Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
SergioA
Provate a vedere se è un problema con applicazioni "di un certo peso" (aggiornamenti piccoli, di qualche mega erano ok, quelli più grossi, nel mio caso Skype, davano lo stesso vostro problema), se è così a me era capitato lo stesso:
https://www.androidiani.com/forum/ht...tml#post356976
C'era la cache quasi piena e non riuscivo a fare il wipe...
Risolto wipe cahe e dalvik funziona tutto ! Impostando lo spostamento forzato delle app su sd basta non spostare i widget e tutto il resto è spostabile senza problema no ????
-
Quote:
Originariamente inviato da
orf70
Risolto wipe cahe e dalvik funziona tutto ! Impostando lo spostamento forzato delle app su sd basta non spostare i widget e tutto il resto è spostabile senza problema no ????
Perfetto :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
orf70
Risolto wipe cahe e dalvik funziona tutto ! Impostando lo spostamento forzato delle app su sd basta non spostare i widget e tutto il resto è spostabile senza problema no ????
Scusa mi puoi spiegare? :) Usa un linguaggio elementare :):)
-
Quote:
Originariamente inviato da
sx88
Scusa mi puoi spiegare? :) Usa un linguaggio elementare :):)
Ho fatto i wipe e ora il market funziona. Mi piacerebbe spostare con la funzione forzata le app tutte sulla sd ma ho paura di fare casini :)
-
Quote:
Originariamente inviato da
orf70
Ho fatto i wipe e ora il market funziona. Mi piacerebbe spostare con la funzione forzata le app tutte sulla sd ma ho paura di fare casini :)
Mi puoi spiegare cos'è un wipe e come si fa? Ho letto che è come un ripristino ma non ho capito bene...
-
FERMI TUTTI che se no succede un disastro con le applicazioni! Calma xD
Per nessuna ragione, neanche in caso di morte apparente del vostro cane (cazzo centra? o_O), MAI SPOSTARE UN APP SU SD!!
Andate in Menu/Impostazioni/CyanogenMod/Applicazioni e DISABILITATE la voce "Abilita spostamento app", poi sotto in"Luogo di installazione" selezionate "Interna".
Tornate indietro e in Menu/Impostazioni/Applicazioni/Gestisci Applicazioni/Scheda SD TOGLIETE il flag (tick, spunta, chiamatela come volete) a tutte le applicazioni che ce l'hanno.
Non serve abilitare lo spostamento su SD, le vostre App per Android sono in memoria interna, il lavoro lo fa tutto lo script facendogli credere che la partizione EXT della SD sia memoria interna. Se spostate manualmente un'app sulla SD non state usufruendo dello script, l'app va ad installarsi (parzialmente) sulla partizione FAT32!
-
Quote:
Originariamente inviato da
sx88
Mi puoi spiegare cos'è un wipe e come si fa? Ho letto che è come un ripristino ma non ho capito bene...
Per il Wipe devi entrare in Recovery. Per farlo esistono due modi diciamo:
1. Da telefono acceso, tieni premuto il tasto Power e seleziona Riavvia e successivamente Recovery (Questo è possibile SOLO se hai una ROM Gingerbread)
2. Da telefono spento, accenderlo tenendo premuto il tasto Power + Volume GIU, poi muovendoti in GIU (sempre col tasto del volume) su Recovery e confermando col tasto Power entrerai in recovery e li vedrai la voce WIPE.
ATTENZIONE! Per poter entrare in recovery devi avere i diritti di root e una recovery come ClockworkMod o AmonRa installata!
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
Per il Wipe devi entrare in Recovery. Per farlo esistono due modi diciamo:
1. Da telefono acceso, tieni premuto il tasto Power e seleziona Riavvia e successivamente Recovery (Questo è possibile SOLO se hai una ROM Gingerbread)
2. Da telefono spento, accenderlo tenendo premuto il tasto Power + Volume GIU, poi muovendoti in GIU (sempre col tasto del volume) su Recovery e confermando col tasto Power entrerai in recovery e li vedrai la voce WIPE.
ATTENZIONE! Per poter entrare in recovery devi avere i diritti di root e una recovery come ClockworkMod o AmonRa installata!
Ok grazie, ma lo wipe in cosa consiste? Perdo i dati?
-
Quote:
Originariamente inviato da
sx88
Ok grazie, ma lo wipe in cosa consiste? Perdo i dati?
Il Wipe consiste nel appunto "Pulire" (Tradotto letteralmente dall'inglese) un qualcosa. Diciamo che formatta quello che hai selezionato.
