Visualizzazione stampabile
-
1024mb ext4 --> ok
tavola cm7r2 ---> ok (più spazio per le app. la cache viene gestita in un altro modo, ma non preoccuparti! l'unica pecca di questa tavola è che ovviamente non potrai flashare la radio da recovery perché avrai solo 5mb di cache, ma lo farai da fastboot!).
sceglierai una rom che ovviamente sia compatibile con cm7r2 (di solito le fanno sia per le tavole STOCK che per le CM7, tu ovviamente sceglierai le CM7!!). ;)
-
Freebird, stai avendo un po' di casini con l'app Androidiani...poco prima la doppia firma dell'applicazione, ora un post presumibilmente di risposta senza contenuti...dato che evidentemente hai bisogno di un rodaggio nell'utilizzo dell'applicazione e della tastiera, vogliamo usare anche il pc per correggere e scrivere, così da poterti dare una mano in maniera migliore?
-
prima di flashare la ROM è meglio fare un nandroid backup?( so come si fa).tu quale ROM mi consigli? voglio risparmiare la batteria , mi consigli qualche ROM che non ciuccia la battery o esiste qualche app che lo fa? :D thanks!
-
Il Nandroid Backup ti può servire solo se intendi ripristinare la rom Stock nelle condizioni attuali (ovvero con il Root)...a mio parere se stai abbandonando la Rom Stock non ha senso fare un Nandroid Backup.
Per la Rom sta a te decidere se vuoi provare una Rom con la nuova Sense o una senza Sense.
Le rom Sense ti saranno molto più familiari nell'utilizzo ma comunque consumano la batteria se usi molto il telefono (meno della rom Stock a mio parere)...ce ne sono diverse buone: RCMix S 2.0, InsertCoin 1.1.2/1.1.3 (la 1.1.4 ha un problema di consumo eccessivo di batteria), Reflex S 2.1.7/2.1.9
Poi tra le Aosp (senza Sense) potresti provare la Cyanogen 7.0.3 o 7.1, altrimenti potresti provare la Miui che è molto simile all'Iphone.
Aosp e Miui secondo me consumano meno batteria delle Sense ma ovviamente l'interfaccia è diversa.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Le rom Sense ti saranno molto più familiari nell'utilizzo ma comunque consumano la batteria se usi molto il telefono (meno della rom Stock a mio parere)...ce ne sono diverse buone: RCMix S 2.0, InsertCoin 1.1.2/1.1.3 (la 1.1.4 ha un problema di consumo eccessivo di batteria), Reflex S 2.1.7/2.1.9
Poi tra le Aosp (senza Sense) potresti provare la Cyanogen 7.0.3 o 7.1, altrimenti potresti provare la Miui che è molto simile all'Iphone.
Aosp e Miui secondo me consumano meno batteria delle Sense ma ovviamente l'interfaccia è diversa.
ed aggiungo che ci sono anche rom con la sense 'vecchia' (2.0, quella del desire hd per intenderci) che sono comunque buone ma che sono basate su FroYo (android 2.2) e non su GingerBread (android 2.3)!! :cool:
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Il Nandroid Backup ti può servire solo se intendi ripristinare la rom Stock nelle condizioni attuali (ovvero con il Root)...
Ok , io ho il desire da 2 settimane ed avevo fatto root/unroot e di nuovo root ( per miei problemi mentali ) però non avevo fatto nessun nandroid backup dato che ancora nn sapevo molte delle cose che so adesso, però mi ha detto bene e non ho avuto problemi.
Ma le radio e RIL , ho letto in giro che vanno flashate prima della ROM , sbaglio?o_O
funziona meglio il terminale se flashO l' ultima radio , oppure alcune radio (anche se vecchie) funsionano meglio con date ROM
Le partizioni della NAND le faccio prima del flash rom e in base alla rom e qui ci siamo, ma la partizione della sd?dipende dal "peso" della ROM che voglio usare giusto? ho visto in giro dalle firme che c'è chi usa 512mb per l'ext , chi 1024mb e poi leggo che c'è un max di 2.5 Gb.....perchè? vuol dire che ci sono ROM che arrivano fino a 2.5Gb? GRAZIE DELLA DISPONIBILITA'! :)
-
Radio prima o dopo, vedi tu. RIL dopo perchè ogni rom è corredata di un proprio RIL e se non ti andasse bene lo puoi cambiare.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iryon
Radio prima o dopo, vedi tu.
Cioè dipende dalla ROM che uso se devo flashare prima o dopo le radio?
e per le partizioni ext della SD?......
------->
Quote:
Originariamente inviato da
FreeBird
Le partizioni della NAND le faccio prima del flash rom e in base alla rom e qui ci siamo, ma la partizione della sd?dipende dal "peso" della ROM che voglio usare giusto? ho visto in giro dalle firme che c'è chi usa 512mb per l'ext , chi 1024mb e poi leggo che c'è un max di 2.5
Gb.....perchè? vuol dire che ci sono ROM che arrivano fino a 2.5Gb? GRAZIE DELLA DISPONIBILITA'! :)
-
La sd partizionala esattamente come dice la guida, ovvero creando 2 partizioni primarie di cui una fat32 ed una ext3. La dimensione della fat32 non è importante ma la ext3 falla da 1024MB, il resto verrà preso dalla fat32. Vanno create entrambe primarie e PRIMA la fat e DOPO la ext!
La radio puoi flasharla quando ti pare, prima e dopo la rom indipendentemente da quale rom tu abbia scelto e da quanto tu l'abbia flashata, dicasi lo stesso per il RIL. Quali scegliere? Solitamente gli ultimi e più aggiornati sono i migliori, ma non c'è nessuna regola o consiglio che ti vieta di metterne di più vecchi, devi trovare la combinazione che fa al caso tuo! La radio ed il ril che ho io (li vedi in firma) per esempio a me vanno da dio!
-
quoto in tutto e per tutto. la partizione ext possiamo dire media, che è compatibile con tutte le rom è 1024mb. potresti anche arrivare a farla da 2/2.5gb, ma le ultime rom non le supportano, per questo consigliamo da 1024mb! la radio puoi flasharla quando vuoi, ma per ora flashati la RUU, poi root e s-off! ;)