Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
qballe
quindi wipe cache data e dalvik da recovery, rientro , rom manager e flashio ?
da rom manager riavvia in recovery se hai il telefono acceso altrimenti accendi il telefono con POWER+ VOL MENO
muoviti con i tasti volume su RECOVERY (verde) e conferma con POWER
una volta in recovery muoviti con la trackball e conferma con quella
fai
wipe data/factory reset
wipe cache partition
vai in advanced
e poi
wipe dalvik cache
premi il tasto indietro
clicca su INSTALL ZIP FROM SD CARD
seleziona e clicca lO ZIP della rom (RCMixHD ecc ecc)
installalo
quando ha finito fai ancora
INSTALL ZIP FROM SD CARD e seleziona il file ZIP per il fix della fotocamera!!
et voila'!!....
all'inizio ci impieghera' un po ad avviarsi, circa 3-4 minuti, ma poi vedrai che scheggia!!!;););)
-
Quote:
Originariamente inviato da
fratoff91
PUOI FLASHARE DIRETTAMENTE DA RICOVERY CLICCANDO INSTALL ZIP FROM SDCARD SUBITO DOPO AVER FATTO I WIPE. Scegli poi choose file from sd card scegli la rom dentro la memory e poi confermi. Alla fine vai indietyro di un menu e scegli roboot now..
questa mi mancava ...
colgo l'occasione di ringraziare te e tutto il supporto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
da rom manager riavvia in recovery se hai il telefono acceso altrimenti accendi il telefono con power+ vol meno
muoviti con i tasti volume su recovery (verde) e conferma con power
una volta in recovery muoviti con la trackball e conferma con quella
fai
wipe data/factory reset
wipe cache partition
vai in advanced
e poi
wipe dalvik cache
premi il tasto indietro
clicca su install zip from sd card
seleziona e clicca lo zip della rom (rcmixhd ecc ecc)
installalo
quando ha finito fai ancora
install zip from sd card e seleziona il file zip per il fix della fotocamera!!
Et voila'!!....
All'inizio ci impieghera' un po ad avviarsi, circa 3-4 minuti, ma poi vedrai che scheggia!!!;););)
:*:*:*:*:*
;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
scarichi ubuntu versione desktop:
Ubuntu homepage | Ubuntu
masterizzi l'immagine su cd
riavvii il computer con il cd all'interno e dovrebbe partire ubuntu
selezioni "prova ubuntu"
colleghi la tua SD al pc
in ubuntu vai in SISTEMA>>>>AMMINISTRAZIONE>>>gestione dischi
da li selezioni la tua micro SD (assicurati che veda entrambe le partizioni
smonta i volumi, formatta e ricrea le partizioni nello stesso ordine ma con lo spazio che vuoi!!! io ho messo 7Gb FAT E 1GB EXT3!!
ovviamente prima di fare tutto cio' copia il contenuto della SD sul tuo pc o su un disco esterno per poi ripristinare!!;)
Ciao cesco,per fare la partizione con windows xp?come si fa?
Una guida completa è prevista,senza a incappare a casini?
sempre grandi!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alvarotodini
Ciao cesco,per fare la partizione con windows xp?come si fa?
Una guida completa è prevista,senza a incappare a casini?
sempre grandi!!
da xp è un pò un casino, ci sono tool e driver open per l'ext ma non funzionano benissimo , il cd live è la scelta migliore a mio avviso, ci sono anche versioni di linux su chiavetta se vuoi ;)
prova su google :)
-
ho provato con il full wipe anche wipe dalvik ma mi da le seguenti righe:
--installing: SDCARD:RCMixHD_v012.zip
Finding update package...
Opening update package...
Installing update...
Formatting Cache...
Formatting System...
Deleting Files...
Copying Files...
E:Can't mount /dev/block/mmcblk0p2
(file exists)
E:Can't mount SDEXT:
E:Failure at line 10:
copy_dir Package:data SDEXT:
Installation aborted.
o_Oo_O ma che significa???o_Oo_O
-
Grazie della Bella news!!! Speriamo ci lavorino su per rendere queste ROM più veloci almeno quanto le froyo-sense normali... Mi dispiace abbandonare la auraxtsense ora che faceva benchmark da 1490...
-
Quote:
Originariamente inviato da
Ganzdroid
Grazie della Bella news!!! Speriamo ci lavorino su per rendere queste ROM più veloci almeno quanto le froyo-sense normali... Mi dispiace abbandonare la auraxtsense ora che faceva benchmark da 1490...
ti dico solo che il bench di questa ROM fa 1670 in media!!
vedi tu!!!:p:p:p:p
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toller
ho provato con il full wipe anche wipe dalvik ma mi da le seguenti righe:
--installing: SDCARD:RCMixHD_v012.zip
Finding update package...
