Visualizzazione stampabile
-
Invio mail
Ciao ragazzi,
Ho riscontrato uno strano problema riguardo l'invio delle mail dal client di posta di default del mio HTC desire s.
Ho alcuni account (tiscali, hotmail, Aruba) e riesco a spedire solo con hotmail...
Premetto che ho sempre spedito con tutti gli indirizzi senza problemi fino ad oggi.
Quale potrebbe essere la causa?
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
-
Anche il mio desire S da alcuni giorni non invia più la posta tramite aruba. Ho già mandato una segnalazione ad aruba e mi hanno risposto che non è un loro problema. Ho pensato che avessi installato qualche applicazione che ha creato problemi oppure avessi sbagliato un settaggio: sono due giorni che traffico e non ho ancora capito il perchè non funziona più. Ho utilizzato per ricevere il pop3s.aruba.it, con SSL e porta 995 (e quello funziona), mentre per trasmettere il smtps.aruba.it con SSL e porta 465 viene rifiutato con il messaggio "impossibile collegare al server....". C'è qualcuno che può darci consigli o che ha gli stessi problemi? Se mi collego tramite wi-fi di casa utilizzando l'accesso diretto al mio dominio, (smtp.dominio.it) e senza SSL con porta 25, riesco a configurare l'utente.
-
Idem come te... Non può essere dovuto ad Aruba, perché sul client desktop funziona regolarmente...
Inviato dal mio HTC Desire S con Tapatalk 2
-
Risolto impostando smtp.nomedominio.com
Non mi piace molto come soluzione, ma credo sia il client di posta htc che non digerisce ssl
Inviato dal mio HTC Desire S
-
Ho risolto il problema, su consiglio del supporto HTC: reset sw due volte (spegnere e togliere la batteria per almeno 3 minuti). All prima mi ha caricato il nuovo sw android ed è migliorato alla seconda si è messo a funzionare correttamente (smtps.aruba.it, SSL con porta 465). Quasi certamente la causa è un app: sarebbe interessante confrontare quelle che sono sui nostri smartphone perchè quelle in comune sono sospette. Chiedo al moderatore come possiamo fare, perchè non pubblicare l'elenco
-
Ma che versione hai di Android?
Inviato dal mio HTC Desire S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
Ma che versione hai di Android?
Inviato dal mio HTC Desire S
ANDIAMO MALE:avevo pensato di aver risolto il problema, ma oggi si è ripresentato. Ho provato a ripetere la procedura di soft reset e ha funzionato, ma, si è bloccato di nuovo tutto dopo aver cercato di aprire google play store, che mi ha richiesto di riabilitare "Dati in background". Immediatamente dopo ha smesso di funzionare la mail in uscita e, dopo aver fatto tutti i tentativi possibili, ho riportato il telefono alle impostazioni di fabbrica. Non c'è stato modo di riattivare l'invio delle mail utilizzando aruba e SSL. Quando configuro la mail seguo la seguente procedura:
1 - inserimento del mio indirizzo di posta (e stranamente, dopo tutti i reset, l'indirizzo mi viene riproposto, quindi vuol dire che è ancora presente nella memoria del telefono)e della password
2 - inserimento delle impostazioni del server in arrivo: oltre a indirizzo di posta e password (inseriti automaticamente dal configuratore), inserisco i dati suggeriti da Aruba (pop3s.aruba.it e SSL con porta 995). Digito "avanti" e mi appare la schermata successiva. A volte invece mi appare anche un messaggio che mi segnala che il certificato del sito è rilasciato da un Ente non riconosciuto (quest'informazion non mi sembra corretta): in questo caso lo faccio ugualmente proseguire
3 - inserimento delle impostazioni del server in uscita: digito smtps.aruba.it con SSL 465 e "Avanti": appare per un breve tempo "controllo delle impostazioni account in corso", poi mi riappare la schermata del server in uscita con gli stessi parametri che ho impostato e non riesco più a continuare la configurazione.
In questo momento sul telefono non sono caricate app ad eccezione di quelle presenti nel software caricato (Android 2.3.5 HTC Sense 3.0, software n° 2.10.401.8). Non sono stati rilevati nuovi aggiornamenti disponibili.
Mi è inoltre venuto il dubbio che esista una relazione con HTC sense che è stato disattivato il 30 aprile e comunque
con i dati in background. Ho mandato la segnalazione anche al supporto HTC e sono in atetsa di una risposta.
Comincio a dubitare di qualche problema di aruba (perchè il certificato non risulta corretto?). Sto mandando anche un ticket ad Aruba relativo al certificato. Ti farò sapere
-
Secondo me dovresti anche formattare la scheda sd: infatti li vengono memorizzate le mail e le impostazioni degli account.
Se hai voglia, come ultimo tentativo, prova a salvarti la sd, poi la formatti e esegui il factory reset del cell.
Semmai fallo dopo che htc i ha risposto :D
Inviato dal mio HTC Desire S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
Secondo me dovresti anche formattare la scheda sd: infatti li vengono memorizzate le mail e le impostazioni degli account.
Se hai voglia, come ultimo tentativo, prova a salvarti la sd, poi la formatti e esegui il factory reset del cell.
Semmai fallo dopo che htc i ha risposto :D
Inviato dal mio HTC Desire S
Non ha funzionato
-
Ok forse il tuo account google ha memorizzato le impostazioni delle app. Prova a togliere la spunta su backup delle mie impostazioni PRIMA di accedere con il tuo account google ai vari servizi.
Inviato dal mio HTC Desire S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
Ok forse il tuo account google ha memorizzato le impostazioni delle app. Prova a togliere la spunta su backup delle mie impostazioni PRIMA di accedere con il tuo account google ai vari servizi.
