessano e non sono necessarie.
Preferisco fare una telefonata ad un amico che impicciarmi degli affari suoi.
Cioè....
il concetto di 360°, 24h/24h di utilizzo del telefono anche per andare al bagno...
non è attualmente possibile per via dei consumi energetici.
E comunque ripeto. Se si escludono i SocialNetwork... cosa di cui gli adolescenti di oggi ne vanno pazzi e qualche altro ritardato...
allora la batteria dura.
E io per ora riesco a farmi fino a sera senza troppi problemi...
poi un buco per la presa si trova sempre... anche in aereo...
o meglio... sul mio aereo... roftlroftlroftlroftl
C'è anche una piccola considerazione... da poco ho anche un Galaxy S 2...
e posso comunque dire che effettivamente la batteria del DHD ha una durata leggermente inferiore...
ma di poco, parliamo nell'ordine di 1 ora circa, che però è da considerare.
-
Purtroppo quello che influisce piu di tutti sulla batteria è il display che è un normale lcd con retroilluminazione a lampade...
Ecco queste lampade consumano veramente tanto.
Con la luminosità al minimo si prendono un buon 60% della batteria.
Ecco perchè il sgs che è retroilluminato a led dura il doppio!
-
ho fatto il procedimento suggerito, ma il DHD quanto lo blocco con il tasto sopra e poi lo sblocco rimane in modalità aereo, gli sms e le chiamate vanno, ma rimane in modalità aereo...
-
Quote:
Originariamente inviato da
BloodHero
ho fatto il procedimento suggerito, ma il DHD quanto lo blocco con il tasto sopra e poi lo sblocco rimane in modalità aereo, gli sms e le chiamate vanno, ma rimane in modalità aereo...
...se rimane in modalità aereo dovrebbe essere impossibile mandare sia SMS che chiamare...
-
Quote:
Originariamente inviato da Clovis
Purtroppo quello che influisce piu di tutti sulla batteria è il display che è un normale lcd con retroilluminazione a lampade...
Ecco queste lampade consumano veramente tanto.
Con la luminosità al minimo si prendono un buon 60% della batteria.
Ecco perchè il sgs che è retroilluminato a led dura il doppio!
Perchè non fare un massivo uso dell'amoled allora? Perché continuare a utilizzare datate tecnologie per la retroilluminazione? Se è un problema di costi credo che chi si compra un cell da 500 e qualcosa euro pretendi il top. E cmq vedendo che la samsung riesce a darti un dual core con superamoled plus a 600, perché un cell da 100 euro in meno dovrebbe montare ancora LCD?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
RcrdBrt
Perchè non fare un massivo uso dell'amoled allora? Perché continuare a utilizzare datate tecnologie per la retroilluminazione? Se è un problema di costi credo che chi si compra un cell da 500 e qualcosa euro pretendi il top. E cmq vedendo che la samsung riesce a darti un dual core con superamoled plus a 600, perché un cell da 100 euro in meno dovrebbe montare ancora LCD?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Forse perché gli LCD normali hanno colori più naturali e sono più longevi? Ricordo di aver letto che il Galaxy s se si utilizzava uno sfondo blu per molto tempo lo schermo stesso tendeva al blu. Il super amoled per i colori fa schifezzo... È bello solo per il nero e quindi per i contrasti.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da Berto392
Quote:
Perchè non fare un massivo uso dell'amoled allora? Perché continuare a utilizzare datate tecnologie per la retroilluminazione? Se è un problema di costi credo che chi si compra un cell da 500 e qualcosa euro pretendi il top. E cmq vedendo che la samsung riesce a darti un dual core con superamoled plus a 600, perché un cell da 100 euro in meno dovrebbe montare ancora LCD?
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
Forse perché gli LCD normali hanno colori più naturali e sono più longevi? Ricordo di aver letto che il Galaxy s se si utilizzava uno sfondo blu per molto tempo lo schermo stesso tendeva al blu. Il super amoled per i colori fa schifezzo... È bello solo per il nero e quindi per i contrasti.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Mai sentito parlare di voodoo? Ti permette di settare le impostazioni degli schermi superamoled come la temperatura dei colori, ecc..
Come durata, è vero, durano 10 mila ore. Ma ti sembrano poche per cell che dopo al massimo massimo 3-4 anni sostituisci? :)
Inviato dal mio Nexus S usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
Skyman1
...se rimane in modalità aereo dovrebbe essere impossibile mandare sia SMS che chiamare...
evidentemente è solo una questione grafica... quando accendo la radio da modalità aereo, inizio a ricevere dati, ma graficamente rimane in modalità aereo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Berto392
Forse perché gli LCD normali hanno colori più naturali e sono più longevi? Ricordo di aver letto che il Galaxy s se si utilizzava uno sfondo blu per molto tempo lo schermo stesso tendeva al blu. Il super amoled per i colori fa schifezzo... È bello solo per il nero e quindi per i contrasti.
Inviato dal mio Desire HD usando Tapatalk
Mah... Guarda la tecnologia a led è superiore in tutto a quella a lampada. È evidente che in futuro saranno tutti così. È altrettanto chiaro che attualmente essendo la Samsung l'unica produttrice di pannelli a led di questo taglio fa il santo che vuole. Può vendere i pannelli alla concorrenza(come ha fatto in un primo momento con desire e N1 ) o proporlo come esclusiva nei suoi prodotti (come sta facendo ora ).
Ed evidentemente se il sgs ha venduto 14 milioni di unità hanno fatto la scelta giusta!
Io se non fosse per i 4.3 pollici, la sense e i 768mb di ram (che comunque non sono poco) avrei preso sicuramente altro...
Comunque giusto per farti un idea sul salto di qualità guarda il peggior 42 pollici a led e mattino a fianco al miglior 42 di 2 anni fa. Anche un Sony bravia le prende da un LG a led. Tutto questo con consumi inferiori dal 30 al 50 % !!!