Opening update package...
Installing update...
Formatting Cache...
Formatting System...
Deleting Files...
Copying Files...
E:Can't mount /dev/block/mmcblk0p2
(file exists)
E:Can't mount SDEXT:
E:Failure at line 10:
copy_dir Package:data SDEXT:
Installation aborted.
o_Oo_O ma che significa???o_Oo_O
potrebbe essere il file zip corrotto
prova a riscaricarlo e a riflasharlo!!
-
La partizione la posso fare con rom manager?
-
Quote:
Originariamente inviato da
alvarotodini
La partizione la posso fare con rom manager?
io ti consiglio di farla con ubuntu!!
rom manager fa solo partizioni da 512MB che per questa ROM sono pochissimi perche' sia la dalvik cache che le app di sistema vengono messe in ext e si puppano piu' di 250Mb!!!
la partizione da 1GB e' l'ideale!!!...con ubuntu in live cd e' facilissimo!!;)
OVVIAMENTE fai come prima partizione la FAT32 e come seconda la EXT3!!;)
-
Ma praticamente quando io con rom manager imposto 512 di dimensioni ext, cosa significa? Con la cyano mi son ritrovato 98 mb di memoria interna libera, con la miui, se non sbaglio, arrivava a 300 mb e rotti. Mi sto un po confondendo. Grazie.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
eternum
Ma praticamente quando io con rom manager imposto 512 di dimensioni ext, cosa significa? Con la cyano mi son ritrovato 98 mb di memoria interna libera, con la miui, se non sbaglio, arrivava a 300 mb e rotti. Mi sto un po confondendo. Grazie.
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
praticamente e' una partizione apposita che devi creare per poter installare tutte le applicazioni su SD!!!!....io ho ripristinato tutte le mia applicazioni, circa 36-37 e ho ancora 121 MB LIBERI SUL TELEFONO!!...ho creato una partizione da 1GB e ne ho ancora liberi 680 circa!!....ovviamente in tutto questo c'e' anche la cahe dalvik e le applicazioni di sistema!!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Toller
ho provato con il full wipe anche wipe dalvik ma mi da le seguenti righe:
--installing: SDCARD:RCMixHD_v012.zip
Finding update package...
Opening update package...
Installing update...
Formatting Cache...
Formatting System...
Deleting Files...
Copying Files...
E:Can't mount /dev/block/mmcblk0p2
(file exists)
E:Can't mount SDEXT:
E:Failure at line 10:
copy_dir Package:data SDEXT:
Installation aborted.
o_Oo_O ma che significa???o_Oo_O
sto seguendo gli sviluppi su xda. Anche un altro ha avuto il tuo problema. Gli hanno consigliato di rifare la partizione ext2 della sd. Prova..
-
Ma come mai tutta questa differenza di spazio tra la miui e la cyano? E la cache dalvik cosa sarebbe?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
eternum
Ma come mai tutta questa differenza di spazio tra la miui e la cyano? E la cache dalvik cosa sarebbe?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
dipende da cosa intendi per differenza!!! sul telefono comunque non hai piu' di 148MB liberi!! quella che cambia e' la EXT!!!...la cache dalvik e' la cache di sistema se non erro!!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
dipende da cosa intendi per differenza!!! sul telefono comunque non hai piu' di 148MB liberi!! quella che cambia e' la EXT!!!...la cache dalvik e' la cache di sistema se non erro!!;)
Nein, la Dalvik non è quella di sistema, te lo dimostra il fatto che in recovery i due wipe sono separati.
-
Nuova release quasi pronta:
Quote:
Added fixed camera THX to SNQ-
Added DSP Manager
Reverted to HD IME due the FC in editing personal dictonary in Z IME
Added some requested languages (slovenian, chroatian and some more)
Moved bootanimation/downanimation and bootsound to sd-ext/local for easier customization (if you want bootsound you have to add it by your self )
Moved hosts from system, so people without s-off should be able to use AdBlock (need to be tested, i have s-off)
Fixed so Rom Manager can fix permissions now
Changed screen on governour to smartass (need to be tested little more to say if it is a better choice)
Updated to RCKernel b46 (the same as in RCTouch v03), will check with capy if he has time to compile something new with the GPU fix.