Wipe Cache pulisce la Cache (File temporanei utili per l'accesso più rapido ma a lungo andare diventano pesanti) e NON intacca i dati personali e le applicazioni.
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
Il Wipe consiste nel appunto "Pulire" (Tradotto letteralmente dall'inglese) un qualcosa. Diciamo che formatta quello che hai selezionato.
Wipe Cache pulisce la Cache (File temporanei utili per l'accesso più rapido ma a lungo andare diventano pesanti) e NON intacca i dati personali e le applicazioni.
Grazie mille, l ho eseguito ma non ha risolto il problema :(:(
-
Quote:
Originariamente inviato da
sx88
Grazie mille, l ho eseguito ma non ha risolto il problema :(:(
Qual'è il tuo problema?
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
Qual'è il tuo problema?
Non riesco ad installare applicazioni dal market (compare la barra di avanzamento e sparisce poco dopo, senza installare ovviamente)...
-
Quote:
Originariamente inviato da
sx88
Non riesco ad installare applicazioni dal market (compare la barra di avanzamento e sparisce poco dopo, senza installare ovviamente)...
Mhh..succedeva anche a me..poi si è sistemato da solo..
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
Mhh..succedeva anche a me..poi si è sistemato da solo..
ok speriamo:)
-
anche con la rc4 mi persiste il problema delle icone grigie...
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
FERMI TUTTI che se no succede un disastro con le applicazioni! Calma xD
Per nessuna ragione, neanche in caso di morte apparente del vostro cane (cazzo centra? o_O), MAI SPOSTARE UN APP SU SD!!
Andate in Menu/Impostazioni/CyanogenMod/Applicazioni e DISABILITATE la voce "Abilita spostamento app", poi sotto in"Luogo di installazione" selezionate "Interna".
Tornate indietro e in Menu/Impostazioni/Applicazioni/Gestisci Applicazioni/Scheda SD TOGLIETE il flag (tick, spunta, chiamatela come volete) a tutte le applicazioni che ce l'hanno.
Non serve abilitare lo spostamento su SD, le vostre App per Android sono in memoria interna, il lavoro lo fa tutto lo script facendogli credere che la partizione EXT della SD sia memoria interna. Se spostate manualmente un'app sulla SD non state usufruendo dello script, l'app va ad installarsi (parzialmente) sulla partizione FAT32!
Io non ho istallato lo script di Kali ne altri non ho una partizione EXT quindi non credo succeda niente se sposto le app.
-
Quote:
Originariamente inviato da
orf70
Io non ho istallato lo script di Kali ne altri non ho una partizione EXT quindi non credo succeda niente se sposto le app.
Stessa situazione mia, ho la tavola CM e spazio interno in abbondanza, nessuno script e qualche applicazione spostata su SD tramite la gestione app
-
ammazza sta già alla 4.....evidentemente il full release day si avvicina...
immagino non abbiano ancora risolto il problema di quando si risponde alle chiamate...
-
Sigh stasera ho provato a fare l's-off solo che la cyano essendo una di quelle rom che sposta le app su sd non funziona l's-off :( non me ne va mai bene una :(
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoV
Sigh stasera ho provato a fare l's-off solo che la cyano essendo una di quelle rom che sposta le app su sd non funziona l's-off :( non me ne va mai bene una :(
Come non funziona?? Sei sicuro?? Io l'ho fatto proprio con la cyano 6!!!!!!
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoV
Sigh stasera ho provato a fare l's-off solo che la cyano essendo una di quelle rom che sposta le app su sd non funziona l's-off :( non me ne va mai bene una :(
Hai lo script attivato?
-
Quote:
Originariamente inviato da
mat26
Come non funziona?? Sei sicuro?? Io l'ho fatto proprio con la cyano 6!!!!!!
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
Hai lo script attivato?
E' rimasto mezz'ora e passa piantato così...
PC "Waiting for flashing to complete" e sul display del desire mi da "Alpharev splboot rev.2.0" e più in basso "Normal nand detected. Non-PVT4"
Alché ho letto sul topic di s-off che se hai una rom che supporta l'app2sd l's-off non viene... così ho staccato il cell (panico paura) l'ho riavviato ed è partito in fastboot sono andato in recovery e ri-flashato la CM7-RC3
La cosa strana è che in fastboot leggo in alto in viola alphared e la scritta S-OFF però non vorrei che fosse solo una scritta...
io vorrei solamente flashare la tavola CM7 per avere più spazio per le applicazioni e basta... son risicato con 20mb liberi :'(
Lo script non l'ho attivato, provai il programmetto s2d ma fece casino e ho wipato tutto
-
Io con la tavola N1 mi sto trovando bene ed ora sono a 53mb liberi. Appena mi renderò contro che non basteranno passerò alla tavola CM7.
