Alla fine mi sono rotto e ho aperto la confezione. Ho fatto subito un benchmark su Pc col programma gratuito "crystal disk marker" molto conosciuto in questo campo. Ho fatto il bench facendogli creare un file da 50MB, i 4 risultati divisi in due colonne che vedete sono
1- prestazioni sul file intero
2- diviso per blocchi di lettura/scrittura da 512 KB
2- diviso per blocchi di lettura/scrittura da 4 KB
2- diviso per blocchi di lettura/scrittura da 4 KB con "queue depth 32" che non so cosa significhi
Ecco il risultato comparando la classe 4 sandisk da 4b e questa famigerata mobile ultra 8gb classe 2 (ex classe 6..?)
http://img718.imageshack.us/img718/3412/classe4.jpg CLASSE 4 SANDISK
http://img59.imageshack.us/img59/1107/classe2.jpg MOBILE ULTRA
Qui invece ecco un semplice trasferimento files su windows 7 32bit, a sistema da poco avviato nessun programma in background a parte l'antivirus (avast), ho disabilitato praticmente tutti i servizi da prompt dei comandi..
http://img407.imageshack.us/img407/9612/classe2.png
Che dire....mi pare che questa mobile ultra "classe 2" sia NETTAMENTE più veloce della sandisk classe 4, su 8 prove ha battuto 6 volte e non di poco la sd4. Solamente su 2 se le è prese, ovvero i 2 test in scrittura a 4KB. Però, a rigor di logica, la velocità di una microsd nel nostro cellulare è basata più che altro sulla velocità di lettura, no? Ovvero andare a leggere subito i files delle applicazioni che lanci piuttosto che caricare velocemente grafica, impostazioni ecc..mah. Ora ho fkashato la reflex hd, farò un paio di benchmark direttamente dal desire e vediamo...