Visualizzazione stampabile
-
Ormai quasi la totalità delle rom per desire usano lo script a2sd, ed avere una partizione ext di oltre 1024MB (leggi 1GB) è inutile perchè sapendo come lavora lo script a2sd, la memoria interna del Desire si riempie quando più o meno 1GB di partizione ext viene usata, quindi avere ancora 1 o 1,5 GB di partizione ext quando ormai quella interna del Desire è piena e quindi impossibile installare altre apps è inutile...A2sd funziona in modo da spostare QUASI completamente l'app su sd-ext, lasciando nella memoria interna del telfono i files che servono ad avviare l'app. Anche con latvola CM7 (e quindi con più spazio di memoria interna) possiamo installare un numero di apps pari a circa 1GB occupato su sd-ext, inutile quindi avere una partizione grossa il doppio! Si va solo a sprecare ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
shakland
Ormai quasi la totalità delle rom per desire usano lo script a2sd, ed avere una partizione ext di oltre 1024MB (leggi 1GB) è inutile perchè sapendo come lavora lo script a2sd, la memoria interna del Desire si riempie quando più o meno 1GB di partizione ext viene usata, quindi avere ancora 1 o 1,5 GB di partizione ext quando ormai quella interna del Desire è piena e quindi impossibile installare altre apps è inutile...A2sd funziona in modo da spostare QUASI completamente l'app su sd-ext, lasciando nella memoria interna del telfono i files che servono ad avviare l'app. Anche con latvola CM7 (e quindi con più spazio di memoria interna) possiamo installare un numero di apps pari a circa 1GB occupato su sd-ext, inutile quindi avere una partizione grossa il doppio! Si va solo a sprecare ;)
quotissimo! grandissimo shakland! ;)
-
e ora, allora, partiziona la microsd (attenzione, fatti un backup di ciò che devi tenere sulla scheda (foto, musica, ecc...) perché col ripartizionamento viene formattata la SD) in 1gb Ext4 e il restante in FAT32 (ambedue devono essere partizioni primarie! ti consiglio comunque di farle tramite recovery!). ;)
dopo di chè devi solo scegliere il tipo di rom che vanno:
- dalla sense 2.0 + froyo (android 2.2.x)
- alla sense 2.1 o mix 2.1/3.0 + gingerbread (android 2.3.3)
- alla sense 3.0 (android 2.3.5) (a mio parere non vanno bene per la poca ram del desire!)
- oppure senza sense (MIUI, stile ifogn, oppure le AOSP che sono praticamente android puro, senza interfacce personalizzate (htc, samsung, ecc...), e che volano (ambedue android 2.3.5!)! ;) a te la scelta!
-
non me ne voglia sirio ma io per esperienza personale ti consiglio di usare partition wizard per fare le partizioni :)
-
no problem. io le faccio con ubuntu in live usb! ognuno le fa come meglio pensa!;)
-
Io partiziono sempre dalla recovery AmonRa! Molto più rapido di inserire il live CD e non mi ha mai dato un problema.
-
si si. anch'io ormai partiziono da recovery (RMD :p)!! ;)
-
MIUI 1.9.16 a2sd+
Quote:
Originariamente inviato da
sirio87s
si si. anch'io ormai partiziono da recovery (RMD :p)!! ;)
fatto adesso ho una MIUI come da consinglio di sirio(messo anche CMD Recovery che mi partiziona da favola!altro che dischi imagine), solo che ho anche attivato da cmd.exe la a2sd+ dato che cosi' mi dice la guida della ROM , ma adesso devo anche scaricare un programma a2sd o + gia incluso nella rom? no perchè mi dice sul terminale sotto info che ho memoria interna 236mb liberi su 288 totali (ho messo la CM7r2) e sotto la dicitura scheda sd mi dice lo spazio della sd e poi sotto a2SD+ spazio totale 0.94 Gb spazio disp. 890mb
che devo fare ora? le app nn rirsco a spostarle ancora!
PS. : e con la MIUI adesso non riesco a scaricare dal Market! sapete perchè? o_O
-
Per i problemi con la MIUI rivolgiti in questo thread ---> https://www.androidiani.com/forum/ht...ui-xj-ita.html
GRAZIE.
-
l'a2sd è incluso nelle rom (nella miui non lo so perché non l'ho mai flashata!). ;)