la Sense rimane in inglese perché la RUU su cui si basa è asiatica... il resto è italiano... diciamo che nel complesso la ROM è a metà
comunque anche io aspetto una rom Sense Gingerbread tutta italiana
Quando "spegni il telefono" in realtà con questa ROM ti va in ibernazione. Infatti quando lo riaccendi come avrai notato ci mette molto poco ad avviarsi. Per questo motivo se premi volume giù più power, se è in ibernazione, non ti va in recovery. Per andarci puoi come ti è già stato detto sopra togliere la batteria quando il telefono è in ibernazione, oppure pui flashare un power menù modificato (cosa che comunque forse è già stata inserita nelle nuove versioni della ROM) che consenta lo spegnimento oltre all'ibernazione.
Da cupcake ad oggi:
HTC Magic 32b (mangiato dal cane) - HTC Desire (venduto) - HTC Desire HD (venduto) - ASUS TFT 101 (venduto) - Galaxy NEXUS (reso) - Nexus 4 (rotto) - Nexus 5 (rotto) - Nexus 7 2013 (rotto) - OnePlus Two (venduto) - Galaxy S8
Sempre meglio questa rom... con il kernel nuovo di snq (che introduce la possibilità di OC) và ancora meglio
[KERNEL][GB-SENSE] 2.6.35.10-gdd56551 [v02] | O/C-1152 | U/V | LZMA | +addtl modules - xda-developers
Questa rom, a quanto pare, la seguo solo iovolevo segnalare l'uscita della 3.0.3 che include alcuni cambiamenti, tra questi:
- il nuovo kernel by snq
- animazione tv per lo spegnimento dello schermo
- più widget htc
- maggiore stabilità e pulizia
La potete installare anche senza wipe, dopo il flash della rom è opportuno flashare un piccolo fix che và a risolvere i crash del market:
http://leedroid.ftp.rshost.eu/Bravo_...Reboot_fix.zip
consuma poca batteria, sempre se setcpu ha come governor "on demand"![]()