Visualizzazione stampabile
-
Data2whatever
Salve gente, non ho trovato un thread che mi desse chiarimenti in merito a questo nuovo script (se è uno script...).
Innanzi tutto, qual'è la differenza rispetto al classico a2sd+?
Lavora anch'esso su una partizione ext dico bene?
Se lo installo su una rom che ha a2sd+ ho letto che dovrebbe funzionare, ma la mia partizione ext contiene già applicazioni, verranno mantenute tutte e gestite con il nuovo script o dovrei formattare quella partizione?
Ho letto alcune cose riguardo alle ultime versioni, è vero che applicando lo script la mia partizione ext verrà formattata di default e portata a ext4?
Grazie mille :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Innanzi tutto, qual'è la differenza rispetto al classico a2sd+?
Che con il data2ext la partizione EXT viene vista completamente come memoria interna, e quindi viene installato TUTTO lì dentro (contrariamente all'a2sd che installa sempre una parte dell'app sulla memoria intera).
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Lavora anch'esso su una partizione ext dico bene?
Dici bene.
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Se lo installo su una rom che ha a2sd+ ho letto che dovrebbe funzionare, ma la mia partizione ext contiene già applicazioni, verranno mantenute tutte e gestite con il nuovo script o dovrei formattare quella partizione?
Devi proprio reinstallare la ROM.
La regola è wipe factory,cache,dalvik, installazione rom e subito dopo (senza reboot) installi il data2whatever, altrimenti ciccia.
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Ho letto alcune cose riguardo alle ultime versioni, è vero che applicando lo script la mia partizione ext verrà formattata di default e portata a ext4?
Si, è vero. Ma per non avere problemi fatti da te una partizione EXT4 con dimensione massima di 2 giga.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Si, è vero. Ma per non avere problemi fatti da te una partizione EXT4 con dimensione massima di 2 giga.
Io ho una partizione ext3 da 512mb..
Si risente molto del calo di prestazioni tra ext3 ed ext4?
Per lo spazio valutero' in seguito se passare da 512mb a 1gb...tanto con gparted penso di poter fare in fretta.
Mi conviene installare una versione NON test quindi e non tra le ultime che cambia il file system delle partizioni o provo lo stesso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Io ho una partizione ext3 da 512mb..
Si risente molto del calo di prestazioni tra ext3 ed ext4?
Per lo spazio valutero' in seguito se passare da 512mb a 1gb...tanto con gparted penso di poter fare in fretta.
Mi conviene installare una versione NON test quindi e non tra le ultime che cambia il file system delle partizioni o provo lo stesso?
512 è il minimo suggerito, fai te...
Il problema tra usare EXT3 o EXT4 non è solo di prestazioni quanto di sicurezza.
Per finire la ROM: se hai una SD sandisk (minimo class4) installa/prova ciò che preferisci (personalmente ti consiglio la Avaritia) senza menate, viceversa è molto probabile che tu possa incontrare N problemi.
Lo script in questione (data2ext, non data2whatever) è ancora grezzo perche non trovano un modo per ottimizzare la scrittura dei tantissimi file di piccole dimensioni/il numero enorme di script tramite SQLLITE se non utilizzando file system non journaled, questo perche a prescindere dalla classe, e quindi la velocità della SD, ci sono dei limiti endemici che ne rallentano l'inserimento.
In soldoni questo significa che se hai una SD sandisk molto probabilmente non avrai problemi di sorta, viceversa avrai sicuramente un sistema lento e/o un sistema instabile.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
512 è il minimo suggerito, fai te...
Il problema tra usare EXT3 o EXT4 non è solo di prestazioni quanto di sicurezza.
Per finire la ROM: se hai una SD sandisk (minimo class4) installa/prova ciò che preferisci (personalmente ti consiglio la Avaritia) senza menate, viceversa è molto probabile che tu possa incontrare N problemi.
Lo script in questione (data2ext, non data2whatever) è ancora grezzo perche non trovano un modo per ottimizzare la scrittura dei tantissimi file di piccole dimensioni/il numero enorme di script tramite SQLLITE se non utilizzando file system non journaled, questo perche a prescindere dalla classe, e quindi la velocità della SD, ci sono dei limiti endemici che ne rallentano l'inserimento.
