Visualizzazione stampabile
-
Desire Z, che ne dite?
Ciao ragazzuoli!
dopo anni di nokia, ottimi telefoni, ho deciso di farmi un palmare. Apple Iphone è un connubio eccelso per molti versi (non uccidetemi se esordisco così in un forumn di anroidiani!) ma molto molto caro, e ho da un pò di tempo iniziato ad usare le varie capacità di google accounts, che trovo molto comode ed intuitive.
Ho detto: perchè allora non passare ad android? E così mi sono visto tutte le svariate menate su questi smartphonini.
Ora, come dice il titolo, mi sono imbattutto in questo famigerato Desire Z, che sembra avere tutto ciò che mi interessa anche se lo reputo un pò troppo grosso e pesante per la mia personale comodità, ma sono disposto a passarci sopra.
In particolare, a me interessa avere:
_ un telefrono che riceva BENE e che si senta la mia voce
_ tastiera qwerty (lo userò parecchio per mail e altro)
_ GPS buono: sia un buon navigatore offline, che il divertente e utile Gmaps. Per buono, intendo a livello del tomtom insomma, che ho su n95 e va che è una meraviglia (preciso, poi come si deve ecc, solo che ormai le mappe sono vetuste)
_ buona ricezione sotto wi-fi, che utilizzo spesso
_ skype è un must
_ customizzazione, con magari programmazione di qualche semplice apps per non iniziati (non sono un informatico ma qualcosa programmo pure io)
_ sincro con account gmail e annessi e connessi del mondo google: calendar, documents ecc...
_ qualche gestore di fogli di calcolo semplice, a là excel insomma
_ riproduttore musicale decente, x le cuffie ho visto che ha il jack quindi tutto bene.
orbene, per quanto invece riguarda le cose che non so, volevo chiedere un pò a voi esperti:
_ beh, per prima cosa, per le cose succitate è ok?
_ tastiera: mi serve... il felling con essa è molto personale, da valutare in negozio
_ comparto fotografico: perchè non un flash allo xeno cazz!
_ meglio comprarselo liscio o brandizzato da qualche carrier?
_ vita media del terminale... mi posso aspettare miglioramenti, rifacimenti epocali di android a breve, oppure tra un annetto HTC ci abbandonerà alle ROM cucinate?
_ come vedete questo celle in generale?
scusate la lungaggine, ma in tel mi interessa e non poco, certo che con la tastiera c'è anche il milestone2 ma l'interfaccia sense provata grazie ad alcuni amici mi sembra comoda!
-
Anche a me il Desire Z interessa.
Sarà un filo meno potente del modello HD però mi piace tantissimo la tastiera.
Dovrei provare il cellulare con le mie , non piccole, mani roftl
-
eh è figo sì. Sicuro che usando più la tastiera dello schermo touch i consumi saranno un filino minori, quindi probabilmente anche un procio meno potente dovrebbe andar bene.
Peccato non ce l'abbia ancora nessuno...
-
htcz
Se prendo Htc Z posso metterci la CyanogenMod-6 ?
thx.
-
Io dico solo: si vergognino a vendere in Italia a 550 € un cellulare che negli USA viene venduto a 500 $.
L'avrei comprato anche io, ha la tastiera fisica che è certamente un valore aggiunto.. ma a quel prezzo, con il rischio della scarsa moddabilità almeno per ora, per ora valuterò di acquistare l'Acer Liquid Metal che tra l'altro ha lo stesso processore del G2 / HTC Desire Z..
Ovviamente dovrò resistere e guardare un pò di videorecensioni prima di comprarlo ;_;
-
Quote:
Originariamente inviato da
mau003
Io dico solo: si vergognino a vendere in Italia a 550 € un cellulare che negli USA viene venduto a 500 $.
L'avrei comprato anche io, ha la tastiera fisica che è certamente un valore aggiunto.. ma a quel prezzo, con il rischio della scarsa moddabilità almeno per ora, per ora valuterò di acquistare l'Acer Liquid Metal che tra l'altro ha lo stesso processore del G2 / HTC Desire Z..
Ovviamente dovrò resistere e guardare un pò di videorecensioni prima di comprarlo ;_;
oppure fai come me, lo prendi in USA, magari usato di 2-3 giorni, così con 350euro spedito ce l'hai a casa:D
ovviamente solo se risolvono la questione modding :P
-
Aspetta aspetta...cosa essere sta questione Modding?un htc che nn si può moddare?WTF?cioè essendo il successre del G1 dovrebbe essere il tel più moddabbile della storia come lo è stato lo stesso g1...mi tengo aggiornato è l'unico tel col quale cambierei il mio "pietrone"...
