Allora, il mio intento è cercare di capire (per quanto possibile, visto che le varianti sono molteplici) perchè in diversi casi (sembra che ora siano anche più frequenti) si ha un Usb Brick dopo un Nandroid Restore.
Le variabili sono moltissime, ma magari, anche con l'aiuto e la collaborazione dei più esperti del forum, potremmo riuscire a restringere il cerchio intorno a questo problema.
Dunque, le possibili variabili potrebbero essere:
- la versione di HBOOT;
- il tipo di Rom montata PRIMA del Restore (stock o non stock, Sense, Cyano, ecc);
- il tipo di Rom Backuppata (come sopra);
- il tipo di backup che è stato fatto (solo nandroid, nandroid+ext);
- il tipo di Recovery;-
- il tipo di partizione ext (2, 3, 4, nessuna)
- S-Off oppure no;
- Tipo e versione di software usato per il root (potrebbe essere importante, le ultime versioni di Unrevoked hanno dato problemi)
- il tipo di sistema operativocon il quale è stato fatto il root e flashata la recovery;
- altro?
Magari l'ultima voce c'entra poco e niente, ma è pur sempre una variabile da prendere in considerazione.
Pregherei, se interessati di voler postare la propria esperienza (positiva o negativa), quante volte avete fatto un Restore, elencando i dati di cui sopra e proponete pure altre variabili, io ho scritto quelle che al momento mi sono venute in mente.
Mano a mano che verranno suggerite le variabile editerò questo post con le aggiunte e le date delle stesse.
Tutti i suggerimenti ovviamente sono ben accetti!
Spero di fare cosa gradita per la risoluzione del mistero!

 LinkBack URL
 LinkBack URL About LinkBacks
 About LinkBacks 
			
			 
			 
 Ultima modifica di blondz101;  21-04-11 alle
					
						Ultima modifica di blondz101;  21-04-11 alle 
 
					
					
					
						 Rispondi quotando
  Rispondi quotando 
			 
			 Originariamente inviato da Nyck
 Originariamente inviato da Nyck
					
				
 semplice! è incompatibile con gli schermi SLCD!!! :o quindi il terminale in se per sè funziona, in fastboot viene trovato, ma da recovery e hboot con adb devices è linea piatta (penso a causa dell'usb brick) e la RUU non parte dicendo di controllare il collegamento con il telefono, infatti controllando il log si vede che quando si dà il comando adb devices il cell non risponde.... se invece provo con uno zip da mSD si blocca sulla signature check restituendo errore (too many links). L'unica sembra quella di rimettere l'hboot 0.93.001 attraverso goldcard (ecco perchè l'attesa dell'altro desire) e poi una RUU per ripristinare tutto, oppure, seguendo una guida qui in giro (potete controllare sul mio thread) si flashano i due file .img che contengono le configurazioni deell'USB e ripristinare l'usb (anche perchè non è detto che bisogna avere per forza l'hboot 0.80 per risolvere l'usb brick).
 semplice! è incompatibile con gli schermi SLCD!!! :o quindi il terminale in se per sè funziona, in fastboot viene trovato, ma da recovery e hboot con adb devices è linea piatta (penso a causa dell'usb brick) e la RUU non parte dicendo di controllare il collegamento con il telefono, infatti controllando il log si vede che quando si dà il comando adb devices il cell non risponde.... se invece provo con uno zip da mSD si blocca sulla signature check restituendo errore (too many links). L'unica sembra quella di rimettere l'hboot 0.93.001 attraverso goldcard (ecco perchè l'attesa dell'altro desire) e poi una RUU per ripristinare tutto, oppure, seguendo una guida qui in giro (potete controllare sul mio thread) si flashano i due file .img che contengono le configurazioni deell'USB e ripristinare l'usb (anche perchè non è detto che bisogna avere per forza l'hboot 0.80 per risolvere l'usb brick). 
						