In soldoni questo significa che se hai una SD sandisk molto probabilmente non avrai problemi di sorta, viceversa avrai sicuramente un sistema lento e/o un sistema instabile.
Ok, nel frattempo sto provando data2whatever vedro' come mi trovo...Noto che all'interno della sd sono rimasti i vecchi file che c'erano in precedenza (i programmi etc), ora con gparted formatto, vedo se c'è modo di fare l'upgrade a ext4 e inizio a provare un po' il sistema per testarne la stabilità/velocità.
Ora sto usando la oxygen 2.0 rc6, un domani cambiando rom, devo fare i wipe per installare lo script o basta flashare la nuova rom, lo script e riavviare?
-
ma alla fine ti interessa il data2ext o il data2whatever???roftl
il data2whatever a differenza del data2ext non ha bisogno della partizione di loop back pari ad un quinto della partizione creata!
con il data2ext V4 invece devi creare 2 partizioni ossia fat per i dati +(ext4 1.5GB+ext4 0.5GB)!...quei 500 MB di partizione servono come partizione di loopback, mentre con il data2whatever e' sufficiente crearne una sola fino a 2.5gb (LA USO IO TUTT'ORA E FUNZIONA)!...inoltre il data2whatever, ad ogni boot effettua un controllo della partizione per verificare eventuali danneggiamenti!
attenzione pero': per usare questi 2 script e' necessario un kernel moddato che smonti correttamente le partizioni (UN ENORME GRAZIE AD ANGELOM ), perche senza, allo spegnimento del terminale le partizioni non vengono smontate ma e' come se tu togliessi l'alimentazione al PC mentre lo stai usando, con il conseguente rischio di danneggiamento del file system!;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Ok, nel frattempo sto provando data2whatever
Cosa intendi ? Lo hai flashato sulla rom che avevi?
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Noto che all'interno della sd sono rimasti i vecchi file che c'erano in precedenza (i programmi etc),
Parli della FAT32? Se si è normale, quella non viene toccata dai wipe.
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
ora con gparted formatto, vedo se c'è modo di fare l'upgrade a ext4 e inizio a provare un po' il sistema per testarne la stabilità/velocità.
Non hai bisogno di upgrade, quando ricrei le partizioni e devi formattarle scegli EXT4 e stop.
Ovviamente fatti i backup della parte FAT32 per poi ripristinarli ad operazione finita.
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Ora sto usando la oxygen 2.0 rc6, un domani cambiando rom, devo fare i wipe per installare lo script o basta flashare la nuova rom, lo script e riavviare?
I wipe quando cambi ROM devi farli a prescindere dallo script. Ti ricordo che il data2whatever devi usarlo solo se la rom in questione non ha il data2ext e tu, viceversa, vuoi usarlo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
ma alla fine ti interessa il data2ext o il data2whatever???roftl
il data2whatever a differenza del data2ext non ha bisogno della partizione di loop back pari ad un quinto della partizione creata!
con il data2ext V4 invece devi creare 2 partizioni ossia fat per i dati +(ext4 1.5GB+ext4 0.5GB)!...quei 500 MB di partizione servono come partizione di loopback, mentre con il data2whatever e' sufficiente crearne una sola fino a 2.5gb (LA USO IO TUTT'ORA E FUNZIONA)!...inoltre il data2whatever, ad ogni boot effettua un controllo della partizione per verificare eventuali danneggiamenti!
attenzione pero': per usare questi 2 script e' necessario un kernel moddato che smonti correttamente le partizioni (UN ENORME GRAZIE AD ANGELOM ), perche senza, allo spegnimento del terminale le partizioni non vengono smontate ma e' come se tu togliessi l'alimentazione al PC mentre lo stai usando, con il conseguente rischio di danneggiamento del file system!;)
Sto usando data2whatever...a dire il vero l'ho solo installato per vedere se funzionava tutto, ora devo finire di preparare la mia sd.
Sistemo la partizione ext e faccio un po' di prove..
Attualmente sto usando il kernel di base della oxygen 2.0 rc6 (si chiama 2.6.35.10-CM-HAVS-Oxygen adamg@talisker #4), puo' andare bene? Hai un kernel da consigliarmi in caso?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Cosa intendi ? Lo hai flashato sulla rom che avevi?
Ho fatto i wipe, ho reinstallato la rom e lo script per provare.
