Chi ha la buona volonta e la volgia di postare una bella guida all'uso di rom manager conpresa la formattazione dells sd ??roftl
Visualizzazione stampabile
Chi ha la buona volonta e la volgia di postare una bella guida all'uso di rom manager conpresa la formattazione dells sd ??roftl
ma avete provato scaricarlo?
usare rom manager è di una facilità disarmante..
direi che la guida di installazione si può dividere in 2 punti:
1) Ottenere i diritti di root del terminale seguendo la ottima guida di paolosv: https://www.androidiani.com/forum/ht...-26maggio.html
2) Scaricare Rom Manager dal Market
Quindi i comandi parlano da se:
http://img62.imageshack.us/img62/999...8046508600.jpg
Istruzioni d'uso:
a) copiare sulla SD la/le ROM che vogliamo installare
b) Flashare la ClockworkMod Recovery (basta farlo la prima volta e magari succesivamente agiornarla)
altrimenti come dice il testo sotto il nome senza clockworkmod non si può fare niente
c) selezionare su Install from SD, e a questo punto il software chiede anche se si vuole fare un backup o/e wipare
(agire a seconda delle istruzioni della rom, se si installano 5-6 rom di fila non è necessario fare un backup ogni volta e non tutte le rom richiedono il wipe)
Non aggiornate all'ultima clockworkmod recovery (2.0.1.17), sul mio desire non va..
l'ultima funzionante per me è stata la la 2.0.1.14
si può facilmente tornare indietro andando su All ClockworkMod Recovery :)
Con questa app è possibile anche installare App2sd?
a me installando le rom tramite questo programma non mi venivano installati le applicazioni contatti e telefono (con qualsiasi rom) :'(
e per quanto riguarda le boot animation,come si installano?
Rilasciato ClockworkMod 2.5.0.1
per chi ha la versione Premium di Rom manager, ora sono diponibili per il download diretto anche la Nightlies delle cyanogenmod per desire...
ROM ALTAMENTE SPERIMENTALI
A me succede una cosa strana.
Ho rootato il telefono, e come recovery ho la clockworkmode 2.5.0.1.
Ho scaricato rom manager dato che volevo partizionare la microSD in ext3, per poter sfruttare app2sd su froyo...quando clicco sul pulsante "partiziona sd", il programma mi dice che devo aver installata la recovery CWM2.x e mi chiede se voglio fare l'operazione di flash...
Come mi devo comportare? Accetto questa procedura?
Mi sembra strano che mi chieda di fare un operazione del genere dato che ho già questa recovery, non vorrei che mi bloccasse il telefono in qualche modo....
A qualcun'altro è capitata questa cosa??
per partizionare l'sd devi usare la recovery da pc come per rootare e non la fake recovery
Ciao a tutti...ho appena rootato il mio desire per la prima volta, ora volevo provare qualche rom usando rom manager...in giro però ho letto che da problemi con il desire l'ultima versione...nel market ho trovato la 2.0.1.5, va bene questa?
Poi per partizionare la SD uso sempre rom manager?
Rom manager ultima versione a me nn ha mai dato nessunissimo problema basta fare tutti i wipe prima di flashare, per partizionare non puoi usare ne rom manager ne la fake recovery che ti installa rom manager xchè non fanno le partiz ext 3 ma devi usare la recovery da pc come quando hai rootato :)
Grazie per la risposta...quindi prima partiziono la SD e poi installo la rom?
Yessss ricordati una volta creata la partizione di trasformarla da ext2 in ext3 poi riavvi il cell reinstalli rom manager (perche la partiz te lo ha tolto) da rom man reinstalli la fake recovery e poi sei pronto per tutte le rom del mondo
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Scusami ho ancora un dubbio...allora ho appena fatto il root quindi nella SD c'è un file update.zip adesso per entrare nel recovery da pc come mi hai detto come faccio?
Crea la partizione da rom manager poi accedi alla clockwork recovery (da spento tieni volume giú e accensione, entra in recovery poi volume su piú accensione.) E trovi una sezione apposta.
Ma non vedo il motivo di cambiare l'estensione della partizione. Fallo solo se la rom che usi non supporta la ext2. Altrimenti tieni quella.
Ok molte grazie del chiarimento =) era perchè la partizione ext3 è migliore della ext2 Ciao
edit: Si era impallato il browser e non mi ero accorto del doppio mess
Ma... tutti dicono di cambiare l'estensione e io la prima volta l'ho fatto. Poi non riuscivo piú a fare il wipe della partizione.
Quasi tutte le rom poi supportano ext2 (se non tutte). Se ext3 sia migliore non lo só, ma ti assicuro che ext2 non da problemi.
io non riesco a fare la partizione direttamente da rom manager: una volta che imposto i vari settaggi ext, swap, il cellulare mi si riavvia e mi compare un triangolo con al centro un punto esclamativo ed un androide e non fa più niente. helpp
Prova a flashare una recovery diversa, non l'ultima e riprova. In fondo a rom manager trovi tutte le recovery.
