ext3.....io ho fatto quella con ubuntu!!!
Visualizzazione stampabile
Cesco, era quello che vaevo letto anch'io ma dopo aver installato tutto, con tutti i wipe e tutto quanto funzionante ho rimesso la microsd nel pc ed ho visto che la partizione è rimasta in ext3 come quando l'avevo partizionata...a questo punto non so...ma poi che vantaggi dovrebbe avere l'ext4 rispetto al 3?
Sto leggento tutti i post di xda e pare che non sono l'unico ad aver notato che la partizione rimane in ext3 seppure sia presente uno script che dovrebbe convertirla in 4, oltretutto sto leggendo che la ext4 accorcia di molto la vida della microsd...mah a questo punto non so cos'è meglio???
allora....se puo' servire:
flashato la 0.14.....
1Gb di ext3 {una sd da 8 Gb con i primi 7Gb in fat, classe sconosciuta è una samsung :)}
kernel v5e 1113 Mhz
radio 5.09.05.30_2
risultato:
oltre 500mb di mem interna!!!!
fluida che è un piacere.....senza impuntamenti, neanche minimi!!!
ho provato un test con quadrant e....min1900/max2085....
secondo me questo quadrant spara un po' a caso....ma tant'è ! ! ! ! !
domanda: ma il fix del 720 in playback sara' stato inserito????
P.S. raga....doniamo perchè merita!!!
Sembra solo una questione di stabilità..... man mano che lo uso sembra funzionare meglio........ Boh.... vedremo!!
Grazie dlenoc!
Una domanda che riguarda sia la v.0.12 che v.0.13 che la nuova v.0.14:
Ma voi quando installate una applicazione dal market la installate così com'è o poi la spostate da qualche parte?
Perchè io non ho ancora capito se bisogna o no fare il move to SD (da gestione applicazioni o similari)...
Da quello che ho capito, se si installano e non le si toccano, queste vengono installate nella partizione dove c'è la rom, ovvero la EXT! Vi torna???
Per andare sul sicuro ho impostato il programma "a2sd rooted" in modo che me le forza in installazione "internal", così dovrebbero andare senza ombra di dubbio sulla EXT ho fatto bene????
Scusate ma ho sempre questo dubbio a cui nessuno ancora mi ha risposto...
Grazie ciaoooo!!!!
non ti serve nulla!! dal momento che il sistema ne vede una sola di memoria, fa tutto da solo....
Il "cuoco" ha detto che la partizione ext non viene convertita in ext4 automaticamente dallo "script", era una palla
Ma non mi serve nulla con la 0.14 o già con la 0.13 che ho???
E spostarle sulla SD da gestione applicazioni o con App2SD (quello con i quadrettini dei programmi "visuali") quindi non serve a una beata mazza giusto? Sposterei applicazioni dalla partizione della rom (già cazzuta) alla partizione FAT, quindi inutile giusto????
E per ultimo, ci sono delle applicazioni se non sbaglio che hanno dentro di loro specificato dove andarsi ad installare direttamente, può essere che ad esempio vadano a mettersi di default sulla SD invece che andare nella partizione EXT, cioè nella "memoria interna"? Il setting che ho fatto con "a2sd rooted" (cioè "internal") l'ho fatto proprio per la paura che alcune app si installino all'esterno della memoria dove c'è la rom.....
Grazie e scusate le domande! ;)
Benissimo, domani partiziono e poi flasho. Una cosa. Era più una curiosità che un problema vero r proprio. C'è un modo per capire la classe della propria SD?
Perfetto, mi era sfuggito quello. Avevo visto e letto il thread su xda ma da fare autonomamente mi sembrava un bagno di sangue, evidentemente hanno trovato il modo di inglobarlo nelle rom.
Fà paura, è cambiata in bene e non di poco, mi viene voglia di comprare una Class 10 :D
Hanno tolto la trasparenza per me tamarrissima dalla notification bar, per ora il kernel non lo cambio. Anche il ripristino totale con Titanium non ha fatto alcun danno e funziona tutto perfettamente, non ci avrei scommesso un soldo.
Wipate e passate alla 14!
Donato 5 euro, ha fatto un lavoro della Madonna.
Come nella versione 013, anche con questa nuova rom il kernel kernel v5e 1113 Mhz fa la differenza! Quadrant a 2035 a primo tentativo e grande prontezza del terminale, da provare!
X Cuozzo: i caratteri sono rimasti gli stessi
Installata senza problemi. E poi messo il v5f...come velocità mi pare superiore alla v13 e non capisco come molti su xda abbiano tutti quei problemi, mah.
Per il resto non ho visto gran differenze, spero che qualcuno metta nella notification bar il power control stile MIUI e non quel duplicato delle app recenti, che tanto c'è anche se tieni premuto il tasto home, ed infatti ha senso zero.
Ora bisogna vedere se da ext3 a 4 cambia qualcosa a livello di durata batteria o altro...come apps per ora mi pare tutto normale.
esattamente come acadeva con la 13 anche la 14 non mi parte neanche...entra in booloop all'inizio,non riuscendo ad uscire da qsta maledetta fase...incredibile
Ragazzi ma il Market? Mi sta riscaricando tutte le app da solo =O
Grandissimi... ma è merito di HTC Hub?