-
Se si modda il telefono non riceve poi il segnale
-
nk02
nk02 siamo tutti con te...risolvi risolvi... xD
-
Quote:
Originariamente inviato da
snakkuzzo
Se si modda il telefono non riceve poi il segnale
Non creiamo disinformazione, il problema a cui alludi non è legato al mod che intende nk2. Ad alcuni terminali G2, ovvero la versione americana del desire z, la procedura di sblocco operatore non va a buon fine e questo causa l'impossibilità di ricevere alcun segnale. Invece il mod di cui si parlava qui è quello che ti permette di installare rom custom sul telefono, tipo la CM6 (sia santa e benedetta, così mi godo il 2.2 sul magic). Attualmente questa cosa non si può fare sul G2/Desire Z e nemmeno sul Desire HD perchè HTC ha installato una Rom Nand flash che, in caso di installazione di firmware non originale, di fatto ripristina l'orginale al successivo riavvio, impedendo quindi l'uso di qualsiasi personalizzazione del software di sistema. Quindi se per esempio non ti sta bene la sense oppure htc non ti aggiorna il telefono ti attacchi direttamente e basta....
-
Quote:
Originariamente inviato da
snakkuzzo
Se si modda il telefono non riceve poi il segnale
No veramente non centra la questione modding. Quello è solo un problema di radio che può capitare o meno in seguito allo sblocco per poter essere utilizzato con altre sim. Prima dello sblocco, le reti(incluse italiane) vengono captate. In seguito può capitare che non becchi più nulla, come se fosse sbloccato solo parzialmente. Non ti chiede più codici di sblocco, ma nemmeno prova a fare la ricerca delle reti.
La questione del modding è legata al NAND. Bisogna sbloccare questa. Così facendo si può avere root permanente, mettere le rom che si vuole....ed in più sarebbe possibilissimo risolvere anche il problema radio sopra perchè a quel punto si potrebbero caricare una certa cosa che servirebbe. Diciamo che ci sarebbero vantaggi sia chi vuole le rom cucinate, sia per chi deve risolvere questo palloso problema.
Sto Nand locked ce l'ha pure il Desire HD e sicuro anche il Desire Z. Quindi c'è interesse assoluto.
Certo con una smart card da 2000 dollari sarebbe possibile sbloccare tutto e risolvere tutto. roftl Ma di roba ste "attrezzature" le hanno i negozi o centri di assistenza. In ogni caso, io sono in attesa di un fix da parte di htc o t-mobile, ormai almeno il problema radio è particolarmente diffuso. Pure Paul di Modaco è nella stessa identica situazione con il proprio G2. Se si riuscisse a risolvere grazie alle comunità..ancora meglio.
-
ehm.,.. tra le varie cose su cui avevochiesto un parere, c'è qualcuno che può darmi magari un hint? soprattutto mi chiedevo se fosse meglio o peggio prenderlo no brand... cioè, so che di solito è meglio no brand, ma alle volte non c'è praticamente un cavolo di differenza e si risparmia pure qualcosia...
-
Io ero indeciso tra questo e il desire non hd.
Ho deciso per il desire per il prezzo... la tastiera è un valore aggiunto molto piacevole... solo che .... non so .. mi sembra un po' fragile.. ho sempre diffidato degli slide... però spero di ricredermi!
-
ho sentito expansys e dicono che loro ce l'hanno ma è una versione UK... che voi sappiate c'è qualche controindicazione a prenderlo nella veersione UK oppure no?
da quanto mi hanno detto loro, l'unica cosa è che lo mandano con un caricabatterie UK + adattatore (certo non è il massimo del comodo!), cmq l'adattatore te lo comprendono nel prezzo (e vorrei ancora vedere!!!)... poi immagino che ci sia il manuale in inglese ma non è che men freghi più di tanto (diciamo che lo comprendo abbastanza e cmq si possono scaricare i manuali italiani)... altre controindicazioni secondo voi?
-
alla fine me lo sono preso, da expansys. Quando arriva vi posto qualche impressione.
quindi speriamo presto, cmq ce l'avevano disponibile a magazzino, un paio di giorni e dovrebbe arrivare!