-
Ottimo. Voi vi siete iscritti alla sense.com?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Nuova release quasi pronta:
oserei dire PRONTA!!!
RCMixHD V.013
http://rom.tat.tw/desire/RCMixHD/v13/RCMixHD_v013.zip
AGGIORNATO PRIMO POST!!
-
ciao cesco....
com'è questa rom?
e a livello battery?
non capisco bene cosa sia la partizione da 1 gb con ubuntu....
thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
augusto75
ciao cesco....
com'è questa rom?
e a livello battery?
non capisco bene cosa sia la partizione da 1 gb con ubuntu....
thanks
come ROM mi sembra veramente ottima!!!...la nuova sense e' fatta davvero bene e anche il porting e' perfetto!!!...nessun bug, nessun problema eccetto i video a 720p che crashano la fotocamera (per ora)
[cacchio non ce la faccio piu' a ripetere sta cosa dei video a 720p]roftlroftlroftl
come batteria a me sembra buona, staccata stamattina alle 9 circa ora sono al 93% di carica con utilizzo normale!...prestazioni notevolissime (1676 con quadrant), provati giochi 3d pesanti e nessun lag o crash.
la partizione EXT DA 1GB la devi fare se vuoi spostare le applicazioni su SD!!!...il problema e' che ROM MANAGER fa solo partizioni da 512 o inferiori e in questo spazio ci sta veramente poca roba!!....oltre alle tue applicazioni in questa partizione ci finiscono anche la dalvik cache e le app di sistema, quindi in poco tempo ti ritrovi senza spazio utilizzabile!!....per mia esperienza personale ti dico di partizionare con ubuntu ossia, scarichi l'iso dal sito ufficiale la masterizzi e riavvii il pc con dentro il cd!!....da li clicchi su prova ubuntu e fai la partizione da 1GB!!!...ubuntu per il semplice fatto che e' il piu' compatibile e i rischi di creare una partizione corrotta sono zero!!...anche per windows esistono dei driver per i file system EXT ma la maggior parte delle volte funzionano in modo pessimo!!
essendo abituato a smanettare con i SO sul mac ho virtualizzato ubuntu con VMWARE FUSION!!...su mac vmware e' comodo perche permette di montare-smontare le periferiche dalla macchina virtuale in un battito di ciglio!!...
se non usi ubuntu comunque la soluzione ideale per te e' quella di farlo partire da live cd!!!....;););)
per evitare problemi, partiziona prima e poi flasha!!!
ho provato io stamattina a ripartizionare e all'avvio mi crashava tutto, quindi ho dovuto riflashare la ROM da capo!!
-
Rom desire hd
Scusa, ma la rom che hai postato si può installare come tutte le altre rom facendo solo il wipe data/factory reset e poi installandola da sd card?
-
Download in corso, ma installo stasera da casa e con calma :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Irrazzib
Scusa, ma la rom che hai postato si può installare come tutte le altre rom facendo solo il wipe data/factory reset e poi installandola da sd card?
no da recovery devi comunque dare sia il wipe cache che il wipe dalvik cache (lo trovi in advanced e gia' che ci sei fai anche un wipe battry stats)
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Download in corso, ma installo stasera da casa e con calma :)
provala tsuneku perche' merita davvero!!!;)
-
grazie cesco....
davvero esaudiente in tutto....
scarico ubuntu, masterizzo, partiziono e poi ti faccio sapere....
thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
augusto75
grazie cesco....
davvero esaudiente in tutto....
scarico ubuntu, masterizzo, partiziono e poi ti faccio sapere....
thanks
non necessariamente devi scaricare ubuntu, basta un qualsiasi software per partizionare come il patition magic, comunque il web è pieno di questi tipi di applicativi, sono facili, intuitivi, e veloci.
Per quanto riguarda questa rom, a mio avviso è la migliore in circolazione, la sense non lagga, funziona tutto perfettamente, manca solo la registrazione a 720p, per il resto è impeccabile. Ha l' HTC Hub che ti permette di personalizzare moltissimo la sense. La durata della batteria è buona, c'è da ricordare che questa rom è un porting di quello orginale, quindi kernel ottimizzato per il risparmio energetico di un dispositivo Desire Hd, contando il fatto che il nostro dispositivo invece ha batteria anche più grande e display più piccolo sicuro avremo performance di durata energetica nettamente superiori a quelli del desire Hd.
