[OLD!] Glossario del modding a prova di noob...!!!
visto che ogni 2 giorni salta fuori un thread nuovo ma con le solite domande (e' vero e gli assidui frequentatori del forum lo sanno) ecco qualche risposta alle piu' classiche domande poste!
cos'e' il root e come posso eseguirlo??
il root e' l'acquisizione dei diritti di amministratore sulla ROM in uso, ossia sulla ROM ORIGINALE (quelle moddate hanno gia' i permessi abilitati).
questa procedura e' molto semplice e non richiede particolari nozioni di informatica, basta solo attenersi alla guida in modo scrupoloso.
questa procedura NON cancella i dati del vostro telefono.
durante la procedura il programma inserira' oltre ai permessi anche una recovery modificata e sara' proprio questa a consentirvi di modificare il vostro telefono.
a cosa serve il root??
---backup:
una volta acquisiti i diritti di amministratore potete effettuare un backup completo del telefono (sistema operativo, applicazioni di sistema e personali dati ecc ecc), in pratica viene creata un'immagine disco del vostro telefono.
questa immagine verra' salvata nella SD del vostro telefono.
come effettuare il backup:
il metodo piu' semplice e' utilizzando ROM MANAGER (gratuito sul market)
in alternativa potete effettuare il backup da RECOVERY (procedimento spiegato piu' avanti)
esistono sul market altre applicazioni per poter effettuare backup delle sole applicazioni (titanium backup) oppure per catturare le schermate del telefono (screenshot)
io mi trovo bene con la ROM ORIGINALE perche' dovrei cambiarla??
perche' la ROM originale non sfrutta a pieno l'hardware disponibile e si beve la batteria!
tutti sapete molto bene che il desire ha una memoria interna molto risicata (148 MB) e di applicazioni ce ne stanno veramente poche.
la soluzione sta nelle ROM MODDATE che utilizzano script fatti a regola d'arte che ovviano a questo problema e nello specifico sono:
-A2SD+ : questo script fa in modo che le applicazioni vengano installate QUASI TOTAMENTE in una partizione EXT creata appositamente nella SD. la memoria interna calera' comunque, ma molto piu' lentamente, quindi si potranno installare molte piu' applicazioni.
- DATA2EXT: questo fa una cosa totalmente diversa. fa in modo che il sistema legga come memoria interna la partizione EXT sulla SD, in questo modo la vostra memoria non sara' piu' di 148 MB ma bensi' della dimensione della partizione EXT fino a un massimo di 2.5GB, quindi non dovrete piu' preoccuparvi di quante app avete installato o quanto spazio vi resta.
inoltre con le ROM modificate e il ROOT potete anche decidere di installare un kernel diverso nel vostro telefono, che vi consenta di aumentare la durata della batteria oppure di avere delle prestazioni molto piu' alte.
dove trovo una guida che mi consenta di fare tutto cio'??
qui potete trovare una guida molto semplice per eseguire il ROOT e l'installazione della ROM:
https://www.androidiani.com/forum/ht...-no-brand.html
e qui la guida al partizionamento della SD in modo corretto:
https://www.androidiani.com/forum/ht...-sd-noobs.html
con le ROM moddate si ricevono aggiornamenti da HTC?
alcune ROM moddate, nello specifico le ROM praticamente ORIGINALI ma solo con qualche aggiunta, rilevano ancora gli aggiornamenti di HTC.
NON FATELI PER NESSUN MOTIVO E NESSUNA RAGIONE!!
se doveste effettuarli vi ritrovereste in un bel "cul de sak", perche' il vostro telefono crasherebbe e probabilmente ci sarebbero delle modifiche che lo renderebbero assolutamente inutilizzabile.
molte ROM invece supportano aggiornamenti OTA ma non da htc, bensi' dallo sviluppatore stesso della ROM (questa cosa dovete verificarla nei singoli thread delle rom)
BRAND/ NO BRAND: un terminale viene definito "BRANDIZZATO" quando l'operatore di servizi (p.es: fastweb) ha una versione del terminale personalizzata. in questo caso, a livello hardware sara' uguale agli altri, forse ci sara' il disegnino dell'operatore sulla scocca, ma a livello software, monta una versione personalizzata del firmware originale. riconoscerlo e' semplice:
all'avvio del terminale non ci sara' l'immagine "htc quetly brillant" ma l'immagine dell'operatore p.es"fastweb". per moddare questi terminali, eseguire il root, la procedura e' leggermente piu' lunga, ma per nulla complicata. vi servira' solo una GOLDCARD.
