Visualizzazione stampabile
-
Quote:
Originariamente inviato da
mat26
Se con la amon-RA imposti 0 per swap e ext e ti da 3,66 gb in totale, vi assicuro che lo stesso risultato l'ho ottenuto con windows!:p
Si ma sono 3.66..ci manca comunque qualcosa! Oppure avete le SD fallate! Sono d'accordo sul fatto che non siano 4.00 tondi tondi, ma non possono mancare quasi 400Mb :D
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
Si ma sono 3.66..ci manca comunque qualcosa! Oppure avete le SD fallate! Sono d'accordo sul fatto che non siano 4.00 tondi tondi, ma non possono mancare quasi 400Mb :D
E chettedevo dì...:) Con la sd partizionata mi sembra indicasse tipo 2 gb e qualcosa, formattandola andava a 3,66... E mi sembra comunque che fosse così anche da nuova, sono sd "regalate" quindi di certo non ti danno il top!
-
In effetti però a memoria ricordo che la SD, prima di partizionarla, avesse una capienza complessiva di 3,93 GB....a sto punto proverò il live di gparted per pulirla del tutto
-
Quote:
Originariamente inviato da
mat26
E chettedevo dì...:) Con la sd partizionata mi sembra indicasse tipo 2 gb e qualcosa, formattandola andava a 3,66... E mi sembra comunque che fosse così anche da nuova, sono sd "regalate" quindi di certo non ti danno il top!
Regalate o non regalate, è impossibile che levino 400Mb ad una SD da 4Gb, in proporzione dovrebbero levare tipo un 10% al massimo. Che poi non è levare, la tabella di partizioni occupa quello spazio!
-
Quote:
Originariamente inviato da
enricoandreoli
Regalate o non regalate, è impossibile che levino 400Mb ad una SD da 4Gb, in proporzione dovrebbero levare tipo un 10% al massimo. Che poi non è levare, la tabella di partizioni occupa quello spazio!
Solitamente anche io ho notato una mancanza di qualche decina di mb su quelle dichiarate, mai così tanto. Resta però il fatto che formattandola, da poco più di 2 gb passa a 3,66. Quindi la partizione dovrebbe eliminarla (con ROMM avevo fatto la ext di 512, che sommata ai soliti 3,66 fa più di 4gb!!!) Iryon se risolvi con gparted e torna a 4 fammelo sapere che piallo tutto anche io!!:)
-
Ho risolto, per così dire.
Ho provato prima con Gparted Live CD, però non avendo il corretto adattatore microSD-->SD (bensì un inutile, per il mio card reader, adattatore microSD-->miniSD) non mi leggeva la scheda di memoria.
Quindi ho provato con Ubuntu Live CD, collegato il desire e montata la memoria tramite recovery, formattato tutto quanto con gparted (incluso in ubuntu live) e ricreate le partizioni fat32 e ext4.
La capienza della SD mi è rimasta invariata a 3,67GB effettivi (3780MB circa come capienza massima)