-
-
quanto c'è scritto: 539.99, in verità io sono un privato e pertanto da eXpansys acquisto in esenzione IVA, quindi alla fine 449.99 (devo cmq poi dichiarare l'acquisto al commer******ta e caricarmi/scaricarmi l'IVA italiana).
caro, ma sto sfizio volevo proprio togliermelo!
poi quando ho visto che tomtom vuole supportare HTC per l'android non ho avuto più dubbi, visto che io uso molto il navigatore.
-
Quote:
Originariamente inviato da
alcarin
quanto c'è scritto: 539.99, in verità io sono un privato e pertanto da eXpansys acquisto in esenzione IVA, quindi alla fine 449.99 (devo cmq poi dichiarare l'acquisto al commer******ta e caricarmi/scaricarmi l'IVA italiana).
caro, ma sto sfizio volevo proprio togliermelo!
poi quando ho visto che tomtom vuole supportare HTC per l'android non ho avuto più dubbi, visto che io uso molto il navigatore.
Ma allafine...com'è 'sto Desire Z?
Devo comprarlo e leggendo questa discussione, ad onor del vero ho capito poco e ora sono un po' più confuso di prima...
Scusate e grazie per i commenti che posterete sull'aggegio!:'(
-
guarda, io prima di fare questo passo ne ho lette di cotte e di crude, come credo anche tu. Cmq le rece (in italiano poche ma su forum internazionali cominciano ad essercene) mi sembrano più che positive: alla fin fine, il procio a 800 fa girare tutto bene, e se uno è uno smanettone e comincia ad installare apps su apps, allora è meglio che si overclocchi il tutto a 1 GHz che è molto semplice da fare.
alcuni ho visto anche che si son presi il desire HD poi sono passati allo Z perchè ha un fattore di forma più contenuto.
I problemi più gravi, cioè, diciamo, le caratteristiche che possono incontrare meno il favore della gente sono invece, probabilmente:
_ il problema dell'apertura a scatto, che non tiene bene e si apre da sola. Non tutti ce l'hanno, però è allucinante. Se mi capita un esemplare con questo problema me lo faccio cambiare 6 volte fino a che me ne arriva uno che non presenti questo problema.
_ il peso, più elevato rispetto ad altri smartphone (inutile girarci attorno, il peso comsiderato 'giusto' per la media è quello dell'iphone, che ha definito il genere)
_ la batteria, come sempre x questo genere di cell. Cmq su un altro forum pare che rootando il cell ed impostando le modalità di risparmio energetivo più cautelative si riescano ad ottenere decisi miglioramenti.
Cmq sino ad ora parlo anche io per sentito dire, mentre tra qualche giorno finalmente ce l'avrò in mano e vi farò sapere. Azz non vedo l'ora!
-
Quote:
Originariamente inviato da
alcarin
guarda, io prima di fare questo passo ne ho lette di cotte e di crude, come credo anche tu. Cmq le rece (in italiano poche ma su forum internazionali cominciano ad essercene) mi sembrano più che positive: alla fin fine, il procio a 800 fa girare tutto bene, e se uno è uno smanettone e comincia ad installare apps su apps, allora è meglio che si overclocchi il tutto a 1 GHz che è molto semplice da fare.
alcuni ho visto anche che si son presi il desire HD poi sono passati allo Z perchè ha un fattore di forma più contenuto.
I problemi più gravi, cioè, diciamo, le caratteristiche che possono incontrare meno il favore della gente sono invece, probabilmente:
_ il problema dell'apertura a scatto, che non tiene bene e si apre da sola. Non tutti ce l'hanno, però è allucinante. Se mi capita un esemplare con questo problema me lo faccio cambiare 6 volte fino a che me ne arriva uno che non presenti questo problema.
_ il peso, più elevato rispetto ad altri smartphone (inutile girarci attorno, il peso comsiderato 'giusto' per la media è quello dell'iphone, che ha definito il genere)
_ la batteria, come sempre x questo genere di cell. Cmq su un altro forum pare che rootando il cell ed impostando le modalità di risparmio energetivo più cautelative si riescano ad ottenere decisi miglioramenti.
Cmq sino ad ora parlo anche io per sentito dire, mentre tra qualche giorno finalmente ce l'avrò in mano e vi farò sapere. Azz non vedo l'ora!
Grazissime! Breve ed indolore.
(per l'apertura a scatto farò come te ;-))
-
sono indeciso tra questo terminale ed il milestone 2.. quale prendere? ho paura che questo non venga aggiornato a gingerbread e che il processore non sia molto performante. che dite?