EDIT: Con Quadrant 2067 ho una SanDisk 8gb class6
min 2270 max 2430
con partizione ext4 e oc 1119
flashata stanotte all'una!!!
partizione ext3: 2.5GB
benchmark con quadrant no OC: MIN: 2029
-------------------------------------MAX: 2154
BENCHMARCK CON OC 1113Mhz: MIN: 2214
--------------------------------------MAX:2250
KERNEL UTILIZZATO: richiard trip froyo V5E 1113Mhz
ROM velocissima!...primo boot un po lento ma accettabile visto che la rom deve settare il data2ext!!....meglio partizioni da 2GB o piu ragazzi!!...il sistema si ciuccia almeno 500-600 MB nella partizione!!!...da 2500MB di partizione mi ritrovo con 1540 MB liberi dopo aver ripristinato circa 30 app!!...con un consumo totale di 800MB!!
assolutamente necessario cambiare il kernel!!....con il kernel di default si arriva a malapena a 2000 con i benchmark (in media 1900)!!... CONSIGLIATISSIMO IL RICHARD TRIP V5E!!....
date tempo alla ROM di stabilizzarsi un po!! almeno mezz'ora o anche piu'!!
non preoccupatevi del primo boot lento (il mio ci ha impiegato 13-14 minut ad avviarsi e circa 3 quarti d'ora per stabilizzarsi il sistema!!
sto data2ext e' una figata mostruosa!! finalmente non dovremo piu' preoccuparci della memoria interna residua!!
con 1.7 GB liberi (almeno per me) POSSIAMO SCARICARCI TUTTO IL FOTTUTO MARKET!!!!!!!!!!!!!roftlroftlroftlroftl:cool::cool :
per il momento nessun bug riscontrato!! molto piu' veloce e reattiva delle versioni precedenti!..
ovviamente tutti i fix sono gia' inclusi!!
purtroppo ancora non fixata la registrazione dei video a 720p, ma comunque chissenefrega, tutte le altre risoluzioni funzionano egregiamente!!
per i consumi ci si aggiorna ma comunque avendo gia' montato il V5E posso assicurarvi che con un uso medio si arriva a sera tranquillamente!!
il kernel e' settato su smartass di default quindi consumi bassi se non e' richiesta piu' capacita' di calcolo!!
http://img820.imageshack.us/img820/2...eenshot1an.png
Robo ha ribadito che la rom non converte il file system, usa quello che trova:
Quote:
I have tested this rom with ext2, ext3 and ext4... it works good on any.
the script is not converting your ext to ext4, so if you want to use ext2, it will be ext2 until you change it by your self.
Prima di cambiare il kernel hai fatto qualche benchmark per avere un riscontro ?
azz non lo sapevo!!
tsuneku domanda velocissima:
posso convertire in ext4 da recovery e fin li ci sono. ma suppongo che venga cancellato tutto!...corretto??
comunque si ho fatto qualche bench con il kernel si ziggy, e non e' poi cosi' performante:
fatti svariati benchmark e questi oscillavano fra i 1600 e i 1900 circa a RAM pulita e senza oc!!...CON IL v5e al primo giro mi ha dato un 2050 senza OC ma considera che si stava ancora un po stabilizzando;)
ergo:
kernel ziggy bocciato!
questa mattina ho avuto una brutta sorpresa!!!
il mio desire, con la 0.14 , non va......mi da un errore e devo spegnere e togliere la batteria.......devo riflashare tutto :(
fino a ieri sera era perfetto!! bah.....misteri.
La tastiera della v0.14 non ha i tasti direzionali... =D
Ragazzi io utilizzio il Kernel_Froyo_V5e_havs@925mV_BattFix.... cosa mi consigliate? Lasciare questo o mettere il V5e 113Mhz???
Bah stamattina mi son trovato il telefono lentissimo, per sfogliare una home ci ho messo tipo 2min di orologio roftl
Riavvio e le home di launcher pro sono vuote e altri settaggi spariti :-X
Mah, adesso ho riparato i permessi e vedo come va...questo data2sd sta cominciando a convincermi poco a dire il vero...
No no nessun problema di flash, si è installata senza problemi e senza blocchi ieri sera.
E non ho importato nulla tramite restore.
In pratica alcune impostazioni sono sparite e sono tornate quelle standard, tipo la tastiera che vibra o qualche widget non settato, mah :-X
Il problema e che malaga82 viene dalla miui.... e la differenza parliamoci chiaro e evidente:)
Lasciamo perdere i bench che lasciano il tempo che trovano,ma nell utilizzo reale le rom hd non arrivano alle prestazioni reali di oxygen o miui.Magari negli sviluppi che verranno ci saranno miglioramenti ma x ora ce il compromesso
Ma non potrebbe essere altrimenti, la Sense ha tanta di quella roba che farla girare come la Oxygen è pura utopia. Senza andare lontano, parliamo di 48 mega di rom (la oxygen) contro i 260 della Sense HD :)
E' lo scotto da pagare, non ci sono cazzi. Ciò detto questa versione, benchmark a parte, è realmente molto più reattiva rispetto alla 0.13, e non ho ancora cambiato kernel.
Mah guarda a me la MIUI piaceva perché stalvatero ci aveva fatto un gran lavoro sotto, quindi oltre al fatto che la MIUI mi piaceva come rom, lo supportavo come potevo.
La sense non è male, personalmente non noto chissà quale differenza di velocità tra la MIUI di prima e questa...sarà che uso sempre e comunque launcher pro?!
La cosa strana è questa perdita di settaggi: la sd è nuova, l'installazione è andata liscia come l'olio. Vabbè ora ho fatto 3 riavvii ed è rimasto tutto, forse doveva riscrivere qualcosa nell'sd che è stato sbloccato dal fix dei permessi.
Comunque c'è anche da considerare che nei 260Mb di rom HD ci sono apps di terze parti come facebook, twitter e compagnia bella...