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Parli della FAT32? Se si è normale, quella non viene toccata dai wipe.
No, parlo della ext3, dove ci sono circa 63mb occupati sui 512 che dovrebbe avere, che in teoria sono quelli dei residui dei vecchi programmi che avevo installato (quando usavo a2sd+).
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Non hai bisogno di upgrade, quando ricrei le partizioni e devi formattarle scegli EXT4 e stop.
Damn speravo esistesse un upgrade da ext3 a ext4 xD
A questo punto salvo tutto il contenuto della sd sul pc, formatto la sd come si deve e reinstallo...con i dovuti wipe non si sa mai.
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
I wipe quando cambi ROM devi farli a prescindere dallo script.
Se la rom è un upgrade non è sempre necessario effettuare i wipe...dalla oxygen 2.0 rc1 alla rc6 non ho mai fatto un wipe. Da adesso per mantenere lo script dovro' sempre farli?
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Ti ricordo che il data2whatever devi usarlo solo se la rom in questione non ha il data2ext e tu, viceversa, vuoi usarlo.
La rom non ha ne data2ext ne data2whatever, di default ha a2sd+, vedo che con data2whatever ho molto molto più spazio a disposizione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Sto usando data2whatever...a dire il vero l'ho solo installato per vedere se funzionava tutto, ora devo finire di preparare la mia sd.
Sistemo la partizione ext e faccio un po' di prove..
Attualmente sto usando il kernel di base della oxygen 2.0 rc6 (si chiama 2.6.35.10-CM-HAVS-Oxygen adamg@talisker #4), puo' andare bene? Hai un kernel da consigliarmi in caso?
prova quello linkato nel primo post del thread della gingervillain!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
prova quello linkato nel primo post del thread della gingervillain!
Sto cercando ma nn lo trovo...ora controllo meglio in giro^^
Comunque ancora non ho capito se con piccoli upgrade alle rom è necessario fare sempre wipe.
Esempio: Se io avessi la oxygen 2.0 rc5 con data2whatever, dovrei effettuare un full wipe per passare alla rc6 reinstallando data2whatever?? Diventa un po' scomoda la cosa in questo modo eheh
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Sto cercando ma nn lo trovo...ora controllo meglio in giro^^
Comunque ancora non ho capito se con piccoli upgrade alle rom è necessario fare sempre wipe.
Esempio: Se io avessi la oxygen 2.0 rc5 con data2whatever, dovrei effettuare un full wipe per passare alla rc6 reinstallando data2whatever?? Diventa un po' scomoda la cosa in questo modo eheh
purtroppo si dovrai riflashare wipando!...e comunque tranquillo , io e qualche altro samaritano stiamo implementando la gingervillain se ti interessa!roftl
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
purtroppo si dovrai riflashare wipando!...e comunque tranquillo , io e qualche altro samaritano stiamo implementando la gingervillain se ti interessa!roftl
Azz, brutta storia...in questo caso penso che terro' l'a2sd+ di default fino a delle release più stabili, oppure flashero' la vostra rom moddata :P
Grazie mille di tutto!
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
attenzione pero': per usare questi 2 script e' necessario un kernel moddato che smonti correttamente le partizioni (UN ENORME GRAZIE AD ANGELOM ), perche senza, allo spegnimento del terminale le partizioni non vengono smontate ma e' come se tu togliessi l'alimentazione al PC mentre lo stai usando, con il conseguente rischio di danneggiamento del file system!;)
Come faccio a sapere se nel mio Desire c'è installato un Kernel che mi smonti la SD prima che riavvii o spenga il device?
-
Quote:
Originariamente inviato da
BootOverride
Come faccio a sapere se nel mio Desire c'è installato un Kernel che mi smonti la SD prima che riavvii o spenga il device?
tutti quelli integrati o che trovi su xda non smontano la ext!....solo angelom ce li modda in modo corretto! (guarda nei thread)
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
tutti quelli integrati o che trovi su xda non smontano la ext!....solo angelom ce li modda in modo corretto! (guarda nei thread)
ANGELOM sta per? Link?