GOLDCARD:questa particolare micro SD dovrete crearla SOLO se il vostro terminale e' brandizzato, poiche' la ROM originale non accetta pacchetti di installazione del SO, se questi non sono posti in una SD con un codice di riconoscimento apposito. la goldcard e' proprio questo: una micro SD con un codice specifico perche la ROM in uso riconosca i pacchetti come certificati dall'operatore.
HBOOT: e' un'applicazione che viene avviata prima del sistema operativo tramite la pressione dei tasti VOLUME MENO e POWER all'accensione del telefono. serve per gestire il telefono proprio come il BIOS del PC.
BRICK: brick sta per "mattone", ossia, il telefono diventa fisicamente inutilizzabile, e non si ha nessun segnale di vita. se dovesse capitare consolatevi, avrete un bellissimo fermacarte da 500 euro!!
scherzi a parte esistono svariate procedure per ovviare al problema.
BRICK FIX:
-scaricate una RUU per desire
-entrate nell'HBOOT
-entrate in FASTBOOT
-flashate la RUU
problema risolto!
-rifate il root del terminale e "smanettate"!
OGNI PROCEDURA CHE VA A OPERARE SULLA ROM IN USO O SULLA RADIO O SULL'HBOOT COMPORTA, SEPPUR MINIMI, DEI RISCHI, QUINDI SIATE CAUTI IN OGNI OPERAZIONE CHE FATE, FATELA CON CALMA E ASSICURATEVI DI AVER CAPITO ESATTAMENTE DI CHE SI TRATTA.
RECOVERY:
clockworkmod recovery: la recovery piu' diffusa, viene flashata in modo permanente da unrevoked, oppure tramite fakeflash dalla recovery originale utilizzando il comando APPLY UPDATE.ZIP (quest'ultimo non rende la recovery permanente ma la carica provvisoriamente).
abbinata alla clockworkmod esiste un'applicazione chiamata ROM MANAGER che permette di effettuare svariate operazioni della recovery.
Fakeflash: e' un trick usato per poter utilizzare una recovery non originale temporaneamente, si scarica il file zip della recovery desiderata, si rinomina in Update.zip e lo si mette nella SD, una volta li da recovery basta dare il comando APPLY UPDATE.ZIP.
amon-RA recovery: recovery piu' completa della clockworkmod, permette di partizionare la SD in svariate dimensioni e supporta il formato EXT4 (la clock solo fino al 3), possiede altre funzioni per lo "smanettamento" del desire.
alpha-rev S-OFF: con questa procedura viene sbloccata la memoria interna del desire, permettendovi anche di ripartizionarla. la procedura e' piu' rischiosa del root perche' agisce sull'hboot e in caso di fallimento della procedura il risultato e' il brick del terminale.
N1 Table e simili:: e' un file IMG da flashare che ripartiziona la NAND. in questo caso N1 sta per nexus one, quindi verra' creata la partizione del nexus one sul vostro terminale, in sostanza la nand verra' ridotta da 250MB a 200MB. esistono altri file IMG per ripartizionare il telefono, quini avere le partizioni desirerate.
questa procedura viene fatta per guadagnare spazio sulla memoria interna per le applicazioni, ma risulta relativamente inutile, considerando gli script DATA2EXT e A2SD+.
SEGUE NEL SECONDO POST
codice:
---|||||||
---|||||||
---|||||||
---|||||||
---|||||||
---|||||||
VVVVVVVVVVVVV
_VVVVVVVVVVV
__VVVVVVVVV
___VVVVVVV
____VVVVV
_____VVV
______V