Visualizzazione stampabile
-
Non conosco la cyano, ma mi sembra strano che come seconda partizione usasse una fat32, visto che android è di base un linux tutte le rom richiedono una ext2 o ext3 o qualcuna ext4.
Dal sito su xda (raggiungibile dal link sul primo post) questa richiede una ext3 o una ext4 (la prima è più sicura, la seconda è più veloce). Ci sono vari modi per formattare così la SD, con alcune recovery si può fare direttamente dalla recovery stessa, ma il metodo che preferisco è scaricarsi e prepararsi un live cd di GPARTED, fare un bel backup delle app con titanium e anche un nandroid backup del vecchio sistema, inserire la scheda in un lettore, salvarsi sul pc il contenuto della fat32 (quella grande), riavviare il pc in modo che parta dal cd di gparted (bisogna attivare dal bios che cerchi fare il boot prima di tutto dal cd e poi dall'hard disk) e da lì ricreare le partizioni della sd cancellando le vecchie e poi creando le nuove, prima la fat32 da 14GB e poi la ext3 o ext 4 (a tua scelta) nello spazio rimanente; entrambe le partizioni devono essere primarie.
Attenzione a creare prima la fat32, se no poi il pc non te la vede più nenche collegando il cell col cavo.
Dopo di che riavvii il pc normalmente, togliendo prima il cd di gparted che non serve più, e ripristini con un copia/incolla tutti i files della fat32 che ti eri copiato.
Tanto che ci sei puoi copiare sulla sd anche lo zip della rom e gli eventuali add_on che vuoi aggiungere.
Fatto.
Rimetti la sd nel cell, riavvii in recovery, fai tutti i wipe possibili e installi la nuova rom seguendo tutte le istruzioni del caso e poi ripristini le tue app con titanium.
Ah, un dubbio: questa rom usa la tavola delle partizioni stock, cioè la standard di htc, se avevi la cyano probabilmente avevi anche cambiato la tavola delle partizioni, in questo caso dovrai ripristinare la tavola stock (guarda sul sito di alpharev come fare il downgrade o cerca nelle guide), se invece avevi mantenuta la tavola stock non ci sono problemi.
Questa rom usa la A2SD+, quindi salva automaticamente le app nella ext3, ma se vai a vedere la memoria disponibile è di soli 140Mb, cioè quella di default. Per vedere lo spazio occupato sulla ext basta controllare sulla prima schermata di titanium. La memoria disponibile calerà molto lentamente con l'installazione delle app perchè la maggior parte va sulla ext.
-
Innanzitutto grazie per la dettagliata risposta.
No, effettivamente avevo fatto la prima partizione FAT32 con Disk Director e dopo le varie prove ho ricontrollato e la seconda era EXT3 quindi la Cyano vedeva 1.8GB di memoria interna. Tutto ok.
Il problema è risorto con il ritorno a questa Ginger (o Sense, non so bene come si chiama) perchè mentre sembrava tutto perfetto, con root, s-off, ClockworkMod e tutto il resto, ritorno a vedere solo 130MB di memoria interna mentre la SD da 16GB vede solo i 14GB in FAT32.
Ho rifatto wipe-all e rifatto tutto daccapo, però senza toccare la parte FAT32. Giusto perchè ci ho messo un'ora a ricopiarci sopra 8GB di musica e allora non l'ho toccata. Infatti quella parte la vede ma l'altra no.
Per quanto riguarda la A2SD+ non credo che sia in funzione (e non la vedo) in quanto man mano che installo 2-3 app vedo che lo spazio cala, tipo dopo aver re-installato Copilot è calata di 10MB.
In generale da vedere e usare è tutto perfetto, a parte quella memoria interna.
Ora però mi parli di una tavola delle partizioni stock e rimango basito perchè non so cosa sia......
-
La tavola delle partizioni è come viene organizzata la memoria interna del desire, in pratica android vede system, cache e data come partizioni diverse della memoria ognuna con una sua dimensione in MB; una rom sense è pesante quindi ha bisogno di una partizione system grande, mentre una AOSP come la cyano occupa molto meno spazio, quindi si può ridurre la dimensione della system ingrandendo la data, quindi con più spazio per i programmi. Esiste il modo di modificare come viene distribuito lo spazio tra le diverse partizioni, ma occorre stare attenti a non combinare pasticci, quindi alpharev ha fornito delle tavole flashabili per le diverse esigenze.
Questa è una rom sense derivata dalla stock, quindi necessita della tavola delle partizioni standard prevista da htc, la stock insomma.
Se non l'avevi modificata allora non devi fare nulla.
Per quanto riguarda l'A2SD+ funziona, guarda sulla prima pagina di titanium se installando app aumenta lo spazio occupato sulla ext. In pratica, semplificando molto, funziona come lo sposta su SD di default, cioè muove automaticamente parte delle app su SD, solo che ne sposta molto di più e nella partizione ext che viene vista da android coma una partizione di sistema, comunque un pò di memoria interna viene consumata (quanta dipende dalla app). Ovviamente se usi la A2SD+ NON devi usare lo sposta su SD di sistema perchè inutile e rallenta il cell. Inoltre i widget funzionano anche dalla ext, mentre se li sposti con la funzione di default non funzionano più.
La cyano, come altre, usa un sistema diverso che vede la ext come memoria interna e quindi fa vedere il suo spazio sommato a quello della memoria interna. Non ti so dire quale metodo sia migliore, ma mi sembra che il sistema cyano (data++ credo o data2whatever, non so) sia più sensibile ad errori della SD o a lentezze della stessa e in ogni caso è più lontano dalla stock, personalmente preferisco l'A2SD+.