Grazie
-
Quote:
Originariamente inviato da
seccipetrelli
sono indeciso tra questo terminale ed il milestone 2.. quale prendere? ho paura che questo non venga aggiornato a gingerbread e che il processore non sia molto performante. che dite?
Grazie
il processore è sicuramente performante e verrà sicuramente aggiornato (almeno a ginger)
-
Quote:
Originariamente inviato da
seccipetrelli
sono indeciso tra questo terminale ed il milestone 2.. quale prendere? ho paura che questo non venga aggiornato a gingerbread e che il processore non sia molto performante. che dite?
Grazie
Il Milestone 2 è inferiore al Desire Z sia per CPU che per GPU.
-
me l'hanno spedito! trepidante attesa...
-
Condivido la terpidante attesa...in arrivo anche il mio!
(vi saprò dire circa le prime impressioni):o
-
Io frequento il forum di telefonino.net oltre a questo, oggi un utente ha ricevuto il desire Z ordinato 2-3 giorni fa e purtoppo ha dovuto subito rispedirlo indietro perchè capovolgendo il cellulare la tastiera si apriva e non tenendolo perfettamente in orizzontale la tastiera non restava aperta...
Io preferisco non rischiare, penso di aver definitivamente deciso di aspettare Milestone 2.
-
è brutto tutto ciò...speriamo di avere più fortuna xkè cmq c'è anche altra gente a cui questo problema non è capitato!
-
Più che altro alcarin questo problema è esasperato anche troppo...ma quasi sicuramente non capita. Tipo la maggior parte dei video che puoi vedere è tutta gente che crede di avere il problema, ma invece è tutto normale.
Tipo se tu rovesci con la tastiera aperta e tenti di richiuderla è normale che non si richiude totalmente. Questo perchè è anormale chiuderlo in quel modo, per il semplice motivo che il meccanismo Z-Hinge non lo prevede per come è stato concepito. Poi magari un altro smartphone qwerty si potrà chiudere anche in quel modo anomalo, ma perchè ha un altro tipo di meccanismo. In rete ci sono i video più disparati di gente che mette il G2 in tutte le posizioni innaturali del mondo per dire che c'è il problema. Niente di più falso. Semplicemente il meccanismo funziona in modo particolare. Si può quindi criticare e dire che il meccanismo non ci piace, ma nel 90% dei casi si sta spacciando per problema un qualcosa che non è un problema.
Per trovarti un analogia è come se tu posizioni in modo obliquo chessò la PS3 e lamentarsi del fatto che non legge bene i dischi bluray e che il laser li riga e magari spaccianrlo come un problema del prodotto. E' normale? Ovviamente no. Perchè la PS3 è studiata per essere posizionata e quindi utilizzata in una determinata posizione.
Idem è per il Desire Z/G2.
-
sì anche questo è vero... personalmente cmq non so, devo averlo in mano per giudicare realmente.
di sicuro in linea di massima un meccanismo più solido non penso sarebbe dispiaciuto a nessuno, se è una precisa scelta progettuale a parer mio è una scelta progettuale abbastanza poco furba, anche se permette di aprire lo slide a pari altezza rispetto al display.
-
E' una scelta progettuale. Poi può piacere o meno. A me comunque piace e secondo me funziona bene. Ma perchè io apro-chiudo nelle posizioni naturali concepite dal meccanismo.
In rete purtroppo c'è chi non capisce che funziona in quel determinato modo e crede di avere problemi. Secondo me questo è dato anche dal fatto che il meccanismo inevitabilmente, dopo qualche giorno si "allenta". Ma come dicevo in precedenza, si allenta entro i limiti della normalità. I primi giorni è come se fosse un po' "arruginito" tanto che si apre/chiude con qualche difficoltà, perchè va un po' duro. Invece dopo qualche giorno si "allenta" e si apre/chiude più agevolmente. Personalmente posso dire che da quando mi si è "allentato" saranno passati una 20ina di giorni ed ora è rimasto sempre così. Non è che è più allentato di prima,ecc. regge tranquillamente.
