Và in ibernazione... togli la spunta se non vuoi usarla..
io lo metto in modalità aereo per la sveglia.
Ragazzi io Ho cambiato oggi tavola mettendo la cm7r2 , ad occhio nn mi sembra funzionare l'app2sd.... Cioè con la stock e stessa ROM le stesse app mi lasciavano 50 mega liberi, con questa 40, ma nn dovrei avere il doppio della memoria base con la cm7? Nn vorrei che con la cm7 vada attivato Lo script, ma nn é scritto da nessuna parte...
Inviato dal mio HTC Desire usando Androidiani App
come faccio a mettere solo 5 homepage invece che 7?
TERMINALE: HTC Desire rooted & S-OFF
ROM: CM10 JB3.0 A2SD
MICRO SD: 16GB (Fat32 13GB - ext4 1.5GB)
RECOVERY: 4EXT Recovery Touch
Scusate per la domanda probabilmente fatta e rifatta, ma leggersi tutte queste pagine di tipic è impensabile (almeno per me :-) ). Ora monto la Miui, ma la Sense ha il suo fascino. In cosa differisce la Sense 3.0 dalla 2.1? La IC cosa offre di diverso rispetto alla Reflex? Può essere flashata con partizione stock? Ho letto di si, ma sempre meglio esserne sicuri :-)
Inviato dal mio HTC Desire
Ultima modifica di killerfrog; 12-10-11 alle 21:33
Smartphone: Samsung Galaxy S3
Rom: ArchiDroid 2.4.6
Kernel: Boeffla
Recovery: PhilZ Touch
Tablet: Asus/Google Nexus 7
Rom: SlimKat
Kernel: Stock
Recovery: TWRP
Se sono stato d'aiuto un "Thanks" è sempre gradito!
Non puoi se usi il launcher HTC. Con un launcher alternativo come go launcher EX invece si
La sense 3.0 ha un restyling grafico generale sia in ciò che vedi sia nelle animazioni. E' un'interfaccia grafica molto pesante da gestire per il nostro Desire ed infatti PER ADESSO una rom con sense 3.0 veloce e reattiva al 100% ancora non si vede. Di diverso dalla reflex ha un kernel migliore, interfaccia più rapida ed è in continuo aggiornamento. Si può flashare sulla tavola stock come tutte le rom CM7, con l'enorme svantaggio però di avere pochi MB di spazio per le apps..
Grazie per la risposta :-) Comunque ieri ho privato a flashare ma il Desire si è bloccato sulla schermata dell'Htc. Ho fatto tutti i wipe e ho installato la versione a2sd+ della 1.1.2. Cosa può essere stato?
Inviato dal mio HTC Desire
Smartphone: Samsung Galaxy S3
Rom: ArchiDroid 2.4.6
Kernel: Boeffla
Recovery: PhilZ Touch
Tablet: Asus/Google Nexus 7
Rom: SlimKat
Kernel: Stock
Recovery: TWRP
Se sono stato d'aiuto un "Thanks" è sempre gradito!
Hai creato la partizione?
HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
Asus Nexus 7 (2012)
Asus Zenpad S 10
Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post
ho installato la 1.1.2 sulla tavola stock da un paio di giorni e, per ora, mi sembra vada discretamente bene.
l'unica cosa che noto è che lagga un po' dopo la riaccensione dello schermo e lo sblocco tasti, in particolare quando trascino giù la barra di notifica (in quest'azione è davvero molto poco reattivo, ritardo di forse 1 secondo pieno).
Succede anche a voi? ho provato a mettere SetCPU con l'opzione smartass come mi è stato consigliato, ma non ho notati particolari cambiamenti...
Hai anche aumentato il clock? Che microSD hai?
HTC Desire --> HTC One (M7) --> OnePlus 3T
Asus Nexus 7 (2012)
Asus Zenpad S 10
Se ti sono stato d'aiuto, clicca sul tasto THANKS sotto il mio post
No, perchè facendolo tempo fa su un pc bruciai il processore. Qui non ho trovato quali siano le frequenze migliori da impostare. Cosa dovrei mettere? davvero non c'è alcun rischio?