ho fatto un giro più lungo del "tasto dx" del mouse ma ci sono riuscito...thanks!!! :)
Visualizzazione stampabile
Faccio una domanda stupida scusatemi.. ma.. la partizione ext senza root non viene vista dal telefono giusto?
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Beh senza root e quindi con la Rom Stock senza possibilità di fare modifiche oltre a non vederla non la utilizzi. Poi non so se esistano programmi che ti permettono di vederla ma tutti quelli che conosco io necessitano dei privilegi SuperUser che ti vengono forniti col root.
Piccolo dubbio prima di iniziare la procedura di root. Si dice di installare htc sync 3.0, ma non quello recente xkè potrebbe portare problemi. Sulla sd originale ho la versione 2.8 che non crea i file indicati, mentre sul sito si trova solo la 3.0.55551. Nessuno riesci a linkarmi la 3.0? Rischio molto ad usare la 3.0.55551? Scusate ma sono all'esordio totale... :)
Va bene quella....la 3.0.5551
From HTC Desire with love
send by Androidiani App
Grazieeeeee! Appena sul pc utilizzerò il tasto... :-)
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Non mi è andato a buon fine ne il cambio rom (seguito passo dopo passo la guida), ne l's-off con la guida di cesco (Lo dico qui xke magari può essere utile x capire cosa è andato storto). Se non altro non ho un fermacarte da 500 euro...ho ripristinato da backup (un po' di titanium un po' da my backup pro) e sono tornato come prima... come ROM ho provato a mettere la ic 2.0 con a2sd ... dove sbaglio? :-(
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Se segui le guide passo passo senza improvvisare non puoi sbagliare....questo è sicuro. Probabilmente hai sbagliato anche un solo piccolo passaggio di importanza fondamentale! Se hai voglia di fare un riassunto dei passaggi che hai fatto, posso provare ad illuminarti la via ;)
Giuro che ho fatto il compitino x bene...avevo un pc con la giuda ed uno x eseguire la procedura...possibile ci sia qualcosa di sottinteso ma fondamentale che sulla guida non è indicato?
edit: praticamente ho fatto passo passo così: collegato il desire al pc in modalità disco e messo il file della rom IC 2.0.0 per A2SD (ho creato una partizione ext3 da 1 gb) nella radice dell'sd. Ho scollegato il desire dal pc, spento ed entrato in bootlander, quindi in recovery (ho la amon-ra), ho fatto tutti i wipe fino a battery stats (non compreso). Tornato indietro fino a FLASH ZIP FROM SDCARD, ho scelto la rom e premuto mouse ottico per far partire il flash. Dopo pochissimo mi è apparso il msg di impossibilità ad eseguire il flash x non mi ricordo che motivo (credo problemi di compatibilità...)
Stessa cosa mi è successa nel fare s-off, Alpharev ha subito bloccato la procedura dicendo che il dispositivo non è compatibile. Al primo collegamento però aveva indicato il mio desire come compatibile.
Dove ho sbagliato? :-(
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
************************************************** *******
Nessun ha idea di cosa abbia sbagliato?
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Hai disabilitato il controllo della firma elettronica digitale in recovery? Devi andare su "other" e quindi toggle signature, verifica che sia "disabled" ;) Ovviamente fallo prima di flashare la rom!
Per quanto riguarda l's-off, hai riprovato o dopo il 1° fallimenti hai issato bandiera bianca?
No, nella guida non era indicato ed io sono nuovo di ste cose... :-) stasera provo... per l's-off diciamo che ho perso 5 anni quando si è bloccato...altri 5 al secondo tentativo, dopo di che ho alzato bandiera bianca...per ora ...
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
************************************************** ********
Piccolo OT (anche se abbastanza inerente all'argomento): possibile che solo effettuare il.root, mantenendo la rom originale, permetta di guadagnare durata della batteria? Solitamente a quest''ora ero al 40/50%, ma è già la seconda volta che con Lo stesso utilizzo di sempre arrivo alle dieci di sera (dalle 8 del mattina) con l'80%...ora sono ad 82....
Sempre collegato 3g, WiFi almeno 2 ore, whatsapp tutto il giorno, qualche visita a Facebook, un paio di chiamate non troppo lunghe, 5/6 email, un pochino di internet...
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
1) Scusate questa guida funziona con l'hboot 0.93.0001 ?
se sì grazie, se no devo fare un downgrade?
2)la cyanogen mod non contiene l'htc sense, quindi se flasho la cyano dovrei avere una home come un nexus?
3) la cyanogen mod contiene già le Google apps? se no dove le trovo?
-se volessi installare alcune app di google ma altre no, come potrei fare?
4) con la cyanogen mod si può scegliere se installare le app su soloSD-solo interno-come froyo ?
5) se non installo l'htc sense e alcune google apps che non mi servono la reattività del telefono dovrebbe migliorare vero?
Scusate se vi faccio fumare i cervelli XDroftlroftlroftl
1) si, se non dovesse funzionare prova con una versione più vecchia di unrevoked come la 3.2
2) esatto
3) non le ha incluse, devi flashare le cosiddette GAPPS, cercale su google ed è il primo risultato!
4) lo script di kali o l'app "simple2ext" ti permettono di scegliere in gran libertà come gestire le apps, la dalvik cache e la /data
5) sicuramente sì, questi sono i punti di forza della cyano e delle altre rom AOSP, anche se attualmente le rom gingersense vanno belle spedite.
@lostinjericho: un 40% di miglioramento solo con root mi sembra eccessivo....a meno che tu non abbia già installato apps come setcpu!
scusa non ho capito l'1, devo fare il downgrade?
No, non devi farlo. Funziona benissimo anche con il 0.93.001. Se non dovesse funzionare, puoi provare con una versione più vecchia di UNREVOKED, il software per rootare. La 3.21 va benissimo, è la migliore finora. A scanso di tentativi falliti, scaricati direttamente la 3.21 e fai il root con quella. Io ho un hboot 0.93.001 e ho rootato con la 3.21 senza problemi.
DISCUSSIONE CHIUSA.
Per ogni messaggio e/o domanda sugli argomenti trattati in questa guida fate riferimento a QUESTO thread.
Grazie.