Ecco anche in questo caso secondo me a sentire la differenza dopo qualche giorno di aperture/chiusure ci stanno quelli che credono che sia un brutto segnale. Invece imho pure questa è normalità. Anzi io i primi giorni, proprio perchè andava duro da aprire avevo quasi paura di romperlo, perchè non capivo il movimento/la forza da imprimere per poterlo aprire. Invece una volta che la "ruggine va via" riesci ad aprire/chiudere con una sicurezza disarmanente. :)
Poi occhio che non è detto che gli altri produttori abbiano fatto scelte migliori. Ad esempio il primo Milestone fu un bel terminale, ma Motorola optò per una tastiera monoblocco(come per il 2) da 2 soldi e c'è chi si è ritrovato dopo qualche mese a sostituire da sè la tastiera perchè dei singoli tasti non funzionavano più. Ecco spero per chi prenderà il milestone 2 che non abbia di questi problemi, visto che un po' l'hanno migliorata, però la cura della tastiera del G2/Desire Z rimane un gradino sopra.
Ovviamente poi uno può avere delle sfighe o meno. Ma sono altri discorsi. :)
-
...arrivato da poco!
beh, diciamo che le info internettiane sono sostanzialmente ok... diciamo che questo meccanismo di apertura non è proprio il massimo! anche da completamente aperto rimane un piccolo gioco, non fastidioso ma per un cellulare che dovrebbe essere il top di gamma htc non ci fa una bella figura... probabilmente qualche esemplare nasce più duro all'inizio e man mano molla, ahimè decisamente non è il caso dell'esemplare che è capitato nelle mie mani, è già abbastanza mollo di suo direi.
in effetti non è che dia di suo dei problemi di utilizzo... è solo una sensazione di poca solidità, non bella ma in effetti assolutamente non tragica nè problematica.
diciamo che aspetto qualche settimana e vedo se la situazione mi sembra tale da parlare di un difetto oppure no... se per caso dovessse mollare troppo ad esempio... per ora direi che cmq non inficia affato le qualità e l'usabilità del cell quindi siamo ok.
per il resto, beh che dire: spettacolo puro! personalmente mi affascinano parecchio tutte le cazzatine tipiche di android, si sincronizza con TUTTO e con estrema facilità. Menù fluidi, colori brillanti, ottima risoluzione. La tastiera secondo me è eccellente, piuttosto precisa e distanza tra i tasti assolutamente giusta. Mooolto meglio che scrivere con il touch screen, che cmq non è male.
la risoluzione è elevatissima, superfine si leggono persino scrittine microscopiche!
cmq non mi aspettavo meno con quello che si paga.
ora cmq sono al lavoro, ci daremo più tardi allo smanettamento profondo e poi ci risentiamo.
ps.: per ora usato solo sotto wifi... vedremo cosa sarà capace di fare quando lo userò on line sotto copertura vodafone
-
Non ti preoccupare. Anchio avevo una paura della madonna i primi giorni, una volta che capisci bene il meccanismo...la sensazione che hai sparirà e cmq regge. ;)
Io ormai lo "maltratto". roftl
La tastiera è fenomenale secondo me. Io ormai mi sto sempre più impraticando riguardo le funzioni che ha e ormai sono veramente allergico alla tastiera virtuale. roftl Ormai quando scrivo non devo nemmeno più guardare i tasti fisici e riesco a scriverlo a grande velocità. Senza contare che per iniziare a fare ricerche che siano siti web o contatti o programmi installati...basta che apri la tastiera ed inizi a scrivere. Non serve nemmeno premere il tasto ricerca. Apri la tastiera inizi a pigiare qualche lettere e ti fa in automatico la ricerca universale. :) Man mano che inizi a navigare nei siti internet e i dati web poi diventerà sempre più facile. Tipo io spesso vado sul corriere dello sport. Ormai basta che apro e pigio C e appare già...tocco e me lo apre.roftl
-
Arrivato anche a me....ho I'll problema hinge ma tutto sommato la cosa e' gestibile....ora devo scaricare more locale perche' e' tutto in inglese...per I'll resto spacca davvero
Sent from my T-Mobile G2 using Tapatalk
-
Io ormai sono abituato e uso sempre tutto in inglese. :)
Comunque se quando rovesci a schermo in giù con tastiera aperta poi cerchi di chiuderla sempre a schermo in giù e non ti si chiude...non hai nessun problema. Perchè per come è concepito l'hinge è anormale che si possa chiudere con lo schermo in giù. La gente crede sia un problema, ma non lo è.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Più che altro alcarin questo problema è esasperato anche troppo...ma quasi sicuramente non capita. Tipo la maggior parte dei video che puoi vedere è tutta gente che crede di avere il problema, ma invece è tutto normale.