-
Quote:
Originariamente inviato da
cesco89
ma alla fine ti interessa il data2ext o il data2whatever???roftl
il data2whatever a differenza del data2ext non ha bisogno della partizione di loop back pari ad un quinto della partizione creata!
con il data2ext V4 invece devi creare 2 partizioni ossia fat per i dati +(ext4 1.5GB+ext4 0.5GB)!...quei 500 MB di partizione servono come partizione di loopback, mentre con il data2whatever e' sufficiente crearne una sola fino a 2.5gb (LA USO IO TUTT'ORA E FUNZIONA)!...inoltre il data2whatever, ad ogni boot effettua un controllo della partizione per verificare eventuali danneggiamenti!
attenzione pero': per usare questi 2 script e' necessario un kernel moddato che smonti correttamente le partizioni (UN ENORME GRAZIE AD ANGELOM ), perche senza, allo spegnimento del terminale le partizioni non vengono smontate ma e' come se tu togliessi l'alimentazione al PC mentre lo stai usando, con il conseguente rischio di danneggiamento del file system!;)
Cesco la partizione che citi x il d2sd di 500mb non e loopback e la partizione REALE dove vengono scriti dati che nella d2 whatever stanno in ram.Ora chiarendo bene la cosa l unico metodo sicuro x questo sistema e la reale scrittura su sd tutti gli altri modi usano dei paliativi che anche se sofisticati possono produrre corruzione dei dati risiedenti in ram.Questo e da tenere sempre presente ed e x questo che consiglio il d2sd puro ... o tornare all app2sd .I feedback purtroppo sono questi se poi avete una sd scrausa e volete farci girare lo script con device virtuali od altro sappiate a cosa potete andare incontro(anche se non sempre ve lo dicono)
-
Quote:
Originariamente inviato da
vinjakanja
Damn speravo esistesse un upgrade da ext3 a ext4 xD
A questo punto salvo tutto il contenuto della sd sul pc, formatto la sd come si deve e reinstallo...con i dovuti wipe non si sa mai.
Forse non mi spiego correttamente: la EXT viene brasata (svuotata) non appena installi una ROM che utilizza il data2ext, di default.
E' giusto che sia vuota, per salvarti le app devi fare un titanium backup senza utilizzare i file di installazioni vecchi della EXT.
Ti è stato già detto ma lo ribadisco: con il data2ext devi SEMPRE fare i wipe prima dell'installazione.
Ultima cosa, soprattutto per cesco: non è che su XDA sono meno bravi di Angelom (senza nulla togliere a lui ovviamente), semplicemente con la EXT4 journaled (ti ricordo che le prime versioni avevano il journaled disabilitato) non è "necessario" smontare la SD, perche i dati sono salvaguardati dal file system.
-
Ho un piccolo problema...
Dopo aver formattato la mia sd (da recovery), e riflashato la rom, non posso più scaricare app dal market. Il download viene interrotto. Così non potendo scaricare rom-manager ho pensato bene di utilizzare la mia recovery (devo usare il pc per entrarvi) ma il cell non viene più riconosciuto dal pc....
Nemmeno quando lo attacco normalmente alla carica, penso sia un brick :(
Sto seguendo la guida per il brick ma mi serve un terminal emulator, come faccio se non posso scaricare nulla dal market? e perchè? :'(
EDIT: provando a scaricare qualcosa da internet viene fuori un messaggio di errore, che mi informa che non è presente la micro sd °_°
Eppure viene letta perfettamente, sto provando a ri-formattarla (tutta pulita pulita fat32).
Non vorrei che il telefono non riesca più ad accedere alla memoria sd :S
-
segui questa guida per resuscitare il tuo desire
[HOWTO] Downgrade Froyo (2.2) to Stock 2.1 (ANY HBOOT | WIN/LINUX/MAC | ROOT) - xda-developers
OCCHIO: fallo con batteria carica e cover chiusa, perchè se si stacca di brutto l'alimentazione, rischi di salutare per sempre il telefono...
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
segui questa guida per resuscitare il tuo desire
Speriamo funzioni, perchè c'è un passaggio in cui è chiaro che viene usato adb per pushare dei file, ma nel mio caso, adb è inutile (mi dice devices not found), in ogni caso provo appena finisce il download.....
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Forse non mi spiego correttamente: la EXT viene brasata (svuotata) non appena installi una ROM che utilizza il data2ext, di default.
E' giusto che sia vuota, per salvarti le app devi fare un titanium backup senza utilizzare i file di installazioni vecchi della EXT.