Inviato dal mio HTC Desire S
Hai centrato! Ho prima disattivato il backup delle impostazioni, poi ho fatto il reset togliendo la batteria con il telefono acceso e adesso funziona tutto (fino a quando non lo so, ma adesso sto attento a tutte le operazioni che faccio, così saprò qual'è che crea problemi.
Una curiosità: come hai fatto a conoscere queste modalità operative?
Grazie dell'aiuto
P.S. Sto ancora aspettando la risposta da HTC
-
Eh eh! Ho perfino cambiato account gmail prima di capire quello che ti ho scritto :banghead:
Guardati tutte le impostazioni del cell, alcune cose vanno modificate, tipo la sincronizzazione.
Per il resto dovrebbe funzionanti tutto a dovere ora.
Posso chiederti come mai vuoi usare il protocollo ssl?
Inviato dal mio HTC Desire S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
Eh eh! Ho perfino cambiato account gmail prima di capire quello che ti ho scritto :banghead:
Guardati tutte le impostazioni del cell, alcune cose vanno modificate, tipo la sincronizzazione.
Per il resto dovrebbe funzionanti tutto a dovere ora.
Posso chiederti come mai vuoi usare il protocollo ssl?
Inviato dal mio HTC Desire S
Perchè in questo modo riesco sempre ad accedere alla mia posta indipendentemente dalla rete (es.: wi-fi a casa tramite ADSL Telecom, in rete mobile tramite 3G e all'estero tramite wi-fi se ho un accesso internet). Mi funziona perfettamente sul PC da e sul cellulare quando ho aruba (circa un anno) e questa è stata la prima volta che ho avuto problemi. Quest'esperienza mi ha dimostrato un'altra cosa: con tutte le critiche che si possono fare, Outlook (e Windows 7) sono molto meglio di Android perchè l'architettura è orientata sull'utente e le applicazioni non possono interagire con la posta (eccetto quando ci siano virus). E' un tema che mi piacerebbe approfondire, perchè ho avuto l'impressione netta di non essere l'amministratore di sistema del mio cellulare, cosa che invece avviene sul mio pc.
Cosa ne pensi?
Una curiosità: che esperienza informatica hai, se posso chiederlo?
-
Ciao ho fatto anch'io un reset di fabbrica e oggi mi ho ricevuto l'aggiornamento del client di posta.
Ho provato a inserire pop3s e smtps ma non funziona ancora...
Per quanto riguarda il discorso di amministratore, e' possibile sbloccare i permessi di root seguendo le dettagliate guide che i ragazzi del forum aggiornano costantemente: leggile che sono scritte veramente bene.
Informaticamente me la cavo, leggendo e seguendo diversi forum =)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
Ciao ho fatto anch'io un reset di fabbrica e oggi mi ho ricevuto l'aggiornamento del client di posta.
Ho provato a inserire pop3s e smtps ma non funziona ancora...
Per quanto riguarda il discorso di amministratore, e' possibile sbloccare i permessi di root seguendo le dettagliate guide che i ragazzi del forum aggiornano costantemente: leggile che sono scritte veramente bene.
Informaticamente me la cavo, leggendo e seguendo diversi forum =)
Anche se ci sono abituato su PC, non mi fido molto a modificare i permessi di amministratore, per cui adesso sono riuscito a inviare mail su TRE uilizzando smpt.tre.biz ed ho rinunciato all'accesso diretto su aruba fino a quando non avrò tempo per ripartire da zero. Ho capito che con il reset non si cancellano completamente i dati in memoria relativi all'account di posta e a internet e ho il sospetto che uno condizioni l'altro e che questa sia l'origine dei nostri problemi.
-
ok grazie, fammi sapere se risolvi ;)
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
ok grazie, fammi sapere se risolvi ;)
Ho un altro dubbio: ho scoperto che nel periodo in cui è cominciato il problema, sono entrati su Android alcuni malware e ho iol dubbio di averne beccato uno (anche se avevo un antivirus attivo). Hai qualche suggerimento per un anti malware?
-
Ehm... No in realtà: ma non era solo tramite WiFi?
Inviato dal mio HTC Desire S
-
Quote:
Originariamente inviato da
Stella
Ehm... No in realtà: ma non era solo tramite WiFi?
Inviato dal mio HTC Desire S
I malware possono agire sul collegamento e quindi bloccare l'accesso diretto ad Aruba. NOn è però questo il problema perchè ho fatto una verifica in più: utilizzando il tethering, ovvero collegando il PC in rete attraverso il telefono, ho provato ad inviare una mail dal mio PC ad Aruba attraverso lo smartphone. La mail è partita regolarmente, quindi il problema sta nella configurazione della posta e non nell'interazione con Aruba che avviene anche quando si inviano mail dal Pc attraverso lo smartphone. Il dubbio sui malware mi è venuto perchè ho saputo che un aggiornamento di Angry birds aveva un malware a bordo e mi ricordo di un aggiornamento nel periodo in cui sono cominciati i problemi. Avevo però un antivirus attivo che non mi ha segnalato problemi. Ho cambiato antivirus, passando ad AVG, ho fatto una scansione completa, ma anche questo non ha segnalato problemi.
-
Ciao a tutti, il Samsung S 3 (configurato dal gestore di servizi dell'azienda per cui lavoro) invia mail a tutti tranne che a mio figlio che usa gmail...perchè ?
Grazie.
-
Ho dimenticato di scrivere che ho cancellato un account gmail,non vorrei che fosse per questo?
Grazie