-
Quote:
Originariamente inviato da
beppenike
non necessariamente devi scaricare ubuntu, basta un qualsiasi software per partizionare come il patition magic, comunque il web è pieno di questi tipi di applicativi, sono facili, intuitivi, e veloci.
il problema e' che i driver di windows fanno schifo nella maggior parte delle volte!!!...con ubuntu vai sul sicuro!!! ha il supporto nativo all'EXT quindi meglio di cosi' cosa potresti volere??!!;););)
aggiungerei anche che UBUNTU e' nettamente superiore in tutto a windows!!!...diciamo che windows e' il piu' diffuso solo perche' e' stato il primo ad avere un'interfaccia grafica che consenti' ai computer di essere alla portata di tutti!!!....per il resto windows e' una ciofeca supermegagalattica!!;)roftlroftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
il problema e' che i driver di windows fanno schifo nella maggior parte delle volte!!!...con ubuntu vai sul sicuro!!! ha il supporto nativo all'EXT quindi meglio di cosi' cosa potresti volere??!!;););)
aggiungerei anche che UBUNTU e' nettamente superiore in tutto a windows!!!...diciamo che windows e' il piu' diffuso solo perche' e' stato il primo ad avere un'interfaccia grafica che consenti' ai computer di essere alla portata di tutti!!!....per il resto windows e' una ciofeca supermegagalattica!!;)roftlroftl
In effetti hai ragione..
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
il problema e' che i driver di windows fanno schifo nella maggior parte delle volte!!!...con ubuntu vai sul sicuro!!! ha il supporto nativo all'EXT quindi meglio di cosi' cosa potresti volere??!!;););)
aggiungerei anche che UBUNTU e' nettamente superiore in tutto a windows!!!...diciamo che windows e' il piu' diffuso solo perche' e' stato il primo ad avere un'interfaccia grafica che consenti' ai computer di essere alla portata di tutti!!!....per il resto windows e' una ciofeca supermegagalattica!!;)roftlroftl
Ho rootato, partizionato e installato da win7, tutto senza alcun problema, per una volta posso dire che microsoft ha fatto le cose per bene, te lo dice uno che usa linux da piu di 12 anni. Il fatto che sia nativo o meno non implica alcuna agevolazione a discapito del file system usato da microsoft, si parla di creare una partizione ext3, nulla di più. Per quanto riguarda la diffusione è stata una strategia di mercato, microsoft ha puntato alla normale utenza, mentre i sistemi unix e like unix sono molto utilizzati nel campo della gestione di servizi sul web.
Ad ogni modo, tutto è buono se funziona bene ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
e' stato il primo ad avere un'interfaccia grafica che consenti' ai computer di essere alla portata di tutti!!!....per il resto windows e' una ciofeca supermegagalattica!!;)roftlroftl
Breve divagazione a scopo culturale: l'interfaccia grafica è opera di Apple, caro il mio Cesco :)
Ai tempi comprarono la tecnologia del mouse dalla Xerox, che di fatto lo aveva inventato e mai usato e Jobs ne intravide le potenzialità. Gates vide un prototipo di quello che sarebbe stato il primo personal computer made in apple (assemblato ingegneristicamente da Steve Wozniak) e ne chiese un esemplare per poterne svilupparne un foglio di calcolo (Excell), mentre in realtà usò DOS (che aveva comprato) come base per quello che sarebbe stato windows 3.1 attaccandoci "l'intuizione" di Jobs.
Fine divagazione :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Breve divagazione a scopo culturale: l'interfaccia grafica è opera di Apple, caro il mio Cesco :)
Ai tempi comprarono la tecnologia del mouse dalla Xerox, che di fatto lo aveva inventato e mai usato e Jobs ne intravide le potenzialità. Gates vide un prototipo di quello che sarebbe stato il primo personal computer made in apple (assemblato ingegneristicamente da Steve Wozniak) e ne chiese un esemplare per poterne svilupparne un foglio di calcolo (Excell), mentre in realtà usò DOS (che aveva comprato) come base per quello che sarebbe stato windows 3.1 attaccandoci "l'intuizione" di Jobs.