Ti è stato già detto ma lo ribadisco: con il data2ext devi SEMPRE fare i wipe prima dell'installazione.
Ultima cosa, soprattutto per cesco: non è che su XDA sono meno bravi di Angelom (senza nulla togliere a lui ovviamente), semplicemente con la EXT4 journaled (ti ricordo che le prime versioni avevano il journaled disabilitato) non è "necessario" smontare la SD, perche i dati sono salvaguardati dal file system.
Anche nelle nuove versioni, comunque, non vengono correttamente smontate le partizioni, perchè anche con la ext4 non è che non sia indispensabile il corretto smontaggio, anche perchè altrimenti a che serve l'opzione di smontare la partizione?. E' come se si stacchi la batteria a terminale acceso. E a questo, infatti, si sta ancora cercando una soluzione definitiva.
-
Ok è ufficiale, il mio cell non legge più alcuna sheda sd :( appena finisce il download provo il metodo del down grade......
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
E' proprio come pensavo....non riesce a fare la push dei files, rimane fermo a
*daemon started successfully*
EDIT: BRICK RISOLTO!!
USB brick/rickrolled/b0rked -> FIXED! - Android @ MoDaCo
Vi prego, stickate questa guida perchè è utilissima e molto molto semplice.
-
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
Anche nelle nuove versioni, comunque, non vengono correttamente smontate le partizioni, perchè anche con la ext4 non è che non sia indispensabile il corretto smontaggio, anche perchè altrimenti a che serve l'opzione di smontare la partizione?.
Io non ho mai detto che con le nuove versioni l'sd viene smontata correttamente, così come non ho mai detto che non sia indispensabile con la EXT4, ne che sia inutile smontarla.
Ho scritto:
Quote:
semplicemente con la EXT4 journaled (ti ricordo che le prime versioni avevano il journaled disabilitato) non è "necessario" smontare la SD, perche i dati sono salvaguardati dal file system
Quote:
Originariamente inviato da
angelom
E' come se si stacchi la batteria a terminale acceso. E a questo, infatti, si sta ancora cercando una soluzione definitiva.
Esattamente, solo che con l'EXT4 ed il journaled il rischio di corrompere i dati è moooolto minore, viceversa (prime versioni) è un casino.
E' stato stradetto: è come quando saltava la luce con la vecchia FAT32 (windows 95 etc), al riavvio partiva scandisk e se ti andava bene ne uscivi indenne, adesso (con file system journaled) di scandisk o affini non se ne vedono più.
Ripeto: tutto questo senza nulla togliere al tuo lavoro.
Concludo: questo è quanto dice il thread del data2whatever, e mi sembra in linea con quanto ho detto:
Ext4 is recommended for this (as above) since it is the fastest of those 3. This patch is more risky than normal ext3/4 considering the possibility of data loss. If you want to use this add-on you should watch the following (this also applys to ownheres and sibere script and is NOT more risky than their scripts):
- DON'T use the reboot of snq's powermenu (or any other reboot app)
- DON'T use anything in the "ROM Manager" that makes it reboot.
- DON'T do adb reboot / abd reboot recovery / adb reboot bootloader
- DON'T pull the battery while the phone is on (this should be obvious)
- DON'T remove the "sync" mount options for the Quadrant "boost" (this is a fake boost anyway)
All of this is like a powerloss for the sd-card and has a high change of data corruption.
-
Io ho ancora la MIUI 12.24 data2whatever e mi trovo da dio. Ho installato applicazioni per non so quanti mb (soltanto con due giochi arrivo a 250mb) e ancora non ho problemi di memoria. Inoltre scorre fluidissima e mai un riavvio o fc con partizione EXT3. La lascierò per molto tempo credo.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
- DON'T use the reboot of snq's powermenu (or any other reboot app)
scusami, non mi è chiaro questo consiglio: che è il "snq powermenu"?
-
Quote:
Originariamente inviato da
copacetix
scusami, non mi è chiaro questo consiglio: che è il "snq powermenu"?
Penso sia una delle mod che quando schiacci il pulsante spegnimento ti fa vedere tutte le scelte possibili, recovery compresa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Tsuneku
Penso sia una delle mod che quando schiacci il pulsante spegnimento ti fa vedere tutte le scelte possibili, recovery compresa.
tipo opendesire, quindi?
oxygen 2.0 RC7 è così?