Visualizzazione stampabile
-
ciao a tutti
allora ho installato questa rom (sono in root da 2 giorni) dopo aver provato la rom Official RUU Desire Sense Gingerbread ·ROOT A2SD+ v1.2 -GB 2.3.3 che non mi ha soddisfatto molto.
La procedura che ho seguito è stato solamente andare in recovey fare i soliti wipe e lanciare l'installazione della nuova rom.
Non ho toccato nulla quello che riguarda la partizione della sd, poichè avevo eseguito questo lavoro il giorno prima.
Ed è su questo punto che vorrei sapere (per favore) se può andare la partizione effettuaua (fat32 2048gb e ext2 2048gb) ? poichè mi è già finito lo spazio in Scaricate che mi da 124mb usati e 23mb liberi.
Nell'installere la mia prima rom, ho anche modificato il Kernel e la radio, ancora non ho effettuato l' s-off e la modifica delle tavole, vi chiedo se è opportuno eseguirle?
grazie
-
modificare le tavole può portare solamente vantaggi, non vedo perchè non farlo ;) per quanto riguarda il tuo problema...la partizione ext è primaria? perchè ext2 e non ext3 o 4? E poi, 2048MB sono davvero troppi, non li userai mai, falla da 1024MB! Hai usato gparted per partizionare o la recovery?
-
Quote:
Originariamente inviato da
tiberio72
Si ho provato e me le sposta sulla SD e sembra che liberi la memoria del telefono, quindi mi dici che va bene cosi, Ok era giusto per sapere, pensavo che ci dovessero andare in automatico.
Un altra cosa, ma hanno tolto la torcia dai programmi ?
Non è che dica che va bene così, se le spostasse in automatico ovviamente sarebbe meglio, però è cmq accettabile anche questo funzionamento, almeno secondo me... in fondo la fatica da fare è poca, ed il risultato è lo stesso.
Si, hai ragione, non ci avevo fatto caso ma l'hanno tolta. Io non ci ho fatto caso perchè invece di quella stock ho sempre usato teslaled che è più versatile e si integra meglio con WidgetLocker che è il lockscreen che uso.
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
modificare le tavole può portare solamente vantaggi, non vedo perchè non farlo ;) per quanto riguarda il tuo problema...la partizione ext è primaria? perchè ext2 e non ext3 o 4? E poi, 2048MB sono davvero troppi, non li userai mai, falla da 1024MB! Hai usato gparted per partizionare o la recovery?
ciao grazie della risposta! preciso che in questo momento monto la rom[GingerSense 2.1 + 3.0] [STABLE] InsertCoin CM7/A2SD
per favore indicami i passaggi esatti da effettuare per fare un buon lavoro, specialmente quello della partizione, si ho usato gparted.
cosa significa ext2 o 4 ? la mia sd è quella originale del desire (4gb).
grazie
-
ho visto questo video e sono rimasto impressionato:
HTC Desire 2.3.3 Official Update Part3 Rotated :D - YouTube
andate a 6:06...la rom si spegne e si accende così velocemente sul serio ??
-
Quote:
Originariamente inviato da
moss20
Ho appena fatto la prova:
spegnimento: 4 secondi, accensione: 6 secondi al lock screen, 8 alla piena operatività
C'è un abisso rispetto a prima del root. ^_^
Per dovere di cronaca devo però dire che ci ha messo un giorno a divenire così scattante, il primo giorno dopo il root rimaneva anche un minuto sulla schermata del Jocker.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cammagno
Ho appena fatto la prova:
spegnimento: 4 secondi, accensione: 6 secondi al lock screen, 8 alla piena operatività
C'è un abisso rispetto a prima del root. ^_^
Per dovere di cronaca devo però dire che ci ha messo un giorno a divenire così scattante, il primo giorno dopo il root rimaneva anche un minuto sulla schermata del Jocker.
Io ho provato ed a me non va veloce cosi, ad accendersi ci sta un bel pò e poi non va nemmeno il suono quando arriva la schermata bianca HTC.
Ma a voi succede che se mettete le applicazioni dentro una cartella le icone dopo il riavvio del cell diventano quelle generiche ?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cammagno
Ho appena fatto la prova:
spegnimento: 4 secondi, accensione: 6 secondi al lock screen, 8 alla piena operatività
C'è un abisso rispetto a prima del root. ^_^
Per dovere di cronaca devo però dire che ci ha messo un giorno a divenire così scattante, il primo giorno dopo il root rimaneva anche un minuto sulla schermata del Jocker.
Ma tu hai provato la rom di questo 3D a questa velocità??
A me non risulta...
-
Quote:
Originariamente inviato da
RoBy46
Ma tu hai provato la rom di questo 3D a questa velocità??
A me non risulta...
Si, si, con questa ROM.
Beh, la velocità si vede anche nel filmato linkato da moss20, ccmq a riprova ho fatto un filmatino al volo del solo spegnimento e riaccensione e l'ho messo su you tube, lo trovi qui: HTC Desire rootato - YouTube
-
Quote:
Originariamente inviato da
Cammagno
Si, si, con questa ROM.
Beh, la velocità si vede anche nel filmato linkato da moss20, ccmq a riprova ho fatto un filmatino al volo del solo spegnimento e riaccensione e l'ho messo su you tube, lo trovi qui:
HTC Desire rootato - YouTube
Allora è vero però devi spuntare la voce fastboot.