Fine divagazione :)
QUESTA NON LA SAPEVO!!!
resta il fatto che winzozz e' una cacata di SO e costa un patrimonio, anzi, il SO costa piu' del PC stesso e vale quanto una moneta bucata!!...linux tutta la vita!! (e MAC visto che comunque il kernel darwin e' derivato da freeBSD);););)
-
Io ho un PC con (anche) Ubuntu. Con Gparted, partendo con la mia microSD già partizionata (ext3), va bene questa guida? (ho fatto un copia-incolla):
1. Entrare su Linux ed aprire il Terminale
2. Lanciare il comando:
sudo apt-get install gparted
3. Inserire la password del pc e aspettare che il programma venga installato
4. Colleghiamo la sd al pc (se col cell montiamola) ed avviamo gparted ora con il comando:
sudo gparted
5. Nel menu in alto a destra selezioniamo la sd
6. Ora nel menu cerchiamo “Crea nuova tabella partizioni” (prima fate un backup) e premete ok
7. Riavviamo ubuntu e torniamo sul programma come scritto al punto 4) (questo passo è obbligatorio se no il programma potrebbe non funzionare)
8. Una volta completato clicchiamo la barra nera che indica la memoria, col tasto destro; selezioniamo la memoria e poi fat32 (etichetta a piacere) e clicchiamo aggiungi
9. Stessa cosa sopra con la restante memoria dopodichè clicchiamo Applica
-
Quote:
Originariamente inviato da
folletto
Io ho un PC con (anche) Ubuntu. Con Gparted, partendo con la mia microSD già partizionata (ext3), va bene questa guida? (ho fatto un copia-incolla):
1. Entrare su Linux ed aprire il Terminale
2. Lanciare il comando:
sudo apt-get install gparted
3. Inserire la password del pc e aspettare che il programma venga installato
4. Colleghiamo la sd al pc (se col cell montiamola) ed avviamo gparted ora con il comando:
sudo gparted
5. Nel menu in alto a destra selezioniamo la sd
6. Ora nel menu cerchiamo “Crea nuova tabella partizioni” (prima fate un backup) e premete ok
7. Riavviamo ubuntu e torniamo sul programma come scritto al punto 4) (questo passo è obbligatorio se no il programma potrebbe non funzionare)
8. Una volta completato clicchiamo la barra nera che indica la memoria, col tasto destro; selezioniamo la memoria e poi fat32 (etichetta a piacere) e clicchiamo aggiungi
9. Stessa cosa sopra con la restante memoria dopodichè clicchiamo Applica
se hai ubuntu 10.04 o 10.10 puoi fare tutto da gestione dischi in AMMINISTRAZONE!!
metti la SD copi le cose su FAT 32 su pc
vai in gestione dischi
smonti i volumi
formatti
e ripartizioni come vuoi!
l'importante e' che tu metta prima la FAT32 (da sinistra) poi la EXT3!!;)
AGGIUNTI SCREENSHOTS NEL PRIMO POST!!!
-
Nel topic della guida installazione rom, questa dalvik cash non è menzionata. Potreste fare un riepilogo di ciò che bisogna fare per coloro che provengono da altre rom?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
eternum
Nel topic della guida installazione rom, questa dalvik cash non è menzionata. Potreste fare un riepilogo di ciò che bisogna fare per coloro che provengono da altre rom?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
si diciamo che quella e' l'installazione base senza il FULL WIPE
il full wipe consiste nel WIPE di cache/data/dalvik cache
in sostanza quando poi accendi il telefono e' come se fosse proprio la prima volta che lo utilizzi quindi sistema COMPLETAMENTE PULITO!!!
per la procedura ecco qua:
da rom manager riavvia in recovery se hai il telefono acceso altrimenti accendi il telefono con POWER+ VOL MENO
muoviti con i tasti volume su RECOVERY (verde) e conferma con POWER
una volta in recovery muoviti con la trackball e conferma con quella
fai
wipe data/factory reset
wipe cache partition
vai in advanced
e poi
wipe dalvik cache
premi il tasto indietro
clicca su INSTALL ZIP FROM SD CARD
seleziona e clicca lO ZIP della rom (RCMixHD ecc ecc)
installalo
quando ha finito fai reboot now
all'inizio ci impieghera' un po ad avviarsi, circa 3-4 minuti, ma poi vedrai che scheggia!!!
-
Cesco, sei un grande. Grazie veramente. La partizione tramite linux va preparata prima?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
eternum
Cesco, sei un grande. Grazie veramente. La partizione tramite linux va preparata prima?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
SI SI ASSOLUTAMENTE SI!!
provato io stesso a ripartizionare dopo e ho avuto qualche casino!!! partiziona prima e poi flasha la ROM!!;)
-
cesco, ho una una memory da 4 gb.... come la partiziono?
thanks
-
Quote:
Originariamente inviato da
augusto75
cesco, ho una una memory da 4 gb.... come la partiziono?
thanks
come ti pare!!!roftlroftlroftl
puoi fare 3GB FAT32 E 1GB EXT3!!....oppure meno per la partizione ext anche se 1gb e' ottimale!!;)