La RUU ha funzionato? ha completato le procedure? La schermata HTC è quella nera con i 4 triangolini agli angoli dello schermo o è diversa?
Visualizzazione stampabile
La RUU ha funzionato? ha completato le procedure? La schermata HTC è quella nera con i 4 triangolini agli angoli dello schermo o è diversa?
Allora prova a seguire le indicazioni di blondz per rimettere una recovery e flashare una rom con la sense. Se funziona rifai la RUU...se non funziona :-$
Diamo per scontato che hai un telefono NON brandizzato.
Flasha questo file da fastboot: http://alpharev.nl/bravo_downgrade.img
dopodichè dai questo comando:
fastboot reboot-bootloader
fastboot erase cache
(SE VEDI UN k@ dopo reboot è un bug del forum, il comando giusto è senza k@ e senza spazio tra "reboot e bootloader", solo un trattino)
Così viene downgradato l'hboot, dopodichè flashando una RUU dovrebbe andare.
non so se questa è la sezione giusta, ma ho cercato un po' in tutti i forum e questo è l'unico che si avvicina in termini di problematiche.
Ho recuperato un HTC Desire che, tramite il serial number, ho scoperto essere stato acquistato in inghilterra. Questo device funziona in quasi tutte le sue parti: si accende,il touch funziona, così come il gps, la SD-card e il wi-fi (ho anche provato a collegarmi e installare applicazioni dal market).
Quello che non riesco a far funzionare è il collegamento USB, l'audio (che non si sente nemmeno all'avvio) e l'utilizzo della SIM.
Per la SIM ho ipotizzato dipendesse dal fatto che potrebbe essere un cell. bloccato, mentre per risolvere gli altri problemi ho pensato potesse essere utile prima resettare e poi eventualmente reinstallare il sistema originale.
Ho effettuato il "ripristino dei dati di fabbrica" ma, oltre al fatto che al riavvio non mi ha + fatto selezionare la lingua italiano (problema minore), i difetti non sono scomparsi.
Ora, siccome la porta USB non viene riconosciuta dal PC, il caricamento batteria funziona, ma ne' il computer ne' il device sembrano accorgersi del collegamento, non posso quindi eseguire RUU ufficiali, ne' tantomeno comandi ADB (che ho provato ad utilizzare ma ovviamente inutilmente) oppure utilizzare "unrEVOked" e "alpharev" (non ho provato ma lo immagino) .
nota:il PC che ho utilizzato dorebbe avere già i driver corretti in quanto lo utilizzo con un altro dispositivo analogo e sullo stesso PC ho anche l'SDk.
Ho quindi provato a scaricate da XDA diverse OTA , rinominarle in PB99IMG.ZIP, copiarle direttamente sulla SD e avviare poi il dispositivo in modalità bootloader.
Niente da fare, l'errore + frequente è "Errore CID" anche se, nonostante non mi sembri si tratti di un brandizzato, io abbia comunque provveduto a crearmi una gold-card.
La mia richiesta d'aiuto è quindi la seguente:
c'è secondo voi qualche modo alternativo per provare a reinstallare una rom senza l'uso della porta USB?
oppure come potrei sbloccare l'uso della USB in altro modo, magari accedendo ai file di configurazione tramite emulatore terminale?
esiste un modo per sapere se il mio device è brandizzato senza l'uso di ADB e trovare quindi la giusta OTA da installare?
.. e infine : secondo voi è utile continuare a provare o può essere un problema hardware?
Scusate per la lunga descrizione ma mi sembrava opportuno fare un quadro completo della problematica e dei test effettuati.
Spero con questo che qualcuno possa fornirmi utili suggerimenti. grazie.
queste le caratteristiche del cell. e il software installato
BRAVO PVT3 SHIP S-ON
HBOOT-0.93.0001
MICROP-051d
TOUCH PANEL-SYNT0101
RADIO-5.11.05.27
Aug 10 2010,17:52:10
Informazioni software
Versione di Android: 2.2
Banda di base : 32.49.00.32U_5.11.05.27
Kernel : 2.6.32.15-g2633d94 htc-kernel@and18-2 #1
Build : 2.33.161.2 CL284395 release-key
Numero software : 2.33.161.2
Versione browser : Webkit 3.1
No questa non è la sezione (guida) giusta. Ti si può venire incontro ma, secondo me, dovresti aprire un nuovo topic (con un titolo specifico al tuo caso, senza "aiuto, please") perchè qui andiamo sicuramente fuori argomento in quanto si dovrebbe parlare, oltre che del ripristino con la RUU, del root, dell'USB Brick, della goldcard.
Ho letto un pò di topic... fino alla decima pagina credo.
Ditemi se la procedura è giusta :D
Ho un htc desire root, s-off, tavola CM7r2, CM7 e sd-ext.
Ho una mezza idea di cambiare cellulare... quindi dovrei riportare questo originale... :cool:
Seguite me:
1 wipare tutto :D
2 togliere la partizione sd-ext
3 togliere tavola CM7r2 con comando da pc :D
4 flashare rom sense qualunque
5 attaccare il cell via htc sync
6 flashare rom RUU scaricata in prima pagina
Ovviamente rimetto la tavola stock... sto scaricando adesso la rom sense e la tavola.
