Una curiosità
Posso continuare ad avere la sense e abilitare la partizione della scheda sd per avere più ram?
se è possibile tutto questo quale script devo eseguire e come?
grazie.
Una curiosità
Posso continuare ad avere la sense e abilitare la partizione della scheda sd per avere più ram?
se è possibile tutto questo quale script devo eseguire e come?
grazie.
Buonasera, ho copiato la CM10 Jelly Bean 3.1, ho installato lo zip e fin qui tutto bene operazione riuscita, ho riavviato per iniziare l installazione e da qui non se ne esce più, ho lasciato per circa 2 ore ma il rimane il cerchio blu con la scritta cyanogenmod che ruota e non si riavvia.
Soluzioni?cause?
La partizione non l ho ancora creata, ma credo che questo si possa fare anche dopo l installazione o no?
Grazie sono disperato!
Ultima modifica di alexdeo1971; 26-03-13 alle 21:29
Cominciamo prima di tutto a non fare doppi e tripli post perchè ho visto che è una brutta abitudine che tu hai.
Seconda cosa la partizione va creata prima di flashare la Rom, le ricerche van fatte bene e non superficialmente perchè si trovano ovunque (non solo su androidiani) i passaggi da seguire per flashare una Rom.
Crea questa partizione EXT, fai tutti i wipe da recovery e riflasha la Rom, vedrai che funzionerà.
p.s: riguardo le tue altre domande, ti sconsiglio di fare una partizione swap per estendere la Ram sulla microSD (che tra l'altro è inutile in quanto la Ram è una memoria flash ben più veloce della microSD) e per l'hotspot wifi non ti so dire nulla, prova e in ogni caso c'è una patch da scaricare e flashare da recovery per il wifi tethering in prima pagina. Infine questa non è una Rom con la Sense, quindi per la Sense dovrai rivolgerti altrove (c'è un thread tra quelli in rilievo che contiene la lista delle Rom esistenti, divise per tipologia, con relativi link su XDA)
HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
Asus Nexus 7 (2012)
Asus Zenpad S 10
Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post
alexdeo1971 (28-03-13)
Ciao Iryon, ho provato a montare la 3.1 però devo dire che va più a singhiozzo rispetto alla versione 3.0
Il cambiamento l'ho fatto perchè dopo aver installato un po' di app, quando tentavo di aggiornarle, mi dava "spazio insufficiente per l'archiviazione" o una cosa simile. Mi sai dire perchè, nonostante avessi formattato 1gb in ext4?
Dato che ci siamo ti chiedo anche questo.. Su una SD da 8gb, va bene mettere 1gb di ext4 e 30mb di swap? Cosa consigli altrimenti?
Si si l'ho fatto dal terminale... Tra l'altro sto re-installando la versione 3.0, va meglio nel mio terminale
Ma è meglio...
su per ottenere i diritti di superuser
a2sd install per attivare lo script
y per spostare la dalvik-cache su sd-ext
n per mantenere le app-data nella memoria interna
y per riavviare il telefono
oppure mettere y in app-data?
Non potrebbe essere colpa del n in app-data?
Ultima modifica di allucinato; 27-03-13 alle 11:28
Come vedi io da firma ho ancora la 3.0 perchè è più affidabile
I comandi sono quelli, se metti le app-data nella partizione EXT liberi spazio ma va tutto più lento perchè la velocità della microSD non è come quella della memoria interna.
Dimenticatevi la swap, è una brutta vecchia leggenda metropolitana e non porta alcun beneficio (fatevi anche una ricerchina su google per scoprire perchè). La EXT va benissimo di 1GB con gli script A2SD perchè non arriverai mai a riempirla, piuttosto si riempie prima la memoria interna.
HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
Asus Nexus 7 (2012)
Asus Zenpad S 10
Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post
Buongiorno.
Mi scuso prima di tutto per i doppi e tripli post, sono riuscito ad installare il tutto e funziona tutto alla grande, la partizione l ho fatta dopo e funziona regolarmente.
L unico problema che resta è il fatto che non funziona l hot-spot wifi anche dopo aver installato la patch, l applicazione si apre regolarmente quando attivo la conn toccando lo schermo mi chiede di confermare i privilegi di super, confermo e sembra che funzioni tutto ma quando faccio una ricerca dal pc per trovare reti wifi non trova nulla.
C'è qualcuno che ha risolto?
Un altra domanduccia:
Per istallare la tavola di partizione della memoria devo riavviare in recovery e copiare lo zip per l installazione? e dopo però devo per forza reinstallare JellyBean sempre tramite recovery?
Ciao e grazie!!!!
Ultima modifica di alexdeo1971; 28-03-13 alle 14:51
Il wifi tether non funziona e onestamente non so se qualcuno ha trovato una soluzione.
L'apk che hai trovato postato in prima pagina "wired tether" è da usare via usb (è insomma un "usb tether" ) e funziona egregiamente.
Riguardo la ripartizione della memoria interna fai riferimento al sito di alpharev: sotto la tabella con tutte le tavole trovi i comandi per installare qualsiasi tipo di partizione via fastboot.![]()
alexdeo1971 (09-04-13)
Ciao a tutti,
ho letto tutti i post di questo thread e ho notato che non si parla della nuova cm10.1 di vijendrahs basata su jb 4.2.2 tranne che in un paio di post. Possibile che nessuno la usi? Ve lo chiedo perché ho da pochi giorni preso un Desire usato e stavo leggendo qua e la per capire bene come funziona questo smartphone venendo io da una esperienza simile (Samsung Galaxy Next). Eppure su XDA il thread è stato aperto il 28/12/2012 e ci sono molti utenti che la usano positivamente (me compreso). Possibile che nessuno l'abbia provata e che non sia mai stato aperto un thread qui su androidiani?
Grazie in anticipo a tutti per le risposte![]()