CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: bluemask con ben 1 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 3 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: megthebest con ben 36 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 3 di 3 primaprima 123
Visualizzazione dei risultati da 21 a 23 su 23
Discussione:

tasto volume rotto e recovery inaccessibile

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #21
    Androidiani Power User L'avatar di moss20


    Registrato dal
    Mar 2011
    Messaggi
    3,113
    Smartphone
    LG Optimus 4x HD || HTC Desire

    Ringraziamenti
    359
    Ringraziato 368 volte in 267 Posts
    Predefinito

    basta anche solo un app che permetta il reboot in recovery,in bootloader o in fastboot ma ora credo che il problema sia più grave...

    comunque l'app per la 4ext funziona solo se siete s off (credo)...

    HTC Desire | LG Optimus 4x | Samsung Galaxy Note 3 neo | Honor 9
    Mediacom Smartpad 810c | Qilive 97r
    MINIX neo X8

  2.  
  3. #22
    Baby Droid L'avatar di Matteo9os


    Registrato dal
    Sep 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    44
    Smartphone
    Galaxy S2!!!

    Ringraziamenti
    1
    Ringraziato 1 volta in 1 Post
    Predefinito

    Grazie a tutti per l'aiuto (tranne mgonline) il problema era che oltre a rimanere all'animazione d'accenzione senza avviarsi avevo anche l's-on e i tasti volume rotti.. quindi vi spiego come ho fatto e spero possa essere utile a qualcuno che dovesse trovarsi nella mia stessa situazione visto che io sono veramente diventato pazzo.. questo è anche un metodo per fare l's-off molto veloce e utile l'unico che veramente funziona...
    Questa è una guida per fare l's-off installare recovery e fare il root permanente.
    Accendendete il telefono, quindi nel mio caso va nell'animazione d'acccenzione lo collego al pc che rileva il dispositivo se avete installato i driver (htc sync).
    Scaricate il programma da qui: http://revolutionary.io/ per windows o linux.. appena cliccate su download vi si aprira una finestra per generare la beta key riempite i dati correttamente e avrete la beta key da inserire nel programma successivamente.
    IMPORTANTE: per avere il SERIAL NUMBER dovete estrarre i file da revolutionary...zip (appena scaricato) e lanciare il .exe avendo il telefono collegato e acceso ve lo dira il programma ma va copiato da li e incollato altrimenti non funziona. Per copiare basta cliccare col destro sulla barra in alto fare modifica/seleziona lo selezionate e poi di nuovo destro modifica/copia e lo incollate di la. La stessa cosa con la beta key generata.
    Prima di procedere dopo aver inserito la beta key dovete installare i driver per il fastboot da qui http://downloads.unrevoked.com/HTCDriver3.0.0.007.exe
    IMPORTANTE: se rimane in "waiting for device" pur avendo il telefono collegato per un po vuol dire che non avete installato bene i driver (driver da htc sync e driver per rilevare il fastboot)
    OK adesso si riavviera in fastboot più o meno 5 volte e avrete l'htc in s-off vi chiedera anche se volete installare la recovery mettendo y quando richisto.
    Per fare il root permanente basta installare questo .zip scaricabile dal link tramite recovery http://downloads.androidsu.com/superuser/Superuser-3.0.7-efgh-signed.zip
    Adesso è finito ma io per accedere in recovery ho dovuto scaricare l'immagine di una rocovery e ho fatto come descritto da blondz101 cioè dal terminale dare i comandi: fastboot boot recovery recovery.img dove recovery.img è l'immagine della recovery scaricata...

  4. #23
    Androidiano


    Registrato dal
    Jul 2011
    Località
    milano
    Messaggi
    127
    Smartphone
    Meizu M1 Note, Leagoo Lead1

    Ringraziamenti
    10
    Ringraziato 14 volte in 13 Posts
    Predefinito

    se il device ha gia il root..
    puoi provare con questo comando via adb
    "adb shell "echo -n boot-recovery | busybox dd of=/dev/block/nandf count=1 conv=sync; sync; reboot"
    e ti parte in recovery..
    non so pero' se poteva andarti bene .... io l'ho provato solo su un tablet ... senza tasti se non il power e ha funzionato.
    Angelo
    Ultima modifica di angelobiz; 21-05-12 alle 20:10

Pagina 3 di 3 primaprima 123

Tag per questa discussione

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy