CERCA
PER MODELLO
FullScreen Chatbox! :)

Utente del giorno: gianpassa con ben 3 Thanks ricevuti nelle ultime 24 ore
Utente della settimana: bluemask con ben 13 Thanks ricevuti negli ultimi sette giorni
Utente del mese: bluemask con ben 43 Thanks ricevuti nell'ultimo mese

Pagina 125 di 422 primaprima ... 2575115123124125126127135175225 ... ultimoultimo
Ultima pagina
Visualizzazione dei risultati da 1,241 a 1,250 su 4213
Discussione:

[ROM] [Gingerbread 2.3.4] [STABLE] CyanogenMod 7

Se questa discussione ti è stata utile, ti preghiamo di lasciare un messaggio di feedback in modo che possa essere preziosa in futuro anche per altri utenti come te!
  1. #1241
    Androidiano VIP L'avatar di enricoandreoli


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Mirandola (MO)
    Messaggi
    1,480
    Smartphone
    Non ho uno smartphone

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 117 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Quoto SeVi in pieno, riassumendo il tutto:
    Partiamo dal fatto che la memoria interna è PIU VELOCE delle MicroSDHC che utilizziamo nei nostri device perciò è più conveniente mantenere sulla memoria interna le partizioni che vengono maggiormente toccate dal sistema operativo durante l'uso (/cache e /data) e spostare su SD la partizione che viene usata molto meno e che non viene praticamente modificata (/app).

    La CACHE è una memoria sulla quale vengono scritti tutti i dati relativi alle operazioni che eseguiamo con le nostre applicazioni, ogni singola cosa viene registrata ed è facilmente e velocemente recuperabile. Questo può favorire per esempio una ricerca o l'apertura di un'applicazione o di un file. Il bello della cache è che è tanto piccola quanto veloce, i file che registra sono di dimensioni irrisorie e può contenerne a volontà!

    DATA è la partizione sulla quale vengono registrate le nostre applicazioni, se tramite root manager vi fate un giro in /data (o in /sd-ext/data nel caso abbiate fatto l'errore di metterla su EXT) noterete che contiene TUTTE le cartelle dei dati di cui le applicazioni presenti sul telefono necessitano per funzionare.

    APP lo dice il nome stesso, applicazioni. E' la partizione dove sono registrati gli APK delle applicazioni presenti sul telefono.

    I dati delle partizioni che vengono modificate dal sistema operativo si trovano in /cache e in /data, è quindi consigliato metterli in una memoria veloce, esempio "a caso" la memoria interna
    La partizione /app è invece lasciata praticamente intoccata dal sistema operativo in quanto non ci apporta particolari modifiche, è quindi possibilissimo spostarla in SD-EXT tramite lo script di Kali.

    Spero di esservi stato d'aiuto e ringrazio ancora SeVi per aver introdotto questo discorso

    P.S.: NON utilizzare il S2E (Simple2EXT) ma usate lo Script di Kali, il link del download lo trovate nella mia firma dato che su XDA non è più disponibile.
    Caporedattore di Androidiani.com



    Google e il tasto cerca sono i vostri migliori amici

  2. Il seguente Utente ha ringraziato enricoandreoli per il post:

    marcofoschi (01-04-11)

  3.  
  4. #1242
    Androidiano L'avatar di marcofoschi


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    238

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Ma la cache del sistema e la cache della dalvik sono due cose diverse, vero?
    Anche perchè la tavola CM7 ha solo 5 mega di cache
    Marco

    Quote Originariamente inviato da enricoandreoli Visualizza il messaggio
    Quoto SeVi in pieno, riassumendo il tutto:[...]
    HTC Desire PVT-3, S-off, Radio 5.17.05.23, MIUI-XJ aggiornata, RMD Recovery v1.0.3RC3, Vetrino in zaffiro modificato

  5. #1243
    Androidiano VIP L'avatar di enricoandreoli


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Mirandola (MO)
    Messaggi
    1,480
    Smartphone
    Non ho uno smartphone

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 117 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da marcofoschi Visualizza il messaggio
    Ma la cache del sistema e la cache della dalvik sono due cose diverse, vero?
    Anche perchè la tavola CM7 ha solo 5 mega di cache
    Marco
    Sisi sono due cose diverse, non credo nemmeno che lo script la sposti, rimane sempre in Nand. Adesso provo anche a spiegarvi cos'è la Dalvik-cache che molti di voi se lo saranno chiesti senza trovare risposta

    Allora, partiamo da cos'è DALVIK. Dalvik è una macchina virtuale (basata su Java) sviluppata da Google per i sistemi Android nel quale è introdotta. Gestisce le applicazioni di estensione .apk (tutte insomma). Tuttavia DALVIK NON utilizza lo stesso bytecode di Java, quindi c'è qualche differenza. Il bytecode è un linguaggio "intermedio" che sta affianco al linguaggio macchina (col quale vengono svolte le operazioni). Viene definito BYTEcode apputo perchè le operazioni spesso hanno un codice che occupa solamente un byte.

    Da qui possiamo arrivare alla Dalvik-cache: è una parte del programma Dalvik (che è appunto presente sui nostri dispositivi Android) dedicata alla SUA cache (di Dalvik) che serve per rendere più veloce l'accesso alle applicazioni. Per farlo (a partire dalla versione 2.2) è stato inserito un compilatore JIT (Just-in-time) che ottimizza i programmi in esecuzione trasformando il bytecode in codice macchina proprio durante l'esecuzione di un applicazione.

    Ho cercato di essere il più semplice possibile supponendo che almeno un po ne sappiate di queste cose e ho cercato di dirle come le avevo capite io quando le ho "studiate" per conto mio tempo fa, se vi servono altre delucidazioni chiedete pure
    Caporedattore di Androidiani.com



    Google e il tasto cerca sono i vostri migliori amici

  6. Il seguente Utente ha ringraziato enricoandreoli per il post:

    marcofoschi (01-04-11)

  7. #1244
    Androidiano L'avatar di marcofoschi


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    238

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Sei un mito :-)


    Quote Originariamente inviato da enricoandreoli Visualizza il messaggio
    Sisi sono due cose diverse, non credo nemmeno che lo script la sposti, rimane sempre in Nand. Adesso provo anche a spiegarvi cos'è la Dalvik-cache che molti di voi se lo saranno chiesti senza trovare risposta

    Allora, partiamo da cos'è DALVIK. Dalvik è [...]
    HTC Desire PVT-3, S-off, Radio 5.17.05.23, MIUI-XJ aggiornata, RMD Recovery v1.0.3RC3, Vetrino in zaffiro modificato

  8. #1245
    Androidiano L'avatar di marcofoschi


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    238

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 8 volte in 7 Posts
    Predefinito

    Giusto per giocare un po', ho fatto alcuni test con Quadrant, rimesso anche la cache su nand (ora ho solo app in sd), e rifatto i test. Grosso modo non noto modifiche (ho fatto 3 test prima e 3 test dopo):


    Prima (cache+app in sd): 826, 1254, 1333
    dopo (solo app in sd): 1100, 1238, 1365

    Marco
    HTC Desire PVT-3, S-off, Radio 5.17.05.23, MIUI-XJ aggiornata, RMD Recovery v1.0.3RC3, Vetrino in zaffiro modificato

  9. #1246
    Androidiano L'avatar di bbb77


    Registrato dal
    Feb 2011
    Messaggi
    71

    Ringraziamenti
    17
    Ringraziato 4 volte in 3 Posts
    Predefinito

    Lo so che Quadrant non sia molto veritiero in fatto di numeri e che ad ogni test evidenzi risultati sempre diversi tra loro (come fatto vedere anche sopra), ma com'è possibile che la "nostra" Cyano abbia questi valori così bassi?? Prima avevo la RcMiX HD 3.4.1 e riuscivo ad arrivare alla "spaventosa" soglia dei 2700 punti!!!! Eppure è un macigno rispetto alla scheggia che monto ora. Mah, misteri della tecnologia.........
    Google Nexus 5 16GB Nero

  10. #1247
    Androidiano VIP L'avatar di enricoandreoli


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Mirandola (MO)
    Messaggi
    1,480
    Smartphone
    Non ho uno smartphone

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 117 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da marcofoschi Visualizza il messaggio
    Giusto per giocare un po', ho fatto alcuni test con Quadrant, rimesso anche la cache su nand (ora ho solo app in sd), e rifatto i test. Grosso modo non noto modifiche (ho fatto 3 test prima e 3 test dopo):


    Prima (cache+app in sd): 826, 1254, 1333
    dopo (solo app in sd): 1100, 1238, 1365

    Marco
    Beh non dovevano aumentare infatti O comunque se proprio dovevano avere un piccolo incentivo ma niente di che. Però la fluidità e la velocità anche solo a telefono appena acceso si sentono!