Altrimenti avvia il telefono in recovery mode e fai tutto da li.
ganz, la mia recovery e' la clockwork, che nonha l'impostazione della partizione della sd, ecco perchè sto cercando di farla con rom manager.ho provato a flashare la recovery amon ra ma non so il procedimento. potresti aiutarmi?
ciao, una cosa non ho capito, la sd deve essere formattata TUTTA ext2/ext3? Oppure una parte deve rimanere fat32? Nel caso quale deve essere la partizione primaria? fat32 o ext2/3? E sempre in questo caso di quanti mega deve essere la partizione ext2/3? ciao e grazie
Allora, le partizioni che crei sulla sd devono essere TUTTE primarie. Creale con gparted live cd (cerca questo su google e lo trovi)
La prima partizione DEVE essere fat32, a seguire saranno partizioni ext4 oppure partizioni richieste dalle singole rom. Ogni rom può avere esigenze diverse, leggi bene le indicazioni della rom che vaiad installare e comunque non andare oltre i 2048MB di partizione ext, altrimenti avrai problemi col market e falsi avvisi di spazio in esaurimento.
Tutti gli sviluppatori di rom sconsigliano la ext2, alcuni consigliano la ext3 in quanto la più compatibile e testata, altri consigliano la ext4 in quanto la più veloce. Altre rom ti dicono di mettere files system come BTRFS, REISERFS, insomma leggi bene le indicazioni della "tua" rom!
grazie, gentilissimo e chiarissimo (in molte guide su come installare le rom purtroppo scrivono un generico "partizionare la sd"...). ciao :-)
Salve,
sono un neofita androidiano e volevo qualche info circa l'app rom manager.
Allora, appena comprato il mio Galaxy s (lo so che qui si parla di desire ma non ho trovato altri 3d dedicati all'app.) ho installato sul mio device il kernel speedmood k13 ed ho ottenuto i permessi di root. Ieri ho scoperto questa nuova app che mi potrebbe consentire di vedere tutte le rom disponibili per il mio dispositivo e scegliere quella che + mi aggrada.
Ora prima di iniziare volevo chiedervi:
- devo prima fare il backup della rom attuale?
- poi ho visto che andando su download rom posso vedere tutte le rom disponibili per il mio cellulare e qui ne scelgo una e poi seguo le istruzione che mi verranno date.
- se poi non mi piacesse nessuna di quelle presenti di rom posso tornare alla mia rom semplicemente cliccando su gestisci e ripristina backup?
Grazie per la disponibilità e scusatemi ancora per l'intrusione.:-X
Salve io ho una buona esperienza personale con Rom Manager.....
io ho sempre partizionato la sd tramite RM ed ho notato questo se fai la partizione direttamente da Rm avviando dal terminale ti permette di creare uan partizione di 512, invece se riavvi il terminale in recovery ti permette di creare una partizioni di 1024 2048 mb.... io a dire la verità ho partizionato la mia sd in questo modo creando una partizine di 2gb e al momento con Revolution non ho avuto problemi....
Allora ho fatto un tentativo.
Ho fatto inizialmente il backup deell'attuale roma , poi fo fatto il download di una roma (MIUI) ma sia nella prima che nella seconda operazione al termine del tutto, in android system ricovery mi ha dato:
- E: failled to verify whole-file signature
- E: signature verification failed
- installation aborted.
Dove ho sbagliato?
alla fine mi ha chiesto di fare il reboot system ed è tornato tutto come prima con la rom che avevo già.
cazzarola sarà anche facile usare la rom manager ma a me per un qualche motivo a me sconosciuto non mi funziona piu' non posso ripristinare vecchi backup e neppure caricare nuove rom.Sono bloccato alla gingerbread che sul mio lg black mi fa abbastanza cagare !!
sto tentando di partizionare la mia sd card con Rom manager ho un desire S rootato e ho attualmente Clockworkmod recovery 2.5.0.7 il problema è che rom manager da la possibilità di selezionare una partizione scegliendo dimensione e swap poi si riavvia va in modalità recovery e si blocca non fa nulla... ho visto su youtube un tizio che in inglese spiegava come crearla lui va in avanzate e si ritrova tra le opzioni format sd card io non ce l'ho....in compenso andando sull'opzione mount and unmount partitions ci sono 2 voci format sd card e format sd ext card potrebbero essere queste??Perchè le altre non mi sembrano format boor format cache format system mount sd...solo che temo di sfasciare tutto nel frattempo il backup l'ho fatto....Chi è in grado di dirmi se digitando format sd posso fare da lì la formattazione della sd??'
ho trovato l'opzione format sd card format sd ext ma non riesce a fare nulla mi da format sd card done..ma non c'è nulla...se faccio format sd ext mi da l'errore no app2 partition sd found....adesso la creo io manualmente questa partizione rotfl che mi consigliate ragazzi???
ciao a tutti, possiedo un galaxy s3 con cyano10. utilizzando Rom Manager ho potuto notare che è una bella applicazione di certo pero' lo stesso ad ogni download di rom o semplice aggiornamento di una nightly, tende a scaricare file nella memoria del telefono che non cancella autonomamente, cosi da far riempire, nel giro di 10 - 15 giorni la memoria del telefono stesso. Qualcuno è in grado di dare una soluzione per cancellare questi vecchi files di download e quindi fare una pulizia? grazie.
Ehm....qui siamo nella sezione HTC Desire. Dirai: che c'entra? Il fatto è che molti di noi sconsigliano a priori di utilizzare Rom Manager e la memoria del Desire non è quella dell'S3.
A seconda di quello che ti serve fare, io userei la recovery e l'applicazione Rom Toolbox invece di Rom Manager