Alla fine quante saranno le applicazioni veramente indispensabili? 30... 40? E che ci dobbiamo fare con il telefono!
Chiaramente escludendo i giochi (che non ho mai usato e mai installerò) io ci sto dentro.
:)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoV
E' rimasto mezz'ora e passa piantato così...
PC "Waiting for flashing to complete" e sul display del desire mi da "Alpharev splboot rev.2.0" e più in basso "Normal nand detected. Non-PVT4"
Alché ho letto sul topic di s-off che se hai una rom che supporta l'app2sd l's-off non viene... così ho staccato il cell (panico paura) l'ho riavviato ed è partito in fastboot sono andato in recovery e ri-flashato la CM7-RC3
La cosa strana è che in fastboot leggo in alto in viola alphared e la scritta S-OFF però non vorrei che fosse solo una scritta...
io vorrei solamente flashare la tavola CM7 per avere più spazio per le applicazioni e basta... son risicato con 20mb liberi :'(
Lo script non l'ho attivato, provai il programmetto s2d ma fece casino e ho wipato tutto
Se in fastboot compare la scritta viola tecnicamente è andata a buon fine l'operazione. Quando lo accendi prima della schermata della cyano c'è un'immagine con joker?
Io con tavola cm7 e script ho liberi 230 mb!!! :D
-
Richiedo consiglio:
- kali a2sd con app e cache
- 230 megabytes liberi in nand.... e ho praticamente tutte le app di cui ho bisogno.
che faccio?
sposto in nand la cache? o sposto la app?
E se per caso, diciamo che una di queste due sia leggermente più grande dello spazio a disposizione in nand, cosa succede se la sposto? il disastro nucleare?
Marco
-
Quote:
Originariamente inviato da
mat26
Se in fastboot compare la scritta viola tecnicamente è andata a buon fine l'operazione. Quando lo accendi prima della schermata della cyano c'è un'immagine con joker?
Io con tavola cm7 e script ho liberi 230 mb!!! :D
No niente immagine di Jocker :'(
C'è scritto questo nel fastboot:
---Alpharev--- in fucsia
BRAVO PVT1 SHIP S-OFF
HBOOT-0.93.0001
MICROP-031d
TOUCH PANEL-SYNT0101
RADIO-5.14.05.17
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoV
No niente immagine di Jocker :'(
C'è scritto questo nel fastboot:
---Alpharev--- in fucsia
BRAVO PVT1 SHIP S-OFF
HBOOT-0.93.0001
MICROP-031d
TOUCH PANEL-SYNT0101
RADIO-5.14.05.17
Strano, se in bootleader c'è scritto che sei s-off dovresti esserlo!!! Prova a flashare la tavola via adb e vedi che ti dice...;)
-
@mat26 infatti farò proprio così!!! provo a installare la tabella e vediamo che succede :D
-
Sposta le app se proprio..il caricamento sarà più rapido..
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
Piccola info sugli apk delle applicazioni esterne.
Si possono implementare nella ROM aggiungendoli nello zip di base?
Io ho tutti gli apk aggiornati da parte e non volevo ogni volta reinstallarli da capo a manella (preferisco SEMPRE fare il wipe completo del cell e ripartire da zaro).
Unica cosa che mi fa pensare è che così la dimensione crescerebbe considerevolmente e non so se riuscirebbe ad entrare nella nand.
Idee??
-
Quote:
Originariamente inviato da bbb77
Piccola info sugli apk delle applicazioni esterne.
Si possono implementare nella ROM aggiungendoli nello zip di base?
Io ho tutti gli apk aggiornati da parte e non volevo ogni volta reinstallarli da capo a manella (preferisco SEMPRE fare il wipe completo del cell e ripartire da zaro).
Unica cosa che mi fa pensare è che così la dimensione crescerebbe considerevolmente e non so se riuscirebbe ad entrare nella nand.
Idee??
Se modifichi il codice sorgente della Cyanogen in modo che flashi anche le app tue personali si può fare!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
Se modifichi il codice sorgente della Cyanogen in modo che flashi anche le app tue personali si può fare!
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
Mmmmh, mi puzza di cosa moooooolto difficile per un n00b come me.....
Vabbè, grazie per la delucidazione!
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
Sposta le app se proprio..il caricamento sarà più rapido..
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
La app in sd o in nand?
Il dubbio mi sorge perchè kali consiglia di spostare su sd solo la app, mentre shakland, per esempio, sposta solo la cache.