Io non uso questa rom, uso la insertcoin che però è simile , e dopo un centinaio di app avevo ancora 30Mb liberi, comunque sono tornato a 90 Mb liberi utilizzando un simlink utilizzando il semplice metodo da questo thread
https://www.androidiani.com/forum/ht...gb-tested.html
che stranamente vedo molto poco utilizzato mentre mi è stato utilissimo.
-
Grazie ancora per le prezione informazioni.
A dire la verità non ho provato tante ROM da dire preferisco questa o quella, diciamo che ho provato quella più utilizzata come la Cyano ma ho sentito subito la mancanza di questa interfaccia, il grande orologio, il meteo, una certa fluidità (che forse è soggettiva).
Purtroppo non riuscivo a riportare il terminale come prima (non avevo fatto il backup) ma poi ho visto le immagini di questo e mi ci sono buttato.
Ogni consiglio è ben accetto. Non credevo che ci fossero più versioni derivate dalla stessa ROM.
Effettivamente c'è una cosa strana: prima con l'originale non facevo a tempo a caricare le app di base che già mi diceva "spazio in esaurimento". Adesso nonostante abbia già installato tutte le app più alcune nuove ho ancora 102MB di spazio libero. E ne ho spostate solo alcune con a2sdFroyo (A2SD+ che dici tu non la trovo) a parte i widgets che ho dovuto rimmettere nel telefono perchè, come hai detto anche tu, non funzionavano più.
-
Alcune rom sono effettivamente delle mod di una stessa rom, altre sono rom nuove che però come base hanno una rom di altri, da quanto ne so la cyano è la base di partenza di quasi tutte le rom AOSP, forse anche della miui ma non vorrei dire cag..te.
In altri casi abbiamo rom simili perchè partono da release ufficiali, caso mai di altri telefoni e modificate per il desire. La Tabasco è una modifica della ultima rom ufficiale di htc, quella rilasciata non tramite OTA ma tramite eseguibile solo per sviluppatori, con l'aggiunta del root e dell'A2SD+.
L'A2SD+ non lo trovi da nessuna parte, è uno script inserito nella rom che fa si che le app vengano memorizzate in massima parte sulla ext evitando che la memoria interna si esaurisca. Per questa ragione non ha senso spostare su SD le app con a2sdfroyo, perchè sono già su sd nella partizione ext e da lì i widget funzionano. Ti consiglio di riportare sul telefono le app spostate su SD, vedrai che la memoria non cambia granchè.
La procedura che ti avevo linkato sposta sulla ext anche quella parte che rimane sulla memoria interna, almeno per le 10 applicazioni più grosse (navigatori, maps e altre) senza dare problemi.
-
Ho caricato i due files e proceduto allo spostamento delle app più pesanti. Da 87MB liberi sono passato a 108MB. Non male.
Ora però mi chiedo: e se dovessi aggiornare la ROM o fare un Wipe, rimarranno poi nella EXT3 tutte le mezze parti dei files spostati? Perchè immagino che chi pubblica un aggiornamento del proprio sistema non sa se poi tu hai spostato metà della roba. Se qualche app spostata si aggiorna magari lo fa solo nelle directory di default (ma potrei dire una baggianata da inesperto che sono). Anche se comunque ho spostato solo app autonome come Copilot, Flash player e poco altro.
-
Non ti preoccupare, ho fatto vari aggiornamenti dal market, compreso maps e copilot, e non ho mai avuto problemi.
Se cambi rom, dovrai fare un wipe di tutto, quindi anche della ext, per cui non ci sono controindicazioni.
-
Ok grazie ancora. Ho caricato altre apps e lo spazio libero è sceso di poco, a 92MB.
Ora sarà curioso sapere se la partizione EXT3 da 2GB che avevo creato è vuota o sta lavorando... in camuffa! (senza che me ne accorga) :)
Comunque sono felice di aver ritrovato la ROM che mi piaceva e non indago oltre.
-
Ciao ragazzi, io sto usando questa rom da qualche settimana e mi trovo generalmente bene. :-)
Volevo però chiedere se qualcuno usa il tastierino "vecchio stampo" (non qwerty e non qwerty compatto per intenderci) poiché è un grande problema il fatto che questa tastiera/dizionario non abbia le lettere accentate, in particolare la "a" e la "u". Quindi non usando la qwerty, per la quale invece il suggerimento automatico introduce comunque alcune parole accentate, ogni volta che devo scrivere una parola accentata come "più" ho dei seri problemi!! :-(
Ho letto che il problema è presente anche per altre Rom, ma nessuno vi ha trovato una soluzione pratica.
Idee??
-
Quote:
Originariamente inviato da
Snirap
Ciao ragazzi, io sto usando questa rom da qualche settimana e mi trovo generalmente bene. :-)
Volevo però chiedere se qualcuno usa il tastierino "vecchio stampo" (non qwerty e non qwerty compatto per intenderci) poiché è un grande problema il fatto che questa tastiera/dizionario non abbia le lettere accentate, in particolare la "a" e la "u". Quindi non usando la qwerty, per la quale invece il suggerimento automatico introduce comunque alcune parole accentate, ogni volta che devo scrivere una parola accentata come "più" ho dei seri problemi!! :-(
Ho letto che il problema è presente anche per altre Rom, ma nessuno vi ha trovato una soluzione pratica.
Idee??
Non ho questa rom, ma se tieni premuto qualche secondo la lettera sul tastierino non ti compaiono le lettere accentrare ?