Penso che serva la rom sense perché htc sync è legato alla sense più che ad android...
Riguardo al punto 2 il prossimo cell che ho intenzione di prendere non ha problemi di spazio... un sgs2 così ho pensato di buttare sulla sd che ho adesso qualche filmazzo da vedere :D per questo vorrei togliere la partizione sd
Grazie :-) comunque l'idea sgs2 è posticipata a dopo le ferie e il bollo auto :'( quindi ho ancora da smanettare con l'immortale desire :-) resta il fatto che è positivo sapere già quali operazioni fare :-) sarei curioso anche di provare la versione gingerbread ufficiale :-)
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Potresti avere dei problemi a mettere la tavola stock sulla CM7r2, come è successo a me. Prima usa il bravo-downgrade sempre sul sito Alpharev e poi metti la tavola stock
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
In che senso potrei avere dei problemi?
Sent from my HTC Desire using Tapatalk
Perché sopra la CM7r2 non riesci a mettere la stock, devi prima fare il downgrade, il perché non lo so
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Ok scaricato anche il bravo downgrade... va flashato via recovery?
Va flashato da fastboot come un'altra tavola
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Ok preso nota... ormai il desire deve farsi tutta l'estate quindi non so se quando sarà il momento del cambio lo terrò... me l'hanno valutato 150 euro... d'accordo che è super usato ma è sempre un cell top gamma...
Beh vedremo cosa ci riserva il futuro di qui a novembre... o galaxy s2 o nexus prime... mah :D
Può essere che ci sono differenze perché tu hai un PVT3 e io un PVT1?
Se non sbaglio addirittura il procedimento di root è diverso tra le 2 versioni... son solo ipotesi eh
Io non credo che cambi avere PVT1 o PVT 3. So che con i PVT4 c'erano dei problemi con la versione HBOOT
Inviato dal mio HTC Desire usando Tapatalk
Ciao,
ho un desire brandizzato fastweb rootato con la insertcoin stable il cui schermo si è da poco rotto e che dovrò mandare in assistenza. Anche se evidentemente il danno non è coperto da garanzia, mi è stato comunque consigliato di unrootarlo per evitare storie. Visto che non posso collegare il telefono in modalità htc-sync (lo avevo lasciato nella modalità "solo carica", e ora non funzionando il touch non posso cambiare la cosa), ho utilizzato il metodo 2 e caricato la RUU fastweb linkata nella prima pagina di questo thread (Shipped ROMs).
Una volta eseguito il file, rileva sul tel la seguente versione:
2.25.1600.2
che intende sostituire con questa:
1.15.1600.5
Tutto sembra procedere correttamente con la cancellazione dei dati e l'invio della firma (?), ma poi l'applicazione ha interrotto l'esecuzione comunicandomi un errore nella versione del bootloader (errore 140) e invitandomi a usare una versione della utility corretta...
Qualcuno sa indicarmi una soluzione?
Ciao
Giovanni
Dunque, come ti ho consigliato nell'altra discussione, spero tu abbia fatto un nandroid backup.
A parte questo, hai usato la goldcard per il ripristino? Se non ce l'hai la devi usare, il tuo telefono essendo brandizzato ne ha bisogno.
Il tuo errore dovrebbe essere risolvibile facendo un downgrade del bootloader, qui: Downgrade froyo
Salve, grazie mille per questa guida!
Perö sto avendo problemi!
Mentre il programma RUU fa il suo "dovere" durante la fase di controllo del telefono (htc desire ovviamente) mi dice che la carica della batteria é inferiore al 30% e mi consiglia di caricarla e riprovare.
Me lo sengala sempre indipendentemente dalla carica effettiva della batteria che é assolutamente piena!
Potete aiutarmi?
Vorrei insallare delle rom tipo cyanmod 7 ma dopo aver fatto l´upgrade del firmware alla 2.3.3 non riesco piü a far partire il bootloader premendo volume basso + avvio :(
quindi ho pensato di fare un reset
grazie mille in anticipo!
Se hai aggiornato a gingerbread ufficiale, al momento non è possibile ritornare al 2.2 nè tantomeno rootare.
Se ne era parlato anche qui: https://www.androidiani.com/forum/ht...tml
Ciao ragazzi,
grazie per i consigli, ma ho risolto diversamente!
Nella versione 2.3.3 di android, si accede al bootloader in un altro modo, ovvero riavviando e tenere premuto il tasto volume basso.Invece nelle versioni precedenti ci si accedeva tenendo premuto il tasto di avvio e volume basso (giusto per rinfrescare la memoria a chi sta leggendo ora e non sa la differenza ;) )
Ora provo subito a installare cyanmod 7 e vediamo un pö com`é, speriamo bene! :cool:
quindi per entrambi i metodi bisogna avere una rom sense? io ho cyanogen mod 7... che devo fare?
DISCUSSIONE CHIUSA.
Per ogni messaggio e/o domanda sugli argomenti trattati in questa guida fate riferimento a QUESTO thread.
Grazie.