    Quote Originariamente inviato da bbb77 Visualizza il messaggio
    Lo so che Quadrant non sia molto veritiero in fatto di numeri e che ad ogni test evidenzi risultati sempre diversi tra loro (come fatto vedere anche sopra), ma com'è possibile che la "nostra" Cyano abbia questi valori così bassi?? Prima avevo la RcMiX HD 3.4.1 e riuscivo ad arrivare alla "spaventosa" soglia dei 2700 punti!!!! Eppure è un macigno rispetto alla scheggia che monto ora. Mah, misteri della tecnologia.........
    Ti sei risposto da solo Vieni da una HD! La Cyano deve ancora implementare l'HD e il 3D. C'è da aspettare la stabile per poter fare un test effettivo di questa ROM!
    Caporedattore di Androidiani.com



    Google e il tasto cerca sono i vostri migliori amici

  11. #1248
    Senior Droid L'avatar di Mrs92


    Registrato dal
    Dec 2010
    Messaggi
    484

    Ringraziamenti
    3
    Ringraziato 13 volte in 13 Posts
    Predefinito

    con la tavola cm7 la cache diventa di 5mb quindi sarebbe opportuno spostarla su sd, soprattutto se si vuole flashare l'ultima radio. la app come hanno detto tutti va su sd mentre la data la preferirei su sd dato che così non ho problemi di spazio, o al limite la si mette in memoria interna per velocizzare il tutto e poi se la memoria interna sta finendo la si sposta su sd.

    no?
    TERMINALE: HTC Desire rooted & S-OFF
    ROM: CM10 JB3.0 A2SD
    MICRO SD: 16GB (Fat32 13GB - ext4 1.5GB)
    RECOVERY: 4EXT Recovery Touch

  12. #1249
    Androidiano VIP L'avatar di enricoandreoli


    Registrato dal
    Sep 2010
    Località
    Mirandola (MO)
    Messaggi
    1,480
    Smartphone
    Non ho uno smartphone

    Ringraziamenti
    32
    Ringraziato 117 volte in 100 Posts
    Predefinito

    Quote Originariamente inviato da Mrs92 Visualizza il messaggio
    con la tavola cm7 la cache diventa di 5mb quindi sarebbe opportuno spostarla su sd, soprattutto se si vuole flashare l'ultima radio. la app come hanno detto tutti va su sd mentre la data la preferirei su sd dato che così non ho problemi di spazio, o al limite la si mette in memoria interna per velocizzare il tutto e poi se la memoria interna sta finendo la si sposta su sd.

    no?
    Devo farti una precisazione. Non è che se sposti la cache su SD dopo puoi flashare la radio anche se la cache è 5Mb. La radio non puoi comunque flasharla da recovery, rischi il brick!! Devi usare adb col comando
    codice:
    fastboot flash radio nomeradio.img
    Occhio eh!

    Comunque data su SD è un suidicio..lento lento lento rispetto a tenerla in memoria interna!
    Caporedattore di Androidiani.com



    Google e il tasto cerca sono i vostri migliori amici

  13. #1250
    Senior Droid L'avatar di lisoform2003


    Registrato dal
    Feb 2011
    Località
    Roma
    Messaggi
    396
    Smartphone
    Samsung Galaxy Alpha Silver

    Ringraziamenti
    29
    Ringraziato 15 volte in 8 Posts
    Predefinito

    ma con la amonra non si perde il rischio di brick flashando la radio? io la flasho sempre da recovery (scaricando l'apposito formato zip dal sito di alpharev) e non (facendo corna) ho mai avuto il minimo problema...

Pagina 125 di 422 primaprima ... 2575115123124125126127135175225 ... ultimoultimo
Ultima pagina

Permessi di invio

  • Non puoi inserire discussioni
  • Non puoi inserire risposte
  • Non puoi inserire allegati
  • Non puoi modificare i tuoi messaggi
  •  
Torna su
Privacy Policy