Io credo che le prestazioni maggiori si abbiano spostando la dalvik.
Se ho studiato bene, infatti, le app sono come sorgenti java, e la macchina virtuale dalvik alla prima esecuzione li compila, e poi li salva nella sua cache. Dalla seconda volta che la app viene eseguita, viene ripescata in cache la sua versione già compilata precedentemente (per questo consigliano di pulire la dalvik cache in caso di problemi strani, per forzare una sorta di ricompilazione della app).
Partendo da questo presupposto, spostando le app in sd si recupera spazio, e non si perdono prestazioni, poichè il compilato viene ripescato dalla dalvik in nand...
Magari questa consideraizone vale solo con l'ipotesi che l'eseguibile sia di grosse dimensioni e i files accessori siano piccoli o inesistenti... bho non so ho ancora un po' di dubbi sul funzionamento
tu che dici?
shakland, per esempio, sposta solo la cache... mha... mi piacerebbe avere molto più tempo per studiare, come facevo una volta sulla mia slackware 4 :-)
Marco
-
Io non ho capito una cosa: ma sta RC4 è da intallare o no? o_O
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoV
Io non ho capito una cosa: ma sta RC4 è da intallare o no? o_O
Flasha flasha ;)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
-
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcofoschi
La app in sd o in nand?
Il dubbio mi sorge perchè kali consiglia di spostare su sd solo la app, mentre shakland, per esempio, sposta solo la cache.
Io credo che le prestazioni maggiori si abbiano spostando la dalvik.
Se ho studiato bene, infatti, le app sono come sorgenti java, e la macchina virtuale dalvik alla prima esecuzione li compila, e poi li salva nella sua cache. Dalla seconda volta che la app viene eseguita, viene ripescata in cache la sua versione già compilata precedentemente (per questo consigliano di pulire la dalvik cache in caso di problemi strani, per forzare una sorta di ricompilazione della app).
Partendo da questo presupposto, spostando le app in sd si recupera spazio, e non si perdono prestazioni, poichè il compilato viene ripescato dalla dalvik in nand...
Magari questa consideraizone vale solo con l'ipotesi che l'eseguibile sia di grosse dimensioni e i files accessori siano piccoli o inesistenti... bho non so ho ancora un po' di dubbi sul funzionamento
tu che dici?
shakland, per esempio, sposta solo la cache... mha... mi piacerebbe avere molto più tempo per studiare, come facevo una volta sulla mia slackware 4 :-)
Marco
Guarda non saprei, sono tutte idee fondate, pensa che Kali dice di spostare solo app e cache, Shakland sono Cache..tu solo app..booooh :D bisogna provare provare e ancora provare! Io adesso ho app e cache per esempio e mi trovo benissimo a velocità!
-
Quote:
Originariamente inviato da
marcofoschi
La app in sd o in nand?
Il dubbio mi sorge perchè kali consiglia di spostare su sd solo la app, mentre shakland, per esempio, sposta solo la cache.
Io credo che le prestazioni maggiori si abbiano spostando la dalvik.
Se ho studiato bene, infatti, le app sono come sorgenti java, e la macchina virtuale dalvik alla prima esecuzione li compila, e poi li salva nella sua cache. Dalla seconda volta che la app viene eseguita, viene ripescata in cache la sua versione già compilata precedentemente (per questo consigliano di pulire la dalvik cache in caso di problemi strani, per forzare una sorta di ricompilazione della app).
Partendo da questo presupposto, spostando le app in sd si recupera spazio, e non si perdono prestazioni, poichè il compilato viene ripescato dalla dalvik in nand...
Magari questa consideraizone vale solo con l'ipotesi che l'eseguibile sia di grosse dimensioni e i files accessori siano piccoli o inesistenti... bho non so ho ancora un po' di dubbi sul funzionamento
tu che dici?
shakland, per esempio, sposta solo la cache... mha... mi piacerebbe avere molto più tempo per studiare, come facevo una volta sulla mia slackware 4 :-)
Marco
le migliori prestazioni le hai spostando solo le app su sd
-
@SeVi dici davvero?
Non è che la memoria del cell è più veloce della sd? ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
MatteoV
@SeVi dici davvero?
Non è che la memoria del cell è più veloce della sd? ;)
la memoria interna è molto più veloce della sd. il problema delle sd è che sono lente a scrivere dati di piccole dimenensioni, perciò se hai solo le app su sd, quella deve solo leggerla. Dati e cache invece vengono continuamente modificati e la memoria interna è molto più veloce a farlo