Visualizzazione stampabile
-
per froyo aggiornato tramite OTA ? quindi è quello che serve a me!
-
Ragazzi, volevo farvi una domanda :3
Anche con il metodo unrevoked, bisogna eseguire il wipe del terminale per avere i permessi di root ??
-
per chi, come me, non sa aspettare, ho trovato in giro una versione di unrevoked 3.2 (sicuro presa dal sito ufficiale prima che la togliessero temporaneamente per risolveri i bug avuti da alcuni utenti con htc evo, ma funzionante con desire), testata sul mio desire no brand con froyo ufficiale e boot loader 0.92, per chi fosse interessato ecco i link:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Ricordo che su windowd occorrono i driver specifici e occorre disinstallare htc sync:
http://www.unrevoked.com/rootwiki/li...usb-driver.zip
Buon root!
P.S. la procedura non mi ha cancellato nessun dato!
-
QWERTY11 ma io ti adoro xD Grazie mille per la segnalazione :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Gigaspy
QWERTY11 ma io ti adoro xD Grazie mille per la segnalazione :cool:
di niente ;-)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Zecke
Ragazzi, volevo farvi una domanda :3
Anche con il metodo unrevoked, bisogna eseguire il wipe del terminale per avere i permessi di root ??
No.
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty11
per chi, come me, non sa aspettare, ho trovato in giro una versione di unrevoked 3.2 (sicuro presa dal sito ufficiale prima che la togliessero temporaneamente per risolveri i bug avuti da alcuni utenti con htc evo, ma funzionante con desire), testata sul mio desire no brand con froyo ufficiale e boot loader 0.92, per chi fosse interessato ecco i link:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Ricordo che su windowd occorrono i driver specifici e occorre disinstallare htc sync:
http://www.unrevoked.com/rootwiki/li...usb-driver.zip
Buon root!
P.S. la procedura non mi ha cancellato nessun dato!
Ti sei informato sul metodo da utilizzare per l'unroot ? Qualche post fà si diceva semplicemente aggiornando, ma altre conferme non guastano.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
No.
Ti sei informato sul metodo da utilizzare per l'unroot ? Qualche post fà si diceva semplicemente aggiornando, ma altre conferme non guastano.
Per ora no, ma credo che se non esiste ancora un metodo rapido e sicuro per l'unroot, a breve ci sarà.
Poi il discorso della garanzia invalidata con il root secondo me è solamente teorico...
Detto questo, secondo me il solo fatto di poter utilizzare setcpu con l'underclock dinamico gestito direttamente dal software vale già l'unroot, almeno così si ha la possibilità di una maggior durata della batteria (per me molto importante dato che non ho intenzione di comprarne una di scorta e visto anche la non immediatezza del cambio batteria su questo terminale)
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty11
per chi, come me, non sa aspettare, ho trovato in giro una versione di unrevoked 3.2 (sicuro presa dal sito ufficiale prima che la togliessero temporaneamente per risolveri i bug avuti da alcuni utenti con htc evo, ma funzionante con desire), testata sul mio desire no brand con froyo ufficiale e boot loader 0.92, per chi fosse interessato ecco i link:
MEGAUPLOAD - The leading online storage and file delivery service
Ricordo che su windowd occorrono i driver specifici e occorre disinstallare htc sync:
http://www.unrevoked.com/rootwiki/li...usb-driver.zip
Buon root!
P.S. la procedura non mi ha cancellato nessun dato!
Ma ora che hai il root con froyo che hboot ti ritrovi? Il 0.92 o il precedente?
-
Quote:
Originariamente inviato da
dwenegar
Ma ora che hai il root con froyo che hboot ti ritrovi? Il 0.92 o il precedente?
E' rimasto lo 0.92
-
Quote:
Originariamente inviato da
qwerty11
Per ora no, ma credo che se non esiste ancora un metodo rapido e sicuro per l'unroot, a breve ci sarà.
Poi il discorso della garanzia invalidata con il root secondo me è solamente teorico...
Detto questo, secondo me il solo fatto di poter utilizzare setcpu con l'underclock dinamico gestito direttamente dal software vale già l'unroot, almeno così si ha la possibilità di una maggior durata della batteria (per me molto importante dato che non ho intenzione di comprarne una di scorta e visto anche la non immediatezza del cambio batteria su questo terminale)
Conoscendomi, nel momento in cui faccio il root appare magicamente un problema :) Ergo prima di farlo ho la necessità di avere la sicurezza che sia reversibile.