Visualizzazione stampabile
-
domanda sulle cartelle
salve forum,
ho un desire s da pochi giorni e non lo so ancora usare molto bene >>> mi son collegato per provare alla rete mobile... :( non sapevo fosse a pagamento :(
cmq volevo sapere: mio fratello ha il galaxy s II ed ha una cartellina con su scritto "archivio" con dentro app.. è una cartella come quelle di windows.. dove lui dal pc mette dentro i vari files...
io ho cercato la cartella archivio ma non ho trovato nulla del genere... :( non ho manco trovato la cartella SD o qualcosa del genere..
come faccio a creare cartelle o gestire quelle esistenti? (che non vedo...)
grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iltopobravo
salve forum,
ho un desire s da pochi giorni e non lo so ancora usare molto bene >>> mi son collegato per provare alla rete mobile... :( non sapevo fosse a pagamento :(
cmq volevo sapere: mio fratello ha il galaxy s II ed ha una cartellina con su scritto "archivio" con dentro app.. è una cartella come quelle di windows.. dove lui dal pc mette dentro i vari files...
io ho cercato la cartella archivio ma non ho trovato nulla del genere... :( non ho manco trovato la cartella SD o qualcosa del genere..
come faccio a creare cartelle o gestire quelle esistenti? (che non vedo...)
grazie
Per esplorare, creare cartelle e navigarvi all'interno devi installare un applicazione che si comporti allo stesso modo dell'esplora risorse di windows. Nel tal caso cerca e installa dal market: File expert.
Quando sei in casa e devi collegarti ad internet, per poi andare sull'android market (ne avrai bisogno anche per gli aggiornamenti del software del cell. che ti verranno notificati, quando presenti, automaticamente), non c'è bisogno di collegarsi con il cavo usb, puoi usare il wi-fi dal cell. (adoperando la modalità Ftp e installando sul pc: Filezilla, se non comprendi come fare te lo spiegherò in seguito) sempre che tu in casa disponga di una rete wi-fi.
A questo punto tramite file expert potrai creare cartelle, inserire foto, suonerie e il tutto sempre tramite wi-fi senza l'ausilio di nessun cavo, anche perchè il connettore usb del cell., viste le sue dimensioni, è alquanto delicato per cui meno lo si sollecità è meglio è oltre che, in tal modo, è molto più pratico.
-
grazIe per la risposta, perç non ho il wifii in caSa:. ho un semplice modem alice.. collegato con il cavo ethernet cross over... perciò collego il pc al telefono con il cavo.. e scelgo l'opzione di collegarmi tramite pc ad internet..
ok ho scaricato file manager hd... credo sia quello che dici tu.. e cosi ho visto tutte le cartelle dentro il pc.. perfetto..
c'è qualcos'altro che devo sapere?
-
Quote:
Originariamente inviato da
Iltopobravo
grazIe per la risposta, perç non ho il wifii in caSa:. ho un semplice modem alice.. collegato con il cavo ethernet cross over... perciò collego il pc al telefono con il cavo.. e scelgo l'opzione di collegarmi tramite pc ad internet..
ok ho scaricato file manager hd... credo sia quello che dici tu.. e cosi ho visto tutte le cartelle dentro il pc.. perfetto..
c'è qualcos'altro che devo sapere?
Ok, si chiamava file expert ma qualunque file manager va bene, non ci sono particolari impostazioni da fare, da li puoi navigare all'interno della scheda di memoria. Bye.
-
una domanda da tontolone,
come faccio a sapere i processi attivi che mi succhiano e carpiscono la ram ?