Tipo se tu rovesci con la tastiera aperta e tenti di richiuderla è normale che non si richiude totalmente. Questo perchè è anormale chiuderlo in quel modo, per il semplice motivo che il meccanismo Z-Hinge non lo prevede per come è stato concepito. Poi magari un altro smartphone qwerty si potrà chiudere anche in quel modo anomalo, ma perchè ha un altro tipo di meccanismo. In rete ci sono i video più disparati di gente che mette il G2 in tutte le posizioni innaturali del mondo per dire che c'è il problema. Niente di più falso. Semplicemente il meccanismo funziona in modo particolare. Si può quindi criticare e dire che il meccanismo non ci piace, ma nel 90% dei casi si sta spacciando per problema un qualcosa che non è un problema.
Per trovarti un analogia è come se tu posizioni in modo obliquo chessò la PS3 e lamentarsi del fatto che non legge bene i dischi bluray e che il laser li riga e magari spaccianrlo come un problema del prodotto. E' normale? Ovviamente no. Perchè la PS3 è studiata per essere posizionata e quindi utilizzata in una determinata posizione.
Idem è per il Desire Z/G2.
Attenzione però, quello che ho sottolineato non è il fatto che da capovolto non si chiude (cosa alla fine accettabile perchè nessuno scriverà mai con il cellulare capovolto). Ma se tu lo tieni ad una angolazione di circa 30° rispetto al tuo corpo il display ti si chiude sulle dita mentre scrivi, è la classica situazione di chi scrive da disteso sul divano o da posizione eretta.
Questo no che non è accettabile e purtoppo è già capitato a 3 persone che hanno ricevuto il telefono in questi giorni =(
-
A me dopo 1 mese di utilizzo non è mai capitato.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
A me dopo 1 mese di utilizzo non è mai capitato.
Infatti si parla di difetti sul alcuni modelli... ma è vergognoso pagare 550€ e ricevere un telefono difettoso!
-
Purtroppo quello capita spesso con molti produttori e non solo nell'ambito telefonia. Ce ne stanno sempre di quelli che hanno problemini di gioventù. Spesso capita proprio ai primi stock che vengono consegnati, che sono le prime produzioni. :(
Comunque i vari Desire Z e HD secondo me costano troppo in Europa. Andavano posizionati a 499 tutti e due. Tanto sono diversi e non si fanno concorrenza.
Però purtroppo per quanto riguarda il Desire Z, si paga il fatto che qua in Europa i terminali qwerty fisica vanno meno e quelli decenti si contano sulle dita di una mano. Quindi non c'è di fatto concorrenza tra gli smartphone con tastiera qwerty fisica e piazzano il prezzo che vogliono. Col cavolo che li spendevo 550 euro se dovevo prendere il Desire Z.
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Io ormai sono abituato e uso sempre tutto in inglese. :)
Comunque se quando rovesci a schermo in giù con tastiera aperta poi cerchi di chiuderla sempre a schermo in giù e non ti si chiude...non hai nessun problema. Perchè per come è concepito l'hinge è anormale che si possa chiudere con lo schermo in giù. La gente crede sia un problema, ma non lo è.
Nono io ho un problema reale, cioè se lo prendo per la parte superiore la tastiera mi si apre...vorrei capire a cosa è dovuto, secondo me le calamite che dovrebbero bloccare non tengono bene, sto pensando a un modo per risolvere...
Sent from my T-Mobile G2 using Tapatalk
-
Quote:
Originariamente inviato da
Crocodile
Purtroppo quello capita spesso con molti produttori e non solo nell'ambito telefonia. Ce ne stanno sempre di quelli che hanno problemini di gioventù. Spesso capita proprio ai primi stock che vengono consegnati, che sono le prime produzioni. :(
Comunque i vari Desire Z e HD secondo me costano troppo in Europa. Andavano posizionati a 499 tutti e due. Tanto sono diversi e non si fanno concorrenza.
Però purtroppo per quanto riguarda il Desire Z, si paga il fatto che qua in Europa i terminali qwerty fisica vanno meno e quelli decenti si contano sulle dita di una mano. Quindi non c'è di fatto concorrenza tra gli smartphone con tastiera qwerty fisica e piazzano il prezzo che vogliono. Col cavolo che li spendevo 550 euro se dovevo prendere il Desire Z.
Quoto. Penso che solo il Milestone 2 possa fargli concorrenza al Desire Z. Ed ovviamente usciranno con prezzo uguale, entrambi troppo costosi...
E' l'ITALIA!